Discussione:
Punterie Golf Iv Tdi
(troppo vecchio per rispondere)
Jarod
2004-02-11 10:46:23 UTC
Permalink
Ho una domanda da sottoporvi: le punterie
cosa sono? a cosa servono? vanno cambiate/pulite? benefici?
grazie

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
piero847
2004-02-11 19:29:31 UTC
Permalink
Post by Jarod
Ho una domanda da sottoporvi: le punterie
cosa sono? a cosa servono? vanno cambiate/pulite? benefici?
grazie
Le punterie sono quegli organi che, azionati dall'albero a camme, aprono le
valvole, alla loro chiusura provvedono le molle. Le punterie vanno solo
registrate periodicamente. Se avete dubbi.....chiedete. Ciao piero847
somebody
2004-02-11 22:08:24 UTC
Permalink
Leggo senza sorpresa il solito rigurgito esteromane elargito al ng da
Post by piero847
Se avete
dubbi.....chiedete.
Avrei una domandina io...:-)
Sul libretto di uso e manutenzione della mia auto (una Bravo 1.6 del '96 con
134.000Km), nelle pagine dedicate alla manutenzione, non viene menzionata la
regolazione delle punterie per il 1.6 benzina, ma solamente per le
motorizzazioni a gasolio (i 1.9 Turbo-Diesel di allora).
Quindi, da quando io ho la vettura (cioè 3 anni e mezzo e 42.000Km fatti con
me) non le ho fatte mai regolare e volevo sapere:
- se in realtà andrebbero regolate anche sul mio motore (Fiat 1.6 16v 103 cv
famiglia Torque)
- come ci si accorge che sono da regolare (i "sintomi")
- cosa comporterebbe viaggiare con punterie non regolate
- se è un lavoro lungo per un meccanico
Grazie. :-)

--
Diego (22,103,TO)
Fiat Bravo 1.6 16v driver & Senna fan
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
- "Il mio più grande desiderio è sempre stato di andare più veloce di tutti,
anche dell'orologio" - A.Senna
somebody
2004-02-11 22:10:12 UTC
Permalink
Post by piero847
Le punterie sono quegli organi che, azionati dall'albero a camme,
aprono le valvole, alla loro chiusura provvedono le molle. Le
punterie vanno solo registrate periodicamente. Se avete
dubbi.....chiedete. Ciao piero847
Avrei una domandina io...:-)
Sul libretto di uso e manutenzione della mia auto (una Bravo 1.6 del '96 con
134.000Km), nelle pagine dedicate alla manutenzione, non viene menzionata la
regolazione delle punterie per il 1.6 benzina, ma solamente per le
motorizzazioni a gasolio (i 1.9 Turbo-Diesel di allora).
Quindi, da quando io ho la vettura (cioè 3 anni e mezzo e 42.000Km fatti con
me) non le ho fatte mai regolare e volevo sapere:
- se in realtà andrebbero regolate anche sul mio motore (Fiat 1.6 16v 103 cv
famiglia Torque)
- come ci si accorge che sono da regolare (i "sintomi")
- cosa comporterebbe viaggiare con punterie non regolate
- se è un lavoro lungo per un meccanico
Grazie.

--
Diego (22,103,TO)
Fiat Bravo 1.6 16v driver & Senna fan
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
- "Il mio più grande desiderio è sempre stato di andare più veloce di tutti,
anche dell'orologio" - A.Senna


begin 666 smile.gif
M1TE&.#EA#P`/`)$!`````+^_O___`````"'Y! $```$`+ `````/``\```(N
MC V9QY$"X6(@6GGJO0!)+3RA$XDA:&Y6JGXMIX$K%G,8^2EE]G:4?&ID%+Y#
#`0`[
`
end
jarod1
2004-02-11 22:50:00 UTC
Permalink
la loro registrazione quali benefici porta?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GenTLe
2004-02-12 08:21:41 UTC
Permalink
Post by somebody
Sul libretto di uso e manutenzione della mia auto (una Bravo 1.6 del
'96 con 134.000Km), nelle pagine dedicate alla manutenzione, non
viene menzionata la regolazione delle punterie per il 1.6 benzina, ma
solamente per le motorizzazioni a gasolio (i 1.9 Turbo-Diesel di
allora).
Al 99,9% monta punterie a recupero automatico del gioco (vedasi "punterie
idrauliche"), quindi non sono da regolare
Post by somebody
- come ci si accorge che sono da regolare (i "sintomi")
Non le regoli. Quando perdono la tenuta dell'olio lo senti dal casino che fa
il motore (hai presente il ticchettio da distribuzione che senti nei
primissimi istanti in cui accendi il motore dopo che è stato fermo per
poniamo una notte? Ecco, se quel ticchettio dura più di qualche secondo
significa che le punterie non tengono più e vanno sostituite (e costicchiano
abbastanza).
Post by somebody
- cosa comporterebbe viaggiare con punterie non regolate
Scarse prestazioni (se il gioco è eccessivo) e rischio di bruciare le
valvole (se il gioco è troppo poco)
Post by somebody
- se è un lavoro lungo per un meccanico
Mah... un paio d'ore a esagerare.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Perché gli aeroplani non vengono fatti con lo stesso materiale delle
scatole nere degli aeroplani?
somebody
2004-02-12 08:49:37 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Al 99,9% monta punterie a recupero automatico del gioco (vedasi
"punterie idrauliche"), quindi non sono da regolare
[CUT]

Grazie, sei stato chiarissimo. :-)

--
Diego (22,103,TO)
Fiat Bravo 1.6 16v driver & Senna fan
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
- "Il mio più grande desiderio è sempre stato di andare più veloce di tutti,
anche dell'orologio" - A.Senna
Jarod
2004-02-12 10:15:31 UTC
Permalink
Registrazione punterie, pulizia debimetro, pulizia iniettori: quanto costa e
quanto tempo occorre per un lavoro del genere?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alberto
2004-02-16 00:27:53 UTC
Permalink
Post by Jarod
Registrazione punterie, pulizia debimetro, pulizia iniettori: quanto
costa e quanto tempo occorre per un lavoro del genere?
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sui TDI le punterie sono idrauliche, quindi nessuna regolazione, mai; il
debimetro se non va si cambia, non so se puoi chiedere solo di pulirlo (e
non so nemmeno con quali benefici).
Gli iniettori si possono pulire con apparecchiature apposite, ma quanti km.
ha la macchina? perché vuoi pulirli? di solito su un TDI si faa minimo a
150-200 mila km.
--
Ciao,
Alberto (29,110+,LC)
Passat Variant 1.9 TDI Highline Syncro
Jarod
2004-02-16 14:01:05 UTC
Permalink
Voglio pulirli perchè fa molto fumo...quasi non passavo la revisione! poi
sento la macchina un po' lenta e lagata...considera che ho 55.000 km!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alberto
2004-02-17 21:15:51 UTC
Permalink
Post by Jarod
Voglio pulirli perchè fa molto fumo...quasi non passavo la revisione!
poi sento la macchina un po' lenta e lagata...considera che ho 55.000
km!
Se fa fumo e va meno del solito molto probabilmente si tratta del debimetro,
fallo controllare, anche alla bosch se preferisci, mi sembra impossibile
siano gli iniettori a 55mila km.
Comunque è tipico del debimetro se il motore è ruvido e ha dei vuoti ad un
determinato range di giri in ogni marcia.
--
Ciao,
Alberto (29,110+,LC)
Passat Variant 1.9 TDI Highline Syncro
Zano
2004-02-19 10:33:53 UTC
Permalink
Post by Alberto
Sui TDI le punterie sono idrauliche, quindi nessuna regolazione, mai; il
debimetro se non va si cambia, non so se puoi chiedere solo di pulirlo (e
non so nemmeno con quali benefici).
Gli iniettori si possono pulire con apparecchiature apposite, ma quanti km.
ha la macchina? perché vuoi pulirli? di solito su un TDI si faa minimo a
150-200 mila km.
Io ho una Golf con 145 mila km. Pensavo di fare una pulizia degli iniettori.
Immagino che l'argomento sia trito e ritrito, ma come e con cosa si fà la
pulizia degli iniettori? Quanto può costare?

Zano.
jarod
2004-02-19 15:25:02 UTC
Permalink
Per quello che so ci sono due tipologie di pulizia: la prima tramite
additivo (tipo STP) la seconda manuale (meccanico) ma non ho idea di quanto
possa costare.
La golf ti da qualche problema in particolare? tipo fumo o perdita di
potenza?
Qualcuno conosce un additivo diverso da STP per la pulizia degli iniettori?
ma che sia valido....

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Zano
2004-02-20 08:43:16 UTC
Permalink
Post by jarod
Per quello che so ci sono due tipologie di pulizia: la prima tramite
additivo (tipo STP) la seconda manuale (meccanico) ma non ho idea di quanto
possa costare.
La golf ti da qualche problema in particolare? tipo fumo o perdita di
potenza?
Io l'ho appena acquistata (c'ho fatto sopra 20 mila km), e quindi non è che
ho notato una perdita di potenza. Vedo che fuma un po' quando metto a
tavoletta. Purtroppo non so se è un comportamento normale.
Per questo motivo stavo pensando di fare una pulizia agli iniettori, magari
tramite STP.
OscarRafone
2004-02-21 10:58:33 UTC
Permalink
Post by Zano
Io l'ho appena acquistata (c'ho fatto sopra 20 mila km), e quindi non è che
ho notato una perdita di potenza. Vedo che fuma un po' quando metto a
tavoletta. Purtroppo non so se è un comportamento normale.
Per questo motivo stavo pensando di fare una pulizia agli iniettori, magari
tramite STP.
I filtri sono a posto? in particolar modo mi riferisco a quello
dell'aria.. l'olio e' stato cambiato? o e' melassa gelatinosa? :-)

a parte tutto, se il manuale di uso e manutenzione te lo consente, io al
posto tuo preferirei mettere, come "additivo", un 5-10 euro di benzina
prima di fare un pieno, piuttosto che utilizzare quei prodotti tanto in
voga sugli scaffali dei supermercati..
--
Il tutto è ovviamente assolutamente IMVHO.

_ Oscar (28,ImolA) _
__ "Il reattore" __

http://www.grid.org/services/teams/team.htm?id=533189D4-B022-486D-996E-4722C9B557C1
Zano
2004-02-23 10:19:16 UTC
Permalink
Post by OscarRafone
I filtri sono a posto? in particolar modo mi riferisco a quello
dell'aria.. l'olio e' stato cambiato? o e' melassa gelatinosa? :-)
Si, i filtri (aria, olio e carburante) sono sempre stati regolarmente
cambiati in
officina fino a poco tempo fa, e l'ultimo cambio l'ho fatto io!
Post by OscarRafone
a parte tutto, se il manuale di uso e manutenzione te lo consente, io al
posto tuo preferirei mettere, come "additivo", un 5-10 euro di benzina
prima di fare un pieno, piuttosto che utilizzare quei prodotti tanto in
voga sugli scaffali dei supermercati..
Non mi sembra di aver visto sul manuale questa possibilità!
Comunque controllerò !!!

Thx.

Continua a leggere su narkive:
Loading...