Discussione:
Peugeot 206 1.9d pompa del gasolio
(troppo vecchio per rispondere)
marco.g
2006-11-20 10:55:03 UTC
Permalink
Salve a tutti, ho una peugeot 206 1.9d del '00, circa 98000Km. Ho un
problema: quando tengo puntato appena l'acceleratore va a colpi mentre
se affondo completamente l'acceleratore va bene. Potrebbe essere la
pompa del gasolio? premetto che olio, filtro gasolio e aria, cinghia
di distribuzione sono nuovi.
A qualcuno e gia successo qualcosa di simile? come avete risolto il
problema? grazie.
Alfonso
2006-11-20 17:43:56 UTC
Permalink
Post by marco.g
Salve a tutti, ho una peugeot 206 1.9d del '00, circa 98000Km. Ho un
problema: quando tengo puntato appena l'acceleratore va a colpi mentre
se affondo completamente l'acceleratore va bene. Potrebbe essere la
pompa del gasolio? premetto che olio, filtro gasolio e
Che per caso ha la valvola EGR..se si potrebbe essere quella!
ciao
marco.g
2006-11-20 19:03:24 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by marco.g
Salve a tutti, ho una peugeot 206 1.9d del '00, circa 98000Km. Ho un
problema: quando tengo puntato appena l'acceleratore va a colpi mentre
se affondo completamente l'acceleratore va bene. Potrebbe essere la
pompa del gasolio? premetto che olio, filtro gasolio e
Che per caso ha la valvola EGR..se si potrebbe essere quella!
ciao
non lo so, devo provare ad informarmi...
Borto
2006-11-21 14:34:57 UTC
Permalink
Post by marco.g
Salve a tutti, ho una peugeot 206 1.9d del '00, circa 98000Km. Ho un
non esiste il 1.9d sulle peugeot..!
marco.g
2006-11-22 17:45:58 UTC
Permalink
Post by Borto
Post by marco.g
Salve a tutti, ho una peugeot 206 1.9d del '00, circa 98000Km. Ho un
non esiste il 1.9d sulle peugeot..!
grazie per le info.... quindi cosa potrebbe essere???
Borto
2006-11-22 18:37:37 UTC
Permalink
Post by marco.g
grazie per le info.... quindi cosa potrebbe essere???
elettronica?
Per la cornaca cmq ebbi lo stesso problema qunado provai una monoposto...
che come si sa ha la corsa dell'acceleratore MOLTO corta... che succedeva..
qunado uscivo dai box piano, pelavo il gas in 1°, solo che con le potenze a
disposizione, come schiacciavi un po venivi proiettao indietro tu e il tuo
piede... mfatto sta che a te sembrava di tenere il gas aperto poco e in
maniera costante, in pratica il tuo piede faceva un leggero avanti e
indietro che si ripercuoteva sull'acceleratore e la macchina andava a
singhiozzo.... soluzione? Mollare completamente e affondare un po decisi.
Non è che in piccolo accade la stessa cosa sulla tua auto? Lo fa anche con
le marce alte?
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [23y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 22p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
marco.g
2006-11-23 17:56:44 UTC
Permalink
si, lo fa in 4° e in 5°, ad esempio in tangenziale, svioro poco
l'acceleratore e da i colpi, devo mollarlo e affondarlo per andare
costante.....
il meccanico ha controllato gli iniettori e vanno bene, il filtro del
gasolio è nuovo.
Inoltre quando la lascio al minimo dopo qualche minuto che è accesa va
giù di giri, fa la fumato nera e ritorna a regime e così via....
Post by Borto
Post by marco.g
grazie per le info.... quindi cosa potrebbe essere???
elettronica?
Per la cornaca cmq ebbi lo stesso problema qunado provai una monoposto...
che come si sa ha la corsa dell'acceleratore MOLTO corta... che succedeva..
qunado uscivo dai box piano, pelavo il gas in 1°, solo che con le potenze a
disposizione, come schiacciavi un po venivi proiettao indietro tu e il tuo
piede... mfatto sta che a te sembrava di tenere il gas aperto poco e in
maniera costante, in pratica il tuo piede faceva un leggero avanti e
indietro che si ripercuoteva sull'acceleratore e la macchina andava a
singhiozzo.... soluzione? Mollare completamente e affondare un po decisi.
Non è che in piccolo accade la stessa cosa sulla tua auto? Lo fa anche con
le marce alte?
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
marco.g
2006-11-24 17:18:02 UTC
Permalink
Ho riletto la frase e avevo capito che non esiste l'egr sul 1.9d delle
peugeot invece intendevi dire che non esiste il 1.9d... ti correggo, il
1.9d � stato prodotto fino al 2000... infatti non si spiegherebbe
l'esistenza della mia 206!!!!
In poche parole l'egr su un motere diesel aspirato c'� o no??
Post by Borto
Post by marco.g
Salve a tutti, ho una peugeot 206 1.9d del '00, circa 98000Km. Ho un
non esiste il 1.9d sulle peugeot..!
Alfonso
2006-11-24 23:52:36 UTC
Permalink
"marco.g" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@j72g2000cwa.googlegroups.com...
Ho riletto la frase e avevo capito che non esiste l'egr sul 1.9d delle
peugeot invece intendevi dire che non esiste il 1.9d... ti correggo, il
1.9d è stato prodotto fino al 2000... infatti non si spiegherebbe
l'esistenza della mia 206!!!!
In poche parole l'egr su un motere diesel aspirato c'è o no??

Che io sappia l'EGR viene messa sui motori ad iniezione diretta..quindi la
domanda da porsi è questa: il tuo motore e ad iniezione diretta??
Cmq ho fato una ricerca sul web e ho trovato una persona che denunciava lo
stesso tuo difetto e nominava l'egr..quindi credo che tu ci sia eccome!
Cmq poi provare a pulirla e vedere se migliora..altrimenti devi
necessariamente cambiarla!
C'è sempre la possibilità di tapparla (non so come si faccia praticamente)
ma devi mettere in preventivo un forte aumento dei consumi a fronte di un
piccolo aumento di prestazioni roba di qualche cavalluccio!
ciao
marco.g
2006-11-25 07:52:42 UTC
Permalink
ok grazie! oggi provo a vedere se la trovo.....
Post by marco.g
Ho riletto la frase e avevo capito che non esiste l'egr sul 1.9d delle
peugeot invece intendevi dire che non esiste il 1.9d... ti correggo, il
1.9d è stato prodotto fino al 2000... infatti non si spiegherebbe
l'esistenza della mia 206!!!!
In poche parole l'egr su un motere diesel aspirato c'è o no??
Che io sappia l'EGR viene messa sui motori ad iniezione diretta..quindi la
domanda da porsi è questa: il tuo motore e ad iniezione diretta??
Cmq ho fato una ricerca sul web e ho trovato una persona che denunciava lo
stesso tuo difetto e nominava l'egr..quindi credo che tu ci sia eccome!
Cmq poi provare a pulirla e vedere se migliora..altrimenti devi
necessariamente cambiarla!
C'è sempre la possibilità di tapparla (non so come si faccia praticamente)
ma devi mettere in preventivo un forte aumento dei consumi a fronte di un
piccolo aumento di prestazioni roba di qualche cavalluccio!
ciao
UoScAr
2006-11-25 20:05:11 UTC
Permalink
Post by Alfonso
ma devi mettere in preventivo un forte aumento dei consumi a fronte di un
eeeh??? non ho notato alcun aumento di consumo quando ho scollegato la
egr!

ciao!
--
Oscar M.AKA UoScAr - 31, Imola.
- Puzzetta Feroce in agguato! -
Alfonso
2006-11-26 00:12:52 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by Alfonso
ma devi mettere in preventivo un forte aumento dei consumi a fronte di un
eeeh??? non ho notato alcun aumento di consumo quando ho scollegato la
Se ci ragioni i consumi aumentano .la parte di aria fresca in + che viene
aspirata deve essere bilanciata da un aumento di portata di combustibile,
insomma la centralina manda + gasolio (da qui l'aumento di potenza e
consumi)
Cmq io non ho alcuna esperienza riguardo gli effetti nel tappare l'EGR tutto
quello che ho detto è perche l'ho letto sul ng messaggi di persone che hanno
comparato dati del trip computer!
Spero che ti risponda una persona + competente a dimostrazione di cio che ho
affermato!
ciao
UoScAr
2006-11-26 05:03:00 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by UoScAr
Post by Alfonso
ma devi mettere in preventivo un forte aumento dei consumi a fronte di un
eeeh??? non ho notato alcun aumento di consumo quando ho scollegato la
Se ci ragioni i consumi aumentano .la parte di aria fresca in + che viene
capisco il ragionamento, ma fatico a comprendere le quantita' in
gioco.. io non ho il trip computer ma mi faccio in media un migliaio
di km alla settimana.. faccio sempre pieno-pieno in modo da tenere
sotto controllo i consumi.. :)

se l'aumento delle prestazioni e' irrisorio credo lo debba essere
anche l'aumento dei consumi.. forse, sentendo che il motore e' piu'
reattivo ai regimi medio-bassi (agli alti non ho notato alcun
miglioramento sensibile) viene da se' tenere il piede meno premuto?
Post by Alfonso
Spero che ti risponda una persona + competente a dimostrazione di cio che ho
affermato!
speriamo.. pazientiamo ed attendiamo :-)

ciao!
--
Oscar M.AKA UoScAr - 31, Imola.
- Puzzetta Feroce in agguato! -
Continua a leggere su narkive:
Loading...