Discussione:
INCREDIBILE COINCIDENZA, O...
(troppo vecchio per rispondere)
Ale
2006-11-30 19:26:41 UTC
Permalink
Salve a tutti,
vorrei chiedere un parere, pochi giorno fa ho portato la mia Renault
Clio 1,5 hdi al previsto cambio della cinghia di distribuzione, saldato
il dovuto sono tornato alla mia routine.
Dieci giorni dalla sostituzione della cinghia la Clio non ha piu voluto
saperne d accendersi, chiamato il meccanico questa la diagnosi:"
ROTTURA DELLA CINGHIA CON CONSEGUENTE CASINO DI VALVOLE PISTONI ECC...
IL TUTTO CAUSATO, PER UNA FATALE COINCIDENZA, DAL GRIPPAGGIO DELLA
POMPA INIEZIONE GASOLIO" ergo lui non sarebbe responsabile, ma solo
testimone di questa irripetibile fatalita!!
Quello che chiedo: è verosimile?
Sono in un episodio di "Ai confini della realtà"?
Inbucare un 13 pittosto che queste incredibili coincidenze?

Ringrazio quanti, competenti, vorranno esprimere un opinione... anche
soltanto un cenno di solidarieta x la prossima spesa :(
Jetfire
2006-11-30 21:32:28 UTC
Permalink
"Ale" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio

[cut]

IL TUTTO CAUSATO, PER UNA FATALE COINCIDENZA, DAL GRIPPAGGIO DELLA
POMPA INIEZIONE GASOLIO" ergo lui non sarebbe responsabile, ma solo
testimone di questa irripetibile fatalita!!
Quello che chiedo: è verosimile?
Sono in un episodio di "Ai confini della realtà"?
Inbucare un 13 pittosto che queste incredibili coincidenze?


Impossibile di certo non lo è...
incredibile, abbastanza! :-)

Mi farei mostrare la pompa del gasolio (dell'alta pressione) e la farei
guardare da un'altra
persona fidata e competente.
"\(¯`·._.·Mario·._.·Ž¯\)" <@
2006-11-30 23:21:33 UTC
Permalink
"Ale" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@j72g2000cwa.googlegroups.com...
Salve a tutti,
vorrei chiedere un parere, pochi giorno fa ho portato la mia Renault
Clio 1,5 hdi al previsto cambio della cinghia di distribuzione, saldato
il dovuto sono tornato alla mia routine.
Dieci giorni dalla sostituzione della cinghia la Clio non ha piu voluto
saperne d accendersi, chiamato il meccanico questa la diagnosi:"
ROTTURA DELLA CINGHIA CON CONSEGUENTE CASINO DI VALVOLE PISTONI ECC...
IL TUTTO CAUSATO, PER UNA FATALE COINCIDENZA, DAL GRIPPAGGIO DELLA
POMPA INIEZIONE GASOLIO" ergo lui non sarebbe responsabile, ma solo
testimone di questa irripetibile fatalita!!
Quello che chiedo: è verosimile?
Sono in un episodio di "Ai confini della realtà"?
Inbucare un 13 pittosto che queste incredibili coincidenze?

Ringrazio quanti, competenti, vorranno esprimere un opinione... anche
soltanto un cenno di solidarieta x la prossima spesa :(


Non conosco il 1.5 dci Renault, ma sicuro che la distribuzione comanda anche
la pompa del gasolio?
Comunque anche se fosse, il grippaggio della pompa potrebbe essere legato ad
una eccessiva tensione della cinghia.
IMHO è al tuo meccanico che fà comodo parlare di "fatale
coincidenza"..........

Ciao
Lanfry
2006-11-30 23:22:08 UTC
Permalink
Post by Ale
Dieci giorni dalla sostituzione della cinghia la Clio non ha piu voluto
saperne d accendersi, chiamato il meccanico questa la diagnosi:"
ROTTURA DELLA CINGHIA CON CONSEGUENTE CASINO DI VALVOLE PISTONI ECC...
IL TUTTO CAUSATO, PER UNA FATALE COINCIDENZA, DAL GRIPPAGGIO DELLA
POMPA INIEZIONE GASOLIO" ergo lui non sarebbe responsabile, ma solo
testimone di questa irripetibile fatalita!!
Quello che chiedo: è verosimile?
Io credo proprio di no.

Poco più di un anno fa, mi è capitato di arrivare in un posto, lasciare
l'auto ferma, riprenderla dopo quattro ore, e non poter ripartire a causa
della pompa del gasolio grippata.Ma solo quella....tutto il resto mi sa di
bufalona ona ona!!! ;-)))
La cinghia, se non correttamente montata, può fare questi scherzetti, ma la
pompa no!
Cambia meccanico.....;-))

Cordialità, Lanfry

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tia
2006-12-02 19:07:09 UTC
Permalink
adesso mi spieghi perchè nn è possibile che la pompa causi un problema
simile...
sempre che tu lo sappia.
ciao
Post by Lanfry
Post by Ale
Dieci giorni dalla sostituzione della cinghia la Clio non ha piu voluto
saperne d accendersi, chiamato il meccanico questa la diagnosi:"
ROTTURA DELLA CINGHIA CON CONSEGUENTE CASINO DI VALVOLE PISTONI ECC...
IL TUTTO CAUSATO, PER UNA FATALE COINCIDENZA, DAL GRIPPAGGIO DELLA
POMPA INIEZIONE GASOLIO" ergo lui non sarebbe responsabile, ma solo
testimone di questa irripetibile fatalita!!
Quello che chiedo: è verosimile?
Io credo proprio di no.
Poco più di un anno fa, mi è capitato di arrivare in un posto, lasciare
l'auto ferma, riprenderla dopo quattro ore, e non poter ripartire a causa
della pompa del gasolio grippata.Ma solo quella....tutto il resto mi sa di
bufalona ona ona!!! ;-)))
La cinghia, se non correttamente montata, può fare questi scherzetti, ma la
pompa no!
Cambia meccanico.....;-))
Cordialità, Lanfry
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Lanfry
2006-12-03 09:42:50 UTC
Permalink
Post by Tia
adesso mi spieghi perchè nn è possibile che la pompa causi un problema
simile...
sempre che tu lo sappia.
Quindi secondo te il grippaggio dell'albero della pompa dev portare
"necessariamente" al blocco totale?
A me ad esempio non è successo: eppure era grippato davvero...e ho smontato
la pompa insieme al pompista, proprio perchè (olte che essere un amico)
volevo rendermi conto di persona di che cavolo fosse successo così, in
maniera del tutto inopinata, tale da lasciarmi a piedi senza apparente
ragione.

Cordialità, Lanfry


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tia
2006-12-04 18:34:38 UTC
Permalink
Se la pompa si blocca può causare la rottura della cinghia o in ogni caso
mandare fuori fase la distribuzione... non è una cosa inverosimile. E se va
fuori fase il motore è quasi sicuro che pistoni e valvole entrino in
contatto bloccandolo...
ciao
Post by Lanfry
Post by Tia
adesso mi spieghi perchè nn è possibile che la pompa causi un problema
simile...
sempre che tu lo sappia.
Quindi secondo te il grippaggio dell'albero della pompa dev portare
"necessariamente" al blocco totale?
A me ad esempio non è successo: eppure era grippato davvero...e ho smontato
la pompa insieme al pompista, proprio perchè (olte che essere un amico)
volevo rendermi conto di persona di che cavolo fosse successo così, in
maniera del tutto inopinata, tale da lasciarmi a piedi senza apparente
ragione.
Cordialità, Lanfry
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alfonso
2006-12-01 10:16:53 UTC
Permalink
"Ale" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@j72g2000cwa.googlegroups.com...
Salve a tutti,
vorrei chiedere un parere, pochi giorno fa ho portato la mia Renault
Clio 1,5 hdi al previsto cambio della cinghia di distribuzione, saldato
il dovuto sono tornato alla mia routine.
Dieci giorni dalla sostituzione della cinghia la Clio non ha piu voluto
saperne d accendersi, chiamato il meccanico questa la diagnosi:"
ROTTURA DELLA CINGHIA CON CONSEGUENTE CASINO DI VALVOLE PISTONI ECC...
IL TUTTO CAUSATO, PER UNA FATALE COINCIDENZA, DAL GRIPPAGGIO DELLA
POMPA INIEZIONE GASOLIO" ergo lui non sarebbe responsabile, ma solo
testimone di questa irripetibile fatalita!!
Quello che chiedo: è verosimile?
Sono in un episodio di "Ai confini della realtà"?
Inbucare un 13 pittosto che queste incredibili coincidenze?

Ma usavi il bluediesel..perche ho sentito dire che non faccia molto bene
alla suddetta a causa del suo potere lubrificante scarso!
Cmq pompa o non pompa..secondo me ci sono gli estremi per la richiesta di
risarcimento danni..
puoi rivolgerti ad un legale e farti consigliare da lui..quando succedono
queste cose normalmente la spesa per il lavoro è di 1000 euro nella migliore
delle ipotesi!ciao
marcoT
2006-12-07 11:45:31 UTC
Permalink
Post by Alfonso
quando succedono
queste cose normalmente la spesa per il lavoro è di 1000 euro nella migliore
delle ipotesi!ciao
1000 euro per rifare la distribuzione, sostituire le valvole piegate e i
pisoni sfondati, sostituire la pompa del gasolio ?
Direi molto ma molto di più.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Renaissance
2006-12-08 09:16:04 UTC
Permalink
Post by marcoT
1000 euro per rifare la distribuzione, sostituire le valvole piegate e i
pisoni sfondati, sostituire la pompa del gasolio ?
Non e' detto che i pistoni toccati dal fungo si siano danneggiati, tanto
da richiederne la sostituzione. 1000 euro (esclusa la pompa) potrebbe
essere plausibile.

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam al contrario, e cambia nazione
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Starflex
2006-12-01 22:23:33 UTC
Permalink
Post by Ale
Ringrazio quanti, competenti, vorranno esprimere un opinione... anche
soltanto un cenno di solidarieta x la prossima spesa :(
Tutto è possibile, ma....io piomberei in officina senza avviso, porterei via
la pompa SEDUTA STANTE (e non ripassi stasera, ora ho da fare..) e la
porterei da un pompista "con le palle"....per sentire la sua...
Intanto scopri sel a pompa sia grippata o meno...
Borto
2006-12-02 17:24:16 UTC
Permalink
Sul kart se monti la catena troppo tesa grippi. Perchè? Perchè fa conto di
avere una bicicletta senza cambio e quindi senza tendicatena... se la catena
è troppo tesa il perno della ruota posteriroe e quello della manovella della
pedaliera saran costretti ad inutile sforzo... sul kart l'assale della ruota
posteriroe è di 40/50mm e quindi non ne risente in maniera particolare, il
perno dell'abero motore è anc'èesso robusto, ma stando sotto tensione e
frullando a 18/20.000 giri al minuto produce inevitabilmente molto calore
che si trasmette all'accoppiamento biella/albero che si grippa...
nulla esclude che se la distribuzione trascina anceh la pompa gasolio e che
questa sia troppo tesa possa essere successa una cosa analoga!!
mcauto
2006-12-05 22:40:34 UTC
Permalink
su alcune renault hanno messo uno smorzatore sulla puleggia albero a
cammes in gomma...vuoi sapere l'ultima? si scolla e gira a vuoto,è stata
cambiata al momento della sostituzione della distry?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
abrand
2006-12-06 12:25:05 UTC
Permalink
Post by mcauto
su alcune renault hanno messo uno smorzatore sulla puleggia albero a
cammes in gomma...vuoi sapere l'ultima? si scolla e gira a vuoto,è stata
cambiata al momento della sostituzione della distry?
Forse intendi la puleggia modificata montata sull'alternatore.
mcauto
2006-12-06 21:32:02 UTC
Permalink
Post by abrand
Forse intendi la puleggia modificata montata sull'alternatore.
No,hanno messo uno smorzatore simile alla puleggia dell'albero motore
dentro la puleggia dell'acammes
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...