Discussione:
Motore che perde colpi.
(troppo vecchio per rispondere)
GiuseppeTDCI
2006-08-17 09:21:14 UTC
Permalink
Il giorno di ferragosto prendiamo l'auto di mia moglie, una Renault Clio
1.2 8V da 60 Cv, per fare una gita, l'auto è del settembre 2003 ed ha solo
18.000 km.
Partiamo e l'auto va bene, faccio 40 Km di autostrada a 130 km/h (circa
4000 g/min), appena esco dall'autostrada mi accorgo che la macchina non va
bene, il mminimo è più basso del solito ed il motore strappa in
accelerazione.
Visto che siamo quasi arrivati decidiamo di proseguire, al ritorno la
situazione non cambia, faccio l'autostrada a 90-100 km/h per evitare
problemi e fortunatamente arriviamo a casa, non si accende nessuna spia,
ma la macchina non va bene.
Ieri cerco un' officina, ma è il 16 agosto e sono tutte chiuse per ferie,
quindi faccio qualche verifica, le candele sono a posto e tutte fanno
scintilla,il motore non va a 3 cilindri, se stacco le candele una ad una
con il motore in moto, su tutte sento che viene a mancare 1 cilindro, il
motore non è regolare ha dei manacamenti, ma non va a 3 cilindri.
Inoltre provandola, non va sempre uguale, nel senso che il difetto si
accentua e talvolta diminuisce, fino quasi a scomparire per poi
ripresentarsi, nelle marce basse il difetto (strappi in accelerazione) e
poco evidente e sembra scomparire sopra i 3000 g/min, inoltre all'
accensione per una decina di secondi il motore sembra regolare, anche a
caldo.
POssibili cause:

- centralina (ho provato a staccare la batteria per resettarla senza
risultato)
- bobina e sistema di accensione (le candele sono a posto e nessuna e
sporca o nera)
- iniettori sporchi o difettosi (ieri ho fatto un pieno di V-Power ed ho
ottenuto un lievissimo miglioramento)
- Valvola puntata (plausibile visto che il difetto si è presentato dopo 40
km di autostrada, ma improbabile visto che il motore ha le punterie
idrauliche)
- Sonda lambda, ma dovrebbe funzionare lo stesso a prestazioni ridotte con
una mappatura standard e non strappare

Nell'attesa che riaprano le officine, qualcuno è in grado di darmi qualche
indicazione?
Tenete conto che è la 2a auto di famiglia e viene usata poco (18.000 Km in
3 anni), ho sentito parlare di problemi alle bobine, ma erano riferiti al
motore 16v (questo ne ha 8) e di problemi alla centralina per questo
motore, qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie per le eventuali risposte e saluti a tutto l'NG.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
thewizardofwiz
2006-08-17 14:38:27 UTC
Permalink
CUT

e non hai pensato al filtro benzina intasato e al filtro aria
molto sporco?

;-)

ciao
Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
GiuseppeTDCI
2006-08-18 13:27:48 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
CUT
e non hai pensato al filtro benzina intasato e al filtro aria
molto sporco?
;-)
ciao
Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Il filtro aria è come nuovo, mentre il filtro benzina non so dove sia
(forse nel serbatoio?), ma la macchina ha solo 18.000 Km quindi escluderei
sia intasato a meno che non mi abbiano fatto un pieno di carburante sporco.
Saluti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
thewizardofwiz
2006-08-18 13:43:26 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
e non hai pensato al filtro benzina intasato e al
filtro aria
Post by thewizardofwiz
molto sporco?
Il filtro aria è come nuovo, mentre il filtro benzina
non so dove sia (forse nel serbatoio?), ma la macchina
ha solo 18.000 Km quindi escluderei
sia intasato a meno che non mi abbiano fatto un pieno
di carburante sporco.
le cause che tu escludi sono invece le più probabili, unite al
fatto che un'auto con un percorrenza tanto bassa è facile
accumuli nel serbatoio impurità che *potrebbero* agglomerarsi.
non escluderei un malfunzionamento della pompa benzina (di
solito IMMERSA nel serbatoio)
a parziale conferma di questo, il fatto che oltre 3000rpm il
motore va bene (ma -per assurdo- potrebbe non raggiungere il
massimo regime o non sopportare il massimo carico)

controlla e fai sapere
auguri
Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it

Continua a leggere su narkive:
Loading...