--
--
Salutoni
coals
Post by coalsVedo che esistono solo le testine dei bracci oscillanti con relativi
dadi
e
viti.
Ora mi chiedevo se gli attacchi sono universali (quindi ad esempio per la
Corsa la flangia è fatta allo stesso modo per qualsiasi marca si vada a
prendere) e come si fa a levare la vecchia testina?
Prendo una smerigliatrice e scaccio via i vecchi fermi rimpiazzandoli
con
la
bullonatura?
Grazie mille
... coals.. . .. ma ... che .. . . dici . .. . . .. . . !!
E' ok per "ma che dici.." però poi metti il seguito sennò tutto un cavolo.
:D
Che non torna?
Io infatti chiedevo...
Se l'avessi saputo non avrei chiesto.
Dai lemuel non fa il prezioso.
Post by coalsOra mi chiedevo se gli attacchi sono universali (quindi ad esempio per la
Corsa la flangia è fatta allo stesso modo per qualsiasi marca si vada a
prendere)
intendi che uno va e prende una testina qualunque e la monta su un
veicolo qualunque?
------------
Ecco vedi mi esprimo come un barbaro ubriaco... :)
No ovviamente (io i cataloghi me li sogno la notte da quanto li consulto,
fin da piccolo per altre applicazioni :P ) intendevo dire:
Trovo la testina di ricambio per la Corsa, ok benone!
Ma il braccio oscillante che ho montato ora (di qualunque marca sia compreso
l'originale) va bene per la testina che ho trovato come ricambio?
Perchè magari ho pensato che la Meyle fa le testine per i suo bracci
(condividerai con me che se vogliono mettere 4 bulloni invece che 3 ce li
mettono, oppure in una dislocazione diversa).
Oppure la flangia del braccio per quel tipo di auto è universale per
qualunque ricambio testina si metta?
Poi l'altra domanda era:
Se si per levare i punti di attacco pressati si utilizza una smerigliatrice
angolare e si fanno saltare via, sostituendo poi questi con i bulloni in
dotazione?
I ricambi ci sono eccome, su ebay è pieno, la Meyle li fa.
Grazie
coals