Discussione:
Panda che si riaccende da sola..
(troppo vecchio per rispondere)
mego
2003-07-27 13:49:46 UTC
Permalink
Salve. Ogni tanto capita che la mia Panda 30, quando spenta a motore caldo
(oh, non me ne vengano i puristi dei motori a rammentarmi il cool-down,
ahah)..si riaccende per pochi secondi. Non sono impazzito, è proprio così.
Ruoto la chiave del blocchetto, e sento il motore ripartire per 2-3 secondi,
con un forte tac-tac, e nel mentre si accende la spia dell'alternatore
inefficiente. Non è che i tecnici della fiat, aumentando il rapporto di
compressione del motore della 126 per ottenere qualche cavallo in più..hanno
creato un piccolo diesel ;-)? Cioe', ho paura che sia un fenomeno di
autocombustione della benzina, anche perchè in teoria per questo motore si
dovrebbe utilizzare l'additivo proteggi-sedi-valvole che non ho mai usato..o
sto sognando? Grazie a chi mi dara' qualche spiegazione...
GianPippo
2003-07-27 16:07:10 UTC
Permalink
Post by mego
Salve. Ogni tanto capita che la mia Panda 30, quando spenta a motore caldo
(oh, non me ne vengano i puristi dei motori a rammentarmi il cool-down,
ahah)..si riaccende per pochi secondi. Non sono impazzito, è proprio così.
Ruoto la chiave del blocchetto, e sento il motore ripartire per 2-3 secondi,
con un forte tac-tac, e nel mentre si accende la spia dell'alternatore
inefficiente. Non è che i tecnici della fiat, aumentando il rapporto di
compressione del motore della 126 per ottenere qualche cavallo in più..hanno
creato un piccolo diesel ;-)? Cioe', ho paura che sia un fenomeno di
autocombustione della benzina, anche perchè in teoria per questo motore si
dovrebbe utilizzare l'additivo proteggi-sedi-valvole che non ho mai usato..o
sto sognando? Grazie a chi mi dara' qualche spiegazione...
Non è che metti del gasolio nella benzina?
No, così, perchpè se ne sentono di tutti i tipi.

Ciao

--
___________________________
G.

http://members.xoom.it/giagoni
Gabry
2003-07-27 16:24:25 UTC
Permalink
Post by mego
Salve. Ogni tanto capita che la mia Panda 30, quando spenta a motore caldo
(oh, non me ne vengano i puristi dei motori a rammentarmi il cool-down,
ahah)..si riaccende per pochi secondi. Non sono impazzito, è proprio così.
Ruoto la chiave del blocchetto, e sento il motore ripartire per 2-3 secondi,
con un forte tac-tac, e nel mentre si accende la spia dell'alternatore
inefficiente. Non è che i tecnici della fiat, aumentando il rapporto di
compressione del motore della 126 per ottenere qualche cavallo in più..hanno
creato un piccolo diesel ;-)? Cioe', ho paura che sia un fenomeno di
autocombustione della benzina, anche perchè in teoria per questo motore si
dovrebbe utilizzare l'additivo proteggi-sedi-valvole che non ho mai usato..o
sto sognando? Grazie a chi mi dara' qualche spiegazione...
La spiegazione e' semplicissima, siccome quel motore non ha le sedi valvole
adatte alla benzina verde le valvole quasi sicuramente ''puntano'' ed in
questo modo si surriscaldano perche' non riescono a dissipare il calore
accumulato.
Quando spegni il motore la benzina che si trova al suo interno continua a
bruciare per qualche istante.
Io ti consiglio di far regolare il gioco valvole al piu' presto possibile
prima che se ne bruci qualcuna.
Ciao.
David IURI
2003-07-28 10:13:45 UTC
Permalink
E se fosse semplicemente qualche incrostazione che rimane incadescente e
fa
accendere la miscela? Niente di più facile su un motore così vecchiotto.
Anche a me (molti anni fa, e quando c'era ancora la super) faceva un
problema simile, e il meccanico aveva detto che si trattava di qualche
incrostazione. Il problema si verificava solo a caldo e su base del tutto
casuale (1-2 volte in tutto l' estate)

Ciao!
Ale
2003-07-29 11:54:39 UTC
Permalink
mmmh.
E se fosse semplicemente qualche incrostazione che rimane incadescente e fa
accendere la miscela? Niente di più facile su un motore così vecchiotto.
Ciao, Roberto.
Confermo, anche la mia panda 30 aveva questo difetto, risolto pulendo la testata da queste incrostazioni.

Alessandro.
RobyB12
2003-07-30 06:40:29 UTC
Permalink
Post by Ale
E se fosse semplicemente qualche incrostazione che rimane incadescente e fa
accendere la miscela? Niente di più facile su un motore così vecchiotto.
Ciao, Roberto.
Confermo, anche la mia panda 30 aveva questo difetto, risolto pulendo la
testata da queste incrostazioni.

infatti, era tipico anche delle vecchie mini con testata di ghisa
--
RobyB12
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200
http://www.pazzidelbracco.com
http://groups.yahoo.com/group/ihm-pesto (li amo)
http://www.supermototecnica.com (ci scrivo)
http://www.fighters-magazin.de (ci godo)
http://www.lucamerega.it/RobyB12 (il B12 e tech)
Giacomo
2003-07-29 12:37:34 UTC
Permalink
Post by mego
Post by mego
Post by mego
Salve. Ogni tanto capita che la mia Panda 30, quando spenta a motore
caldo
Post by mego
Post by mego
(oh, non me ne vengano i puristi dei motori a rammentarmi il cool-down,
ahah)..si riaccende per pochi secondi. Non sono impazzito, è proprio
così.
Post by mego
Post by mego
Ruoto la chiave del blocchetto, e sento il motore ripartire per 2-3
secondi,
Post by mego
con un forte tac-tac, e nel mentre si accende la spia dell'alternatore
inefficiente. Non è che i tecnici della fiat, aumentando il rapporto di
compressione del motore della 126 per ottenere qualche cavallo in
più..hanno
Post by mego
creato un piccolo diesel ;-)? Cioe', ho paura che sia un fenomeno di
autocombustione della benzina, anche perchè in teoria per questo
motore
Post by mego
si
Post by mego
Post by mego
dovrebbe utilizzare l'additivo proteggi-sedi-valvole che non ho mai
usato..o
Post by mego
sto sognando? Grazie a chi mi dara' qualche spiegazione...
La spiegazione e' semplicissima, siccome quel motore non ha le sedi
valvole
Post by mego
adatte alla benzina verde le valvole quasi sicuramente ''puntano'' ed in
questo modo si surriscaldano perche' non riescono a dissipare il calore
accumulato.
Quando spegni il motore la benzina che si trova al suo interno continua a
bruciare per qualche istante.
Io ti consiglio di far regolare il gioco valvole al piu' presto possibile
prima che se ne bruci qualcuna.
mmmh.
E se fosse semplicemente qualche incrostazione che rimane incadescente e
fa
Post by mego
accendere la miscela? Niente di più facile su un motore così vecchiotto.
Ciao, Roberto.
Non credo proprio...
probabilmente ha ragione Gabry con la sua ipotesi delle valvole che si
surriscaldano...
le incrostazioni dovrebbero essere enormi per accendere la miscela e un
motore con tali incrostazioni
farebbe fatica a viaggiare...
Hammer
2003-07-29 20:09:20 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Non credo proprio...
probabilmente ha ragione Gabry con la sua ipotesi delle valvole che si
surriscaldano...
le incrostazioni dovrebbero essere enormi per accendere la miscela e un
motore con tali incrostazioni
farebbe fatica a viaggiare...
Ma sinceramente in più di 20 anni di lavoro non ho mai trovato un motore che
soffre di autoaccensione causata dalle valvole puntate....anzi in quei
bicilindrici appena le valvole puntano non vanno più in moto a caldo.... è
che ultimamente qua se ne leggono delle grosse veramente!!
Io terrei in considerazione l'ipotesi dei residui carboniosi, anche se mi
pare di capire che la testa sia stata smontata di recente e quindi si
presume sia stata pulita, ma più che altro controllerei l'anticipo di
accensione che sarà sicuramenre ritardato di qualche grado e il regime del
minimo che deve essere non oltre i 700/750 giri essendo un bicilindrico,
purtroppo il semplice carburatore della Panda 30 non ha l'intercettatore del
minimo e non lavora in cut-off allo spegnimento della chiave.
--
--
--
Ciao
Hammer
-------------
Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
---------------------------------------------------------------------
***@libero.it - http://drink.to/lord
---------------------------------------------------------------------
mego
2003-07-30 05:38:15 UTC
Permalink
Post by mego
Salve. Ogni tanto capita che la mia Panda 30,
(straskip)

Grazie veramente a tutti quanti, anche se ho l'impressione che la lascerò
così..quella e' un'auto sulla quale non voglio spendere un centesimo..quando
il bicilindrico smettera' di girare, allora si vedra'..(o magari la buttero'
da qualche precipizio) :-)

A presto.
Cinghiale
2003-07-30 06:06:23 UTC
Permalink
Post by mego
Grazie veramente a tutti quanti, anche se ho l'impressione che la lascerò
così..quella e' un'auto sulla quale non voglio spendere un
centesimo..quando
Post by mego
il bicilindrico smettera' di girare, allora si vedra'..(o magari la buttero'
da qualche precipizio) :-)
Bè, 5 o 6 euro ce li puoi anche spendere... compra un additivo dal
ricambista, tipo STP pulitore valvole o roba simile, poi metti in moto e dai
una bella scaldata al motore.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
'94 Punto 6 speed driver
ICQ 49579941
Hammer
2003-07-30 07:48:37 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Bè, 5 o 6 euro ce li puoi anche spendere... compra un additivo dal
ricambista, tipo STP pulitore valvole o roba simile, poi metti in moto e dai
una bella scaldata al motore.
Già perchè controllare apertura puntine, anticipo e minimo ci vuole mica
tanto di più!!!??
--
--
--
Ciao
Hammer
-------------
Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
---------------------------------------------------------------------
***@libero.it - http://drink.to/lord
---------------------------------------------------------------------
Cinghiale
2003-07-30 13:51:00 UTC
Permalink
Post by Hammer
Già perchè controllare apertura puntine, anticipo e minimo ci vuole mica
tanto di più!!!??
Cos'è, alle 9,48 mi critichi la risposta ed alle 11,25 dai lo stesso
consiglio che ho dato io? :-pp
--
Cinghiale (31, 54 RM)
'94 Punto 6 speed driver
ICQ 49579941
Carburo
2003-07-30 07:52:46 UTC
Permalink
Post by mego
Post by mego
Salve. Ogni tanto capita che la mia Panda 30,
(straskip)
Grazie veramente a tutti quanti, anche se ho l'impressione che la lascerò
così..quella e' un'auto sulla quale non voglio spendere un
centesimo..quando
Post by mego
il bicilindrico smettera' di girare, allora si vedra'..(o magari la buttero'
da qualche precipizio) :-)
A presto.
Per quel che costa potresti provare con una di quelle bombolette da
spruzzare nel collettore di aspirazione, che *dovrebbero* pulire i depositi
carboniosi, facendo tra l'altro un gran fumo allo scarico.
Magari servirà a poco, ma se non vuoi aprire il motore...

Ciao, Roberto.
Hammer
2003-07-30 09:25:01 UTC
Permalink
Post by Carburo
Per quel che costa potresti provare con una di quelle bombolette da
spruzzare nel collettore di aspirazione, che *dovrebbero* pulire i depositi
carboniosi, facendo tra l'altro un gran fumo allo scarico.
Magari servirà a poco, ma se non vuoi aprire il motore...
Si, a volte riescono a essere efficaci, vale la pena tentare!
--
--
--
Ciao
Hammer
-------------
Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
---------------------------------------------------------------------
***@libero.it - http://drink.to/lord
---------------------------------------------------------------------
Continua a leggere su narkive:
Loading...