Discussione:
Olio 0w/30 o 5W/30 nei supermercati.
(troppo vecchio per rispondere)
coals
2007-04-26 15:54:44 UTC
Permalink
Un olio motore del genere si trova nei supermercati?
Magari per risparmiare qualcosa, visto che un Castrol SLX 0W/30 io lo pago
20 euro al litro.

Ho visto che anche su ebay lo vendono dalla Germania, io non sono
malfidato in genere, ma non dovrebbe essere difficile aprire il contenitore
e mettercene un altro tipo d'olio...

cioa e grazie!
coals
thewizardofwiz
2007-04-26 18:05:11 UTC
Permalink
Post by coals
Un olio motore del genere si trova nei supermercati?
Magari per risparmiare qualcosa, visto che un Castrol SLX 0W/30 io lo pago
20 euro al litro.
ennesimo post, stessa risposta
sì, lo potresti trovare
io continuo a credere NON SIA uguale a quello che comperi dal ricambista,
per mille motivi che non sto qui a spiegare...
poi, Castrol... mai visto bene, tanta pubblicità, IMHO poca sostanza
le prove che ho fatto con i soliti olii tanto diffusi, non da 20 euro al
litro, lo scavalcano senza nemmeno pensarci...

...poi ognuno si regola come meglio crede, eh...
Fabio
coals
2007-04-26 18:11:18 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
ennesimo post, stessa risposta
sì, lo potresti trovare
Ciao Fabio, grazie per la risposta.
Scusa effettivamente ho postato senza cercare vecchi 3d.
Post by thewizardofwiz
io continuo a credere NON SIA uguale a quello che comperi dal ricambista,
per mille motivi che non sto qui a spiegare...
poi, Castrol... mai visto bene, tanta pubblicità, IMHO poca sostanza
le prove che ho fatto con i soliti olii tanto diffusi, non da 20 euro al
litro, lo scavalcano senza nemmeno pensarci...
Dai dimmi tutto mica mi faccio problemi, anzi..
Ho un 320D, l'ho comperato per fare i rabbocchi sull'olio che mi avevano
messo.
Che mi consigli? Mi fido!
Post by thewizardofwiz
...poi ognuno si regola come meglio crede, eh...
aspetto la risposta :P

cioa
coals
thewizardofwiz
2007-04-26 20:07:36 UTC
Permalink
Post by coals
Post by thewizardofwiz
io continuo a credere NON SIA uguale a quello che comperi dal ricambista,
per mille motivi che non sto qui a spiegare...
poi, Castrol... mai visto bene, tanta pubblicità, IMHO poca sostanza
le prove che ho fatto con i soliti olii tanto diffusi, non da 20 euro al
litro, lo scavalcano senza nemmeno pensarci...
Dai dimmi tutto mica mi faccio problemi, anzi..
Ho un 320D, l'ho comperato per fare i rabbocchi sull'olio che mi avevano
messo.
Che mi consigli? Mi fido!
in due semplicissime parole
NON comprare presso ipermercati
vai tranquillo sui soliti Sint, Mobil1 e simili, rispettando le
caratteristiche richieste dal motore (viscosità a freddo/caldo, specifica
API o altra dichiarata dal costruttore)
benchè siano olii comunemente in commercio, le loro caratteristiche sono
AMPIAMENTE SUPERIORI a quanto richiedono i motori. nessun problema per
durata, viscosità, mantenimento delle prestazioni nel tempo e con l'uso
anche più impegnato...
se non hai bisogno di prestazioni _estreme_ per cui servono olii di qualità
superiore, usali tranquillamente e rabboccali senza timore anche
mischiandoli

tieni presente che alcuni olii possono dare luogo ad un consumo leggermente
più alto senza che questo implichi malfunzionamenti del motore o possa dare
adito a dubbi circa le loro caratteristiche, e questo vale soprattutto per
le gradazioni più basse tipo 0W30 o 5W30 (gradazioni tipicamente invernali o
per motori progettati con giochi ridottissimi e non soggetti a grandi
carichi specifici fra gli organi in reciproco movimento)


saluti
Fabio
coals
2007-04-26 20:15:49 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
tieni presente che alcuni olii possono dare luogo ad un consumo
leggermente più alto senza che questo implichi malfunzionamenti del motore
o possa dare adito a dubbi circa le loro caratteristiche, e questo vale
soprattutto per le gradazioni più basse tipo 0W30 o 5W30 (gradazioni
tipicamente invernali o per motori progettati con giochi ridottissimi e
non soggetti a grandi carichi specifici fra gli organi in reciproco
movimento)
Ok ottimo!
In soldoni verso che olio mi oriento come prezzo?
Cioè vado dal ricambista e gli chiedo un 5W/30-0W/30 quasiasi?
O magari conosci uno che è meglio rispetto agli altri?

grazie
coals
thewizardofwiz
2007-04-26 20:22:55 UTC
Permalink
Post by coals
Ok ottimo!
In soldoni verso che olio mi oriento come prezzo?
Cioè vado dal ricambista e gli chiedo un 5W/30-0W/30 quasiasi?
O magari conosci uno che è meglio rispetto agli altri?
non ho mai avuto necessità di un 0W30...
per che motore/mezzo e quale uso tipico?

ciao
Fabio
coals
2007-04-26 20:29:35 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by coals
Ok ottimo!
In soldoni verso che olio mi oriento come prezzo?
Cioè vado dal ricambista e gli chiedo un 5W/30-0W/30 quasiasi?
O magari conosci uno che è meglio rispetto agli altri?
non ho mai avuto necessità di un 0W30...
per che motore/mezzo e quale uso tipico?
320D 150CV, uso domestico, nel senso 10k km l'anno con i guanti, cool
up/down, mai grossi regimi etc.
Però se la casa prescrive quello mica ci posso mettere un 10W/40 no?
Poi quelle turbine sono difettose di nascita, visto mai che dopo aver tirato
fuori qualche migliaia di euro pensassi sia colpa dell'olio...

consigli?

coals
Er Palma
2007-04-26 18:23:14 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
io continuo a credere NON SIA uguale a quello che comperi dal ricambista,
per mille motivi che non sto qui a spiegare...
Non mi esprimo perchè non ho prove a riguardo.
Post by thewizardofwiz
poi, Castrol... mai visto bene, tanta pubblicità, IMHO poca sostanza
le prove che ho fatto con i soliti olii tanto diffusi, non da 20 euro al
litro, lo scavalcano senza nemmeno pensarci...
Qui son d'accordo, dal GTX/GTD a tutti gli altri non ci siamo proprio.
Costano tantissimo per darti prestazioni normali. Castrol non è più
quella di un tempo.
dmax
2007-04-26 20:14:54 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by coals
Un olio motore del genere si trova nei supermercati?
Magari per risparmiare qualcosa, visto che un Castrol SLX 0W/30 io
lo pago 20 euro al litro.
ennesimo post, stessa risposta
sì, lo potresti trovare
E invece ti sbagli.

Credo sia l'olio wv.

Io lo acquisto dalla germania di marca mobil 1 tramite oilcenter.de o
qualcosa del genere (pescato su ebay).
Servizio eccellente, olio eccellente.

Non è taroccato.

Siamo noi italiani a farci troppo la cresta.
--
dmax
thewizardofwiz
2007-04-26 20:38:53 UTC
Permalink
Post by dmax
E invece ti sbagli.
Credo sia l'olio wv.
...ho avuto anch'io questa impressione, tra l'altro credo sia l'unico
costruttore che raccomanda uno 0W30 ma vorrei esserne sicuro...
Post by dmax
Io lo acquisto dalla germania di marca mobil 1 tramite oilcenter.de
ottimo olio e ottimo distributore, nulla da dire
Post by dmax
Siamo noi italiani a farci troppo la cresta.
eh, come al solito..

ciao
Fabio
dmax
2007-04-26 21:48:18 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
...ho avuto anch'io questa impressione, tra l'altro credo sia l'unico
costruttore che raccomanda uno 0W30 ma vorrei esserne sicuro...
E' per colpa dell'iniettore pompa.
Anche bmw su altre auto lo consiglia.
Post by thewizardofwiz
Post by dmax
Io lo acquisto dalla germania di marca mobil 1 tramite oilcenter.de
ottimo olio e ottimo distributore, nulla da dire
Si grandissimo olio.
E i 292k km sono a dimostrarlo.
Post by thewizardofwiz
Post by dmax
Siamo noi italiani a farci troppo la cresta.
eh, come al solito..
Ma sta anche a noi cambiare fornitore, fare meno i latini e più i teutonici.
--
dmax
Borto
2007-04-27 00:20:42 UTC
Permalink
Post by dmax
Si grandissimo olio.
E i 292k km sono a dimostrarlo.
ho guidato un auto che ha fatto 600k km con un cessoso shell
semisintetico...
dmax
2007-04-27 00:59:54 UTC
Permalink
Post by Borto
Post by dmax
Si grandissimo olio.
E i 292k km sono a dimostrarlo.
ho guidato un auto che ha fatto 600k km con un cessoso shell
semisintetico...
Che palle...prova a mettere tu un olio 15w40 nell'audi iniettore pompa poi
mi dici.
--
dmax
thewizardofwiz
2007-04-27 06:52:34 UTC
Permalink
CUT
Post by dmax
Che palle...prova a mettere tu un olio 15w40
nell'audi iniettore pompa poi mi dici.
mah.. io credo che per un motore che non lavori a freddo non
vada affatto male, anzi...
PD o CR che sia, non ha importanza
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
thewizardofwiz
2007-04-27 06:48:45 UTC
Permalink
Post by Borto
ho guidato un auto che ha fatto 600k km con un
cessoso shell semisintetico...
non è mica tanto scarso, come olio...

ciao
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
thewizardofwiz
2007-04-27 06:50:33 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
...ho avuto anch'io questa impressione, tra l'altro
credo sia l'unico
Post by thewizardofwiz
costruttore che raccomanda uno 0W30 ma vorrei
esserne sicuro...
E' per colpa dell'iniettore pompa.
Anche bmw su altre auto lo consiglia.
si, vero...
Post by thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
Post by dmax
Siamo noi italiani a farci troppo la cresta.
eh, come al solito..
Ma sta anche a noi cambiare fornitore, fare meno i
latini e più i teutonici.
quoto, quoto!!!

Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
coals
2007-04-27 07:10:43 UTC
Permalink
Post by dmax
Io lo acquisto dalla germania di marca mobil 1 tramite oilcenter.de o
qualcosa del genere (pescato su ebay).
Servizio eccellente, olio eccellente.
Non è taroccato.
non lo trovo sto oilcenter.de... ho visto vecchi post ma da google niente.
chi mi da una mano?

in verità ci sono molti altri tedeschi su ebay che vendono olio, penso che
uno valga l'altro (a parità di costo).

in Germania anche i pneumatici costano molto meno.

W l'Italia!
coals
GenTLe
2007-04-26 20:46:16 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
io continuo a credere NON SIA uguale a quello che comperi dal ricambista,
per mille motivi che non sto qui a spiegare...
Imho questa è una grassa panzana (per essere gentili).
Per i seguenti motivi:
1- Io in ho lavorato diverso tempo alla sede della "fu" GS supermercati
(ora Carrefour), i prezzi bassi li fanno su acquisti enormi di
materiale, e facendo loro stessi il prezzo (ho visto produttori
"stracciarsi le vesti" per essere tra quegli scaffali).
2- hai idea di quanto costi gestire due linee di produzione
diversificate, mantenerne la tracciabilità ecc? Tra l'altro con prodotti
assolutamente indistinguibili ad occhio? Non credo.
3- tu pensi che una Elf o una Castrol (per non parlare dei grossi gruppi
della distribuzione) vogliano rischiare di sputtanarsi completamente
vendendo materiale di bassa qualità, o falsificato che dir si voglia?
4- per andare fuori dal seminato e fare un altro esempio, ora lavoro in
CocaCola. Al Lidl costa meno che alla Slunga. Credi forse che sia
diversa? No, è esattamente _identica_ hanno semplicemente diversificato
il costo in modo da avere in totale gli stessi guadagni vendendo a
prezzi diversi in posti diversi.


Ah già, dimentico che tu sei quello che dice che cambiare il filtro olio
(cit.) "non serve assolutamente nulla" e che (ri-cit) "cambiare l'olio
motore ai benzina (dopo il rodaggio) è una prassi
assolutamente inutile".

La cosa triste è che la gente ti da pure retta...
Ci fosse qui ancora il Carughi (che per inciso, oltre che Fisico
Nucleare nonchè il più giovane responsabile di pila atomica in Italia,
era il responsabile del settore R&D sui materiali di Fiat e Ferrari), ti
avrebbe già fatto fare da un tot la degna figura da cioccolataio che
meriteresti :-/

GenTLe

PS: per inciso, sulla moto in firma (quella grossa) va MOLTO meglio il
castrol semisynt (GPS) o anche il 100% synt (R4) rispetto allo strafigo
Valvoline da competizione da 25 euro/litro. Ovviamente stessa gradazione
SAE, stesse certificazioni Sx.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Etch powered... Again :-)
thewizardofwiz
2007-04-27 06:44:05 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
io continuo a credere NON SIA uguale a quello che
comperi dal ricambista,
Post by thewizardofwiz
per mille motivi che non sto qui a spiegare...
Imho questa è una grassa panzana (per essere
gentili).
tutte palle, nella tua buonafede

te ne dico solamente un paio, documentabili (di un caso esiste
un processo in corso)
una partita di un olio MOLTO noto che non risultava mai
prodotto...
una produzione completamente falsificata ad opera di ignoti, ma
veicolata attraverso i canali regolari

piccole osservazioni alle tue parole
1) molti produttori "sistracciano le vesti" per apparire sui
banchi di certe catene di distribuzione, poi si devono strappare
i capelli per i pagamenti o altro
2) le linee di produzione diversificate _ESISTONO_ così come
esistono lotti di prodotto meno pregiato.
3) le Case madri sono quasi sempre all'oscuro di certe cose,
tant'è vero che proprio una di queste ha innescato il
procedimento giudiziario per un olio venduto a 1/3 del prezzo in
una catena di ipermercati nazionali...
4) precisazione forse le parloe giuste sono "hanno diversificato
i _ricavi_" (al posto di: hanno diversificato il costo)
Post by thewizardofwiz
Ah già, dimentico che tu sei quello che dice che
cambiare il filtro olio
(cit.) "non serve assolutamente nulla" e che
(ri-cit) "cambiare l'olio
motore ai benzina (dopo il rodaggio) è una prassi
assolutamente inutile".
CONFERMO e sottoscrivo con il sangue
Post by thewizardofwiz
La cosa triste è che la gente ti da pure retta...
Ci fosse qui ancora il Carughi (che per inciso, oltre
che Fisico
Nucleare nonchè il più giovane responsabile di pila
atomica in Italia,
era il responsabile del settore R&D sui materiali di
Fiat e Ferrari), ti
avrebbe già fatto fare da un tot la degna figura da
cioccolataio che
meriteresti :-/
caro amico, l'ultimo motore che HO PROVATO al banco risale a due
giorni fa.
la prova si è articolata in 20 giorni di funzionamento continuo
al 90% di potenza, alimentazione nafta addittivata di olio di
girasole e acetone. ho aggiunto tre litri di olio motore. nessun
altro intervento. ora lo dobbiamo smontare e misurare.
se qualcuno vuole sporcarsi le manine e venire a vedere, magari
impara qualcosa.

ora vengo a comprare i tuoi cioccolatini, stammi bene
;-)
Fabio

PS: per inciso, la moto NON in firma, abbondantemente più grossa
della tua, raffreddata ad aria, 145mila km con un solo cambio
olio, Sint 4T racing, un solo cambio del filtro. quando vuoi
fare un giro...
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Mirko
2007-04-27 16:03:38 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by GenTLe
Ah già, dimentico che tu sei quello che dice che
cambiare il filtro olio
(cit.) "non serve assolutamente nulla" e che
(ri-cit) "cambiare l'olio
motore ai benzina (dopo il rodaggio) è una prassi
assolutamente inutile".
CONFERMO e sottoscrivo con il sangue
Ero anch'io di questa opinione... fino a quando non ho aperto il coperchio
distribuzione del mio Fire... a 50000 km e mi son detto: se invece di
rabboccare lo cambiavo ogni 20000, questa situazione non la trovavo. Da quel
giorno ho cambiato olio e filtro... anche per le volte che non l'avevo
fatto.
Post by thewizardofwiz
Post by GenTLe
La cosa triste è che la gente ti da pure retta...
Ci fosse qui ancora il Carughi (che per inciso, oltre
che Fisico
Nucleare nonchè il più giovane responsabile di pila
atomica in Italia,
era il responsabile del settore R&D sui materiali di
Fiat e Ferrari), ti
avrebbe già fatto fare da un tot la degna figura da
cioccolataio che
meriteresti :-/
caro amico, l'ultimo motore che HO PROVATO al banco risale a due
giorni fa.
la prova si è articolata in 20 giorni di funzionamento continuo
al 90% di potenza, alimentazione nafta addittivata di olio di
girasole e acetone. ho aggiunto tre litri di olio motore. nessun
altro intervento. ora lo dobbiamo smontare e misurare.
se qualcuno vuole sporcarsi le manine e venire a vedere, magari
impara qualcosa.
ora vengo a comprare i tuoi cioccolatini, stammi bene
;-)
Fabio
Hai scritto funzionamento continuo. E mi pare che tra funzionare
continuamente e avviare 4000 volte un propulsore... vi sia un minimo di
differenza. E' proprio all'avviamento che l'olio si inquina maggiormente. Tu
praticamente quel motore non l'hai mai spento, giusto? Ecco perche' l'olio
non e' servito sostituirlo! Ti sei inconsapevolmente dato la risposta ... da
solo.
Senza polemica; come ripeto ero del tuo stesso avviso sino a quando non ho
messo le mani nelle morchie del mio Fire!
Ciao.
Mirko.
thewizardofwiz
2007-04-28 13:37:55 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by thewizardofwiz
Post by GenTLe
Ah già, dimentico che tu sei quello che dice che
cambiare il filtro olio
(cit.) "non serve assolutamente nulla" e che
(ri-cit) "cambiare l'olio
motore ai benzina (dopo il rodaggio) è una prassi
assolutamente inutile".
CONFERMO e sottoscrivo con il sangue
Ero anch'io di questa opinione... fino a quando non
ho aperto il coperchio
distribuzione del mio Fire... a 50000 km e mi son
CUT

non so cosa ci hai messo dentro, ma ho aperto il coperchio
punterie della BX prima della rottamazione ed era *splendente*,
idem quello della moto due anni fa quando ho cambiato l'olio(
primo cambio dopo il rodaggio, circa 120mila km) quello dell
Xantia con 145milaKm (in mano mia da poco oltre 45mila)e così
quello di tutte le macchine degli amici che le curano _come-dico-
io_
Post by Mirko
Post by thewizardofwiz
caro amico, l'ultimo motore che HO PROVATO al banco
CUT
Post by Mirko
Hai scritto funzionamento continuo. E mi pare che tra
funzionare
continuamente e avviare 4000 volte un propulsore...
vi sia un minimo di differenza.
CUT
sicuramente
la prova però non interessava per l'olio ma per verificare i
depositi, le usure meccaniche e soprattutto rendimento del
motore alimentato con nafta "dopata" di olio vegetale (no colza,
ovviamente" ed acetone. poi ha funzionato anche con nitrometano
per l'ultimo giorno

vorrei farti vedere (cerca un vecchio 3ad a proposito) lo stato
di un motore PSA 1.6 benzina cui era stato messo olio di chissà
quale merd.. ehm.. gravemente scadente... mai vista una cosa del
genere... 70mila km e per poco non rompeva...

ciao!
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Mirko
2007-04-29 22:18:05 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
non so cosa ci hai messo dentro, ma ho aperto il coperchio
punterie della BX prima della rottamazione ed era *splendente*,
idem quello della moto due anni fa quando ho cambiato l'olio(
primo cambio dopo il rodaggio, circa 120mila km) quello dell
Xantia con 145milaKm (in mano mia da poco oltre 45mila)e così
quello di tutte le macchine degli amici che le curano _come-dico-
io_
Ho rabboccato l'olio d'origine (mi pare fosse un Selenia 20K) con olio
sicuramente non eccelso, (verosimilmente prodotto per depositarsi come
"catrame" in ogni dove). Non rifaro' il test con la prossima auto nuova che
comprero'. Ci mettero' qualcosa tipo Mobil 1, alle cadenze prescritte dal
costruttore. E non risparmiero' quei 200 Euro in olio; l'esperimento sulla
mia Punto (acquistata nuova) mi ha fatto cambiare idea. Ripeto, ero della
tua opinione, ho sperimentato sull'auto sudata, e dato che mi faccio
praticamente tutto, inclusa la canonica guarnizione TC del Fire a 60000 km,
imparo dai miei errori. Magari tu ci hai messo un olio ben piu' pregiato e
questo potrebbe garantire il risultato. Ma io credo di piu' all'esperienza e
la mia esperienza mi ha insegnato che cambiare l'olio non e' "facoltativo",
ma necessario.
Post by thewizardofwiz
Post by Mirko
Hai scritto funzionamento continuo. E mi pare che tra
funzionare
continuamente e avviare 4000 volte un propulsore...
vi sia un minimo di differenza.
CUT
sicuramente
la prova però non interessava per l'olio ma per verificare i
depositi, le usure meccaniche e soprattutto rendimento del
motore alimentato con nafta "dopata" di olio vegetale (no colza,
ovviamente" ed acetone. poi ha funzionato anche con nitrometano
per l'ultimo giorno
vorrei farti vedere (cerca un vecchio 3ad a proposito) lo stato
di un motore PSA 1.6 benzina cui era stato messo olio di chissà
quale merd.. ehm.. gravemente scadente... mai vista una cosa del
genere... 70mila km e per poco non rompeva...
Ecco sara' una cosa simile a quella che ho riscontrato io. Capisci che su un
bene sudato, che tratti con cura (io lavo all'interno del cofano motore,
meglio che fuori...), quando scopri certe cose dentro il motore... non c'e'
piu' spazio per la sperimentazione. Da quella amara scoperta, l'olio io lo
cambio. PUNTO. :) (con tanto di "te l'avevo detto... da parte di mio padre
che mi guardava sempre storto quando gli facevo discorsi analoghi ai tuoi).
Post by thewizardofwiz
ciao!
Fabio
Ciao!

PS: magari col Mobil 1 non capita, ma chi me lo fa fare di rischiare per la
seconda volta? Perseverare, disse qualcuno, e' diabolico.
thewizardofwiz
2007-04-30 09:26:35 UTC
Permalink
CUT
Post by Mirko
Ho rabboccato l'olio d'origine (mi pare fosse un
Selenia 20K) con olio
sicuramente non eccelso, (verosimilmente prodotto per
depositarsi come
"catrame" in ogni dove). Non rifaro' il test con la
prossima auto nuova che
comprero'. Ci mettero' qualcosa tipo Mobil 1, alle
cadenze prescritte dal
costruttore.
CUT
Post by Mirko
PS: magari col Mobil 1 non capita, ma chi me lo fa
fare di rischiare per la
seconda volta? Perseverare, disse qualcuno, e'
diabolico.
CUT

non ho idea come tratti il motore, per cui certi discorsi
andrebbero rimodulati di conseguenza.

il selenia non è il massimo anzi alcuni valori (=certe
caratteristiche) sono "dubbi"

SICURAMENTE il Mobil 1 è un grande olio dalle elevatissime ed
indubbie caratteristiche, al punto che è uno di quelli BUONI che
è possibile NON CAMBIARE.
parlo di impiego su veicoli non da competizione.

in gamba
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
UoScAr
2007-05-02 21:09:16 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
il selenia non è il massimo anzi alcuni valori (=certe
caratteristiche) sono "dubbi"
SICURAMENTE il Mobil 1 è un grande olio dalle elevatissime ed
indubbie caratteristiche, al punto che è uno di quelli BUONI che
è possibile NON CAMBIARE.
Sai qualcosa del selenia WR (5W40) ?

ho notato che con questo il motore consuma meno olio che con il Mobil1
0W40 e fa decisamente meno rumore.. per questo l'ho adottato (ed anche
perche' questi due sono omologati GM per i 50'000km)

ciao!
--
Oscar AKA UoScAr - 31,Imola
"Se il PD dovra' rappresentare la sinistra, vorra'
dire che la politica italiana e' focomelica.."
thewizardofwiz
2007-05-03 12:48:44 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Sai qualcosa del selenia WR (5W40) ?
ho notato che con questo il motore consuma meno olio
che con il Mobil1
0W40 e fa decisamente meno rumore.. per questo l'ho
adottato (ed anche
perche' questi due sono omologati GM per i 50'000km)
non saprei dirti ma posso informarmi...
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
UoScAr
2007-05-04 10:11:09 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by UoScAr
Sai qualcosa del selenia WR (5W40) ?
non saprei dirti ma posso informarmi...
eh, mi faresti un gran favore.. tra un mesetto faro' un altro cambio
olio (30'000km ci faccio, piu' o meno, anche se potrei tenere 50mila)
ed eventualmente cambio olio se hai informzioni poco buone sul WR..

ciao!
--
Oscar AKA UoScAr - 31,Imola
"Se il PD dovra' rappresentare la sinistra, vorra'
dire che la politica italiana e' focomelica.."
Jetfire
2007-04-28 20:00:26 UTC
Permalink
"thewizardofwiz" <***@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio
Post by thewizardofwiz
caro amico, l'ultimo motore che HO PROVATO al banco risale a due
giorni fa.
la prova si è articolata in 20 giorni di funzionamento continuo
al 90% di potenza, alimentazione nafta addittivata di olio di
girasole e acetone. ho aggiunto tre litri di olio motore. nessun
altro intervento. ora lo dobbiamo smontare e misurare.
se qualcuno vuole sporcarsi le manine e venire a vedere, magari
impara qualcosa.
L'invito vale per tutti, vero?

Dammi le istruzioni per raggiungerti che sono curiosissimo...
SHIRAKAWA Akira
2007-04-28 20:14:56 UTC
Permalink
Post by Jetfire
L'invito vale per tutti, vero?
Dammi le istruzioni per raggiungerti che sono curiosissimo...
Mi associo :)
Pero` nel mio caso dubito che sia a Roma e dintorni.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, ***@90+, curva di coppia: http://tinyurl.com/24cdb2)
Suzuki Wagon R+ 1.3 DDiS 0-96 Km/h in 9.36s - 200 m in 10.23s @ 102 Km/h

Il foglio di calcolo *definitivo* per calcolare le curve di coppia:
http://www.shirakawaakira.net/curvecoppia/ (da oggi anche con VIDEO!)
thewizardofwiz
2007-04-30 09:31:23 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Mi associo :)
Pero` nel mio caso dubito che sia a Roma e dintorni.
no Taranto

come va il MJ "dopato"?

Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
SHIRAKAWA Akira
2007-05-02 13:16:00 UTC
Permalink
On Mon, 30 Apr 2007 09:31:23 GMT, thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
come va il MJ "dopato"?
Purtroppo per vari motivi mi ritrovo a ridurre drasticamente i
chilometri che percorro, comunque con il mezzo pieno di gasolio
addittivato che ho impegato credo di aver decisamente rilevato una
diminuzione della fumosita` e rumorosita`. Per i consumi, non saprei,
sono in linea con quelli riscontrati in passato con condizioni di
guida equivalenti.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, ***@90+, curva di coppia: http://tinyurl.com/24cdb2)
Suzuki Wagon R+ 1.3 DDiS 0-96 Km/h in 9.36s - 200 m in 10.23s @ 102 Km/h

Il foglio di calcolo *definitivo* per calcolare le curve di coppia:
http://www.shirakawaakira.net/curvecoppia/ (da oggi anche con VIDEO!)
UoScAr
2007-05-02 21:04:57 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
come va il MJ "dopato"?
Posso chiederti qualcosa dell'isuzu dopato?

con il primo quasi pieno (vedi risposta a shika nell'altro thread)
all'inizio niente fumo, rumore piu' sordo (meno scampanellamenti) e
prestazioni oggettivamente inferiori (non di molto ma sensibili,
riduzione della velocita' massima di un 5%, aumento dello 0-100 di
circa un secondo su varie prive effettuate.. un po' come quando vado
in riserva: la macchina va di meno, credo per una mappatura di
emergenza).
pian piano che il pieno si e' esaurito ha ricominciato a fare fumo.
molto. cannonate di fumo O___O ... che pero' non hanno lasciato
macchie particolari sul sedere dell'auto..
allora ho rimesso 25-30 litri di gasolio con ca 40cc di acetone
miscelato a 20cc di olio 2t.. ed ha ricominciato il rumore piu' sordo
e ha _smesso_ di fumare (stesse condizioni, differenza visibile dopo
5-10 minuti dal momento in cui ho fatto carburante)...

le prestazioni invece sembrano invariate rispetto a prima.. se domani
e' caldo provo anche la vmax passando dalla germania ;) e filmo
qualche 0-100..

prossima settimana faro' cambiare il filtro gasolio per essere sicuro
che non ci sia acqua..

ciao!

ma l'acetone si mischia o no? non e' che evapora e dopo una settimana
non ci rimane piu'? :)
--
Oscar AKA UoScAr - 31,Imola
"Se il PD dovra' rappresentare la sinistra, vorra'
dire che la politica italiana e' focomelica.."
thewizardofwiz
2007-05-03 12:21:17 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Posso chiederti qualcosa dell'isuzu dopato?
con il primo quasi pieno (vedi risposta a shika
nell'altro thread)
all'inizio niente fumo, rumore piu' sordo (meno
scampanellamenti) e
prestazioni oggettivamente inferiori (non di molto ma
sensibili,
riduzione della velocita' massima di un 5%, aumento
dello 0-100 di
circa un secondo su varie prive effettuate..
è normale
l'acetone è un solvente lipo-idrosolubile, quindi smuove e
veicola qualsiasi sostanza grassa ed acquosa si trovi nel
serbatorio, tubazioni eccetera.
è altamente probabile che alla prima aggiunta le prestazioni ne
risentano di questa "pulizia", poi è tutto "in bene"
in qualche raro caso potrebbe essere necessario sostituire
prematuramente il filtro nafta (è successo in un solo caso fra
il gruppo degi amici che stanno usando acetone + olio di
girasole) ma ripeto è da considerarsi normale
Post by UoScAr
come quando vado in riserva: la macchina va di meno,
credo per una mappatura di emergenza).
..credo sia semplicemente perchè la pompa aspira spesso aria e
si riduce leggermente la pressione di mandata...
Post by UoScAr
pian piano che il pieno si e' esaurito ha
ricominciato a fare fumo.
molto. cannonate di fumo O___O ... che pero' non
hanno lasciato
macchie particolari sul sedere dell'auto..
anche il percorso di scarico si pulisce, con il tempo troverai
che la parte visibile del terminale tornerà piuttosto pulita. è
la fuliggine depositata NELL impianto di scarico
Post by UoScAr
allora ho rimesso 25-30 litri di gasolio con ca 40cc
di acetone
miscelato a 20cc di olio 2t.. ed ha ricominciato il
rumore piu' sordo
e ha _smesso_ di fumare (stesse condizioni,
differenza visibile dopo
5-10 minuti dal momento in cui ho fatto
carburante)...
perfetto, segno che è tutto in ordine!
Post by UoScAr
le prestazioni invece sembrano invariate rispetto a
prima.. se domani
e' caldo provo anche la vmax passando dalla germania
;) e filmo
qualche 0-100..
fai sapere
Post by UoScAr
prossima settimana faro' cambiare il filtro gasolio
per essere sicuro
che non ci sia acqua..
non hai la spia? comunque dovrebbe bastare un semplice spurgo, e
puoi approfittare per vedere SE c'è acqua o altre porcherie...
Post by UoScAr
ma l'acetone si mischia o no? non e' che evapora e
dopo una settimana non ci rimane piu'? :)
hehehe no, si mischia benissimo alla nafta e non evapora
il punto di ebollizione è 56°C.
sto studiando la variazione di concentrazione nel tempo, perchè
nei lunghi percorsi o in estate la temperatura della nafta tende
a 80°. se trovo qualcosa di significativo ve lo faccio sapere.
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
thewizardofwiz
2007-04-28 20:15:09 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
se qualcuno vuole sporcarsi le manine e venire a
vedere, magari
Post by thewizardofwiz
impara qualcosa.
L'invito vale per tutti, vero?
Dammi le istruzioni per raggiungerti che sono
curiosissimo...
se puoi venire in quel di Taranto...

diversamente dovrai accontentarti di conoscere i risultati
ciao!
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Jetfire
2007-04-29 18:46:52 UTC
Permalink
"thewizardofwiz" <***@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio
Post by thewizardofwiz
se puoi venire in quel di Taranto...
Certo che posso...
Post by thewizardofwiz
diversamente dovrai accontentarti di conoscere i risultati
No, dammi le coordinate... :-)
thewizardofwiz
2007-04-30 09:30:20 UTC
Permalink
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
se puoi venire in quel di Taranto...
Certo che posso...
guarda che non è cosa che si risolve in un pomeriggio, eh...
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
diversamente dovrai accontentarti di conoscere i
risultati
No, dammi le coordinate... :-)
scrivimi in PVT, mionick su tin
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Jetfire
2007-04-30 19:18:38 UTC
Permalink
"thewizardofwiz" <***@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio
Post by thewizardofwiz
guarda che non è cosa che si risolve in un pomeriggio, eh...
La mia adesione al tuo invito era per venire ad imparare
qualcosa lì da te... come hai già detto tu.
Di quanto tempo avrei bisogno?
Post by thewizardofwiz
scrivimi in PVT, mionick su tin
Ok.
thewizardofwiz
2007-04-30 19:40:33 UTC
Permalink
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
guarda che non è cosa che si risolve in un pomeriggio, eh...
La mia adesione al tuo invito era per venire ad imparare
qualcosa lì da te... come hai già detto tu.
Di quanto tempo avrei bisogno?
hummm... direi almeno una settimana, lavorando tutti i pomeriggi
attendo tue notizie in PVT
Fabio
Jetfire
2007-05-01 09:03:29 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by Jetfire
La mia adesione al tuo invito era per venire ad imparare
qualcosa lì da te... come hai già detto tu.
Di quanto tempo avrei bisogno?
hummm... direi almeno una settimana, lavorando tutti i pomeriggi
attendo tue notizie in PVT
Fabio
E se volessi solo vedere il motore girare al banco?

Almeno non avrei bisogno di prenotare una settimana al
Delfino...
thewizardofwiz
2007-05-01 11:40:02 UTC
Permalink
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
Post by Jetfire
La mia adesione al tuo invito era per venire ad imparare
qualcosa lì da te... come hai già detto tu.
Di quanto tempo avrei bisogno?
hummm... direi almeno una settimana, lavorando tutti i pomeriggi
attendo tue notizie in PVT
Fabio
E se volessi solo vedere il motore girare al banco?
il test è finito il motore è già stato tolto dal banco prova
da domani si smonterà pezzo per pezzo per misurare le usure, e se troveremo
qualcosa di anomalo ovviamente dovremo fotografare il particolare ed
indagare sulle cause che hanno provocato l'anomalia. dopodichè il motore
sarà rimontato e sistemato sulla macchina da cui proviene, per essere usato
normalmente, con una data % di doping (acetone+girasole)... insomma u
rodaggio al banco da 80miakm, non male...sarà sicuramente
"sciolto"....hehehehehe!!!! (il proprietario è chiaramente daccordo,
conoscendo perfettamente il nostro operato)
Post by Jetfire
Almeno non avrei bisogno di prenotare una settimana al
Delfino...
ci sono alberghi migliori anche se i nomi sonoforse meno conosciuti.... e
poi anche tante pensioncine carine...
;-)


posso tenerti presente per il prossimo esperimento?
da dove vieni?
Fabio
Jetfire
2007-05-01 18:47:47 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by Jetfire
E se volessi solo vedere il motore girare al banco?
il test è finito il motore è già stato tolto dal banco prova
da domani si smonterà pezzo per pezzo per misurare le usure,
puttana eva... ho una sfortuna sfacciata! :-|
Post by thewizardofwiz
e se troveremo qualcosa di anomalo ovviamente dovremo fotografare il
particolare ed indagare sulle cause che hanno provocato l'anomalia.
Quali sono gli strumenti di indagine che utilizzate?
E' una prova empirica o ti appoggi a qualche struttura seria?
Post by thewizardofwiz
dopodichè il motore sarà rimontato e sistemato sulla macchina da cui
proviene, per essere usato normalmente, con una data % di doping
(acetone+girasole)... insomma u rodaggio al banco da 80miakm, non
male...sarà sicuramente "sciolto"....hehehehehe!!!! (il proprietario è
chiaramente daccordo, conoscendo perfettamente il nostro operato)
Ovviamente dando per scontata la positività della prova fatta...
Post by thewizardofwiz
ci sono alberghi migliori anche se i nomi sonoforse meno conosciuti.... e
poi anche tante pensioncine carine...
Ah... per esempio?
Post by thewizardofwiz
posso tenerti presente per il prossimo esperimento?
Certamente, ma di questo non vuoi farmi vedere più niente?
Post by thewizardofwiz
da dove vieni?
Da Est! ;-)
thewizardofwiz
2007-05-02 20:30:58 UTC
Permalink
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
Post by Jetfire
E se volessi solo vedere il motore girare al banco?
il test è finito il motore è già stato tolto dal banco prova
da domani si smonterà pezzo per pezzo per misurare le usure,
puttana eva... ho una sfortuna sfacciata! :-|
"rischi" che si ripeta il gioco...
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
e se troveremo qualcosa di anomalo ovviamente dovremo fotografare il
particolare ed indagare sulle cause che hanno provocato l'anomalia.
Quali sono gli strumenti di indagine che utilizzate?
E' una prova empirica o ti appoggi a qualche struttura seria?
è una prova seria condotto a cura di un gruppetto di appassionati
fortunatamente & fortunosamente accolti da una grossa officina che ha messo
a disposizione il banco prova e tre dipendenti (uno dei quali è il
proprietario del motore che, una volta rimontato, equipaggerà al sua
macchina)
non abbiamo le velleità del centro ricerche Fiat o VW ma almeno la
possibilità di toglierci alcuni dubbi ed eventualmente prendere le nostre
soddisfazioni da una prova specificamente volta ad appurare se l'uso di
gasolio addittivato con acetone e olio di girasole risulti in qualche modo
dannosa per un motore. ovviamente non è una prova completa nè distruttiva,
ma _sicuramente_ può verificare usure anomale, corrosioni, inquinamenti
dell'olio, malfunzionamenti a 360° dell'intero propulsore eventualmente
causati dal gasolio così addittivato.
il motore è stato revisionato presso quell'officina e misurato in tutti i
punti in reciproco movimento e saranno misurati ora che la prova è
terminata. un laboratorio chimico analizzerà l'olio motore (rabboccati circa
3 litri -potrei ricordare male- in venti giorni di funzioanmento) e sappiamo
a chi far analizzare eventuali particolari metallici quelora si riscontrino
fenomeni di usura/corrosione eccetera
... non è una spesa da sostenere fra amici, l'officina ci è venuta incontro
alla grande e qui voglio esprimere un sentito ringraziamento...
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
dopodichè il motore sarà rimontato e sistemato sulla macchina da cui
proviene, per essere usato normalmente, con una data % di doping
(acetone+girasole)... insomma u rodaggio al banco da 80miakm, non
male...sarà sicuramente "sciolto"....hehehehehe!!!! (il proprietario è
chiaramente daccordo, conoscendo perfettamente il nostro operato)
Ovviamente dando per scontata la positività della prova fatta...
...chiaro....
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
ci sono alberghi migliori anche se i nomi sonoforse meno conosciuti.... e
poi anche tante pensioncine carine...
Ah... per esempio?
Acropoli (molto caratteristico e rimesso allo splendore, ristorante su
terrazza con vista due mari, camere in stile nella città vecchia), Europa
(piccolo, molto bello ed accogliente, rinnovato da poco, sul canale
navigabile, vista mar piccolo), Astor (vista mar grande), Daniela (Lama),
Tursport (hotel e residence, centro sportivo, centro benessere, ristorante,
immerso nel verde a S.Vito), la locanda (piccola locanda molto carina,
prezzi da studente nella città vecchia) ed altri...
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
posso tenerti presente per il prossimo esperimento?
Certamente, ma di questo non vuoi farmi vedere più niente?
se trovo qualcosa di anomalo/interessante mi farò sentire, mio malgrado...
(ovviamente spero di no)
;-)
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
da dove vieni?
Da Est! ;-)
Brindisi se non erro? devo tornare a fare visita a mia zia...

ciao
Fabio
Jetfire
2007-05-03 12:45:47 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by Jetfire
puttana eva... ho una sfortuna sfacciata! :-|
"rischi" che si ripeta il gioco...
Non ho capito...
Post by thewizardofwiz
è una prova seria condotto a cura di un gruppetto di appassionati
fortunatamente & fortunosamente accolti da una grossa officina che ha
messo a disposizione il banco prova e tre dipendenti (uno dei quali è il
proprietario del motore che, una volta rimontato, equipaggerà al sua
macchina)
non abbiamo le velleità del centro ricerche Fiat o VW ma almeno la
possibilità di toglierci alcuni dubbi ed eventualmente prendere le nostre
soddisfazioni da una prova specificamente volta ad appurare se l'uso di
gasolio addittivato con acetone e olio di girasole risulti in qualche modo
dannosa per un motore. ovviamente non è una prova completa nè distruttiva,
ma _sicuramente_ può verificare usure anomale, corrosioni, inquinamenti
dell'olio, malfunzionamenti a 360° dell'intero propulsore eventualmente
causati dal gasolio così addittivato.
Scusa la franchezza ma io non avrei condotto così le prove per un additivo
nel carburante.
Molto meglio e meno dispendioso, a mio parere, una prova di svariati
chilometri
intervallata da periodici controlli di compressione, consumo carburante
ed olio motore, gioco valvole, analisi lubrificante motore.
Del resto, sempre molto francamente, la tua prova a me sa molto di spam.
L'hai presentata esattamente con le modalità di chi prepara la strada
per poter vendere poi qualcosa a qualcuno.
E' per questo che ti ho chiesto di poter visionare il motore al banco...
ci credevo poco, ora ancora meno.
Post by thewizardofwiz
il motore è stato revisionato presso quell'officina e misurato in tutti i
punti in reciproco movimento e saranno misurati ora che la prova è
terminata. un laboratorio chimico analizzerà l'olio motore (rabboccati
circa 3 litri -potrei ricordare male-
Bel modo di condurre un test! Non ricordare manco quanto olio ha
consumato il motore! Finita la carta per gli appunti? :-)p
Post by thewizardofwiz
in venti giorni di funzioanmento) e sappiamo a chi far analizzare
eventuali particolari metallici quelora si riscontrino fenomeni di
usura/corrosione eccetera
... non è una spesa da sostenere fra amici, l'officina ci è venuta
incontro alla grande e qui voglio esprimere un sentito ringraziamento...
Dovresti fare un ringraziamento pubblico sennò a che serve?
Post by thewizardofwiz
Acropoli (molto caratteristico e rimesso allo splendore, ristorante su
terrazza con vista due mari, camere in stile nella città vecchia), Europa
(piccolo, molto bello ed accogliente, rinnovato da poco, sul canale
navigabile, vista mar piccolo), Astor (vista mar grande), Daniela (Lama),
Tursport (hotel e residence, centro sportivo, centro benessere,
ristorante, immerso nel verde a S.Vito), la locanda (piccola locanda
molto carina, prezzi da studente nella città vecchia) ed altri...
Si, li conosco tutti, la mia era solo una battuta :-)p
Post by thewizardofwiz
Post by Jetfire
Certamente, ma di questo non vuoi farmi vedere più niente?
se trovo qualcosa di anomalo/interessante mi farò sentire, mio malgrado...
(ovviamente spero di no)
Visto che eviti accuratamente la visibilità della tua fantomatica prova?
Post by thewizardofwiz
Brindisi se non erro? devo tornare a fare visita a mia zia...
No, molto più vicino di quanto tu possa pensare.
Potevi mostrarmi con coraggio i frutti dei tuoi esperimenti
ma ho l'impressione che tu spesso parli a vanvera.

Scusa eh?

ps: ho letto con interesse la batosta che ti ha dato Tato; non sono
completamente d'accordo con lui nei riguardi del problema ai filtri
gasolio ma quando dice che spesso dai consigli a cazzo ci ha azzeccato
in pieno!

ciao!
thewizardofwiz
2007-05-03 13:05:03 UTC
Permalink
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
Post by Jetfire
puttana eva... ho una sfortuna sfacciata! :-|
"rischi" che si ripeta il gioco...
Non ho capito...
è probabile che si possa provare un altro motore
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
è una prova seria condotto a cura di un gruppetto
CUT
Post by Jetfire
Scusa la franchezza ma io non avrei condotto così le
prove per un additivo nel carburante.
Molto meglio e meno dispendioso, a mio parere, una
prova di svariati chilometri
intervallata da periodici controlli di compressione,
consumo carburante
ed olio motore, gioco valvole, analisi lubrificante
motore.
meno dispendiosa senz'altro ma MOLTO MENO oggettiva e senza
alcun supporto dell'officina.
Post by Jetfire
Del resto, sempre molto francamente, la tua prova a
me sa molto di spam.
L'hai presentata esattamente con le modalità di chi
prepara la strada
per poter vendere poi qualcosa a qualcuno.
non devo vendere NULLA a NESSUNO, come nemmeno gli amici e
tantomeno l'officina e le persone che si sono offerte per un
questo lavoro
chi vuole addittivare può farlo a suo piacimento in mille modi
possibili e senza passare da me: internet è piena di esempi,
racconti prove tabelle

lascio a chi può capire quali sono i modi giusti, chi vuole solo
parlare è libero di fare quello che vuole, ed assumersene i
rischi (e ti assicuro che ci sono tanti furbi che poi subiscono
danni e non lo fanno sapere in giro... beata
innocenza/presunzione/ignoranza o che altro vuoi...)


io volevo fare questa prova per togliermi dei dubbi, ho avuto la
possibilità e l'ho fatta. ora devo trarre le conclusioni, dato
che anche sulla MIA macchina sto adoperando nafta addittivata,
come altre venti persone.
tutto qui.
Post by Jetfire
E' per questo che ti ho chiesto di poter visionare il
motore al banco...
ci credevo poco, ora ancora meno.
beh, puoi anche non crederci, a me non cambia nula
il prossimo motore lo vieni a provare come obbligo morale
;-)
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
il motore è stato revisionato presso quell'officina
Bel modo di condurre un test! Non ricordare manco
quanto olio ha
consumato il motore! Finita la carta per gli appunti?
no semplicemente sono in ufficio e tutta la documentazione è a
30km da qui
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
in venti giorni di funzioanmento) e sappiamo a chi
far analizzare
Post by thewizardofwiz
eventuali particolari metallici quelora si
riscontrino fenomeni di
Post by thewizardofwiz
usura/corrosione eccetera
... non è una spesa da sostenere fra amici,
l'officina ci è venuta
Post by thewizardofwiz
incontro alla grande e qui voglio esprimere un
sentito ringraziamento...
Dovresti fare un ringraziamento pubblico sennò a che
serve?
chi doveva leggere ha letto quello che era giusto scrivessi
come ti ho detto, non devo vendere nulla
inoltre non credo sia corretto parlare di X officina in un NG di
motori: è pubblicità ed io non ne faccio.
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
Acropoli (molto caratteristico e
CUT
Post by Jetfire
Si, li conosco tutti, la mia era solo una battuta
:-)p
vedi? questi nomi sono fuori dal contesto motori, nessun problema
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
Post by Jetfire
Certamente, ma di questo non vuoi farmi vedere più
niente?
Post by thewizardofwiz
se trovo qualcosa di anomalo/interessante mi farò
sentire, mio malgrado...
Post by thewizardofwiz
(ovviamente spero di no)
Visto che eviti accuratamente la visibilità della tua
fantomatica prova?
non ho mica detto questo!
cosa credi di poter capire _guardando_ un motore aperto pezzo
per pezzo e tutto sporco?
Post by Jetfire
Post by thewizardofwiz
Brindisi se non erro? devo tornare a fare visita a
mia zia...
No, molto più vicino di quanto tu possa pensare.
Potevi mostrarmi con coraggio i frutti dei tuoi
esperimenti
ma ho l'impressione che tu spesso parli a vanvera.
Scusa eh?
scusa un corno
se sei così vicino, la prossima volta vieni e ti sporchi le mani
con me, così ti rendi conto di persona
Post by Jetfire
ps: ho letto con interesse la batosta che ti ha dato
Tato; non sono
completamente d'accordo con lui nei riguardi del
problema ai filtri
gasolio ma quando dice che spesso dai consigli a
cazzo ci ha azzeccato
in pieno!
nessuna batosta ma inutile aggressione
domani sarò in raffineria per parlare con il mio ex compagno di
scuola
i consigli a ca22o li lascio agli altri, mi dispiace per te se
pensi certe cose...
Post by Jetfire
ciao!
ciao
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
coals
2007-05-03 13:21:36 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
nessuna batosta ma inutile aggressione
domani sarò in raffineria per parlare con il mio ex compagno di
scuola
i consigli a ca22o li lascio agli altri, mi dispiace per te se
pensi certe cose...
Fai sapere poi cosa ti dice lui.

Porca puttana ho aperto un 3d immenso :D

coals
Jetfire
2007-04-30 19:19:56 UTC
Permalink
"thewizardofwiz" <***@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio
Post by thewizardofwiz
guarda che non è cosa che si risolve in un pomeriggio, eh...
La mia adesione al tuo invito era per venire ad imparare
qualcosa lì da te... come hai già detto tu.
Di quanto tempo avrei bisogno?
Post by thewizardofwiz
scrivimi in PVT, mionick su tin
Ok.
Zotto
2008-11-24 23:28:25 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
diversamente dovrai accontentarti di conoscere i risultati
Visto anche io in un noto supermercato, marchiato col suo nome, e sono molto
ilteressatto alla cosa.
Però, nelle specifiche è segnato come ACEA A5, attenzione che non tutti i
motori son fatti per digerire tali oli, se qualcuno ha indicazioni maggiori
a riguardo che le scriva, io sapevo solo che pur essendo come viscosità
uguale ad un omonimo A3 cambia su altri parametri che potrebbero rivelarsi
critici nella duraata del motore.. okkio.


Zotto

buffs
2007-05-03 09:58:23 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ah già, dimentico che tu sei quello che dice che cambiare il filtro olio
(cit.) "non serve assolutamente nulla" e che (ri-cit) "cambiare l'olio
motore ai benzina (dopo il rodaggio) è una prassi
assolutamente inutile".
GenTLe, vuoi sapere come la penso? che l'assolutismo di entrambi i colori
non va bene. Io non sono ne` di quelli che non camminano con il mezzo se non
riescono a cambiare l'olio con uno superiore a quello indicato alla scadenza
dell'intervallo di cambio, ne` come Fabio il wizard.
Da un lato gli intervalli di cambio prescritti e la sostituzione del filtro
olio sono una misura di manutenzione preventiva SUFFICIENTE per far compiere
al motore una vita priva di problemi di lubrificazione, questo non vuol dire
che sia NECESSARIA data l'estrema varieta` di modi di utilizzo del motore.
In altre parole, le case si tutelano chiedendo ai loro clienti di cambiare
olio e filtri molte volte durante la vita del loro motori. Sono allo studio
metodi di diagnosi dell'olio a bordo veicolo per indicare la necessita` di
cambiarlo invece di cambiarlo a scadenza, ma quando saranno affidabili credo
entrerebbero in mass production solo per imposizione legale per motivi
ecologici. Anche la sostituzione dell'olio e filtro a fine rodaggio e`
necessaria solo quando le case utilizzano metodi di montaggio obsoleti
(carente lavaggio dei pezzi dopo i processi tecnologici che con i quali sono
stati costruiti che lasciano sostanze contaminanti e trucioli di lavorazione
qua e la`) non certo perche` i pezzi meccanici durante il rodaggio producano
truciolo che possa essere trattenuto dal filtro...
Del resto sappiamo tutti che i motori normali (non esasperati) si rovinano
molto di piu` se guidati male che non sfruttati ma bene. Per cui non mi
stupisce che Fabio riesca a far durare i suoi motori anche senza cambiare
l'olio, ma non ci riuscirebbero tutti.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
thewizardofwiz
2007-05-03 15:37:22 UTC
Permalink
Post by buffs
Da un lato gli intervalli di cambio prescritti e la
sostituzione del filtro
olio sono una misura di manutenzione preventiva
vero, vero
Post by buffs
In altre parole, le case si tutelano
vero, vero
Post by buffs
Anche la sostituzione dell'olio e filtro a
fine rodaggio e`necessaria solo quando le case
utilizzano metodi di montaggio obsoleti
vero, vero
Post by buffs
Del resto sappiamo tutti che i motori normali
si rovinano molto di piu` se guidati male che
non sfruttati ma bene.
verissimo, verissimo
Post by buffs
Per cui non mi
stupisce che Fabio riesca a far durare i suoi motori
anche senza cambiare
l'olio, ma non ci riuscirebbero tutti.
saggia riflessione
infatti chi come me adotta questa strategia di (non)cambio olio,
è sicuramente una persona molto attenta alla condotta del mezzo,
che lo avvia senza accelerate, lo fa scaldare 2a modino" che lo
porta in filo di gas in cità e aspetta ilgiusto tempo prima di
tirarlo a tavoletta, facendolo poi adeguatamente raffreddre...
(non è tutto qui, ma rende piuttosto bene l'idea, credo...)
se metti in moto e parti a cannone, vai a manetta senza ritegno
e spengi i dopo una tirata, non credo ci sia motore ed olio
capace di reggere (così tanto) a lungo...

ciao!
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
RickRD
2007-05-03 21:55:10 UTC
Permalink
Thu, 03 May 2007 15:37:22 GMT,
Post by thewizardofwiz
se metti in moto e parti a cannone, vai a manetta senza ritegno
e spengi i dopo una tirata, non credo ci sia motore ed olio
capace di reggere (così tanto) a lungo...
...nemmeno se cambi olio e filtri ogni 100 Km! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Ludo
2007-05-07 07:50:21 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by thewizardofwiz
io continuo a credere NON SIA uguale a quello che comperi dal
ricambista, per mille motivi che non sto qui a spiegare...
Imho questa è una grassa panzana (per essere gentili).
IMHO vi state accapigliando su una questione che e' limpida come il
sole, almeno per una bella fetta di oli.
I principali produttori che vendono al supermercato (es. Selenia, Elf,
Tamoil, ecc.) hanno una linea di oli da ricambista/officina e un'altra
linea di oli da grande distribuzione, con nomi e/o formulazioni diverse.
Elf e Selenia hanno anche i cataloghi online, quindi il massimo della
trasparenza.
Altri produttori vendono nei supermercati gli stessi oli che hanno nel
listino da ricambista (es. Sint2000, Mobil1), ma solo quelli ormai
datati e 'ammortizzati', sui quali possono praticare forti sconti per
acquisti in grande quantita' senza rovinarsi l'immagine, che si
costruiscono con gli oli di punta e/o di recente formulazione.
--
Ciao,
Ludo
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
buffs
2007-05-03 10:11:04 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
poi, Castrol... mai visto bene, tanta pubblicità, IMHO poca sostanza
neanche io
Post by thewizardofwiz
le prove che ho fatto con i soliti olii tanto diffusi, non da 20 euro al
litro, lo scavalcano senza nemmeno pensarci...
Puoi essere piu` preciso identificando gli olii provati, metodo di prova ed
esito?



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
thewiz
2007-05-03 15:51:43 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
le prove che ho fatto con i soliti olii tanto
diffusi, non da 20 euro al
Post by thewizardofwiz
litro, lo scavalcano senza nemmeno pensarci...
Puoi essere piu` preciso identificando gli olii
provati, metodo di prova ed esito?
lo spunto è venuto dal desiderio di verificare quanto avesse
scritto 4R a tal proposito circa una ventina di tanti anni fa.
ovviamente a livello di privati non ci si possono permettere
certe cose; però in piccolo, ripetendo tutti i stessi test che
ci è stato possibile, già fatti da 4R, abbiamo sostanzialmente
ottenuto gli stessi risultati della rivista.
ne abbiamo provati (1) pochi fra i sintetici di pregio ma
comunemente in vendita per uso stradale non competizione, a
livello di Agip Sint (il vecchio ed il nuovo, più il 4T racing
che usato nella moto) Mobil1 un Elf ed un Total dei quali ora
non ricordo la sigla.

(1) (allora ero un ragazzino e partecipavo marginalmente alle
esperienze del gruppetto di appassionati/pazzi fra i quali due
meccanici piuttosto "scafati")

il Mobil e l'Agip spiccavano per le caratteristiche
particolarmente buone ed equilibrate, con minimi degradi dovuti
all'uso ed all'invecchiamento, l'Agip aveva dimostrato una
capacità antiattrito quasi quattro volte il mobil, già molto
buono (solito test della provetta frenata)
un laboratorio chimico saggiava le caratteristiche prima-dopo i
test, all'oscuro di tutto.

NON abbiamo fatto la prova sui due motori uguali, uno dei quali
fatto girare senza cambio olio e l'altro ad intervalli regolari,
non ce lo potevamo permettere... e doggi meno che allora...

saluti
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Continua a leggere su narkive:
Loading...