Discussione:
Ordine di accensione.
(troppo vecchio per rispondere)
paulhass
2008-08-09 09:26:59 UTC
Permalink
Qualcuno conosce l' ordine di accensione tipico per un motore
automobilistico ad 8 cilindri in linea ?
Grazie e cordialità.

Paul
thewizardofwiz
2008-08-10 07:41:57 UTC
Permalink
Post by paulhass
Qualcuno conosce l' ordine di accensione tipico per
un motore
automobilistico ad 8 cilindri in linea ?
Grazie e cordialità.
8L?
non sono molti, e tutti vecchi ;-)
comunque, sono duplicati 2per lungo" dei 4L, quindi la seguqenza
1-3-4-2 o 1-2-4-3 diventa 1-5-3-7-4-8-2-6 o 1-5-2-6-4-8-3-7.
forse red-flyer ha qualche notizia in più...
saluti a 40°
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
paulhass
2008-08-10 18:32:37 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
comunque, sono duplicati 2per lungo" dei 4L, quindi la seguqenza
1-3-4-2 o 1-2-4-3 diventa 1-5-3-7-4-8-2-6 o 1-5-2-6-4-8-3-7.
Grazie della risposta, ma ora sono ancor più nel pallone...
Su "Motori Endotermici" del Giacosa viene riportato un diverso
ordine tipico per motori ad 8 cilindri in linea :
1-6-2-5-8-3-7-4 (angoli di manovella a 90°, con perni di biella
coincidenti per le coppie di cilindri 1-8, 3-6, 2-7, 4-5).
A me interessa, se possibile, l' ordine di accensione per il motore
Mercedes-Benz che equipaggiava l' autotelaio della stessa Casa
denominato 540K del 1936.
Peraltro ho controllato gli angoli di manovella dell' albero,
e corrispondono a quanto riportato sul Giacosa:
Non saprei però se di conseguenza l' ordine degli scoppi possa
essere solamente quanto dice lo stesso libro, (e che ho riportato
sopra), oppure siano ammessi altri ordini di accensione, come
ad esempio quelli che hai indicato tu.
Post by thewizardofwiz
forse red-flyer ha qualche notizia in più...
Speriamo...
Cordialità.

Paul
Telespalla Bob
2008-08-10 20:21:27 UTC
Permalink
Post by paulhass
Post by thewizardofwiz
comunque, sono duplicati 2per lungo" dei 4L, quindi la seguqenza
1-3-4-2 o 1-2-4-3 diventa 1-5-3-7-4-8-2-6 o 1-5-2-6-4-8-3-7.
Grazie della risposta, ma ora sono ancor più nel pallone...
Su "Motori Endotermici" del Giacosa viene riportato un diverso
1-6-2-5-8-3-7-4 (angoli di manovella a 90°, con perni di biella
coincidenti per le coppie di cilindri 1-8, 3-6, 2-7, 4-5).
A me interessa, se possibile, l' ordine di accensione per il motore
Mercedes-Benz che equipaggiava l' autotelaio della stessa Casa
denominato 540K del 1936.
Peraltro ho controllato gli angoli di manovella dell' albero,
Non saprei però se di conseguenza l' ordine degli scoppi possa
essere solamente quanto dice lo stesso libro, (e che ho riportato
sopra), oppure siano ammessi altri ordini di accensione, come
ad esempio quelli che hai indicato tu.
non riesci a guardare sullo spinterogeno?
forse aprendo il coperchio valvole si riesce a capire.
ciao.
--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)
Continua a leggere su narkive:
Loading...