Discussione:
Rifatta la distribuzione la macchina è lenta
(troppo vecchio per rispondere)
turbo
2005-01-28 07:56:59 UTC
Permalink
Ho rifatto la distribuzione sulla mia Polo 16V con 63000 km.
Quando l'ho ritirata mi sono accorto che è come se avesse avuto 20 cv in
meno!
La macchina è praticamente legata, per salire di giri ci vuole un eternità e
ripresa zero.
Ritorno dal meccanico e mi dice che bisogna regolare meglio, non ho capito
bene cosa tipo fasatura........
Secondo voi può la sostituzione della cinghia determinare il rendimento
della macchina?
Scusate se sono stato poco chiaro, ma sono veramente preoccupato che la
macchina non torni più brillante come prima
(per intenderci mi sembra di essere passato da una Fiat Uno Turbo ad una
Fiat Uno ES)
saluti
Hammer
2005-01-28 08:28:06 UTC
Permalink
Post by turbo
Ho rifatto la distribuzione sulla mia Polo 16V con 63000 km.
Quando l'ho ritirata mi sono accorto che è come se avesse avuto 20 cv in
meno!
La macchina è praticamente legata, per salire di giri ci vuole un eternità e
ripresa zero.
Ritorno dal meccanico e mi dice che bisogna regolare meglio, non ho capito
bene cosa tipo fasatura........
Secondo voi può la sostituzione della cinghia determinare il rendimento
della macchina?
Scusate se sono stato poco chiaro, ma sono veramente preoccupato che la
macchina non torni più brillante come prima
(per intenderci mi sembra di essere passato da una Fiat Uno Turbo ad una
Fiat Uno ES)
Ha sicuramente sbagliato la fase ritardandola di un dente, fattela sistemare
al più presto.
--
--
Ciao
Hammer
________________________________________________________


Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
________________________________________________________


per rispondermi elimina lo ZAP
***@ZAPlibero.it - http://drink.to/lord
________________________________________________________
GenTLe
2005-01-28 08:46:23 UTC
Permalink
Ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
Post by Hammer
Ha sicuramente sbagliato la fase ritardandola di un dente, fattela
sistemare al più presto.
Me cojons... Ma come si fa a fare un lavoro in quel modo?
Rischiando di bruciare le valvole...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Oggi lo spazio è splendido! Senza morsi né speroni o briglie, via, sul
vino, col cavalletto verso un cielo divino e incantato!" (SemiCit.
Baudelaire)
Red Flyer
2005-01-28 08:55:29 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
Post by Hammer
Ha sicuramente sbagliato la fase ritardandola di un dente, fattela
sistemare al più presto.
Me cojons... Ma come si fa a fare un lavoro in quel modo?
Rischiando di bruciare le valvole...
pss. pss..
non rischi di bruciare le valvole,
rischi di piegare un'intera bancata di valvole
--
Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
===================================================================
"A me manca di prenderlo in culo, poi nella vita ho provato tutto"
(Un Amico, una sera qualsiasi, in un bar qualsiasi, vicino a Reggio
Emilia. Ciao Titty...)
GenTLe
2005-01-28 09:15:07 UTC
Permalink
Ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
per sapere cosa fare della serata, quando Red Flyer mi ha disturbato
Post by Red Flyer
pss. pss..
non rischi di bruciare le valvole,
rischi di piegare un'intera bancata di valvole
Si, ci avevo pensato, ma su un motore di serie rischi di fare un danno
simile anche per solo un dente di puleggia?
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Oggi lo spazio è splendido! Senza morsi né speroni o briglie, via, sul
vino, col cavalletto verso un cielo divino e incantato!" (SemiCit.
Baudelaire)
Rideglide
2005-01-28 11:25:58 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
per sapere cosa fare della serata, quando Red Flyer mi ha disturbato
Post by Red Flyer
pss. pss..
non rischi di bruciare le valvole,
rischi di piegare un'intera bancata di valvole
Si, ci avevo pensato, ma su un motore di serie rischi di fare un danno
simile anche per solo un dente di puleggia?
oppure sei fortunato ed hai un FIRE e non pieghi nulla...
:-O

saluti
Rideglide
RickRD
2005-01-28 22:29:49 UTC
Permalink
Fri, 28 Jan 2005 10:15:07 +0100,
Post by GenTLe
ma su un motore di serie rischi di fare un danno
simile anche per solo un dente di puleggia?
Con un dente il rischio di fare danni e' basso, ma non nullo.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
acero
2005-02-07 22:16:22 UTC
Permalink
Post by RickRD
Fri, 28 Jan 2005 10:15:07 +0100,
Post by GenTLe
ma su un motore di serie rischi di fare un danno
simile anche per solo un dente di puleggia?
Con un dente il rischio di fare danni e' basso, ma non nullo.
Ciao
Secondo me voi siete ottimisti. Dai, su, siamo seri, quello non ha
sbagliato un dente, che se ne accorgono tutti. C'è la tacca, si vede da
5 metri di distanza che non collima!
Quello lì ha toppato in tronco, e ha fatto coincidere le tacche a caso
secondo me!

Bertoldo
2005-01-29 07:03:21 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
per sapere cosa fare della serata, quando Red Flyer mi ha disturbato
Post by Red Flyer
pss. pss..
non rischi di bruciare le valvole,
rischi di piegare un'intera bancata di valvole
Si, ci avevo pensato, ma su un motore di serie rischi di fare un danno
simile anche per solo un dente di puleggia?
No, su quel motore per un dente non rischi niente di tutto
ciò, rischi solo di dover rismontare per rimettere in fase.

Ciao.
Red Flyer
2005-01-31 11:12:38 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
per sapere cosa fare della serata, quando Red Flyer mi ha disturbato
Post by Red Flyer
pss. pss..
non rischi di bruciare le valvole,
rischi di piegare un'intera bancata di valvole
Si, ci avevo pensato, ma su un motore di serie rischi di fare un danno
simile anche per solo un dente di puleggia?
con 2 denti forse al 50% dei motori poggiano le valvole sul cielo dei
pistoni
--
Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
===================================================================
Gentile signore, la invito con il massimo della cortesia a
dedicare immantinente una frazione del suo preziosissimo tempo
alla pratica passiva del coito anale
turbo
2005-01-28 10:40:40 UTC
Permalink
Post by Hammer
Ha sicuramente sbagliato la fase ritardandola di un dente, fattela sistemare
al più presto.
--
--
Ciao
Hammer
Sono terrorizzato!
Io ho percorso 150 km in autostrada e il giorno in cui l'ho ritirata l'ho
tirata fino a limitatore in 2a e 3a x vedere bene il funzionamento.
Avrò combinato qualche casino?
Inoltre la valvole le ho danneggiate?
Non vorrei che x questo errore del meccanico ho ridotto la vita residua del
motore.
Scusate ma sto andando in panico, considerando che questa macchina la dovrò
tenere ancora x molto.
Grazie a tutti
Cinghiale
2005-01-28 10:52:16 UTC
Permalink
Post by turbo
Sono terrorizzato!
Se il meccanico ti ha rilasciato una ricevuta per il suo lavoro, puoi
addebitargli ogni danno eventualmente arrecato al motore dal suo errore.
Beninteso, visto che sei già tornato dal meccanico e lui ti ha detto che c'è
da rifare la fase, sono esclusi i danni eventualmente causati dall'ulteriore
tuo uso dell'auto.

Ma non preoccuparti troppo...
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed
Rideglide
2005-01-28 11:27:12 UTC
Permalink
Post by turbo
Sono terrorizzato!
Io ho percorso 150 km in autostrada e il giorno in cui l'ho ritirata l'ho
tirata fino a limitatore in 2a e 3a x vedere bene il funzionamento.
Avrò combinato qualche casino?
Inoltre la valvole le ho danneggiate?
se la macchina funziona regolarmente non hai nulla di danneggiato,
tranquillo... ma vai subito a farla metter in fase *correttamente*

saluti
Rideglide
Hammer
2005-01-28 19:40:35 UTC
Permalink
Post by turbo
Io ho percorso 150 km in autostrada e il giorno in cui l'ho ritirata l'ho
tirata fino a limitatore in 2a e 3a x vedere bene il funzionamento.
Avrò combinato qualche casino?
Inoltre la valvole le ho danneggiate?
Non vorrei che x questo errore del meccanico ho ridotto la vita residua del
motore.
Scusate ma sto andando in panico, considerando che questa macchina la dovrò
tenere ancora x molto.
Grazie a tutti
no, non puoi avere danneggiato nulla, se ci fosse stato qualsiasi contatto
tra valvole e pistoni il motore non andrebbe a 4 ma zoppicherebbe
vistosamente, semmai ti potresti accorgere di un maggior surriscaldamento
del motore.
Tranquillo, le valvole si bruciano solo se la tenuta è imperfetta non per un
errore di fase.
--
--
Ciao
Hammer
________________________________________________________


Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
________________________________________________________


per rispondermi elimina lo ZAP
***@ZAPlibero.it - http://drink.to/lord
________________________________________________________
Bertoldo
2005-01-29 07:05:54 UTC
Permalink
Post by Hammer
Ha sicuramente sbagliato la fase ritardandola di un dente, fattela sistemare
al più presto.
Molto più probabile che sia sfasata in anticipo di un dente.

Ciao.
Sko
2005-01-28 08:40:27 UTC
Permalink
Post by turbo
Ho rifatto la distribuzione sulla mia Polo 16V con 63000 km.
Quando l'ho ritirata mi sono accorto che è come se avesse avuto 20 cv in
meno!
Errato montaggio cinghia ! Falla sistemare al + presto, e' fuori fase !
Sko
atrejus
2005-01-28 13:17:58 UTC
Permalink
bravo quel meccanico...andare a sbagliare la fasatura su un 16v.

dovrebbero pretendere che prima di esercitare il mestiere vadano un po a
scuola.
turbo
2005-01-28 14:24:39 UTC
Permalink
Sono passato in officina e la stanno sistemando.
In effetti il problema era un dente di differenza nella fasatura.
Ho fatto presente che avrei potuto rischiare di piegare le valvole e il
meccanico mi ha detto che questo poteva succedere su un diesel, mentre sul
benzina sarebbe successo se la differenza fosse stata di 2 o 3 denti.
Secondo voi mi prende per il culo?
grazie, ciao
Post by atrejus
bravo quel meccanico...andare a sbagliare la fasatura su un 16v.
dovrebbero pretendere che prima di esercitare il mestiere vadano un po a
scuola.
atrejus
2005-01-28 17:38:44 UTC
Permalink
dipende dal motore, dipende dal diametro delle pulegge etc etc.

In genere i 16v hanno le valvole che si avvicinano molto ai pistoni, in
molti casi i pistoni hanno degli incavi per accogliere le valvole in
estensione.

Ora ogni tipo di motore è un caso a se, ma se uno sbaglia di un dente può
sbagliare anche di 3. Vuol dire che lavora di fretta, che non segue le
procedure, che è distratto e sopratutto che non verifica il lavoro. Se
sbaglia la fasatura figurarsi come avrà fatto la procedura di tensione della
cinghia.

Io non mi farei neppure montare i dadi delle ruote da uno così.

A quel punto è meglio che si ridimensioni e lavori solo sui fire, dove può
sbagliare anche di 20 denti.
Hammer
2005-01-28 20:20:42 UTC
Permalink
Post by atrejus
dipende dal motore, dipende dal diametro delle pulegge etc etc.
In genere i 16v hanno le valvole che si avvicinano molto ai pistoni, in
molti casi i pistoni hanno degli incavi per accogliere le valvole in
estensione.
Ora ogni tipo di motore è un caso a se, ma se uno sbaglia di un dente può
sbagliare anche di 3. Vuol dire che lavora di fretta, che non segue le
procedure, che è distratto e sopratutto che non verifica il lavoro. Se
sbaglia la fasatura figurarsi come avrà fatto la procedura di tensione
della cinghia.
Io non mi farei neppure montare i dadi delle ruote da uno così.
A quel punto è meglio che si ridimensioni e lavori solo sui fire, dove può
sbagliare anche di 20 denti.
Però adesso non facciamo come se tutti fossimo i migliori del mondo, alzi la
mano a chi non è mai andato in culo un lavoroalmeno una volta....una fase
può capitare di sbagliarla, soprattutto sui motori moderni dove non esistono
neanche più i segni di riferimento e le pulegge non hanno più le chiavette
e i meccanici esperti si fanno i segni col pennarello per paura di
sbagliare...se poi qualcosa si cancella o la fase era sbagliata prima,
li voglio vedere!
Semmai la colpa grave che ci si può imputare è quella di non avere provato
la macchina per rendersene conto.
--
--
Ciao
Hammer
________________________________________________________


Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
________________________________________________________


per rispondermi elimina lo ZAP
***@ZAPlibero.it - http://drink.to/lord
________________________________________________________
atrejus
2005-01-28 21:24:19 UTC
Permalink
Post by Hammer
Semmai la colpa grave che ci si può imputare è quella di non avere provato
la macchina per rendersene conto.
appunto, l'errore è umano, ma devono verificare. Ormai si fa il burning test
sull'assemblaggio dei pc, che se si rompono il + delle volte non uccidono
nessuno. gravi errori sul montaggio di pezzi così può siginificare
compromettere l'incolumità delle persone che li usano. E' questo che è
preoccupante.
Continua a leggere su narkive:
Loading...