Post by RickRDhttp://www.autodromomagione.com/1000km/index.html
http://www.autodromomagione.com/archivio2.asp?id=182
Bello! peccato sia solo ad invito.. per quella piuttosto preferirei
usare la twingo, con la quale son riuscito ad avere percorrenze
relativamente (ed una volta anche in assoluto, ma che fatica) piu'
alte.. oppure con la clio della ditta..
Post by RickRDPost by UoScArzona di residenza?
Perugia e dintorni!
[...]
Post by RickRDDa questo pun to di vita PG non e' messa male.
Pero'.......
...il problema e' un altro: le variazioni altimetriche. Siamo nel
"preappennino", il terreno e' collinare con differenze altimetriche
intorno ai 300 m. Tutti questi saliscendi per il consumo non sono
proprio il massimo.
infatti.. non ho molta esperienza di guida in zona, ma per quanto mi
ricordo era effettivamente tutto un saliscendi..
la macchina in questione invece viene usata quasi esclusivamente in
percorsi extraurbani, a velocita' di 70-80km/h, in un tratto di 5km
circa che degrada da 90 a 45 metri molto dolcemente, piu' qualche
tratto autostradale (imola-bo) percorso a 100-110 di cruise e tratti
di campagna comunque scorrevoli, con dolci scollinamenti asfaltati ed
un brevissimo tratto di salita fuori strada.
Post by RickRDPost by UoScArnotato che ci sono differenze abissali tra chi usa massicciamente il
cruise e chi non lo usa mai (a parita' di auto.. anzi, ad identita' di
auto: proprio la stessa, e vi sono differenze fino al 50% in piu' di
percorrenza)
Addirittura?
Ovviamente con il CC si consuma di piu'. Giusto?
Lo sospettavo, ma non in maniera cosi' massiccia.
no, a parita' di velocita' "di crociera" il cruise mi fa consumare un
10-20% in meno, a me (provato e riprovato, sia sulla mia che sulla
clio).. pero' quando non uso il cruise (a parte le mie prove da seghe
mentali sul consumo) e' perche' c'e' molto traffico (tira-molla che fa
consumare uno sproposito, soprattutto sulla pesantuccia clio) oppure
perche' si vuol "tirare".. e qui, per i consumi, il mio collega e'
insuperabile.. in negativo!
la mia guida, nonostante non sia lenta, sembra assetare meno la
macchina..
con cruise collegato il cdb della clio segna 3l/100km ai 60 costanti,
fino ad arrivare a 5l/100km ai 120km/h costanti (ovviamente su tratti
sufficientemente lunghi da stabilizzare l'indicazione del consumo
medio). sopra sale piu' velocemente.. a 135km/h siamo sopra i 6km/l
i consumi sono peggiorati da quando era nuova (caso strano :-? )
la mia fa peggio a bassa velocita', nonostante i rapporti piu' lunghi,
e meglio/uguale a velocita' autostradale (ipotizzato: anche se il
rendimento del motore e' probabilmente peggiore, la macchina ha una
superficie frontale minore).
Ora vado a memoria (pessima, la mia), avevo segnato tutto sull'altro
pc prima che si spegnesse definitivamente..
Il bello della clio e' il volume del serbatoio, quasi 60 litri, con il
quale si superano tranquillamente i 1000km di percorrenza..
..sto aspettando con impazienza di poter provare la impreza con il 2.0
diesel boxer..
--
UoScAr aka Oscaracciato
Imola,33,100(+?),15
«Quel medio alzato all'inno di Mameli
se lo metta nel culo Senatore,
già fatto largo per averci infilato il Tricolore.
Mi congratulo per la capienza!». (cit.)