Discussione:
OT: residui di vernice sul parabrezza e pulizia
(troppo vecchio per rispondere)
Athon
2005-12-14 07:44:29 UTC
Permalink
Salve a tutti,
ultimamente ho dovuto fare un ritocco abbastanza pesante sulla mia macchina,
e a quanto pare, nonostante avessi coperto il parabrezza con dei giornali,
un po' di pulviscolo è riuscito a raggiungerlo.
Si tratta di trasparente catalizzato. Inizialmente pulii il vetro con del
diluente acrilico e il piu' ando' via, poi con la pioggia e il movimento dei
tergicristalli, mi sono accorto che c'e' ancora qualche traccia che appare
opaca quando passa la spazzola.
Adesso pensavo di pulire il vetro con qualcosa di piu' aggressivo, come
l'acetone...voi che ne pensate? Il parabrezza ne potrebbe rimanere
danneggiato? Esperienze positive e negative in proposito?
Grazie 1000!
Vitaliano
GenTLe
2005-12-14 15:39:53 UTC
Permalink
Post by Athon
Adesso pensavo di pulire il vetro con qualcosa di piu' aggressivo,
come l'acetone...voi che ne pensate? Il parabrezza ne potrebbe
rimanere danneggiato? Esperienze positive e negative in proposito?
Diluente nitro. Non danneggia il vetro (ma non farlo andare su plastica,
gomma o vernice).
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Il più grosso problema dell'umanità è la stupidità: allora perché non
togliere le etichette di sicurezza da qualunque cosa, e lasciare che il
problema si risolva da solo? (cit.)
Athon
2005-12-14 19:59:47 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Athon
Adesso pensavo di pulire il vetro con qualcosa di piu' aggressivo,
come l'acetone...voi che ne pensate? Il parabrezza ne potrebbe
rimanere danneggiato? Esperienze positive e negative in proposito?
Diluente nitro. Non danneggia il vetro (ma non farlo andare su plastica,
gomma o vernice).
beh, il diluente che ho usato è gia' nitro...nitroacrilico per la precisione
ma non ha ripulito a fondo
pensavo di usare il nitrosintetico adesso...
Starflex
2005-12-16 19:47:57 UTC
Permalink
Post by Athon
Salve a tutti,
ultimamente ho dovuto fare un ritocco abbastanza pesante sulla mia macchina,
[CUT]
E' una bella rottura.
Tenta ancora con diluente, altrimenti devi usare dello sverniciatore in gel.
Se conosci qualche laboratorio chimico, credo che se usassi del MEK
(metiletilchetone) dovresti riuscire lo stesso a levare tutto.
CREDO non faccia danni sul vetro, ma massima attenzione a non sgrullarlo
sulla carrozzeria, ovviamente. . .
Ovviamente, niente scotch brite. . .

Loading...