Discussione:
Opel Astra 2000 DTL non accelera piu!
(troppo vecchio per rispondere)
seba
2008-01-31 00:36:46 UTC
Permalink
Evviva dopo aver portato la macchina di mia madre a rifare guarnizione
della testata,circa un ora e mezza dopo riparto orgoglioso con la mia
Astra sempre affidabile e perfetta,e dopo 15 km mentre ero ai 60-70
sento un bello stusso indietro del motore e da quel momento non prende
piu il gas.
Mi fermo appena posso e provo ad accelerare ma niente,non va sopra i
1200-1500 giri.Al minimo è regolare,appena accelero inizia a
strattonare a vibrare e ad andare male come se fosse senza gasolio e
non va oltre i giri sopra detti.Al mimimo ok.Accensione dopo spenta
abbastanza regolare (un minimo di indecisione per i primi 3-4 secondi
e poi minimo regolare)
Guardo per caso il filtro gasolio e provo a spurgare con la vite sotto
quella per lo scarico di eventuale acqua,non esce niente,ma si sente
tipo soffiare (o aspirare,non lo so) aria e rumore di bolle dentro nel
filtro.Richiudo e penso che abbia respirato aria da qualche tubino
(direi l'innesto dei tubini sul filtro gasolio,visto che hanno un
sistema del cavolo ad incastro).
Mi procuro del gasolio smonto il filtro e lo riempio per bene e lo
richiudo,provo l'accensione ma niente,come prima.
Nel caso fosse stato davvero un problema di mancanza di gasolio,come
cavolo si fa a spurgare la pompa di iniezione ? ci son viti o qualcosa
o si deve fare come sui trattori svitando gli iniettori e facendo
girare il motore ?Premetto che questo motore non ha una pompetta per
lo spurgo e che comunque non son sicuro che sia davvero il problema
descritto sopra.
Non conosco molto bene ancora quella macchina,non è che abbia una
pompa che manda gasolio dal serbatoio al filtro e poi alla pompa di
iniezione,e che si sia rotta ?
Sempre sperando non sia un guasto elettronico,qualche sensore di
giri,magari il controllo elettronico della pompa di iniezione,ma spero
vivamente di no.Ripeto:accensione e minimo regolari ,appena accelero
non va oltre 1200 giri e a quel regime strattona e "va a tre" ,va
proprio male insomma...
seba
2008-01-31 13:26:02 UTC
Permalink
Post by seba
Evviva dopo aver portato la macchina di mia madre a rifare guarnizione
della testata,circa un ora e mezza dopo riparto orgoglioso con la mia
Astra sempre affidabile e perfetta,e dopo 15 km mentre ero ai 60-70
sento un bello stusso indietro del motore e da quel momento non prende
piu il gas.
Mi fermo appena posso e provo ad accelerare ma niente,non va sopra i
1200-1500 giri.Al minimo è regolare,appena accelero inizia a
strattonare a vibrare e ad andare male come se fosse senza gasolio e
non va oltre i giri sopra detti.Al mimimo ok.Accensione dopo spenta
abbastanza regolare (un minimo di indecisione per i primi 3-4 secondi
e poi minimo regolare)
Guardo per caso il filtro gasolio e provo a spurgare con la vite sotto
quella per lo scarico di eventuale acqua,non esce niente,ma si sente
tipo soffiare (o aspirare,non lo so) aria e rumore di bolle dentro nel
filtro.Richiudo e penso che abbia respirato aria da qualche tubino
(direi l'innesto dei tubini sul filtro gasolio,visto che hanno un
sistema del cavolo ad incastro).
Mi procuro del gasolio smonto il filtro e lo riempio per bene e lo
richiudo,provo l'accensione ma niente,come prima.
Nel caso fosse stato davvero un problema di mancanza di gasolio,come
cavolo si fa a spurgare la pompa di iniezione ? ci son viti o qualcosa
o si deve fare come sui trattori svitando gli iniettori e facendo
girare il motore ?Premetto che questo motore non ha una pompetta per
lo spurgo e che comunque non son sicuro che sia davvero il problema
descritto sopra.
Non conosco molto bene ancora quella macchina,non è che abbia una
pompa che manda gasolio dal serbatoio al filtro e poi alla pompa di
iniezione,e che si sia rotta ?
Sempre sperando non sia un guasto elettronico,qualche sensore di
giri,magari il controllo elettronico della pompa di iniezione,ma spero
vivamente di no.Ripeto:accensione e minimo regolari ,appena accelero
non va oltre 1200 giri e a quel regime strattona e "va a tre" ,va
proprio male insomma...
Minchia l'officina Bosh dice che un difetto comune è che la pompa di
iniezione VP44 ha un controllo elettronico che si guasta e non manda
la tensione alla pompa posteriore sul serbatoio per mandare il gasolio
alla pompa di iniezione.Ho controllato col tester e non arriva
tensione alla pompa elettrica del gasolio,quindi niente gasolio-
Post by seba
motore non va.
Magari non potrebbe essere piu fortunatamente un relè o un qualche
fusibile ??
Comunque adesso è in diagnosi e mi faranno sapere,se fosse la pompa di
iniezione son 1200 euro circa per una pompa usata garantita!!porco
cane!!! Poi magari il centro a cui la mandano per revisionarla gli
cambiano un transistor sul circuito sopra l'iniezione e va tutto
benissimo(essendo un elettronico pensare a questa eventualità mi fa
incazzare alquanto visto che credo di saperne molto piu io di
elettronica complessa piu che un autofficina di
riparazione....).Magari invece mi sbaglio io e una volta sistemato il
guasto al circuito va ritarata o calibrata boh....
seba
2008-02-01 18:03:12 UTC
Permalink
Post by seba
Post by seba
Evviva dopo aver portato la macchina di mia madre a rifare guarnizione
della testata,circa un ora e mezza dopo riparto orgoglioso con la mia
Astra sempre affidabile e perfetta,e dopo 15 km mentre ero ai 60-70
sento un bello stusso indietro del motore e da quel momento non prende
piu il gas.
Mi fermo appena posso e provo ad accelerare ma niente,non va sopra i
1200-1500 giri.Al minimo è regolare,appena accelero inizia a
strattonare a vibrare e ad andare male come se fosse senza gasolio e
non va oltre i giri sopra detti.Al mimimo ok.Accensione dopo spenta
abbastanza regolare (un minimo di indecisione per i primi 3-4 secondi
e poi minimo regolare)
Guardo per caso il filtro gasolio e provo a spurgare con la vite sotto
quella per lo scarico di eventuale acqua,non esce niente,ma si sente
tipo soffiare (o aspirare,non lo so) aria e rumore di bolle dentro nel
filtro.Richiudo e penso che abbia respirato aria da qualche tubino
(direi l'innesto dei tubini sul filtro gasolio,visto che hanno un
sistema del cavolo ad incastro).
Mi procuro del gasolio smonto il filtro e lo riempio per bene e lo
richiudo,provo l'accensione ma niente,come prima.
Nel caso fosse stato davvero un problema di mancanza di gasolio,come
cavolo si fa a spurgare la pompa di iniezione ? ci son viti o qualcosa
o si deve fare come sui trattori svitando gli iniettori e facendo
girare il motore ?Premetto che questo motore non ha una pompetta per
lo spurgo e che comunque non son sicuro che sia davvero il problema
descritto sopra.
Non conosco molto bene ancora quella macchina,non è che abbia una
pompa che manda gasolio dal serbatoio al filtro e poi alla pompa di
iniezione,e che si sia rotta ?
Sempre sperando non sia un guasto elettronico,qualche sensore di
giri,magari il controllo elettronico della pompa di iniezione,ma spero
vivamente di no.Ripeto:accensione e minimo regolari ,appena accelero
non va oltre 1200 giri e a quel regime strattona e "va a tre" ,va
proprio male insomma...
Minchia l'officina Bosh dice che un difetto comune è che la pompa di
iniezione VP44 ha un controllo elettronico che si guasta e non manda
la tensione alla pompa posteriore sul serbatoio per mandare il gasolio
alla pompa di iniezione.Ho controllato col tester e non arriva
tensione alla pompa elettrica del gasolio,quindi niente gasolio->motore non va.
Magari non potrebbe essere piu fortunatamente un relè o un qualche
fusibile ??
Comunque adesso è in diagnosi e mi faranno sapere,se fosse la pompa di
iniezione son 1200 euro circa per una pompa usata garantita!!porco
cane!!! Poi magari il centro a cui la mandano per revisionarla gli
cambiano un transistor sul circuito sopra l'iniezione e va tutto
benissimo(essendo un elettronico pensare a questa eventualità mi fa
incazzare alquanto visto che credo di saperne molto piu io di
elettronica complessa piu che un autofficina di
riparazione....).Magari invece mi sbaglio io e una volta sistemato il
guasto al circuito va ritarata o calibrata boh....
Vi metto al corrente di un bel preventivo di 2300 euro per pompa di
iniezione usata revisionata + debimetro (che secondo me non ha nulla)
+ manodopera.Che dite,a me sembran un pò troppi,so che buttar via la
macchina non ha molto senso però supera quasi il valore della
macchina,che comunque usata a meno di 5000 euro con soli 135000 non
trovi (probabilmente quando l'ho presa io non ne aveva 100000 ma
170000.....).Comunque questa macchina non ha una pompa elettrica per
il gasolio....il primo meccanico non ne sapeva molto....
Mah.....
seba
2008-02-02 12:51:34 UTC
Permalink
Post by seba
Post by seba
Post by seba
Evviva dopo aver portato la macchina di mia madre a rifare guarnizione
della testata,circa un ora e mezza dopo riparto orgoglioso con la mia
Astra sempre affidabile e perfetta,e dopo 15 km mentre ero ai 60-70
sento un bello stusso indietro del motore e da quel momento non prende
piu il gas.
Mi fermo appena posso e provo ad accelerare ma niente,non va sopra i
1200-1500 giri.Al minimo è regolare,appena accelero inizia a
strattonare a vibrare e ad andare male come se fosse senza gasolio e
non va oltre i giri sopra detti.Al mimimo ok.Accensione dopo spenta
abbastanza regolare (un minimo di indecisione per i primi 3-4 secondi
e poi minimo regolare)
Guardo per caso il filtro gasolio e provo a spurgare con la vite sotto
quella per lo scarico di eventuale acqua,non esce niente,ma si sente
tipo soffiare (o aspirare,non lo so) aria e rumore di bolle dentro nel
filtro.Richiudo e penso che abbia respirato aria da qualche tubino
(direi l'innesto dei tubini sul filtro gasolio,visto che hanno un
sistema del cavolo ad incastro).
Mi procuro del gasolio smonto il filtro e lo riempio per bene e lo
richiudo,provo l'accensione ma niente,come prima.
Nel caso fosse stato davvero un problema di mancanza di gasolio,come
cavolo si fa a spurgare la pompa di iniezione ? ci son viti o qualcosa
o si deve fare come sui trattori svitando gli iniettori e facendo
girare il motore ?Premetto che questo motore non ha una pompetta per
lo spurgo e che comunque non son sicuro che sia davvero il problema
descritto sopra.
Non conosco molto bene ancora quella macchina,non è che abbia una
pompa che manda gasolio dal serbatoio al filtro e poi alla pompa di
iniezione,e che si sia rotta ?
Sempre sperando non sia un guasto elettronico,qualche sensore di
giri,magari il controllo elettronico della pompa di iniezione,ma spero
vivamente di no.Ripeto:accensione e minimo regolari ,appena accelero
non va oltre 1200 giri e a quel regime strattona e "va a tre" ,va
proprio male insomma...
Minchia l'officina Bosh dice che un difetto comune è che la pompa di
iniezione VP44 ha un controllo elettronico che si guasta e non manda
la tensione alla pompa posteriore sul serbatoio per mandare il gasolio
alla pompa di iniezione.Ho controllato col tester e non arriva
tensione alla pompa elettrica del gasolio,quindi niente gasolio->motore non va.
Magari non potrebbe essere piu fortunatamente un relè o un qualche
fusibile ??
Comunque adesso è in diagnosi e mi faranno sapere,se fosse la pompa di
iniezione son 1200 euro circa per una pompa usata garantita!!porco
cane!!! Poi magari il centro a cui la mandano per revisionarla gli
cambiano un transistor sul circuito sopra l'iniezione e va tutto
benissimo(essendo un elettronico pensare a questa eventualità mi fa
incazzare alquanto visto che credo di saperne molto piu io di
elettronica complessa piu che un autofficina di
riparazione....).Magari invece mi sbaglio io e una volta sistemato il
guasto al circuito va ritarata o calibrata boh....
Vi metto al corrente di un bel preventivo di 2300 euro per pompa di
iniezione usata revisionata + debimetro (che secondo me non ha nulla)
+ manodopera.Che dite,a me sembran un pò troppi,so che buttar via la
macchina non ha molto senso però supera quasi il valore della
macchina,che comunque usata a meno di 5000 euro con soli 135000 non
trovi (probabilmente quando l'ho presa io non ne aveva 100000 ma
170000.....).Comunque questa macchina non ha una pompa elettrica per
il gasolio....il primo meccanico non ne sapeva molto....
Mah.....
Evoluzione....
Chiamo l'offini opel,gli spiego la cosa,loro dicono con 1500 euro fai
tutto lavoro finito,noi la pompa la tiriamo giu e la facciam
revisionare.
Molto meglio direi,per un macchina di 8 anni e mezzo che non vale
molto.....

Loading...