Robi
2003-12-15 10:20:32 UTC
La convergenza conviene farla DOPO aver cambiato le gomme
o si può anche fare prima ??
Il mio gommista mi diceva che la convergenza è a PRESCINDERE dalle gomme
quindi IN TEORIA potrebbe essere fatta con gomme Y e poi success. montare
tranquillamente gomme X senza rifarla ( salvo aver preso buche,ecc)
Chiedo questo xchè dovrei verificare PRIMA di cambiare le gomme se
l'ammortizz. ant è piegato.
Il gommista mi diceva che per verificare difetti dell'ammortizz. anche
minimi è necessaria la convergenza.
In pratica x probl. di soldi se l'ammortizz. è ciucco cambierei solo 2 gomme
(x la spesa aggiuntiva ammort.) , viceversa se l'ammortizz. fosse integro
cambierei tutte e 4 le gomme.
Posso evitare di fare 2 volte la convergenza ??
grazie.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
o si può anche fare prima ??
Il mio gommista mi diceva che la convergenza è a PRESCINDERE dalle gomme
quindi IN TEORIA potrebbe essere fatta con gomme Y e poi success. montare
tranquillamente gomme X senza rifarla ( salvo aver preso buche,ecc)
Chiedo questo xchè dovrei verificare PRIMA di cambiare le gomme se
l'ammortizz. ant è piegato.
Il gommista mi diceva che per verificare difetti dell'ammortizz. anche
minimi è necessaria la convergenza.
In pratica x probl. di soldi se l'ammortizz. è ciucco cambierei solo 2 gomme
(x la spesa aggiuntiva ammort.) , viceversa se l'ammortizz. fosse integro
cambierei tutte e 4 le gomme.
Posso evitare di fare 2 volte la convergenza ??
grazie.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/