Stefano
2006-06-29 06:47:49 UTC
ho notato che c'è una valvola per la regolazione dell'ingresso del gas
all'ìnterno del condotto di aspirazione...agendo su questa regolazione (non
su quella del minimo che si trova sul polmone) ho visto che la macchina
cambia anche il minimo perchè ho pensato che entrando più gas la miscela
aria gas si fa più ricca e quindi la macchina va di più e di meno...
il rapporto stechinometrico però dovrebbe essere una cosa abbastanza precisa
ma non riesco a capire come possa esserlo e come possa essere regolata con
precisione questa regolazione......
inoltre mi interesserebbe sapere se dando una miscela troppo magra di gas le
valvole possono subire oppure no?
per caso il mio motore andava bene ma ho notato l'altro giorno che questa
valvola era un pochettino secondo me troppo chiusa e il motore è
partito......
l'ho sostiuito e prima di rovinare anche questo vorrei regolare il gas nel
modo più giusto possibile...
all'ìnterno del condotto di aspirazione...agendo su questa regolazione (non
su quella del minimo che si trova sul polmone) ho visto che la macchina
cambia anche il minimo perchè ho pensato che entrando più gas la miscela
aria gas si fa più ricca e quindi la macchina va di più e di meno...
il rapporto stechinometrico però dovrebbe essere una cosa abbastanza precisa
ma non riesco a capire come possa esserlo e come possa essere regolata con
precisione questa regolazione......
inoltre mi interesserebbe sapere se dando una miscela troppo magra di gas le
valvole possono subire oppure no?
per caso il mio motore andava bene ma ho notato l'altro giorno che questa
valvola era un pochettino secondo me troppo chiusa e il motore è
partito......
l'ho sostiuito e prima di rovinare anche questo vorrei regolare il gas nel
modo più giusto possibile...