Discussione:
SAXO 1.5 DIESEL
(troppo vecchio per rispondere)
dario
2012-02-06 09:15:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
mi rivolgo in particolare ai Saxottisti, chiedendo lumi riguardo il
problema di accensione a freddo del diesel 1.5.
Ovvero:
solo d'inverno, giro la chiave, preriscaldo, accendo ed il motore gira
ad un minimo così basso che non si spegne neanche la luce della
batteria. Sempre con la luce della batteria accesa trotterella da
ferma un pò e poi o si spegne da sola oppure prima di salire di giri
ci mette dieci minuti.
Se provo ad accellerare si ingolfa e si spegne oppura strattona (se mi
metto in movimento) fino a spegnersi.
Ho messo l'antigelo, ho cambiato il filtro dell'aria, le candelette,
la batteria, ho verificato perdite di gasolio dal portafiltro senza
trovare nulla, ho giocato un pò con la regolazione del minimo, ma
imperterrita continua a spegnersi.
Invece quando non fa freddo parte immediatamente e va che una gioia.
Grazie per un Vs prezioso consiglio
mach
2012-02-07 15:43:07 UTC
Permalink
Post by dario
le candelette,
la batteria, ho verificato perdite di gasolio dal portafiltro senza
trovare nulla, ho giocato un pò con la regolazione del minimo, ma
imperterrita continua a spegnersi.
potrebbe essere il sensore della temperatura dell'aria
Mario-ca
2012-02-07 20:09:05 UTC
Permalink
Post by mach
potrebbe essere il sensore della temperatura dell'aria
Mmm, quel motore è ad iniezione meccanica quindi non dovrebbe avere
sensori...
UoScAr
2012-02-07 21:19:39 UTC
Permalink
Post by Mario-ca
Post by mach
potrebbe essere il sensore della temperatura dell'aria
Mmm, quel motore è ad iniezione meccanica quindi non dovrebbe avere
sensori...
sensori no, ma se la regolazione della portata è come era nella mia
corsa B (tutta meccanica anche lei), c'era una vite apposta per le
temperature basse.
--
UoScAr, Imola, 36, 150AWD-BD, 20
ad imola il sindaco "manca",
di nome e di fatto..
dario
2012-02-08 08:44:32 UTC
Permalink
Grazie per le risposte.
Spero di aver risolto il problema definitivamente facendo quanto di
seguito:

- ho tolto il filtro dell'aria (2 minuti di tempo)
- ho verificato la presenza di bolle d'aria nel tubetto che porta il
gasolio dal filtro al motore (sono quelle le bolle che fanno
borbottare il motore ed impedire la tenuta del minimo e gli
spegnimenti, l'andazzo a 2 cilindri, ecc)
- sopra il portafiltro del gasolio c'è una specie di flangia metallica
larga 5mm che funge da valvola di non ritorno, il problema è che se la
valvola è corrosa o mangiata, entra aria (le bolle) nel circuito
gasolio.
- ho rimediato mettendo dell'acciao liquido sulla flangia/vite,
impedendo così l'ingresso dell'aria.

Morale: è 3 giorni che come giro la chiave, parte, la metto in
movimento e non s'ingolfa, tiene il minimo e le bolle sono sparite....
Se volete dettagli sull'operazione perchè avete lo stesso problema (di
solito è presente d'inverno), scrivetemi: ***@yahoo.it

Ciao
dario
2012-02-08 08:45:39 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by Mario-ca
Post by mach
potrebbe essere il sensore della temperatura dell'aria
Mmm, quel motore è ad iniezione meccanica quindi non dovrebbe avere
sensori...
sensori no, ma se la regolazione della portata è come era nella mia
corsa B (tutta meccanica anche lei), c'era una vite apposta per le
temperature basse.
--
UoScAr, Imola, 36, 150AWD-BD, 20
  ad imola il sindaco "manca",
      di nome e di fatto..
Grazie per le risposte.
Spero di aver risolto il problema definitivamente facendo quanto di
seguito:

- ho tolto il filtro dell'aria (2 minuti di tempo)
- ho verificato la presenza di bolle d'aria nel tubetto che porta il
gasolio dal filtro al motore (sono quelle le bolle che fanno
borbottare il motore ed impedire la tenuta del minimo)
- sopra il portafiltro del gasolio c'è una specie di flangia metallica
che funge da valvola di non ritorno, il problema è che se la valvola è
corrosa o mangiata, entra aria (le bolle) nel circuito gasolio.
- ho rimediato mettendo dell'acciao liquido sulla flangia/vite,
impedendo così l'ingresso dell'aria.

Morale: è 3 giorni che come giro la chiave, parte, la metto in
movimento e non s'ingolfa, tiene il minimo e le bolle sono sparite....
Se volete dettagli sull'operazione perchè avete lo stesso problema (di
solito è presente d'inverno), scrivetemi: ***@yahoo.it

Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...