Post by DeimosPer far funzionare bene un benzina turbocompresso bisogna scegliere il range
di maggore efficienza del turbo, generalmente si sfrutta agli alti regimi,
mentre sui diesel sui bassi regimi, facendolo sfogare poi tramite la
wastgate quando supera la pressione di esercizio. Per il volumetrico questi
problemi non ci sono. Ce ne sono altri. Ben più complessi.
Mi sembra che negl'interventi in questo thread ci siano alcune cose non
chiare:
1) mi pare tu confonda i motori ad accensione spontanea (diesel) con quelli
ad accensione comandata (benzina). In un diesel una 'folata' di aria in piu`
non influenza direttamente l'erogazione del motore, non funzionando con
miscele stechiometriche. E` invece cosi` nei motori a benzina. Quindi nel
diesel ci sono meno problemi di regolazione.
2) il volumetrico nel diesel da trazione storicamente non ha trovato molta
applicazione semplicemente perche` non ha senso buttare tutta l'energia che
il turbo recupera e perche` da meno vantaggi rispetto all'applicazione ai
benzina . Infatti il diesel a bassi regimi ha maggiore coppia disponibile
(grazie alle cilindrate maggiori, al fatto che lavora sempre a piena
ammissione che mi consente di iniettare prontamente piu` gasolio, e alla
possibilita` ora estinta di fare un po' di fumo ) per cui il volumetrico mi
serve poco. Ad alti regimi meglio mettere una turbina (che lavora lavora
bene) di un volumetrico (che` succhia troppo). Se in piu` consideri che in
un diesel la turbina fa una vita piu` facile che nel benzina essendo piu`
basse le temperature, ed essendoci piu` fluido da lavorare data
l'aspirazione libera, perche` usare un volumetrico?
Allo stato attuale dei motori diesel (motori piccoli, iniezione diretta alta
pressione) e dei regolamenti antiemissioni
un volumetrico per i bassi regimi lo vedrei molto meglio di un tempo.
3) nei diesel non da trazione non e` detto che il 2 tempi sia piu` veloce
del 4 e l'adozione del volumetrico in serie col turbo e` standard. Il turbo
c'e` sempre perche` li` non si butta via niente.
4) spero tu non abbia dedotto che il motore navale di quando avevi 17 anni
fosse 4 tempi dalla presenza di valvole in testa...
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/