Vyger
2007-05-10 12:49:14 UTC
Una domanda forse scema tuttavia, trattandosi dell' olio lubrificante, non
si sa mai...
Spesso, quando faccio il traffico cittadino (quindi parti, fai un paio di
metri a passo d' uomo, poi ti rifermi, poi riparti nuovamente e così via),
parto senza neanche accelerare rilasciando molto dolcemente la frizione.
Ebbene ho notato che, in questi frangenti, nell' attimo in cui l' auto parte
da ferma il regime del motore cala un pò sotto il minimo, poi l' auto supera
il momento dello spunto ed il motore riguadagna il minimo normale; questo è
fin troppo ovvio...
Tuttavia ho notato che, in quell' attimo che il motore scende sotto il
minimo, mi si accende la spia di insufficiente pressione dell' olio.
E' normale?
La pompa dell' olio pompa davvero così poco al minimo, che se i giri calano
ulteriormente si accende la spia?
si sa mai...
Spesso, quando faccio il traffico cittadino (quindi parti, fai un paio di
metri a passo d' uomo, poi ti rifermi, poi riparti nuovamente e così via),
parto senza neanche accelerare rilasciando molto dolcemente la frizione.
Ebbene ho notato che, in questi frangenti, nell' attimo in cui l' auto parte
da ferma il regime del motore cala un pò sotto il minimo, poi l' auto supera
il momento dello spunto ed il motore riguadagna il minimo normale; questo è
fin troppo ovvio...
Tuttavia ho notato che, in quell' attimo che il motore scende sotto il
minimo, mi si accende la spia di insufficiente pressione dell' olio.
E' normale?
La pompa dell' olio pompa davvero così poco al minimo, che se i giri calano
ulteriormente si accende la spia?