Post by NoxPost by repoAccendere il motore dell'auto con la batteria sana e tenerlo un po' sù di
giri quando si tenta di accendere l'altra auto.
Questa è una di quelle cose che ho sempre sentito ma di cui non ho mai
capito la logica (un po' come capita con le credenze popolari) :)
A che pro uno dovrebbe tenere motore acceso e un po' accellerato quando si
vuol fare un ponte...
Prova a prendere un tester, misura la corrente ai poli della batteria sana,
dovresti leggere circa 12V.
Adesso accendi il motore e lascialo al minimo, ripeti la misura, ne leggerai
12.8/13.
Fai salire un po' il motore di giri e ne leggerai 13.5.
Lascia lo strumento collegato, spegni il motore e fai ponte.
Prova ad accendere la macchina a vedrai la tensione cadere sotto i 12.
Adesso, considerando che quello che provoca problemi ai cavi, ma soprattutto
alle pinze, con cui abbiamo realizzato il ponte è la corrente (gli Ampere) e
non la tensione (i Volt), e considerato che il motore per avviarsi ha
bisogno di una certa quantità di energia (Watt) possiamo dire che, visto
che W=VxA, tanto più alta sarà la tensione che riusciremo a tenere, tanto
più bassa sarà la corrente che passerà nei nostri cavi.
Alla fine ci deve pur essere un motivo per cui la distribuzione elettrica
nazionale è divisa in alta, media e bassa tensione.
Se non ci fosse differenza basterebbe far passare direttamente la 380 nei
tralicci.:-))
Post by NoxCosì come la batteria sana è tranquillamente in grado di avviare il motore
dell'auto nella quale è installata senza l'ausilio di altri aiuti, è
altrettanto in grado di avviare il motore dell'auto vicina... (a rigor di
logica)
diciamo che questo è vero ogni qualvolta che la batteria sana ha valori di
targa pari o superiori a quelli della batteria scarica.
C'è poi da dire che collegando il ponte la batteria sana non si limiterà a
fornire energia per far girare il motorino di avviamento, ma visto che non
abbiamo rimosso quella scarica dovrà, contemporaneamente, sopportare il
carico del motorino di avviamento e dalla batteria scarica che cerca di
ricaricarsi a suo danno.
Se ci pensi è per questo motivo che quando si montano batterie ausiliarie,
per esempio nei camper, non vengono mai collegate in parallelo ma viene
sempre interposto un partitore.
Per quanto si cerchi di mettere batterie uguali, una sarà sempre più carica
dell'altra, con il risultato di scaricarsi a vicenda accorciando la vita di
entrambe.
Post by NoxImho, tenendo il motore acceso non si fa altro che sovraccaricare
inutilmente alternatore e regolatore (che non è pensato per avviare motori),
Mi spieghi che tipo di sovraccarico subiscono alternatore e regolatore, nel
caso di collegamento a ponte rispetto a altre situazioni, tipo star fermi al
semaforo sgasando?
Post by NoxPoi se con una batteria da 60-70Ah si sta cercando di avviare un motore
inchiodato o un diesel da 5000cc di cilindrata è un altra cosa, ma il
motore acceso cmq non servirebbe... sempre imho :)
Ti parlo per esperienza, io ho una kangoo 1.2 benzina, non un 5000 diesel,
mi è capitato che la batteria morisse di colpo, avevo in macchina una coppia
di cavi pessimi, che in genere uso solo per avviare la moto ed ero in
compagnia di un amico con una clio 1.2.
La sua batteria aveva valori di targa leggermente inferiori alla mia, se non
dava gas non c'era modo di far partire la macchina, visto che il calo di
tensione dato dalla somma batteria da caricare+motorino+contatti scarsi+cavi
sottili, bastava a far incazzare la centralina.
Repo