Discussione:
Sostituzione testine bracci oscillanti.
(troppo vecchio per rispondere)
coals
2009-07-11 12:41:50 UTC
Permalink
Vedo che esistono solo le testine dei bracci oscillanti con relativi dadi e
viti.
Ora mi chiedevo se gli attacchi sono universali (quindi ad esempio per la
Corsa la flangia è fatta allo stesso modo per qualsiasi marca si vada a
prendere) e come si fa a levare la vecchia testina?
Prendo una smerigliatrice e scaccio via i vecchi fermi rimpiazzandoli con la
bullonatura?

Grazie mille
--
--
Salutoni
coals
lemuel
2009-07-11 20:36:18 UTC
Permalink
Post by coals
Vedo che esistono solo le testine dei bracci oscillanti con relativi dadi e
viti.
Ora mi chiedevo se gli attacchi sono universali (quindi ad esempio per la
Corsa la flangia è fatta allo stesso modo per qualsiasi marca si vada a
prendere) e come si fa a levare la vecchia testina?
Prendo una smerigliatrice e scaccio via i vecchi fermi rimpiazzandoli con la
bullonatura?
Grazie mille
--
--
Salutoni
coals
... coals.. . .. ma ... che .. . . dici . .. . . .. . . !!
coals
2009-07-11 22:59:47 UTC
Permalink
Post by coals
Vedo che esistono solo le testine dei bracci oscillanti con relativi dadi e
viti.
Ora mi chiedevo se gli attacchi sono universali (quindi ad esempio per la
Corsa la flangia è fatta allo stesso modo per qualsiasi marca si vada a
prendere) e come si fa a levare la vecchia testina?
Prendo una smerigliatrice e scaccio via i vecchi fermi rimpiazzandoli con la
bullonatura?
Grazie mille
... coals.. . .. ma ... che .. . . dici . .. . . .. . . !!

E' ok per "ma che dici.." però poi metti il seguito sennò tutto un cavolo.
:D

Che non torna?
Io infatti chiedevo...
Se l'avessi saputo non avrei chiesto.

Dai lemuel non fa il prezioso.

coals
lemuel
2009-07-12 09:01:52 UTC
Permalink
Post by coals
Vedo che esistono solo le testine dei bracci oscillanti con relativi dadi e
viti.
Ora mi chiedevo se gli attacchi sono universali (quindi ad esempio per la
Corsa la flangia è fatta allo stesso modo per qualsiasi marca si vada a
prendere) e come si fa a levare la vecchia testina?
Prendo una smerigliatrice e scaccio via i vecchi fermi rimpiazzandoli con la
bullonatura?
Grazie mille
... coals.. . .. ma ... che .. . . dici . ..   . . .. . .  !!
E' ok per "ma che dici.." però poi metti il seguito sennò tutto un cavolo.
:D
Che non torna?
Io infatti chiedevo...
Se l'avessi saputo non avrei chiesto.
Dai lemuel non fa il prezioso.
Post by coals
Ora mi chiedevo se gli attacchi sono universali (quindi ad esempio per la
Corsa la flangia è fatta allo stesso modo per qualsiasi marca si vada a
prendere)
intendi che uno va e prende una testina qualunque e la monta su un
veicolo qualunque?
------------
non so sulla corsa ma sulla clio due bulloni tengono la testina sul
trapezio/braccetto, mentre sulla fiesta è tenuto solidale da due
grossi ribattini.. sulla fiesta i gommini del trapezio dove si ancora
al telaio sono veramente scarsi, quindi l'operazione che tu suggerisci
credo sia non solo difficoltosa (non credo si trovi solo la testina),
ma anche sconsigliabile (cambi tutto e c'è tutto nuovo, anche i
gommini).. poi la opel.. non so..
coals
2009-07-12 12:05:53 UTC
Permalink
--
--
Salutoni
coals
Post by coals
Vedo che esistono solo le testine dei bracci oscillanti con relativi
dadi
e
viti.
Ora mi chiedevo se gli attacchi sono universali (quindi ad esempio per la
Corsa la flangia è fatta allo stesso modo per qualsiasi marca si vada a
prendere) e come si fa a levare la vecchia testina?
Prendo una smerigliatrice e scaccio via i vecchi fermi rimpiazzandoli
con
la
bullonatura?
Grazie mille
... coals.. . .. ma ... che .. . . dici . .. . . .. . . !!
E' ok per "ma che dici.." però poi metti il seguito sennò tutto un cavolo.
:D
Che non torna?
Io infatti chiedevo...
Se l'avessi saputo non avrei chiesto.
Dai lemuel non fa il prezioso.
Post by coals
Ora mi chiedevo se gli attacchi sono universali (quindi ad esempio per la
Corsa la flangia è fatta allo stesso modo per qualsiasi marca si vada a
prendere)
intendi che uno va e prende una testina qualunque e la monta su un
veicolo qualunque?
------------

Ecco vedi mi esprimo come un barbaro ubriaco... :)
No ovviamente (io i cataloghi me li sogno la notte da quanto li consulto,
fin da piccolo per altre applicazioni :P ) intendevo dire:

Trovo la testina di ricambio per la Corsa, ok benone!
Ma il braccio oscillante che ho montato ora (di qualunque marca sia compreso
l'originale) va bene per la testina che ho trovato come ricambio?
Perchè magari ho pensato che la Meyle fa le testine per i suo bracci
(condividerai con me che se vogliono mettere 4 bulloni invece che 3 ce li
mettono, oppure in una dislocazione diversa).
Oppure la flangia del braccio per quel tipo di auto è universale per
qualunque ricambio testina si metta?

Poi l'altra domanda era:
Se si per levare i punti di attacco pressati si utilizza una smerigliatrice
angolare e si fanno saltare via, sostituendo poi questi con i bulloni in
dotazione?

I ricambi ci sono eccome, su ebay è pieno, la Meyle li fa.

Grazie
coals
lemuel
2009-07-12 21:17:38 UTC
Permalink
Post by coals
Trovo la testina di ricambio per la Corsa, ok benone!
Ma il braccio oscillante che ho montato ora (di qualunque marca sia compreso
l'originale) va bene per la testina che ho trovato come ricambio?
Perchè magari ho pensato che la Meyle fa le testine per i suo bracci
(condividerai con me che se vogliono mettere 4 bulloni invece che 3 ce li
mettono, oppure in una dislocazione diversa).
Oppure la flangia del braccio per quel tipo di auto è universale per
qualunque ricambio testina si metta?
ah ok.. ora è tutto più chiaro.. mi spiace, non so rispondere
Post by coals
Se si per levare i punti di attacco pressati si utilizza una smerigliatrice
angolare e si fanno saltare via, sostituendo poi questi con i bulloni in
dotazione?
mi spiace non so rispondere neanche a questa, ma presumibilmente se il
ricambio è giusto e se il foglietto di istruzioni prevede di fare
così.. sarà da fare così..
coals
2009-07-13 10:08:12 UTC
Permalink
Allora si sono universali.
Se la testina è per l'auto giusta allora la flangia sarà stata fatta come
quella originale per il braccio sospensione originale, insomma ne più e ne
meno di un altro pezzo di ricambio.
Per levare le rivettature si utilizza un trapano con punta andatta o una
smerigliatrice (ma è più scomodo e delicato).


Le testine per capirci sono queste:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=380037610887

coals
lemuel
2009-07-14 18:34:13 UTC
Permalink
se i fori combinano non vedo controindicazioni..

Continua a leggere su narkive:
Loading...