Discussione:
[forse OT] Quanti km può percorre un monocilindrico?
(troppo vecchio per rispondere)
Zaccaria
2005-03-22 10:02:33 UTC
Permalink
Salve a tutti
forse sono OT spero nella vostra clemenza.
Vorrei sapere orientativamente quanti km può percorrere un motore
monocilindrico
per moto di 650 cc raffreddato a liquido, il notore montato sulla BMW F650 e
sulla
Aprilia Pegaso 650.

Cordiali saluti

Zacc
thewizardofwiz
2005-03-22 10:22:47 UTC
Permalink
Post by Zaccaria
Salve a tutti
forse sono OT spero nella vostra clemenza.
Vorrei sapere orientativamente quanti km può percorrere un motore
monocilindrico
per moto di 650 cc raffreddato a liquido, il notore montato sulla BMW F650 e
sulla
Aprilia Pegaso 650.
se non viene maltrattato, non vedo perchè possa durare poco
certo dato il tipo di propulsore, la sua potenza specifica ed il regime di
rotazione, è probabile che intorno a 100milakm si renda necessaria una
parziale revisione del motore, che lo rimetterà nelle condizioni di macinare
almeno altrettanta strada, semprechè il resto del veicolo sia ancora sano...
;-)
Post by Zaccaria
Cordiali saluti
Zacc
ciao
Fabio
dmec
2005-03-23 09:50:53 UTC
Permalink
thewizardofwiz wrote: [CUT]
Post by thewizardofwiz
se non viene maltrattato, non vedo perchè possa durare poco
certo dato il tipo di propulsore, la sua potenza specifica ed il regime di
rotazione, è probabile che intorno a 100milakm si renda necessaria una
parziale revisione del motore, che lo rimetterà nelle condizioni di
macinare almeno altrettanta strada, semprechè il resto del veicolo sia
ancora sano... ;-)
Premesso che non conosco il motore in questione , direi che sei parecchio
ottimista ........

IHMO attorno ai 50.000 e' gia' alla frutta (e' un rotax non un BMW)
--
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
http://slax.linux-live.org
http://www.slacky.it
Red Flyer
2005-03-23 10:52:14 UTC
Permalink
Post by dmec
IHMO attorno ai 50.000 e' gia' alla frutta (e' un rotax non un BMW)
perchè i bmw non si rompono?
ahahah!!!!
--
Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
===================================================================
Gentile signore, la invito con il massimo della cortesia a
dedicare immantinente una frazione del suo preziosissimo tempo
alla pratica passiva del coito anale
dmec
2005-03-23 10:56:43 UTC
Permalink
Red Flyer wrote: [CUT]
Post by Red Flyer
Post by dmec
IHMO attorno ai 50.000 e' gia' alla frutta (e' un rotax non un BMW)
perchè i bmw non si rompono?
ahahah!!!!
No, intendevo che il rotax e' molto piu "spremuto" di un BMW magari boxer !

PS non amo nessuno dei 2 !
--
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
http://slax.linux-live.org
http://www.slacky.it
thewizardofwiz
2005-03-23 13:13:24 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
Post by dmec
IHMO attorno ai 50.000 e' gia' alla frutta (e' un rotax non un BMW)
perchè i bmw non si rompono?
ahahah!!!!
mi associo alla risata
Fabio
RobyB12
2005-03-23 13:59:05 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by Red Flyer
Post by dmec
IHMO attorno ai 50.000 e' gia' alla frutta (e' un rotax non un BMW)
perchè i bmw non si rompono?
ahahah!!!!
mi associo alla risata
Fabio
tornando al quesito originario, una delle credenze piu' fasulle in campo
moto e' che il monocilindrico sia piu' longevo di un 4 per esempio, perche'
la gente associa il regime piu' contenuto e la potenza piu' bassa a minor
sollecitazione.Niente di piu' errato.Il monocilindrico produce molte piu'
vibrazioni, e ha una velocita' lineare del pistone molto piu' elevata di un
4 cilindri che magari fa 5000 giri in piu', e la pulsazione di coppia molto
piu' accentuate sollecita molto di piu' il banco e relativi cuscinetti ,
cosiccome la trasmissione.PEr cui un monocilindrico se usato tranquillamente
puo' durare come un altro, ma se gli si tira il collo non se lo sogna
nemmeno di fare i km di un 4 . Il banco a livello di cuscinetti di rado
passa i 50.000
--
RobyB12
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200
http://www.pazzidelbracco.com
http://groups.yahoo.com/group/ihm-pesto (li amo)
http://www.supermototecnica.com (ci scrivo)
http://www.fighters-magazin.de (ci godo)
http://www.lucamerega.it/RobyB12 (il B12 e tech)
thewizardofwiz
2005-03-23 14:04:36 UTC
Permalink
Post by RobyB12
tornando al quesito originario, una delle credenze piu' fasulle in campo
moto e' che il monocilindrico sia piu' longevo di un 4 per esempio, perche'
la gente associa il regime piu' contenuto e la potenza piu' bassa a minor
sollecitazione.Niente di piu' errato.Il monocilindrico produce molte piu'
vibrazioni, e ha una velocita' lineare del pistone molto piu' elevata di un
4 cilindri che magari fa 5000 giri in piu', e la pulsazione di coppia molto
piu' accentuate sollecita molto di piu' il banco e relativi cuscinetti ,
cosiccome la trasmissione.PEr cui un monocilindrico se usato
tranquillamente
Post by RobyB12
puo' durare come un altro
sino qui siamo perfettamente daccordo
Post by RobyB12
ma se gli si tira il collo non se lo sogna
nemmeno di fare i km di un 4 . Il banco a livello di cuscinetti di rado
passa i 50.000
certamente, non a caso era proprio quello che avevo scritto in apertura
della mia risposta
ho visto FJ1200 con oltre 300mila km senza problema, ma un solo motore
monocilindrico con 180mila km sano...
certo, il carico sui cuscinetti di un mono tirato per il collo o usato
sempre sottocoppia è un vero disastro che *erode* lo strato antiattrito
superficiale, ma _mediamente_ l'uso è proprio nei regimi che meno
sollecitano il banco.
diciamo che sono ottimista: se il motore è condotto correttamente, 100mila
non sono improbabili
saluti
Fabio
Red Flyer
2005-03-23 14:19:43 UTC
Permalink
Post by RobyB12
Post by thewizardofwiz
Post by Red Flyer
Post by dmec
IHMO attorno ai 50.000 e' gia' alla frutta (e' un rotax non un BMW)
perchè i bmw non si rompono?
ahahah!!!!
mi associo alla risata
Fabio
tornando al quesito originario, una delle credenze piu' fasulle in campo
moto e' che il monocilindrico sia piu' longevo di un 4 per esempio, perche'
la gente associa il regime piu' contenuto e la potenza piu' bassa a minor
sollecitazione.Niente di piu' errato.Il monocilindrico produce molte piu'
vibrazioni, e ha una velocita' lineare del pistone molto piu' elevata di un
4 cilindri che magari fa 5000 giri in piu', e la pulsazione di coppia molto
piu' accentuate sollecita molto di piu' il banco e relativi cuscinetti ,
cosiccome la trasmissione.PEr cui un monocilindrico se usato tranquillamente
puo' durare come un altro, ma se gli si tira il collo non se lo sogna
nemmeno di fare i km di un 4 . Il banco a livello di cuscinetti di rado
passa i 50.000
ti dispiace se ti contraddico?

prendiamo a caso un monocilindrico
di... facciamo circa 700 cc
un bicilindrico di 900
nello specifico il "supermono"
ed una 888 a caso...
sei ancora convinto che i cuscinetti di banco dureranno meno ?


p.s. Prrrrrrrrrrrrrrrrr !!!!!!
--
Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
================================================================
Gentile signore, la invito con il massimo della cortesia a
dedicare immantinente una frazione del suo preziosissimo tempo
alla pratica passiva del coito anale
RobyB12
2005-03-23 15:28:28 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
ti dispiace se ti contraddico?
prendiamo a caso un monocilindrico
di... facciamo circa 700 cc
un bicilindrico di 900
nello specifico il "supermono"
ed una 888 a caso...
sei ancora convinto che i cuscinetti di banco dureranno meno ?
miiii, come sei criptico (non so cosa vuol dire ma fa la sua porca
figura..;-)))
--
RobyB12
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200
http://www.pazzidelbracco.com
http://groups.yahoo.com/group/ihm-pesto (li amo)
http://www.supermototecnica.com (ci scrivo)
http://www.fighters-magazin.de (ci godo)
http://www.lucamerega.it/RobyB12 (il B12 e tech)
buffs
2005-03-23 16:18:07 UTC
Permalink
Post by RobyB12
tornando al quesito originario, una delle credenze piu' fasulle in campo
moto e' che il monocilindrico sia piu' longevo di un 4 per esempio, perche'
Non esiste!
Post by RobyB12
4 cilindri che magari fa 5000 giri in piu', e la pulsazione di coppia molto
piu' accentuate sollecita molto di piu' il banco e relativi cuscinetti ,
Cosi` come le sollecitazioni sulla trasmissione all'albero a camme se SOHC o
DOHC
Post by RobyB12
puo' durare come un altro, ma se gli si tira il collo non se lo sogna
Il decadimento di prestazioni e` sempre moooooooooooooolto + avvertibile che
in un pluricilindrico, cosi` come la variabilita` di potenza tra un motore
ed un altro dello stesso tipo, essendo UN solo misero cilindro appena inizia
a scazzare te ne accorgi subito diversamente da quando uno su 4 inizia a
perdere potenza.
Post by RobyB12
nemmeno di fare i km di un 4 . Il banco a livello di cuscinetti di rado
passa i 50.000
Vero, comunque non ho mai visto un mono 2 o 4 tempi con bronzine al banco,
sempre cuscinetti volventi.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
RobyB12
2005-03-24 12:16:20 UTC
Permalink
"buffs" <***@spam.org> ha scritto nel messaggio news:***@usenet.libero.it...


. Il banco a livello di cuscinetti di rado
Post by buffs
Post by RobyB12
passa i 50.000
Vero, comunque non ho mai visto un mono 2 o 4 tempi con bronzine al banco,
sempre cuscinetti volventi.
il 2 tempi per forza, i 4 si puo' fare sia con bronzine che con cuscinetti,
e' vero che la maggior parte sono con cuscinetti grossi come una ruota di
camion che comunque cedono lo stesso!
--
RobyB12
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200
http://www.pazzidelbracco.com
http://groups.yahoo.com/group/ihm-pesto (li amo)
http://www.supermototecnica.com (ci scrivo)
http://www.fighters-magazin.de (ci godo)
http://www.lucamerega.it/RobyB12 (il B12 e tech)

Loading...