Discussione:
retromarcia...
(troppo vecchio per rispondere)
Antonios
2010-01-04 13:14:39 UTC
Permalink
Ma a spinta, in retromarcia, un'automobile che ha la
batteria carica, parte meglio?

o se era "ingolfata" spingendola in retromarcia
che cosa dovrebbe mai succedere che riesca
a "liberarla"??????
syaochan
2010-01-04 13:21:21 UTC
Permalink
Post by Antonios
Ma a spinta, in retromarcia, un'automobile che ha la
batteria carica, parte meglio?
Perché dovrebbe? Spingerla in marcia sarà comunque dura, con
l'aggravante che sarà più difficile da guidare.
Post by Antonios
o se era "ingolfata" spingendola in retromarcia
che cosa dovrebbe mai succedere che riesca
a "liberarla"??????
Non capisco.
--
syaochan (30,55)
Antonios
2010-01-04 13:26:17 UTC
Permalink
un amico era rimasto con la macchina in panne,
dopo avercela fatta spingere avanti per farla partire...
e non essendoci riusciti, e l'auto facendo puzza di
benzina, ce l ha fatta spingere indietro inserendo
la retromarcia al fine di "liberarla" dalla benzina
che evidentemente non si bruciava...
ovviamente non è partita lo stesso.
Post by syaochan
Post by Antonios
Ma a spinta, in retromarcia, un'automobile che ha la
batteria carica, parte meglio?
Perché dovrebbe? Spingerla in marcia sarà comunque dura, con
l'aggravante che sarà più difficile da guidare.
Post by Antonios
o se era "ingolfata" spingendola in retromarcia
che cosa dovrebbe mai succedere che riesca
a "liberarla"??????
Non capisco.
--
syaochan (30,55)
RickRD
2010-01-04 13:54:34 UTC
Permalink
Mon, 4 Jan 2010 14:26:17 +0100,
Post by Antonios
ce l ha fatta spingere indietro inserendo
la retromarcia al fine di "liberarla" dalla benzina
che evidentemente non si bruciava...
Parecchio bizzarra come teoria!
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160% + Honda NSR 125 '90 + Honda CBR 1000 RR '08
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
repo
2010-01-04 14:04:16 UTC
Permalink
Post by RickRD
Post by Antonios
ce l ha fatta spingere indietro inserendo
la retromarcia al fine di "liberarla" dalla benzina
che evidentemente non si bruciava...
Parecchio bizzarra come teoria!
Infatti, ricordo che si faceva sui due tempi da modellismo, ma facendo
girare l'elica a rovescio.
Su un 4 tempi e con la retromarcia non ha senso, potrebbe forse averlo
spingendo all'indietro e mettendo la prima, ma ne dubito seriamente.

Repo
RickRD
2010-01-04 14:13:02 UTC
Permalink
Mon, 04 Jan 2010 14:04:16 GMT,
Post by repo
Infatti, ricordo che si faceva sui due tempi da modellismo, ma facendo
girare l'elica a rovescio.
Se non sbaglio i 2t da modellismo hanno una sorta di stribuzione a
disco rotante ricavata direttamente nell'abero motore. In tal caso
averebbe senso. Su un 2t "piston ported" o lamellare servirebbe a meno
di niente.
Post by repo
Su un 4 tempi e con la retromarcia non ha senso, potrebbe forse averlo
spingendo all'indietro e mettendo la prima, ma ne dubito seriamente.
Esatto!
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160% + Honda NSR 125 '90 + Honda CBR 1000 RR '08
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
repo
2010-01-06 21:13:51 UTC
Permalink
Post by RickRD
Se non sbaglio i 2t da modellismo hanno una sorta di stribuzione a
disco rotante ricavata direttamente nell'abero motore. In tal caso
averebbe senso.
Esatto, alcuni sull'albero, altri su un disco o su una valvola ricavato sul
lato opposto all'elica.

Repo
UoScAr
2010-01-04 17:59:16 UTC
Permalink
Post by Antonios
e non essendoci riusciti, e l'auto facendo puzza di
benzina, ce l ha fatta spingere indietro inserendo
la retromarcia al fine di "liberarla" dalla benzina
che evidentemente non si bruciava...
Perchè sbagliavate metodo: dovevate metterla in retromarcia e
spingerla in avanti!

Così facendo il motore avrebbe girato al contrario, risucchiando la
benzina non bruciata dallo scarico, pigiandola dentro gli iniettori
che l'avrebbero rimessa nel serbatoio, e dopo sarebbe partita meglio!




































;-)




ciao!
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
mangi
2010-01-04 18:21:26 UTC
Permalink
"UoScAr" <> ha scritto nel messaggio:

cut
Post by UoScAr
Post by Antonios
e non essendoci riusciti, e l'auto facendo puzza di
benzina, ce l ha fatta spingere indietro inserendo
la retromarcia al fine di "liberarla" dalla benzina
che evidentemente non si bruciava...
Perchè sbagliavate metodo: dovevate metterla in retromarcia e
spingerla in avanti!
Così facendo il motore avrebbe girato al contrario, risucchiando la
benzina non bruciata dallo scarico, pigiandola dentro gli iniettori
che l'avrebbero rimessa nel serbatoio, e dopo sarebbe partita meglio!
Aaaahhaaahhaaaaa!!! Comunque, parlando seriamente, su alcuni motori se li
fai girare all'indietro si allenta il tenditore della distribuzione e quindi
si rischia di andare fuori fase.
RickRD
2010-01-04 21:03:48 UTC
Permalink
Mon, 4 Jan 2010 19:21:26 +0100,
Post by mangi
parlando seriamente, su alcuni motori se li
fai girare all'indietro si allenta il tenditore della distribuzione e quindi
si rischia di andare fuori fase.
Bingo!
E' un ottimo sistema per fare danni!
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160% + Honda NSR 125 '90 + Honda CBR 1000 RR '08
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
syaochan
2010-01-04 19:14:10 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Così facendo il motore avrebbe girato al contrario, risucchiando la
benzina non bruciata dallo scarico, pigiandola dentro gli iniettori
che l'avrebbero rimessa nel serbatoio, e dopo sarebbe partita meglio!
LOL ho le lacrime XD
--
syaochan (30,55)
repo
2010-01-04 13:19:58 UTC
Permalink
Post by Antonios
Ma a spinta, in retromarcia, un'automobile che ha la
batteria carica, parte meglio?
Se ha la batteria carica il modo migliore per farla partire è girare la
chiave :-))
Post by Antonios
o se era "ingolfata" spingendola in retromarcia
che cosa dovrebbe mai succedere che riesca
a "liberarla"??????
Avviare a spinta in retromarcia o con la prima non cambia di molto per il
motore.
Per esempio le moto si avviano a spinta in seconda, avendo un rapporto della
prima troppo corto che bloccherebbe la ruota.
Può capitare che su un'auto il raporto di retromarcia è più lungo di quello
della prima ma più corto di quello della seconda, risulti più comodo per
avviarla a spinta, ma nulla di più.

Repo
Antonios
2010-01-04 13:27:50 UTC
Permalink
Post by repo
Se ha la batteria carica il modo migliore per farla partire è girare la
chiave :-))
una svista..."scarica" ovviamente
Post by repo
Post by Antonios
o se era "ingolfata" spingendola in retromarcia
che cosa dovrebbe mai succedere che riesca
a "liberarla"??????
Avviare a spinta in retromarcia o con la prima non cambia di molto per il
motore.
Per esempio le moto si avviano a spinta in seconda, avendo un rapporto
della prima troppo corto che bloccherebbe la ruota.
Può capitare che su un'auto il raporto di retromarcia è più lungo di
quello della prima ma più corto di quello della seconda, risulti più
comodo per avviarla a spinta, ma nulla di più.
infatti...non è successo niente di particolare...ovvero non è partita lo
stesso.
Cordy
2010-01-04 14:45:46 UTC
Permalink
Post by Antonios
Ma a spinta, in retromarcia, un'automobile che ha la
batteria carica, parte meglio?
o se era "ingolfata" spingendola in retromarcia
che cosa dovrebbe mai succedere che riesca
a "liberarla"??????
Le auto catalizzate non vanno avviate a spinta. MAI. Se va bene, si
danneggia il catalizzatore. O danni peggiori... :-(
lemuel
2010-01-04 17:36:54 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Antonios
Ma a spinta, in retromarcia, un'automobile che ha la
batteria carica, parte meglio?
o se era "ingolfata" spingendola in retromarcia
che cosa dovrebbe mai succedere che riesca
a "liberarla"??????
Le auto catalizzate non vanno avviate a spinta. MAI. Se va bene, si
danneggia il catalizzatore. O danni peggiori... :-(
..vediamo alla prossima revisione che mi dicono.. se il cat fa ancora
il suo lavoro..
Renaissance
2010-01-04 18:49:51 UTC
Permalink
Post by Cordy
Le auto catalizzate non vanno avviate a spinta. MAI. Se va bene, si
danneggia il catalizzatore. O danni peggiori... :-(
Oddio... solo se si insiste forte e a lungo, intasando il catalizzatore
di benzina, puo' essere (perche' dopo, con l'auto avviata, scalda
moltissimo e puo' rompere il supporto dello strato catalizzante, o
perlomeno deteriora quest' ultimo con lo stress termico).
Certo, meglio evitare il piu' possibile. :-)

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Antonios
2010-01-05 09:38:24 UTC
Permalink
bè fortunatamente era una vecchia pegeuot 205...
:D
Post by Cordy
Post by Antonios
Ma a spinta, in retromarcia, un'automobile che ha la
batteria carica, parte meglio?
o se era "ingolfata" spingendola in retromarcia
che cosa dovrebbe mai succedere che riesca
a "liberarla"??????
Le auto catalizzate non vanno avviate a spinta. MAI. Se va bene, si
danneggia il catalizzatore. O danni peggiori... :-(
repo
2010-01-06 21:19:34 UTC
Permalink
Post by Cordy
Le auto catalizzate non vanno avviate a spinta. MAI. Se va bene, si
danneggia il catalizzatore. O danni peggiori... :-(
Questa l'ho sentita dire più volte, ma non l'ho mai capita.
Se ho la batteria a terra, quindi la pompa benzina non pompa, come fa ad
arrivare benzina nel catalizzatore?

Che la macchina non parta l'ho sperimentato di persona, avevo lasciato le
luci di posizione accese tutta notte, la macchina era posteggiata
esattamente nel punto in cui è stata scattata questa foto
http://www.flickr.com/photos/k_iara/2398861564/
sono 2 km 2 di discesa perfettamente dritta, mi sono detto "nessun problema,
tolgo il freno a mano e la faccio partire", arrivato alla fine della strada
ho fortunatamente trovato un conoscente che mi ha fatto fare ponte con la
sua auto :-)))

Repo
Cordy
2010-01-07 09:17:58 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Cordy
Le auto catalizzate non vanno avviate a spinta. MAI. Se va bene, si
danneggia il catalizzatore. O danni peggiori... :-(
Questa l'ho sentita dire più volte, ma non l'ho mai capita.
Se ho la batteria a terra, quindi la pompa benzina non pompa, come fa ad
arrivare benzina nel catalizzatore?
Non abbastanza per avviare il motore, ma gira, purtroppo. In quasi tutti
i casi. E quindi, non mi sembra una buona idea rischiare...
Peraltro, ho solo riferito una normale avvertenza che ho già letto su 2
diversi manuali d'uso (la parte di manutenzione ormai s'è persa...).
Toyota e VW: tutti pirla?
Post by repo
Che la macchina non parta l'ho sperimentato di persona, avevo lasciato le
luci di posizione accese tutta notte, la macchina era posteggiata
esattamente nel punto in cui è stata scattata questa foto
http://www.flickr.com/photos/k_iara/2398861564/
sono 2 km 2 di discesa perfettamente dritta, mi sono detto "nessun problema,
tolgo il freno a mano e la faccio partire", arrivato alla fine della strada
ho fortunatamente trovato un conoscente che mi ha fatto fare ponte con la
sua auto :-)))
Repo
Se non hai danneggiato il cat, ringrazia il tuo angelo custode...
repo
2010-01-07 10:36:50 UTC
Permalink
Post by repo
Questa l'ho sentita dire più volte, ma non l'ho mai capita.
Se ho la batteria a terra, quindi la pompa benzina non pompa, come fa ad
arrivare benzina nel catalizzatore?
Non abbastanza per avviare il motore, ma gira, purtroppo. In quasi tutti i
casi. E quindi, non mi sembra una buona idea rischiare...
In effetti a batteria semiscarica riesce a girare, non ci avevo pensato
perchè quelle poche volte che mi è capitato di trovarmi con la batteria a
terra era proprio morta.
Peraltro, ho solo riferito una normale avvertenza che ho già letto su 2
diversi manuali d'uso (la parte di manutenzione ormai s'è persa...).
Toyota e VW: tutti pirla?
Pirla no, decisamente paraculi si.
E te lo dice uno che scrive manuali di mestiere.
quando apri un manuale il 10% di quello che ci sta scritto serve a te per
capire come funziona il prodotto, il restante 90% serve al produttore per
scaricare su di te la responsabilità di tutto quello che può andare storto
:-)))
Se non hai danneggiato il cat, ringrazia il tuo angelo custode...
Mi accontento di ringraziare il sig. Citroen.
Se dovessi pensare di avere un angelo custode lo cazzierei per non avermi
ricordato di spegnere le luci.
Altro che ringraziarlo per il catalizzatore, che impari a fare il suo
lavoro!!!.

Repo

Loading...