cometa luminosa
2007-10-31 08:31:35 UTC
Salve.
Vorrei sapere in che modo posso determinare la potenza effettiva della
mia nuova Alfa 147 2000 benzina (150 CV). Avevo una Alfa 147 1600 120
CV (benzina) e mi sembra che il 2000 vada anche di meno, per lo meno
fino a 3500-4000 giri.
Ho chiesto spiegazioni al capo officina, ecco la risposta:
"E' un pò legata, ha bisogno di un completo rodaggio."
Mia replica: ma il rodaggio adesso non viene già fatto al banco prima
di uscire dalla fabbrica?
"Ma comunque il problema è che lei aveva una 1600 120 CV però Euro 3;
adesso, con l'Euro 4 la marmitta tappa molto di più e il risultato è
poco differente".
Ho subito dopo chiesto spiegazioni al concessionario. Ecco la
risposta:
"Sa, non ne avevamo parlato [TOTALMENTE FALSO. Ne avevo parlato, prima
dell'acquisto, in maniera dettagliata; gli avevo chiesto
SPECIFICAMENTE se il fatto che la nuova auto è Euro 4 comportasse una
diversa gestione della potenza. La risposta era stata: "Assolutamente
no, c'è solo una diversa marmitta catalitica, più sofisticata, che
riesce a far erogare la potenza dichiarata riducendo però le
emissioni". Tra l'altro le questioni potenza, accelerazione, ripresa,
coppia, erano le UNICHE che mi interessavano per l'acquisto] ma, in
effetti, avrei dovuto dirle che tra la sua 1600 120 CV Euro 3 ed il
2000 Euro 4 non c'è molta differenza"
Avete capito che figlio di puttana? (TAMBURINI di AREZZO, nella
persona del dipendente di nome CARLO).
Nota: prima dell'acquisto avevo chiesto più volte di provare una nuova
2000 a benzina; la risposta era sempre stata: "al momento non ne
abbiamo disponibili, le faremo sapere".
Adesso la mia questione è: come posso determinare esattamente la
potenza e la coppia max del motore? Se risultassero non corrispondere
a quanto scritto nel contratto, e a quanto pago di bollo, voglio
denunciarli.
Vorrei sapere in che modo posso determinare la potenza effettiva della
mia nuova Alfa 147 2000 benzina (150 CV). Avevo una Alfa 147 1600 120
CV (benzina) e mi sembra che il 2000 vada anche di meno, per lo meno
fino a 3500-4000 giri.
Ho chiesto spiegazioni al capo officina, ecco la risposta:
"E' un pò legata, ha bisogno di un completo rodaggio."
Mia replica: ma il rodaggio adesso non viene già fatto al banco prima
di uscire dalla fabbrica?
"Ma comunque il problema è che lei aveva una 1600 120 CV però Euro 3;
adesso, con l'Euro 4 la marmitta tappa molto di più e il risultato è
poco differente".
Ho subito dopo chiesto spiegazioni al concessionario. Ecco la
risposta:
"Sa, non ne avevamo parlato [TOTALMENTE FALSO. Ne avevo parlato, prima
dell'acquisto, in maniera dettagliata; gli avevo chiesto
SPECIFICAMENTE se il fatto che la nuova auto è Euro 4 comportasse una
diversa gestione della potenza. La risposta era stata: "Assolutamente
no, c'è solo una diversa marmitta catalitica, più sofisticata, che
riesce a far erogare la potenza dichiarata riducendo però le
emissioni". Tra l'altro le questioni potenza, accelerazione, ripresa,
coppia, erano le UNICHE che mi interessavano per l'acquisto] ma, in
effetti, avrei dovuto dirle che tra la sua 1600 120 CV Euro 3 ed il
2000 Euro 4 non c'è molta differenza"
Avete capito che figlio di puttana? (TAMBURINI di AREZZO, nella
persona del dipendente di nome CARLO).
Nota: prima dell'acquisto avevo chiesto più volte di provare una nuova
2000 a benzina; la risposta era sempre stata: "al momento non ne
abbiamo disponibili, le faremo sapere".
Adesso la mia questione è: come posso determinare esattamente la
potenza e la coppia max del motore? Se risultassero non corrispondere
a quanto scritto nel contratto, e a quanto pago di bollo, voglio
denunciarli.