Discussione:
Bullone spezzato!
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2006-09-11 00:02:35 UTC
Permalink
Salve a tutti. Oggi mentre cambiavo una ruota alla macchina ho
drammaticamente
spezzato uno dei bulloni (5 in tutto per ogni ruota). Quanto pensate sia
grave
il danno? Posso tenerla così? Ed eventualmente quanto pensate possa costare
una riparazione?

Grazie,
- Luca
acero
2006-09-11 06:15:23 UTC
Permalink
Post by Luca
Salve a tutti. Oggi mentre cambiavo una ruota alla macchina ho
drammaticamente
spezzato uno dei bulloni (5 in tutto per ogni ruota). Quanto pensate sia
grave
il danno? Posso tenerla così? Ed eventualmente quanto pensate possa costare
una riparazione?
Ovviamente l'avrai spezzato dentro, no?
Vai dal gommista. Se è una persona minimamente attrezzata, dovrebbe
avere un estrattore, e se il bullone non è particolarmente bastardo
dovrebbe venir fuori.
Ora come ora la ruota non la dovresti perdere se ci vai in giro, certo
è che io non aspetterei ad intervenire!
Claudio
2006-09-11 11:10:00 UTC
Permalink
Post by Luca
Salve a tutti. Oggi mentre cambiavo una ruota alla macchina ho
drammaticamente
spezzato uno dei bulloni (5 in tutto per ogni ruota). Quanto pensate sia
grave
il danno? Posso tenerla così? Ed eventualmente quanto pensate possa costare
una riparazione?
Grazie,
- Luca
Assolutamente cerca di girare il meno possibile fino che non lo fai
riparare
UoScAr
2006-09-11 14:16:41 UTC
Permalink
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by Luca
spezzato uno dei bulloni (5 in tutto per ogni ruota). Quanto pensate sia
grave
il danno? Posso tenerla così? Ed eventualmente quanto pensate possa costare
piu' che altro, dopo averla fatta sistemare, comprati una chiave
dinamometrica... i bulloni ruota non vanno serrati alla boja ed giuda,
tipo saltare sulla chiave, ma vanno serrati con la giusta coppia, ne'
piu' ne' meno..

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
acero
2006-09-12 06:32:23 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by Luca
spezzato uno dei bulloni (5 in tutto per ogni ruota). Quanto pensate sia
grave
il danno? Posso tenerla così? Ed eventualmente quanto pensate possa costare
piu' che altro, dopo averla fatta sistemare, comprati una chiave
dinamometrica... i bulloni ruota non vanno serrati alla boja ed giuda,
tipo saltare sulla chiave, ma vanno serrati con la giusta coppia, ne'
piu' ne' meno..
Cioè adesso va bene tutto, ma la chiave dinamometrica non me la sono
comprata IO, e tu vuoi farla comprare a uno che smonterà una ruota
all'anno?
Una chiave dinamometrica economica costa 150 euro, se ne vuoi una
accettabile puoi tranquillamente arrivare a 500!
Tra l'altro il problema è che spesso (e secondo me anche in questo
caso) sono i gommisti che stritolano i bulloni come delle bestie,
quindi con la chiave dinamometrica puoi anche constatare che te li
hanno stretti a 350 Nm, ma poi come fai a girarli?
Una persona normale che stringe i bulloni ruota con la chiave in
dotazione non può arrivare al punto di rottura.
UoScAr
2006-09-12 08:09:55 UTC
Permalink
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by acero
Cioè adesso va bene tutto, ma la chiave dinamometrica non me la sono
comprata IO, e tu vuoi farla comprare a uno che smonterà una ruota
all'anno?
la chiave non l'ho nemmeno io, ma noi che smontiamo le gomme una
settimana si e l'altra pure abbiamo fatto la mano a quanto stringere..
uno che le smonta una o due volte l'anno non ce l'ha, e stringe alla
cazzo :-) proprio per questo la chiave la dovrebbe comprare! :)
altrimenti, va da un *buon* gommista :)
Post by acero
quindi con la chiave dinamometrica puoi anche constatare che te li
hanno stretti a 350 Nm, ma poi come fai a girarli?
con una chiave normale, ovviamente :)
Post by acero
Una persona normale che stringe i bulloni ruota con la chiave in
dotazione non può arrivare al punto di rottura.
con la chiave in dotazione forse no, ma ho visto altri casi di rottura
da snervamento (poi dipende dall'auto.. mi sembra che ci fosse la uno
o la punto che si sbriciolavano i tamburi, prima...)

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
Luca
2006-09-12 14:15:12 UTC
Permalink
Ragazzi vi ringrazio molto per le risposte. Vedrò di provvedere
immediatamente e riparare il danno.

Aggiungo una considerazione perchè a questo punto la questione
mi incuriosisce davvero. Come si è capito sono tutt'altro che
un esperto. Tuttavia il perno mi si è spezzato mentre *svitavo*
il dado dal mozzo. La macchina è una Chevrolet Cavalier usata,
alla sua prima inversione di gomme da quando è in mio possesso.

Ebbene, mentre ero lì che smontavo, il maledetto dado non voleva
svitarsi. Girava lentamente senza allentarsi. A questo punto io
ho fatto la cazzata, invece di fermarmi e portare la macchina dal
gommista, ho insistito e dopo un po' stack... ecco che salta via
il dado con tutto il perno dentro. Personalmente sono rimasto
impressionato dalla facilità con cui si è spezzato. Un cilindro
di metallo di 1cm di diametro tagliato di netto!

Per altro adesso comincio ad avere un po' paura di aver stretto
troppo gli altri. Non immaginavo che questi perni fossero così
delicati e che nel girarli bisognasse esseri così attenti (mea
culpa :( ). L'idea della chiave dinamometrica mi sembra ottima
e se non costasse così tanto vi assicuro che la comprerei davvero
per evitare rischi in futuro.

Ad ogni modo, qualcuno ha idea di quanto costi ripararlo?
Di materiali non dovrebbe essere molto, ma francamente non ho
idea di quanto lavoro richieda.

grazie ancora a tutti per i consigli
e le osservazioni,

- Luca "lo stritolatore di bulloni" :)
Pier GSi
2006-09-12 17:50:30 UTC
Permalink
Post by Luca
Ebbene, mentre ero lì che smontavo, il maledetto dado non voleva
svitarsi. Girava lentamente senza allentarsi. A questo punto io
ho fatto la cazzata, invece di fermarmi e portare la macchina dal
gommista, ho insistito e dopo un po' stack... ecco che salta via
il dado con tutto il perno dentro. Personalmente sono rimasto
impressionato dalla facilità con cui si è spezzato. Un cilindro
di metallo di 1cm di diametro tagliato di netto!
Per altro adesso comincio ad avere un po' paura di aver stretto
troppo gli altri. Non immaginavo che questi perni fossero così
delicati e che nel girarli bisognasse esseri così attenti (mea
culpa :( ). L'idea della chiave dinamometrica mi sembra ottima
e se non costasse così tanto vi assicuro che la comprerei davvero
per evitare rischi in futuro.
Allora...innanzitutto una dinamometrica per uso hobbystico NON costa 150/500
euro, prova ad andare su www.ebay.it e digitare chiave dinamometrica.
Ne troverai a meno di 50€ a casa, e per fissare le viti/dadi delle ruote
vanno piu' che bene.

Poi, altra cosa : non e' normale che la vite si sia tranciata svitandola
(sempre se ho ben capito quel che e' successo), vuol dire che e' stata
fissata troppo (tipico dei meccanici/gommisti, parlo per esperienza
diretta).
Indicativamente, le viti delle ruote vanno serrate a 10/12 kgm (ovvero non
moltissimo facendo forza con una normale chiave di quelle date in
dotazione).

Ah, sempre meglio mettere del grasso al rame (o anche bisolfuro di
molibdeno) sulle filettature prima del rimontaggio per evitare che si
blocchino.

Ciao,
Pier.

www.piergm.com

Continua a leggere su narkive:
Loading...