Discussione:
radiatore e bicarbonato
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano
19 anni fa
Permalink
ho letto dalle vostre risposte che per pulire le incrostazioni di un
radiatore si può utilizzare il bicarbonato...cosa ne pensate?

ci sono delle controindicazioni?
Mario-ca
19 anni fa
Permalink
Post by Stefano
ho letto dalle vostre risposte che per pulire le incrostazioni di un
radiatore si può utilizzare il bicarbonato...cosa ne pensate?
ci sono delle controindicazioni?
Lo so, sono un rompico*****i... :-/ Non sarebbe però meglio concentrare in
un unico post le vicende che riguardano il radiatore della tua Golf? Ormai è
diventata una telenovela: ogni giorno apri una discussione nuova sullo
stesso argomento! Ce lo fai sognare anche la notte 'sto radiatore! Ciao
--
Mario-ca (32, 60/9, CA)

Ford Ka '98/Piaggio Vespa PX 125 E '85

Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di
spiegarlo a tua nonna.
Stefano
19 anni fa
Permalink
Post by Mario-ca
Post by Stefano
ho letto dalle vostre risposte che per pulire le incrostazioni di un
radiatore si può utilizzare il bicarbonato...cosa ne pensate?
ci sono delle controindicazioni?
Lo so, sono un rompico*****i... :-/ Non sarebbe però meglio concentrare in
un unico post le vicende che riguardano il radiatore della tua Golf? Ormai
è diventata una telenovela: ogni giorno apri una discussione nuova sullo
stesso argomento! Ce lo fai sognare anche la notte 'sto radiatore! Ciao
ok ma sembra sia migliorato da quando ho sostituito gran parte dell'acqua
rugginosa che c'era dentro....
Post by Mario-ca
--
Mario-ca (32, 60/9, CA)
Ford Ka '98/Piaggio Vespa PX 125 E '85
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di
spiegarlo a tua nonna.
UoScAr
19 anni fa
Permalink
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by Stefano
ci sono delle controindicazioni?
io l'ho sempre usato per fare il cambio di acqua alle mie auto..
sempre andato bene (e sempre usato acqua di rubinetto per diluire il
liquido di raffreddamento..)

quoto comunque mario sulla quantita' di thread aperti..

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 30, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
Stefano
19 anni fa
Permalink
bicarbonato o sada solvay?
Post by UoScAr
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by Stefano
ci sono delle controindicazioni?
io l'ho sempre usato per fare il cambio di acqua alle mie auto..
sempre andato bene (e sempre usato acqua di rubinetto per diluire il
liquido di raffreddamento..)
quoto comunque mario sulla quantita' di thread aperti..
ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 30, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
UoScAr
19 anni fa
Permalink
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by Stefano
bicarbonato o sada solvay?
Io ho usato bicarbonato da cucina, due cucchiai..

per favore, leggiti la guida al quoting che ti ho linkato nell'altro
messaggio, i tuoi messaggi sono ben poco leggibili..

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 30, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
Stefano
19 anni fa
Permalink
Post by UoScAr
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by Stefano
bicarbonato o sada solvay?
Io ho usato bicarbonato da cucina, due cucchiai..
ha funzionato oppure no? cosa hai tolto quando hai svuotato tutta l'acqua
del circuito? hai trovato dei residui?
Post by UoScAr
per favore, leggiti la guida al quoting che ti ho linkato nell'altro
messaggio, i tuoi messaggi sono ben poco leggibili..
ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 30, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
UoScAr
19 anni fa
Permalink
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by Stefano
Post by UoScAr
Post by Stefano
bicarbonato o sada solvay?
Io ho usato bicarbonato da cucina, due cucchiai..
ha funzionato oppure no? cosa hai tolto quando hai svuotato tutta l'acqua
del circuito? hai trovato dei residui?
non so se fossero residui, incrostazioni, o che altro, comunque, molta
"polvere grossa", nera, ed alcuni pezzetti..

prima di rimettere il liquido antigelo ho passato due o tre volte solo
acqua nel circuito, per pulirlo dal bicarbonato..

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 30, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
Stefano
19 anni fa
Permalink
...
come hai fatto per scaricare il liquido?

quando hai rimesso acqua pura hai rimesso anche un pò di bicarbonato?
Post by UoScAr
ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 30, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
UoScAr
19 anni fa
Permalink
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by Stefano
Post by UoScAr
non so se fossero residui, incrostazioni, o che altro, comunque, molta
"polvere grossa", nera, ed alcuni pezzetti..
prima di rimettere il liquido antigelo ho passato due o tre volte solo
acqua nel circuito, per pulirlo dal bicarbonato..
come hai fatto per scaricare il liquido?
...nello stesso modo in cui ho scaricato il liquido antigelo vecchio
ovviamente... stacco dal radiatore il tubo piu' basso, scarico il
liquido, richiudo e riempio d'acqua..
Post by Stefano
quando hai rimesso acqua pura hai rimesso anche un pò di bicarbonato?
no, era proprio per pulire tutto il bicarbonato, che e' una base e non
so se faccia "bene" ai metalli.

l'efficienza del circuito non e' cambiata in modo sensibile.. e
d'altronde, c'e' il termostato apposta :) se anche la efficienza fosse
salita, non avrei visto nulla, il termostato sarebbe rimasto piu'
chiuso..

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 30, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
Stefano
19 anni fa
Permalink
...
DICI CHE POtrebbe fare del male ai metalli il bicarbonato? allora che
liquido di pulizia posso utilizzare per fare la pulizia per essere più
tranquillo? fammi sapere
Post by UoScAr
l'efficienza del circuito non e' cambiata in modo sensibile.. e
d'altronde, c'e' il termostato apposta :) se anche la efficienza fosse
salita, non avrei visto nulla, il termostato sarebbe rimasto piu'
chiuso..
ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 30, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
Cinghiale
19 anni fa
Permalink
Post by Stefano
DICI CHE POtrebbe fare del male ai metalli il bicarbonato? allora che
liquido di pulizia posso utilizzare per fare la pulizia per essere più
tranquillo? fammi sapere
Fa male se ce lo lasci dentro per 50.000km.
Se lo immetti, fai girare il motore mezz'ora poi scarichi e risciacqui, non
succede nulla.
--
Cinghiale
Stefano
19 anni fa
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Stefano
DICI CHE POtrebbe fare del male ai metalli il bicarbonato? allora che
liquido di pulizia posso utilizzare per fare la pulizia per essere più
tranquillo? fammi sapere
Fa male se ce lo lasci dentro per 50.000km.
Se lo immetti, fai girare il motore mezz'ora poi scarichi e risciacqui,
non succede nulla.
a cosa serve farlo girare per mezz'ora e poi toglierlo? elimina molte scorie
oppure non serve?

consigliate un altro tipo di liquido pulitore?
Post by Cinghiale
--
Cinghiale
Cinghiale
19 anni fa
Permalink
Post by Stefano
a cosa serve farlo girare per mezz'ora e poi toglierlo? elimina molte
scorie oppure non serve?
Elimina le scorie ma non fa in tempo ad aggredire il metallo.
Post by Stefano
consigliate un altro tipo di liquido pulitore?
Negli autoricambi trovi liquidi appositi, ma che io sappia sono a base di
bicarbonato.
--
Cinghiale
Stefano
19 anni fa
Permalink
Post by UoScAr
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by Stefano
Post by UoScAr
Post by Stefano
bicarbonato o sada solvay?
Io ho usato bicarbonato da cucina, due cucchiai..
ha funzionato oppure no? cosa hai tolto quando hai svuotato tutta l'acqua
del circuito? hai trovato dei residui?
non so se fossero residui, incrostazioni, o che altro, comunque, molta
"polvere grossa", nera, ed alcuni pezzetti..
hai riscontrato benefici poi sulla efficienza del circuito?
Post by UoScAr
prima di rimettere il liquido antigelo ho passato due o tre volte solo
acqua nel circuito, per pulirlo dal bicarbonato..
ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 30, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
Cinghiale
19 anni fa
Permalink
Post by Stefano
bicarbonato o sada solvay?
Ma non sono la stessa cosa?
--
Cinghiale
UoScAr
19 anni fa
Permalink
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by Cinghiale
Post by Stefano
bicarbonato o sada solvay?
Ma non sono la stessa cosa?
la soda e' carbonato di sodio... l'altro, bicarbonato..

Non ho la piu' pallida idea della differenza 8) meglio chiedere a
crono..

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 30, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
Cinghiale
19 anni fa
Permalink
Post by UoScAr
la soda e' carbonato di sodio... l'altro, bicarbonato..
Ah già, vero.
Post by UoScAr
Non ho la piu' pallida idea della differenza 8) meglio chiedere a
crono..
Dici che se lo ricorda?
--
Cinghiale
UoScAr
19 anni fa
Permalink
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by Cinghiale
Dici che se lo ricorda?
se mi risponde, ti sapro' dire 8)
--
Oscar M. AKA UoScAr - 30, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
RickRD
19 anni fa
Permalink
Mon, 26 Jun 2006 15:47:39 +0200,
Post by UoScAr
la soda e' carbonato di sodio
La soda e' Idrossido di sodio (NaOH) una base fortissima.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Continua a leggere su narkive:
Loading...