Discussione:
raffreddamento smart
(troppo vecchio per rispondere)
Kowalski
2011-06-23 10:05:00 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho un problema su una smart, primo modello (2002 se ben
ricordo).
L'altro giorno dopo una mezz'ora di guida nel traffico la temperatura è
salita al massimo, e il motore si è spento da sè, credo ci sia qualcosa
nella centralina che lo spegne immediatamente quando la temperatura è
troppo alta. Il giorno dopo ho controllato e mancava un 1/2 litro di
liquido nella vaschetta, ho rabboccato, ho avviato il motore e ho
aspettato un po'. Dopo 15 minuti col motore acceso la temperatura è
salita, la ventola è partita, ma il radiatore a toccarlo era ancora freddo.

Può essere il termostato bloccato chiuso? Qualcuno sa dove si trova?
Può essere al limite una bolla d'aria (ho letto in giro che sulle smart
a volte capita) a darmi questo problema?

grazie!

WK
Antonio Pellati
2011-06-25 09:25:58 UTC
Permalink
Post by Kowalski
Ciao a tutti, ho un problema su una smart, primo modello (2002 se ben
ricordo).
L'altro giorno dopo una mezz'ora di guida nel traffico la temperatura è
salita al massimo, e il motore si è spento da sè, credo ci sia qualcosa
nella centralina che lo spegne immediatamente quando la temperatura è
troppo alta. Il giorno dopo ho controllato e mancava un 1/2 litro di
liquido nella vaschetta, ho rabboccato, ho avviato il motore e ho
aspettato un po'. Dopo 15 minuti col motore acceso la temperatura è
salita, la ventola è partita, ma il radiatore a toccarlo era ancora freddo.
Può essere il termostato bloccato chiuso? Qualcuno sa dove si trova?
Può essere al limite una bolla d'aria (ho letto in giro che sulle smart a
volte capita) a darmi questo problema?
Termostato bloccato chiuso al 90 %, interruttore termostatico (quello che fa
partire la ventola) 5%. Si, la ventola è partita, ma a temperatura bassa e
se l'osservazione è corretta è sospetto di essere starato o malfunzionante.

Antonio
--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it
Kowalski
2011-06-27 07:04:21 UTC
Permalink
Post by Antonio Pellati
Termostato bloccato chiuso al 90 %, interruttore termostatico (quello che fa
partire la ventola) 5%. Si, la ventola è partita, ma a temperatura bassa e
se l'osservazione è corretta è sospetto di essere starato o malfunzionante.
Grazie per la risposta, nel frattempo però ho fatto altre prove: dopo 20
minuti di motore acceso al minimo (temperatura esterna: 30°) il
radiatore finalmente si scalda, e dopo 30-35 parte la ventola
correttamente... 'sta macchina ha un motore minuscolo e il radiatore
separato da 2 metri di tubi, quindi a scaldarsi ci mette moltissimo, e a
questo punto credo sia normale. Il termostato quindi funziona... però a
volte, dopo avere guidato nel traffico per molto tempo la temperatura va
al max e il motore si spegne. Purtroppo non è mai capitato a me (l'auto
non è mia), quindi non saprei dire quali siano le circostanze esatte.
Può dipendere dal fatto che il liquido non è mai stato cambiato (in 10
anni)?

grazie ancora,

WK
Antonio Pellati
2011-06-27 20:14:20 UTC
Permalink
Post by Kowalski
Post by Antonio Pellati
Termostato bloccato chiuso al 90 %, interruttore termostatico (quello che fa
partire la ventola) 5%. Si, la ventola è partita, ma a temperatura bassa e
se l'osservazione è corretta è sospetto di essere starato o
malfunzionante.
Grazie per la risposta, nel frattempo però ho fatto altre prove: dopo 20
minuti di motore acceso al minimo (temperatura esterna: 30°) il radiatore
finalmente si scalda, e dopo 30-35 parte la ventola correttamente... 'sta
macchina ha un motore minuscolo e il radiatore separato da 2 metri di
tubi, quindi a scaldarsi ci mette moltissimo, e a questo punto credo sia
normale. Il termostato quindi funziona... però a volte, dopo avere guidato
nel traffico per molto tempo la temperatura va al max e il motore si
spegne. Purtroppo non è mai capitato a me (l'auto non è mia), quindi non
saprei dire quali siano le circostanze esatte.
Può dipendere dal fatto che il liquido non è mai stato cambiato (in 10
anni)?
Mettiamola così, se nel traffico per molto tempo la temperatura va al
massimo potrebbe dipendere da:
- radiatore molto sporco (dentro, fuori o tutte e due le cause)
- valvola termostatica che apre fino a un certo punto (sintomo di vecchiaia)
- interruttore termostatico che fa i capricci e ogni tanto non fa partire la
ventola
Il fatto che il liquido sia lo stesso da dieci anni non significa nulla a
meno che non ci siano dei rabbocchi periodici di acqua. In tal caso potresti
avere anche:
- liquido molto sporco che ha sporcato il radiatore
- pompa dell'acqua che perde (o qualcosa d'altro che perde) e quindi l'acqua
scarseggia e il radiatore non dissipa bene.
Se ricapita sarebbe una buona cosa, qualora l'autista riuscisse a farlo, di
verificare se la ventola sta girando mentre la temperatura è al massimo.
Se non gira = interruttore termostatico da cambiare.

Antonio
--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it
Brunt
2011-06-28 08:52:24 UTC
Permalink
Post by Kowalski
L'altro giorno dopo una mezz'ora di guida nel traffico la temperatura è
salita al massimo, e il motore si è spento da sè, credo ci sia qualcosa
nella centralina che lo spegne immediatamente quando la temperatura è
troppo alta.
però!! E' una cosa comune oppure erano motivi diversi che hanno fatto
spegnere il motore?
Alfonso
2011-07-13 07:49:02 UTC
Permalink
Post by Kowalski
Ciao a tutti, ho un problema su una smart, primo modello (2002 se ben
ricordo).
L'altro giorno dopo una mezz'ora di guida nel traffico la temperatura è
salita al massimo, e il motore si è spento da sè, credo ci sia qualcosa
nella centralina che lo spegne immediatamente quando la temperatura è
troppo alta. Il giorno dopo ho controllato e mancava un 1/2 litro di
liquido nella vaschetta, ho rabboccato, ho avviato il motore e ho
aspettato un po'. Dopo 15 minuti col motore acceso la temperatura è
salita, la ventola è partita, ma il radiatore a toccarlo era ancora freddo.
Può essere il termostato bloccato chiuso? Qualcuno sa dove si trova?
Può essere al limite una bolla d'aria (ho letto in giro che sulle smart
a volte capita) a darmi questo problema?
non è che hai la guarnizione della testata che sta andando a belle donnine??
..sai come dal momento che mancava 0.5l di liquido è possibile!

ciao

Loading...