Discussione:
CONSUMO IRREGOLARE TOYOTA RAV4
(troppo vecchio per rispondere)
LORENZO
2008-12-27 16:26:39 UTC
Permalink
SALVE, UN QUESITO PER CHI MI SA RISPONDERE. TOYOTA RAV4 D4D 2.2
TD 177 CV, UN ANNO DI VITA, PERCORSI 63000KM, FINO A SETTEMBRE
(48000KM)SODDISFATTO PER I CONSUMI, 58-60 LITRI/1000KM. DA
ALLORA SONO PEGGIORATI COSTANTEMENTE , AD OGGI 66
LITRI/1000KM.FATTI TAGLIANDI REGOLARI, HO UNA GUIDA
RISPARMIOSA , VIAGGIO QUASI SEMPRE SOLO PER LAVORO,NON PORTO
CARICHI, CONTROLLO OGNI SETTIMANA LA PRESSIONE DELLE GOMME, USO
GASOLIO DI QUALITA' MIGLIORE; ALL'ULTIMO TAGLIANDO HO FATTO
PRESENTE IL PROBLEMA, MI E' STATO SOSTITUITO IL FILTRO GASOLIO
MA SENZA ESITO.DA COSA PUO' DIPENDERE ? GRAZIE PER LE RISPOSTE.
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Cinghiale
2008-12-27 16:30:22 UTC
Permalink
Post by LORENZO
SALVE, UN QUESITO PER CHI MI SA RISPONDERE. TOYOTA RAV4 D4D 2.2
TD 177 CV, UN ANNO DI VITA, PERCORSI 63000KM, FINO A SETTEMBRE
(48000KM)SODDISFATTO PER I CONSUMI, 58-60 LITRI/1000KM. DA
ALLORA SONO PEGGIORATI COSTANTEMENTE , AD OGGI 66
LITRI/1000KM.FATTI TAGLIANDI REGOLARI, HO UNA GUIDA
RISPARMIOSA , VIAGGIO QUASI SEMPRE SOLO PER LAVORO,NON PORTO
CARICHI, CONTROLLO OGNI SETTIMANA LA PRESSIONE DELLE GOMME, USO
GASOLIO DI QUALITA' MIGLIORE; ALL'ULTIMO TAGLIANDO HO FATTO
PRESENTE IL PROBLEMA, MI E' STATO SOSTITUITO IL FILTRO GASOLIO
MA SENZA ESITO.DA COSA PUO' DIPENDERE ? GRAZIE PER LE RISPOSTE.
Cambiate le gomme, nel frattempo?
--
Cinghiale (36, 109+21, RM)
Mazda 3 1.6 TD
LORENZO
2008-12-28 09:41:09 UTC
Permalink
cambio gomme fatto 4 gg fa .. vediamo che succede.. !
scritto nel messaggio
SALVE, UN QUESITO PER CHI MI SA RISPONDERE. TOYOTA
RAV4 D4D 2.2
Cambiate le gomme, nel frattempo?
Cinghiale (36, 109+21, RM)
Mazda 3 1.6 TD
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Mario-ca
2008-12-27 19:57:23 UTC
Permalink
Post by LORENZO
SALVE, UN QUESITO PER CHI MI SA RISPONDERE. TOYOTA RAV4 D4D 2.2
TD 177 CV, UN ANNO DI VITA, PERCORSI 63000KM, FINO A SETTEMBRE
(48000KM)SODDISFATTO PER I CONSUMI, 58-60 LITRI/1000KM. DA
ALLORA SONO PEGGIORATI COSTANTEMENTE , AD OGGI 66
LITRI/1000KM.FATTI TAGLIANDI REGOLARI, HO UNA GUIDA
RISPARMIOSA , VIAGGIO QUASI SEMPRE SOLO PER LAVORO,NON PORTO
CARICHI, CONTROLLO OGNI SETTIMANA LA PRESSIONE DELLE GOMME, USO
GASOLIO DI QUALITA' MIGLIORE; ALL'ULTIMO TAGLIANDO HO FATTO
PRESENTE IL PROBLEMA, MI E' STATO SOSTITUITO IL FILTRO GASOLIO
MA SENZA ESITO.DA COSA PUO' DIPENDERE ? GRAZIE PER LE RISPOSTE.
Scrivi in minuscolo, please; il maiuscolo equivale ad URLARE.
Pg
2008-12-28 06:42:36 UTC
Permalink
Post by Mario-ca
Scrivi in minuscolo, please; il maiuscolo equivale ad URLARE.
-----------------
ma la sua 'creatura' ha pure cambiato il rumore.....!!!!!
Devil
2008-12-28 08:25:26 UTC
Permalink
On 27 Dic, 17:26, LORENZO <***@virgilio.it>
wrote:
DA COSA PUO' DIPENDERE ?
Ogni anno all'arrivo di temperature fredde e piovose spuntano
regolarmente domande come la tua, tutto normale, tranquillo, tra
la'ltro l'aumento è trascurabile rispetto ad altri
Renaissance
2008-12-29 09:38:07 UTC
Permalink
SALVE, UN QUESITO PER CHI MI SA RISPONDERE. TOYOTA RAV4 D4D 2.2 TD
177 CV, UN ANNO DI VITA, PERCORSI 63000KM, FINO A SETTEMBRE
(48000KM)SODDISFATTO PER I CONSUMI, 58-60 LITRI/1000KM.
6 litri in media per 100km su una SUV di questa stazza e
con un diesel di questa cubatura e potenza? Uhmm... O vai
a passo di lumaca su strade extraurbane sempre pianeggianti,
o puoi seriamente pensare di iscriverti al mobil economy run. ;-)
Ah: spesso i computer di bordo sono, a dir poco, imprecisi
(e i consumi medi dichiarati dalle case, irrealistici).
DA ALLORA SONO PEGGIORATI COSTANTEMENTE , AD OGGI 66
LITRI/1000KM.
Come hanno gia' scritto, i consumi, in caso di condizioni
meteorologiche avverse, logicamente aumentano.

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
LORENZO
2008-12-29 13:31:56 UTC
Permalink
uso molto il cruise control... tiro poco le marce, ma ogni tanto
mi diverto un po' di gas...verifico cmq ad ogni pieno e ti
confermo che ero arrivato a fare 17,2km/1 litro(primavera di
quest'anno)...vediamo un po' che succedera'.. cmq grazie !
Post by LORENZO
SALVE, UN QUESITO PER CHI MI SA RISPONDERE. TOYOTA
RAV4 D4D 2.2 TD
.. O
vai
a passo di lumaca su strade extraurbane sempre
pianeggianti,
o puoi seriamente pensare di iscriverti al mobil
economy run. ;-)
Ah: spesso i computer di bordo sono, a dir poco,
imprecisi
(e i consumi medi dichiarati dalle case,
irrealistici).
Post by LORENZO
DA ALLORA SONO PEGGIORATI COSTANTEMENTE , AD OGGI
66
Post by LORENZO
LITRI/1000KM.
Come hanno gia' scritto, i consumi, in caso di
condizioni
meteorologiche avverse, logicamente aumentano.
bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si
ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody
Allen
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
UoScAr
2008-12-29 15:28:17 UTC
Permalink
Post by Renaissance
6 litri in media per 100km su una SUV di questa stazza e
con un diesel di questa cubatura e potenza? Uhmm... O vai
a passo di lumaca su strade extraurbane sempre pianeggianti,
o puoi seriamente pensare di iscriverti al mobil economy run. ;-)
se li fa mia sorella che piano non va, con un 3 litri su una X3, li
puo' fare anche lui con un 2 litri di una Rav4 :P

(varia dai 7 ai 6 litri/100km)



ciao
--
UoScAr aka Oscaracciato
Imola,33,100(+?),15
«Quel medio alzato all'inno di Mameli
se lo metta nel culo Senatore,
già fatto largo per averci infilato il Tricolore.
Mi congratulo per la capienza!». (cit.)
Renaissance
2008-12-30 06:48:50 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by Renaissance
6 litri in media per 100km su una SUV di questa stazza e
con un diesel di questa cubatura e potenza? Uhmm... O vai
a passo di lumaca su strade extraurbane sempre pianeggianti,
o puoi seriamente pensare di iscriverti al mobil economy run. ;-)
se li fa mia sorella che piano non va, con un 3 litri su una X3, li
puo' fare anche lui con un 2 litri di una Rav4 :P
(varia dai 7 ai 6 litri/100km)
Oddio, a rifletterci bene, sull'ultimo 4R: con una media di circa 16,5
km/l e una media di 82 km/h, un'audi q5 3.0 tdi ha fatto tutta la
coast-to-coast statunitense. Un'auto che fa normalmente i 10 km/l di
media... Pero', ripeto, la stragrande maggioranza delle strade sono
lunghi rettilinei pianeggianti, e i limiti di velocita' son quelli
che sappiamo (dalle 50 alle 60 miglia orarie)... cosi' e' facile.

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
thewizardofwiz
2009-01-01 14:19:49 UTC
Permalink
a rifletterci bene, sull'ultimo 4R: con una media di circa 16,5 km/l
e una media di 82 km/h,
la media di 82kmh non corrisponde al consumo di 16,5km/l, è impossibile
soprattutto per QUELL'auto
diverso sarebbe un'andatura a velocità costante di 82kmh, che renderebbe
possibile un consumo di 16,5lkm/l
ma si tratta di due cose MOLTO diverse

calcolando la velocità media di un veicolo lungo un percorso di migliaia d
km ed ottenere 82kmh significa che la velocità "mediamente tenuta" durante
la marcia è oltre 110kmh con una "media di viaggio" (o se preferite la
velocità più frequentemente indicata dal tachmetro) intorno a 130-140kmh,
che è molto lontano da una velocità prossima agli 80...85kmh tenuta per un
lungo percorso

per chi non ha conoscenze matematiche: per fare 1000km un autostrada ci si
impiegano teoricamente 7ore e 40 minuti marciando FISSI a 130kmh
(rigorosamente a codice), cosa praticamente impossibile. viaggiando ad una
velocità media intorno a 140-150kmh, il viaggio dura (poniamo) 8 ore, con
almeno due soste (farete rifornimento, no?) e questo abbassa la media già a
125kmh. per 9 ore di viaggio la media si abbassa a 111kmh eccetera
la stragrande maggioranza delle strade sono
lunghi rettilinei pianeggianti, e i limiti di velocita' son quelli
che sappiamo (dalle 50 alle 60 miglia orarie)... cosi' e' facile.
in America i limiti in autostrada sono da 45mph a rarissimi 60mph, che
tradotti significano da 72 a 98kmh. in alcuni Stati superare il limite di
oltre 5 miglia significa una multa che vi rimane decisamente di traverso (e
la contestazione dell'infrazione è pressochè immediata, con tanto di
inseguimento e dimostrazione della velocità tenuta al momento del
rilevamento)
ergo
dubito fortemente che l'auto in questione abbia potuto tenere una _media_ di
82kmh coast-to-coast

saluti-a-velocità-da-codice
Fabio
Renaissance
2009-01-07 11:31:19 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
a rifletterci bene, sull'ultimo 4R: con una media di circa 16,5 km/l
e una media di 82 km/h,
la media di 82kmh non corrisponde al consumo di 16,5km/l, è impossibile
soprattutto per QUELL'auto
diverso sarebbe un'andatura a velocità costante di 82kmh, che renderebbe
possibile un consumo di 16,5lkm/l
ma si tratta di due cose MOLTO diverse
In effetti, rileggendo l'articolo, il consumo era riferito al 2.0 tdi,
non al 3.0 v6.
Post by thewizardofwiz
calcolando la velocità media di un veicolo lungo un percorso di migliaia d
km ed ottenere 82kmh significa che la velocità "mediamente tenuta" durante
la marcia è oltre 110kmh con una "media di viaggio" (o se preferite la
velocità più frequentemente indicata dal tachmetro) intorno a 130-140kmh,
che è molto lontano da una velocità prossima agli 80...85kmh tenuta per un
lungo percorso
Si', ma ripeto: devi considerare che media e velocita' di picco si
avvicinano parecchio, quando il 90% della strada e' piana e rettilinea
(tipico delle highway americane).

[SNIP]
Post by thewizardofwiz
in America i limiti in autostrada sono da 45mph a rarissimi 60mph, che
tradotti significano da 72 a 98kmh. in alcuni Stati superare il limite di
oltre 5 miglia significa una multa che vi rimane decisamente di traverso (e
la contestazione dell'infrazione è pressochè immediata, con tanto di
inseguimento e dimostrazione della velocità tenuta al momento del
rilevamento)
ergo
dubito fortemente che l'auto in questione abbia potuto tenere una _media_ di
82kmh coast-to-coast
Mah... questo e' cio' che e' scritto su 4R di Gennaio, altro ninzo'. :-)

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
RickRD
2009-01-07 14:15:33 UTC
Permalink
Wed, 07 Jan 2009 12:31:19 +0100,
Post by Renaissance
In effetti, rileggendo l'articolo, il consumo era riferito al 2.0 tdi,
non al 3.0 v6.
Ah...ecco...questo mi sembra molto piu' verosimile.
IMHO un SUV 3.0 quelle percorrenze non le fa nemmeno in discesa!!!
;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160% + Honda NSR 125 '90
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
UoScAr
2009-01-07 15:56:04 UTC
Permalink
Post by RickRD
IMHO un SUV 3.0 quelle percorrenze non le fa nemmeno in discesa!!!
;-)
BMW X3 3.0d 16-17 km/l di media; utilizzo prevalente citta'(piccola,
pochi start/stop) e moderato extraurbano.
--
UoScAr aka Oscaracciato
Imola,33,100(+?),15
«Quel medio alzato all'inno di Mameli
se lo metta nel culo Senatore,
già fatto largo per averci infilato il Tricolore.
Mi congratulo per la capienza!». (cit.)
UoScAr
2009-01-07 15:56:43 UTC
Permalink
Post by UoScAr
BMW X3 3.0d 16-17 km/l di media;
*15*-17 km/l
--
UoScAr aka Oscaracciato
Imola,33,100(+?),15
«Quel medio alzato all'inno di Mameli
se lo metta nel culo Senatore,
già fatto largo per averci infilato il Tricolore.
Mi congratulo per la capienza!». (cit.)
Cinghiale
2009-01-07 18:32:20 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by UoScAr
BMW X3 3.0d 16-17 km/l di media;
*15*-17 km/l
Cambio manuale o automatico?
--
Cinghiale (36, 109+21, RM)
Mazda 3 1.6 TD - MBK Kilibre
UoScAr
2009-01-07 19:13:39 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by UoScAr
*15*-17 km/l
Cambio manuale o automatico?
manuale...
--
Oscar, UoScAr, Oscaracciato, MatriOskar
Imola, 33, 100(+?)
RickRD
2009-01-07 22:21:57 UTC
Permalink
Wed, 07 Jan 2009 16:56:43 +0100,
Post by UoScAr
*15*-17 km/l
Calcolati come?
Effettivi da pieno a pieno?
Da computer di bordo?
"A recchia" del tipo: "ero alla prima tacca ed ho messo 10 €, c'ho
fatto 200 Km e sono ancora sopra alla tacca"?
Perche', sinceramente, mi sembra un dato un pelo ottimistico.
Conosco due persone che hanno il 3.0 BMW, tra l'altro su delle normali
serie 3 berlina e SW, e quelle percorrenze se le sognano. OK, entrambe
hanno il cambio automatico, ma e' anche vero che non hanno trazione
integrale, gomme da SUV e superficie frontale maggiorata. Il massimo
che sono riusciti a fare sono 15 Km7l, ma andando veramente piano. Di
norma stanno sui 12. Pigiando scendono sotto 10.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160% + Honda NSR 125 '90
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
UoScAr
2009-01-07 23:29:32 UTC
Permalink
Post by RickRD
Effettivi da pieno a pieno?
si
Post by RickRD
Da computer di bordo?
quello da un 10% in piu', almeno..
Post by RickRD
integrale, gomme da SUV e superficie frontale maggiorata. Il massimo
che sono riusciti a fare sono 15 Km7l, ma andando veramente piano. Di
norma stanno sui 12. Pigiando scendono sotto 10.
zona di residenza?
ho notato che chi sta in grandi citta' consuma _moltissimerrimo_ di
piu' di chi sta in un paesino di poche centinaia di anime a qualche km
da una citta' con poche decine di migliaia di anime.. cosi' come ho
notato che ci sono differenze abissali tra chi usa massicciamente il
cruise e chi non lo usa mai (a parita' di auto.. anzi, ad identita' di
auto: proprio la stessa, e vi sono differenze fino al 50% in piu' di
percorrenza)
--
Oscar, UoScAr, Oscaracciato, MatriOskar
Imola, 33, 100(+?)
RickRD
2009-01-08 14:16:58 UTC
Permalink
Thu, 08 Jan 2009 00:29:32 +0100,
Post by UoScAr
Post by RickRD
Effettivi da pieno a pieno?
si
Bella prova!!!! ;-)
IMHO dovreste partecipare a queste:
http://www.autodromomagione.com/1000km/index.html
http://www.autodromomagione.com/archivio2.asp?id=182
Post by UoScAr
zona di residenza?
Perugia e dintorni!
Post by UoScAr
ho notato che chi sta in grandi citta' consuma _moltissimerrimo_ di
piu' di chi sta in un paesino di poche centinaia di anime a qualche km
da una citta' con poche decine di migliaia di anime..
Da questo pun to di vita PG non e' messa male.
Pero'.......
...il problema e' un altro: le variazioni altimetriche. Siamo nel
"preappennino", il terreno e' collinare con differenze altimetriche
intorno ai 300 m. Tutti questi saliscendi per il consumo non sono
proprio il massimo.
Post by UoScAr
cosi' come ho
notato che ci sono differenze abissali tra chi usa massicciamente il
cruise e chi non lo usa mai (a parita' di auto.. anzi, ad identita' di
auto: proprio la stessa, e vi sono differenze fino al 50% in piu' di
percorrenza)
Addirittura?
Ovviamente con il CC si consuma di piu'. Giusto?
Lo sospettavo, ma non in maniera cosi' massiccia.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160% + Honda NSR 125 '90
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
UoScAr
2009-01-08 18:18:56 UTC
Permalink
Post by RickRD
http://www.autodromomagione.com/1000km/index.html
http://www.autodromomagione.com/archivio2.asp?id=182
Bello! peccato sia solo ad invito.. per quella piuttosto preferirei
usare la twingo, con la quale son riuscito ad avere percorrenze
relativamente (ed una volta anche in assoluto, ma che fatica) piu'
alte.. oppure con la clio della ditta..
Post by RickRD
Post by UoScAr
zona di residenza?
Perugia e dintorni!
[...]
Post by RickRD
Da questo pun to di vita PG non e' messa male.
Pero'.......
...il problema e' un altro: le variazioni altimetriche. Siamo nel
"preappennino", il terreno e' collinare con differenze altimetriche
intorno ai 300 m. Tutti questi saliscendi per il consumo non sono
proprio il massimo.
infatti.. non ho molta esperienza di guida in zona, ma per quanto mi
ricordo era effettivamente tutto un saliscendi..
la macchina in questione invece viene usata quasi esclusivamente in
percorsi extraurbani, a velocita' di 70-80km/h, in un tratto di 5km
circa che degrada da 90 a 45 metri molto dolcemente, piu' qualche
tratto autostradale (imola-bo) percorso a 100-110 di cruise e tratti
di campagna comunque scorrevoli, con dolci scollinamenti asfaltati ed
un brevissimo tratto di salita fuori strada.
Post by RickRD
Post by UoScAr
notato che ci sono differenze abissali tra chi usa massicciamente il
cruise e chi non lo usa mai (a parita' di auto.. anzi, ad identita' di
auto: proprio la stessa, e vi sono differenze fino al 50% in piu' di
percorrenza)
Addirittura?
Ovviamente con il CC si consuma di piu'. Giusto?
Lo sospettavo, ma non in maniera cosi' massiccia.
no, a parita' di velocita' "di crociera" il cruise mi fa consumare un
10-20% in meno, a me (provato e riprovato, sia sulla mia che sulla
clio).. pero' quando non uso il cruise (a parte le mie prove da seghe
mentali sul consumo) e' perche' c'e' molto traffico (tira-molla che fa
consumare uno sproposito, soprattutto sulla pesantuccia clio) oppure
perche' si vuol "tirare".. e qui, per i consumi, il mio collega e'
insuperabile.. in negativo!
la mia guida, nonostante non sia lenta, sembra assetare meno la
macchina..
con cruise collegato il cdb della clio segna 3l/100km ai 60 costanti,
fino ad arrivare a 5l/100km ai 120km/h costanti (ovviamente su tratti
sufficientemente lunghi da stabilizzare l'indicazione del consumo
medio). sopra sale piu' velocemente.. a 135km/h siamo sopra i 6km/l
i consumi sono peggiorati da quando era nuova (caso strano :-? )
la mia fa peggio a bassa velocita', nonostante i rapporti piu' lunghi,
e meglio/uguale a velocita' autostradale (ipotizzato: anche se il
rendimento del motore e' probabilmente peggiore, la macchina ha una
superficie frontale minore).
Ora vado a memoria (pessima, la mia), avevo segnato tutto sull'altro
pc prima che si spegnesse definitivamente..
Il bello della clio e' il volume del serbatoio, quasi 60 litri, con il
quale si superano tranquillamente i 1000km di percorrenza..

..sto aspettando con impazienza di poter provare la impreza con il 2.0
diesel boxer..
--
UoScAr aka Oscaracciato
Imola,33,100(+?),15
«Quel medio alzato all'inno di Mameli
se lo metta nel culo Senatore,
già fatto largo per averci infilato il Tricolore.
Mi congratulo per la capienza!». (cit.)
RickRD
2009-01-08 22:23:33 UTC
Permalink
Thu, 08 Jan 2009 19:18:56 +0100,
Post by UoScAr
Bello! peccato sia solo ad invito..
Se ti interessa un invito, posso provare a sentire dei miei amici che
hanno partecipato.
Post by UoScAr
infatti.. non ho molta esperienza di guida in zona, ma per quanto mi
ricordo era effettivamente tutto un saliscendi..
Ricordi bene.
Post by UoScAr
la macchina in questione invece viene usata quasi esclusivamente in
percorsi extraurbani, a velocita' di 70-80km/h, in un tratto di 5km
circa che degrada da 90 a 45 metri molto dolcemente, piu' qualche
tratto autostradale (imola-bo) percorso a 100-110 di cruise e tratti
di campagna comunque scorrevoli, con dolci scollinamenti asfaltati ed
un brevissimo tratto di salita fuori strada.
Cosi' non vale!
In queste condizioni potrei fare anche 20 con la mia 156!!!!
Post by UoScAr
no, a parita' di velocita' "di crociera" il cruise mi fa consumare un
10-20% in meno,
OK, pensandoci bene e' logico.
Il CC mantiene la velocita' perfettamente costante, quindi evita anche
la minima accelerazione che fa consumare inutilmente carburante. In
pratica permette di utilizzare esclusivamente la quantita' di
carburante che serve a mantenere la velocita' richiesta.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160% + Honda NSR 125 '90
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
UoScAr
2009-01-12 10:08:15 UTC
Permalink
Post by RickRD
Post by UoScAr
Bello! peccato sia solo ad invito..
Se ti interessa un invito, posso provare a sentire dei miei amici che
hanno partecipato.
ci saranno anche degli hints&tricks per realizzare i migliori
percorsi, no? va a punteggio? cioe', conta sia il tempo sul percorso
che il consumo? con che auto hanno partecipato? quando lo fanno?
(scusa ma non ho http ora)
sarebbe bello provare almeno una volta.. un'esperienza.. ah, costi?
Post by RickRD
Post by UoScAr
infatti.. non ho molta esperienza di guida in zona, ma per quanto mi
ricordo era effettivamente tutto un saliscendi..
Ricordi bene.
e che difficolta' a parcheggiare!.. e che preoccupazione: tutti mi
dicevano che la mia auto era troppo riconoscibile come "straniera"
(=non di PG) e quindi facilemnte "attaccabile" da raid notturni di
perugini invasati..
Post by RickRD
In queste condizioni potrei fare anche 20 con la mia 156!!!!
appunto che chiedevo *dove* :-)
Post by RickRD
Post by UoScAr
no, a parita' di velocita' "di crociera" il cruise mi fa consumare un
10-20% in meno,
OK, pensandoci bene e' logico.
Il CC mantiene la velocita' perfettamente costante, quindi evita anche
la minima accelerazione che fa consumare inutilmente carburante. In
pratica permette di utilizzare esclusivamente la quantita' di
carburante che serve a mantenere la velocita' richiesta.
si, e poi il fatto e' che per quanto uno stia attento a mantenere la
velocita', non ci riesce.. e' sempre un accelerare/rallentare, seppur
minimo..
lo si nota bene quando si ha vicino persone che fanno piu' o meno la
stessa velocita' media, ma se usi il cruise control (che mantiene
entro il km/h, verificando da GPS), al limite noti un continuo essere
passati/passare chi non lo usa con cicli di circa 1-2 minuti..


ciao!
--
UoScAr aka Oscaracciato
- Imola,33,100(+?),15 -
Davide
2009-01-12 11:17:48 UTC
Permalink
Post by UoScAr
lo si nota bene quando si ha vicino persone che fanno piu' o meno la
stessa velocita' media, ma se usi il cruise control (che mantiene
entro il km/h, verificando da GPS), al limite noti un continuo essere
passati/passare chi non lo usa con cicli di circa 1-2 minuti..
Ciao, mi attacco qui per parlare di una cosa che ho notato...io non ho
il cruise sulla megane, ma osservando il consumo istantaneo ho notato
che se incontro una lieve discesa o salita e mantenendo fisso il
pedale del gas il consumo cmq aumenta un po' o diminuisce
(rispettivamente in salita e in discesa ovviamente. Forse perche'
essendo misurato in L/100 km se la velocita' cala impiego piu' tempo a
percorrere i 100 km quindi il consumo istantaneo espresso in questa
misura viene influenzato...boh :)

Davide.
UoScAr
2009-01-12 13:51:06 UTC
Permalink
Post by Davide
Ciao, mi attacco qui per parlare di una cosa che ho notato...io non ho
il cruise sulla megane, ma osservando il consumo istantaneo ho notato
che se incontro una lieve discesa o salita e mantenendo fisso il
pedale del gas il consumo cmq aumenta un po' o diminuisce
(rispettivamente in salita e in discesa ovviamente. Forse perche'
Mi sembra assolutamente ovvio.. non capisco perche' ti stupisci:
a parita' di erogazione la velocita' varia a seconda che la potenza
resistente sia piu' o meno elevata..

poi avendo l'acceleratore elettronico (immagino) non e' detto (anzi,
sicuramente non e') che a parita' di posizione del pedale
dell'acceleratore corrisponda pari apertura (e/o pari iniezione, a
seconda che sia un benza od un diesel).

con il cruise la differenza e' ancora piu' accentuata rispetto al
"pedale fisso", perche' tendendo a far rimanere la velocita' costante,
in pratica il cruise "schiaccia" di piu' l'acceleratote in salita e di
meno (al limite lo toglie) in discesa.

Tra l'altro una cosa comune ai cruise, che ho notato, e' la
difficolta' quando la discesa, tramite forza di gravita', permette al
veicolo di rimanere quasi a velocita' costante: in questo caso tutti
icruise che ho provato hanno un funzionamento "a scatti".


ciao
--
UoScAr aka Oscaracciato
- Imola,33,100(+?),15 -
Davide
2009-01-12 14:11:39 UTC
Permalink
Post by UoScAr
a parita' di erogazione la velocita' varia a seconda che la potenza
resistente sia piu' o meno elevata..
Si certo, se incontro una salita la macchina rallenta e viceversa in
discesa, a quello ci ero arrivato ;)
Quello che volevo dire era che, in teoria, se io non modifico la
posizione dell'acceleratore il consumo dovrebbe rimanere uguale anche
se l'auto rallenta o accelera un po'.
Post by UoScAr
poi avendo l'acceleratore elettronico (immagino) non e' detto (anzi,
sicuramente non e') che a parita' di posizione del pedale
dell'acceleratore corrisponda pari apertura (e/o pari iniezione, a
seconda che sia un benza od un diesel).
Si sono a conoscenza anche di questo...guardando il consumo istantaneo
l'impressione e' che la centralina motore cerchi di compensare un po'
l'aumento di resistenza (salita). Oppure, come ho scritto nell'altro
messaggio, puo' essere semplicemente una variazione del calcolo del
consumo in funzione della velocita' (che si modifica a parita' della
posizione del gas).
La mia curiosita' era su questo.

Davide.
GenTLe
2009-01-12 14:25:44 UTC
Permalink
Post by Davide
Si certo, se incontro una salita la macchina rallenta e viceversa in
discesa, a quello ci ero arrivato ;)
Quello che volevo dire era che, in teoria, se io non modifico la
posizione dell'acceleratore il consumo dovrebbe rimanere uguale anche
se l'auto rallenta o accelera un po'.
Eh no:
tu misuri i litri per 100km. Se sei in salita, a parità di acceleratore,
fai meno strada in quanto il motore assorbe più potenza per spingere il
veicolo, quindi per gli stessi litri fai meno km, oppure per 100km usi
più litri.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Lenny powered... Again :-)
Davide
2009-01-12 14:32:47 UTC
Permalink
Post by GenTLe
tu misuri i litri per 100km. Se sei in salita, a parità di acceleratore,
fai meno strada in quanto il motore assorbe più potenza per spingere il
veicolo, quindi per gli stessi litri fai meno km, oppure per 100km usi
più litri.
Si infatti pensandoci ha senso cosi' :)

Davide
RickRD
2009-01-12 14:21:32 UTC
Permalink
Mon, 12 Jan 2009 11:08:15 +0100,
Post by UoScAr
ci saranno anche degli hints&tricks per realizzare i migliori
percorsi, no? va a punteggio? cioe', conta sia il tempo sul percorso
che il consumo? con che auto hanno partecipato? quando lo fanno?
(scusa ma non ho http ora)
sarebbe bello provare almeno una volta.. un'esperienza.. ah, costi?
Non so che dirti ora.
Dovrei parlarne con questi miei amici che hanno partecipato.
Ti faro' sapere.
Post by UoScAr
e che difficolta' a parcheggiare!..
Beh, parcheggi liberi non ce ne sono tanti, ma a pagamento non e' un
problema!!! ;-)
Post by UoScAr
e che preoccupazione: tutti mi
dicevano che la mia auto era troppo riconoscibile come "straniera"
(=non di PG) e quindi facilemnte "attaccabile" da raid notturni di
perugini invasati..
Uh??????
Guarda che PG non e' il Bronx, ne i Quartieri Spagnoli di NA (non me
ne vogliano i napoletani).
C'e' qualche rischio solo per le auto targate TR, perche' purtroppo
qualche imbecille c'e' anche qui. :-/
Post by UoScAr
si, e poi il fatto e' che per quanto uno stia attento a mantenere la
velocita', non ci riesce.. e' sempre un accelerare/rallentare, seppur
minimo..
Infatti e' proprio questo il grosso limite del "piede" umano, per
quanto possa essere sensibile.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160% + Honda NSR 125 '90
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
UoScAr
2009-01-12 15:03:22 UTC
Permalink
Post by RickRD
Ti faro' sapere.
Grazie!
Post by RickRD
Post by UoScAr
e che difficolta' a parcheggiare!..
Beh, parcheggi liberi non ce ne sono tanti, ma a pagamento non e' un
problema!!! ;-)
Non so, ti parlo di.. uhm.. avevo ancora l'altra corsa.. diciamo
almeno 7-8 anni fa..
Post by RickRD
Post by UoScAr
dicevano che la mia auto era troppo riconoscibile come "straniera"
(=non di PG) e quindi facilemnte "attaccabile" da raid notturni di
perugini invasati..
Uh??????
mi sono comunque trovato uno specchietto divelto.. fortunatamente la
corsa B non aveva gli specchietti ripiegabili ne' verniciati, ma si
"smontavano": ci fu da sostituire solo lo specchio, con poche mila
lire.
Probabilmente i vandali di turno avendo visto il gruppo retrovisore a
terra han pensato fosse rotto e non hanno infierito ulteriormente..
Post by RickRD
Guarda che PG non e' il Bronx, ne i Quartieri Spagnoli di NA (non me
ne vogliano i napoletani).
a napoli ho sempre trovato la macchina intatta ^__^
Post by RickRD
Post by UoScAr
si, e poi il fatto e' che per quanto uno stia attento a mantenere la
velocita', non ci riesce.. e' sempre un accelerare/rallentare, seppur
minimo..
Infatti e' proprio questo il grosso limite del "piede" umano, per
quanto possa essere sensibile.
una cosa s'era notata su IDA: e cioe' che ognuno ha una "propria"
velocita'..

sull'altra corsa avevo notato di non riuscire a mantenere i 130.. non
so perche'.. ma se perdevo l'attenzione al tachimetro per un po' di km
e viaggiavo a velocita' a me "naturali", quando tornavo a guardare il
tachimetro o ero sceso a 110 oppure salito a 150.. ma mai "di mio"
rimanevo a 130: solo se addocchiavo continuamente il tachimetro..
--
UoScAr aka Oscaracciato
- Imola,33,100(+?),15 -
RickRD
2009-01-12 21:41:37 UTC
Permalink
Mon, 12 Jan 2009 16:03:22 +0100,
Post by UoScAr
mi sono comunque trovato uno specchietto divelto..
Mi dispiace. Comunque credimi, si e' trattato di un episodio
sporadico. Non e' affatto la norma qui.

Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160% + Honda NSR 125 '90
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
UoScAr
2009-01-12 15:07:08 UTC
Permalink
Post by RickRD
Mantignana (PG)
PS, ma Mantignana è vicina a Corciano?? O__o
chissa' che non ci siamo gia' incrociati piu 'di una volta :P
mai vista una Corsa C blu puffo? ^__^
--
UoScAr aka Oscaracciato
- Imola,33,100(+?),15 -
RickRD
2009-01-12 21:45:12 UTC
Permalink
Mon, 12 Jan 2009 16:07:08 +0100,
Post by UoScAr
PS, ma Mantignana è vicina a Corciano?? O__o
Certo che si', saranno 4 Km.
Post by UoScAr
chissa' che non ci siamo gia' incrociati piu 'di una volta :P
E che ci facevi da ste parti?
Proprio a Corciano poi?
Post by UoScAr
mai vista una Corsa C blu puffo? ^__^
Boh........puo' darsi!!! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160% + Honda NSR 125 '90
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Renaissance
2009-01-07 16:19:15 UTC
Permalink
Post by RickRD
Post by Renaissance
In effetti, rileggendo l'articolo, il consumo era riferito al 2.0 tdi,
non al 3.0 v6.
Ah...ecco...questo mi sembra molto piu' verosimile.
IMHO un SUV 3.0 quelle percorrenze non le fa nemmeno in discesa!!!
;-)
Ma... 3.0 benzina o diesel? :-)
BTW, sono stato il primo a dire che mi sembrava difficile una certa
media di consumo se non andando proprio pianino, ed apposta ho portato
ad esempio questa sorta di audi-diesel "mobil economy run" di 4R per gli
states, proprio per sottolineare la questione degli 82km/h di media. ;-)
Post by RickRD
Ciao
bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Loading...