Discussione:
VW LT28 2400 TD 6 cilindri - ritardo avviamento a freddo e a caldo
(troppo vecchio per rispondere)
angialis
2007-02-19 10:22:10 UTC
Permalink
Problema: a freddo e anche a caldo (ma meno) il motore tarda ad
avviarsi di circa 10-15 secondi, il motorino gira bene poi sputacchia
e parte con una gran nube di fumo bianco, fino al raggiungimento della
temperatura continua a fumare bianco dopodichè zero fumo e prestazioni
normali.
Tentativi di risoluzione: 1) cambiate le candelette risultato:
nessuno. 2) cambiati i polverizzatori risultato: 250 euro in meno e il
problema persiste).
Considerazioni: il motore è vecchiotto 180.000 km, il filtro nafta
originale (che si trovava vicino al motore) è stato escluso a favore
di un altro (diverso) e ubicato dietro la ruota anteriore lontano e +
in basso; anche riscaldando le candelette per 4-5 volte non cambia
nulla, a motore caldo se spengo e riaccendo immediatamente parte
regolarmente se invece lascio trascorrere 10 minuti ritarda ma poco;
il relè delle candelette a orecchio sembra che stacchi anche se in
ritardo rispetto alla spia del cruscotto; il pompista dice che la
compressione è 19 e non 23
Qualcuno può aiutarmi o suggerirmi delle soluzioni oltre alla
rottamazione...
grazie
thewizardofwiz
2007-02-19 20:05:04 UTC
Permalink
Post by angialis
e parte con una gran nube di fumo bianco, fino al
raggiungimento della
temperatura continua a fumare bianco dopodich=E8 zero
fumo e prestazioni normali.
Considerazioni: il motore è vecchiotto 180.000 km
il pompista dice che la
compressione è 19 e non 23
se il pompista ha fatto la prova a freddo (e non potrebbe essere
diversamente...) il valore è ancora BUONO
se è lo stesso motore V6 che ho provato su una passat automatica
di 260mila km, posso assicurarti che non dà grossi problemi sino
a 300-350mila, poi arriva il momento che alcuni interventi
DEVONO essere fatti...

da quanto scrivi il problema sembra confinato nell'eccessivo
anticipo da freddo, complice -molto probabilmente - un improprio
arricchimento nafta.
se a caldo non hai problemi (= OK vel max no fumo consumi
regolari) credo non troverai sorprese: vai da un pompista Bosch
e chiedi di regolare la pompa, IMHO è starata. controlli
collaterali indispensabili: regolatore a depressione e tutto
quanto riguarda le regolazioni a freddo della pompa (non ricordo
se su quel motore esiste una capsula termica che prende la
temperatura dall'acqua sulla testata e muove un cavetto che
interviene su alcune regolazioni della pompa)

tanti km felici!
Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
angialis
2007-02-20 07:49:33 UTC
Permalink
GRAZIE FABIO
LE CANDELETTE FUNZIONANO HO VERIFICATO COLLEGANDO UNA LAMPADA 12V
Post by thewizardofwiz
se il pompista ha fatto la prova a freddo (e non potrebbe essere
diversamente...) il valore è ancora BUONO
se è lo stesso motore V6 che ho provato su una passat automatica
di 260mila km, posso assicurarti che non dà grossi problemi sino
a 300-350mila, poi arriva il momento che alcuni interventi
DEVONO essere fatti...
IL CODICE MOTORE E' (DV) 2.4 TD 6 CILINDRI
Post by thewizardofwiz
da quanto scrivi il problema sembra confinato nell'eccessivo
anticipo da freddo, complice -molto probabilmente - un improprio
arricchimento nafta.
A CALDO SE SPENGO E RIACCENDO IMMEDIATAMENTE NESSUN PROBLEMA MA SE
LASCIO PASSARE QUALCHE MINUTO RITARDA UN PO MA NON FUMA.
Post by thewizardofwiz
se a caldo non hai problemi (= OK vel max no fumo consumi
regolari) credo non troverai sorprese: vai da un pompista Bosch
e chiedi di regolare la pompa, IMHO è starata. controlli
collaterali indispensabili: regolatore a depressione e tutto
quanto riguarda le regolazioni a freddo della pompa (non ricordo
se su quel motore esiste una capsula termica che prende la
temperatura dall'acqua sulla testata e muove un cavetto che
interviene su alcune regolazioni della pompa)
IN EFFETTI C'E' UN BULBO SULLA TESTA MA NON SO DOVE FINISCE IL CAVO
(IL BULBO E' OK) E UN ALTRO SUL CORPO CILINDRI MA E' SCOLLEGATO...
QUESTI MODELLI MONTAVANO ANCHE UN FILTRO GASOLIO CON PRERISCALDATORE
NON SARA' CHE LA SOSTITUZIONE HA MODIFICATO LA PRESSIONE DEL GASOLIO
NELL'IMPIANTO? HO NOTATO CHE QUANDO SPENGO LA PARTE TERMINALE DEL TUBO
VICINO ALLA POMPA SI SVUOTA UN PO.
GRAZIE
Post by thewizardofwiz
tanti km felici!
Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
nestor
2007-02-20 11:18:10 UTC
Permalink
"GRAZIE FABIO
LE CANDELETTE FUNZIONANO HO VERIFICATO COLLEGANDO UNA LAMPADA 12V

A CALDO SE SPENGO E RIACCENDO IMMEDIATAMENTE NESSUN PROBLEMA MA SE
LASCIO PASSARE QUALCHE MINUTO RITARDA UN PO MA NON FUMA.

SPENGO LA PARTE TERMINALE DEL TUBO
VICINO ALLA POMPA SI SVUOTA UN PO.
GRAZIE

A me é capitata la stessa cosa e il difetto era causato dal fatto che il
circuito del gasolio piano piano si svuotava.Ho risolto il problema
inserendo una valvola di non ritorno(costo qualche euro,la trovi da
qualsiasi pompista) nel circuito di alimentazione.Da notare che in
concessionaria mi avevano prima sostituito il gruppo del filtro gasolio(398
euro) e siccome non avevano risolto un bel niente prospettavano di
sostituire la pompa d'iniezione(1500euro).
angialis
2007-02-20 14:41:10 UTC
Permalink
X Nestor
Post by nestor
A me é capitata la stessa cosa e il difetto era causato dal fatto che il
circuito del gasolio piano piano si svuotava.Ho risolto il problema
inserendo una valvola di non ritorno(costo qualche euro,la trovi da
qualsiasi pompista) nel circuito di alimentazione.Da notare che in
concessionaria mi avevano prima sostituito il gruppo del filtro gasolio(398
euro) e siccome non avevano risolto un bel niente prospettavano di
sostituire la pompa d'iniezione(1500euro).
MA AVEVI ANCHE TU UN PROBLEMA DI AVVIAMENTO RITARDATO ED EMISSIONE DI
FUMO BIANCO A FREDDO?
nestor
2007-02-20 19:15:05 UTC
Permalink
"X Nestor
Post by nestor
A me é capitata la stessa cosa e il difetto era causato dal fatto che il
circuito del gasolio piano piano si svuotava.Ho risolto il problema
inserendo una valvola di non ritorno(costo qualche euro,la trovi da
qualsiasi pompista) nel circuito di alimentazione.Da notare che in
concessionaria mi avevano prima sostituito il gruppo del filtro gasolio(398
euro) e siccome non avevano risolto un bel niente prospettavano di
sostituire la pompa d'iniezione(1500euro).
MA AVEVI ANCHE TU UN PROBLEMA DI AVVIAMENTO RITARDATO ED EMISSIONE DI
FUMO BIANCO A FREDDO?

Si piu la lasciavo ferma e piu si svuotava il tubo del gasolio e piu
faticacava ad andare in moto.
Se tu vedi che il tubo si svuota il problema é quello;per quanto riguarda il
fumo bianco sinceramente non ricordo.
thewizardofwiz
2007-02-21 07:33:35 UTC
Permalink
Post by angialis
LE CANDELETTE FUNZIONANO HO VERIFICATO COLLEGANDO UNA
LAMPADA 12V
OK
Post by angialis
A CALDO SE SPENGO E RIACCENDO IMMEDIATAMENTE NESSUN
PROBLEMA MA SE
LASCIO PASSARE QUALCHE MINUTO RITARDA UN PO MA NON
FUMA.
sembra proprio un problema legato all'anticipo di iniezione, i
sintomi sono quelli tipici
Post by angialis
SPENGO LA PARTE TERMINALE DEL TUBO
VICINO ALLA POMPA SI SVUOTA UN PO.
un minimo di calo di pressione è normale, però il circuito non
deve svuotarsi o -peggio- non ci devono essere infiltrazioni di
aria
Post by angialis
risolto il problema
inserendo una valvola di non ritorno
normalmente è già presente nella pompa AC, incorporata nella
pompa iniezione (nei CD-MJ eccetera ovviamente sono due pezzi
distinti e separati, quasi sempre la pompa AC è immersa nel
serbatoio)
Post by angialis
concessionaria mi avevano prima sostituito il gruppo
del filtro gasolio(398
euro) e siccome non avevano risolto un bel niente
prospettavano di
sostituire la pompa d'iniezione(1500euro).
bravi furbi...


Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
angialis
2007-02-28 18:50:36 UTC
Permalink
On 21 Feb, 08:33, thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
Post by angialis
LE CANDELETTE FUNZIONANO HO VERIFICATO COLLEGANDO UNA
LAMPADA 12V
OK
Post by angialis
A CALDO SE SPENGO E RIACCENDO IMMEDIATAMENTE NESSUN
PROBLEMA MA SE
LASCIO PASSARE QUALCHE MINUTO RITARDA UN PO MA NON
FUMA.
sembra proprio un problema legato all'anticipo di iniezione, i
sintomi sono quelli tipici
Post by angialis
SPENGO LA PARTE TERMINALE DEL TUBO
VICINO ALLA POMPA SI SVUOTA UN PO.
un minimo di calo di pressione è normale, però il circuito non
deve svuotarsi o -peggio- non ci devono essere infiltrazioni di
aria
SONO STATO DA UN NUOVO POMPISTA: HA MISURATO LA CONPRESSIONE E DICE
CHE E' OK, POI HA RILEVATO UNO SVUOTAMENTO DELLA POMPA A CAUSA DI UNA
TRASUDAZIONE QUINDI HA SMONTATO LA POMPA L'HA MESSA A POSTO E L'HA
RIMONTATA AGGIUNGENDO ANCHE UNA VALVOLA DI NON-RITORNO.... SORPRESA!!!
RISOLTO IL PROBLEMA DEL RITARDO AVVIAMENTO, INFATTI ADESSO SI ACCENDE
AL PRIMO COLPO!!!!
P E R O' MANNAGGIA ZOZZA ADESSO FUMA UN CASINO A FREDDO (FUMO CHIARO)
E MENTRE PRIMA A CALDO NON FUMAVA ADESSO FUMA ANCHE A CALDO CHE CAVOLO
PUO' ESSERE???
STEFANO
thewizardofwiz
2007-03-01 15:53:04 UTC
Permalink
Post by angialis
SONO STATO DA UN NUOVO POMPISTA: HA MISURATO LA
CONPRESSIONE E DICE
CHE E' OK, POI HA RILEVATO UNO SVUOTAMENTO DELLA
POMPA A CAUSA DI UNA
TRASUDAZIONE QUINDI HA SMONTATO LA POMPA L'HA MESSA A
POSTO E L'HA
RIMONTATA AGGIUNGENDO ANCHE UNA VALVOLA DI
NON-RITORNO.... SORPRESA!!!
RISOLTO IL PROBLEMA DEL RITARDO AVVIAMENTO, INFATTI
ADESSO SI ACCENDE
AL PRIMO COLPO!!!!
benissimo
Post by angialis
P E R O' MANNAGGIA ZOZZA ADESSO FUMA UN CASINO A
FREDDO (FUMO CHIARO)
chiaro intendi bianco opaco, persistente,odore acre, se dai un
piccolo colpo di acceleratore si addensa ulteriormente?
troppo anticipo
(1)

il fumo bianco permane a caldo?
se la risposta no, conferma all'ipotesi di sopra
Post by angialis
E MENTRE PRIMA A CALDO NON FUMAVA ADESSO FUMA ANCHE A
CALDO
fuma bianco o nero?
a regime o sotto accelerata?
tutti i regimi o sottocoppia/solo in coppia/oltre la coppia max,
solo a tavoletta?
Post by angialis
CHE CAVOLO PUO' ESSERE???
regolazioni imprecise dell'iniezione e/o (1) dei
meccanismi/sensori di regolazione (attuatore temperatura acqua,
comando a depressione eccetera)
nulla di grave, ma un punto di demerito al pompista per non aver
controllato a puntino
torna e fatti sentire (con le buone maniere)
Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it

Loading...