Fulcro
2011-06-19 22:05:50 UTC
Salve! Da un paio di mesi (e dopo aver prestato la macchina alla signora) ho
notato alcuni difetti, venuti fuori tutti assieme. L'auto strattonava, e
dopo aver fatto una diagnosi con il VAG.COM sono arrivato a capire che il
debimetro era da sostituire (nonostante non avessi errori specifici, ma solo
riguardanti la pompa iniezione). Risolto il problema del debimetro e
risettato la centralina, rimane un altro problema apparso assieme al primo:
l'accensione è difficoltosda e devono passare anche 10-15 secondi dal
momento in cui giro la chiave per mettere in moto al momento in cui
effettivamente il motore parte... Immaginando le bestemmie che mi tira il
motorino d'avviamento, mi sto preoccupando...
Ho sostituito tutte le candelette di preriscaldamento e verificato che la
corrente arrivi correttamente, ma dal momento in cui accendo il quadro al
momento in cui la spia candelette si spegne passa pochissimo tempo
(generalmente neanche un secondo) e la tensione alle candelette va via
subito.
Ho controllato la fase della pompa iniezione, sempre con il VAG.COM, e
risulta _ritardata_ seppur sempre nei limiti definiti acettabili.
Il problema è che la fase deve essere misurata con il motore "in
temperatura", mentre il VAG.COM mi segna sempre che il motore "non risulta
ancora abbastanza caldo", nonostante ci abbia fatto diversi kilometri e
l'abbia lasciata accesa da ferma per un bel pò di minuti.
Ora non ho più segnalazioni di errore in centralina e non riesco a capire in
che zona cercare il problema.
Ho pensato al sensore di temperatura del liquido di raffreddamento (a motore
caldo la macchina parte prima, ma sempre dopo 3-4 secondi di
arrancamento)... La temperatura segnata a motore "caldo" ricordo essere
sempre intorno agli 80°C, possibile?
Sapreste indicarmi dove cercare il problema?
Dispongo di multimetri e oscilloscopio.
Grazie per qualsisi aiuto!
A presto.
Fulcro
notato alcuni difetti, venuti fuori tutti assieme. L'auto strattonava, e
dopo aver fatto una diagnosi con il VAG.COM sono arrivato a capire che il
debimetro era da sostituire (nonostante non avessi errori specifici, ma solo
riguardanti la pompa iniezione). Risolto il problema del debimetro e
risettato la centralina, rimane un altro problema apparso assieme al primo:
l'accensione è difficoltosda e devono passare anche 10-15 secondi dal
momento in cui giro la chiave per mettere in moto al momento in cui
effettivamente il motore parte... Immaginando le bestemmie che mi tira il
motorino d'avviamento, mi sto preoccupando...
Ho sostituito tutte le candelette di preriscaldamento e verificato che la
corrente arrivi correttamente, ma dal momento in cui accendo il quadro al
momento in cui la spia candelette si spegne passa pochissimo tempo
(generalmente neanche un secondo) e la tensione alle candelette va via
subito.
Ho controllato la fase della pompa iniezione, sempre con il VAG.COM, e
risulta _ritardata_ seppur sempre nei limiti definiti acettabili.
Il problema è che la fase deve essere misurata con il motore "in
temperatura", mentre il VAG.COM mi segna sempre che il motore "non risulta
ancora abbastanza caldo", nonostante ci abbia fatto diversi kilometri e
l'abbia lasciata accesa da ferma per un bel pò di minuti.
Ora non ho più segnalazioni di errore in centralina e non riesco a capire in
che zona cercare il problema.
Ho pensato al sensore di temperatura del liquido di raffreddamento (a motore
caldo la macchina parte prima, ma sempre dopo 3-4 secondi di
arrancamento)... La temperatura segnata a motore "caldo" ricordo essere
sempre intorno agli 80°C, possibile?
Sapreste indicarmi dove cercare il problema?
Dispongo di multimetri e oscilloscopio.
Grazie per qualsisi aiuto!
A presto.
Fulcro