Discussione:
reperire del mercurio
(troppo vecchio per rispondere)
Deimos
2007-06-11 20:44:12 UTC
Permalink
Ho recuperato uno strumento dell'Alfa Romeo per tarare i manometri, in
pratica si tratta di quattro vuotometri a mercurio.
Lo strumento è in perfette condizioni, praticamente nuovo. Il problema è che
non c'è mercurio all'interno.
Dove posso reperire del mercurio? Scarterei l'acquisto di termometri per
recuperare il metallo perché ne servirebbero qualche centinaio :-)
--
Ciao
Deimos
Scintill@'82
2007-06-11 22:13:35 UTC
Permalink
Post by Deimos
Ho recuperato uno strumento dell'Alfa Romeo per tarare i manometri,
??? Alfa romeo? Manometri? Per misurare cosa?
La pressione delle gomme?
La pressione all'interno dei cilindri? turbina?
La pressione del circuito di condizionamento?
In ogni caso credo che un semplice manometro a lancetta costi molto di meno.
Post by Deimos
pratica si tratta di quattro vuotometri a mercurio.
vuotometri a mercurio? Sono curioso.
Cmq, al lavoro usiamo spesso trasduttori e sensori di pressione......il
metodo migliore per tarare che ho trovato fin ora è.....misurare la
pressione atmosferica =P
Post by Deimos
Dove posso reperire del mercurio?
Mmh, molto difficile, con tutte le attuali normative anti-inquinamento il
mercurio sta scomparendo. Non so se ci hai fatto caso ma anche negli
ospedali iniziano ad entrare in maniera massiva termometri e misuratori di
pressione digitali e senza mercurio.....perfortuna!


Ripeto, per pochi euro ti puoi prendere un trasduttore cl. 0,2 molto più
semplice e robusto di qualsiasi vuotometro/vacuometro.



Ciao

Leo
Alberto
2007-06-12 07:20:50 UTC
Permalink
Post by Scintill@'82
Post by Deimos
Ho recuperato uno strumento dell'Alfa Romeo per tarare i manometri,
??? Alfa romeo? Manometri? Per misurare cosa?
La pressione delle gomme?
La pressione all'interno dei cilindri? turbina?
La pressione del circuito di condizionamento?
In ogni caso credo che un semplice manometro a lancetta costi molto di meno.
Credo che lo strumento in oggetto serva per allineare i corpi farfallati,
ossia misura la differenze di depressione tra i carburatori, per effettuare
una perfetta carburazione.

Almeno io sapevo che i vacuometri servono a quello sulle auto, non a caso ha
4 indicatori (4 cilindri).

Per il mercurio è molto difficile reperirlo per un privato, oltre che molto
costoso, non so quanto te ne serva.
Informati se c'è un liquido che possa sostituirlo, sempre che lo strumento
ti serva davvero...

Ciao
Alberto
Mirko
2007-06-12 11:00:46 UTC
Permalink
Post by Alberto
Informati se c'è un liquido che possa sostituirlo, sempre che lo strumento
ti serva davvero...
Ehm... liquido con densita' comparabile? Stiamo sui 13.6 Kg*dm^-3... Temo
non ne esistano (a condizioni standard, cioe' temperatura ambiente)! Non a
caso ci hanno messo il mercurio in origine, altrimenti avrebbero dovuto
usare tubi 14 volte piu' lunghi.
Saluti.
Mirko.
Alberto
2007-06-13 07:55:50 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Alberto
Informati se c'è un liquido che possa sostituirlo, sempre che lo
strumento ti serva davvero...
Ehm... liquido con densita' comparabile? Stiamo sui 13.6 Kg*dm^-3...
Temo non ne esistano (a condizioni standard, cioe' temperatura
ambiente)!
Ok, però i vacuometri per i motori servono per misurare la differenza di
aspirazione tra un carburatore e l'altro, non per una misura assoluta, c'è
chi si è autocostruito un vacuometro coll'olio per motori, visto che è denso
e subisce lentamente gli sbalzi di pressione.

Hai ragione per usare un liquido diverso servirebbe una colonna più
ingombrante, almeno credo...

Ciao
Alberto
RickRD
2007-06-13 21:05:12 UTC
Permalink
Wed, 13 Jun 2007 07:55:50 GMT,
Post by Alberto
c'è
chi si è autocostruito un vacuometro coll'olio per motori, visto che è denso
e subisce lentamente gli sbalzi di pressione.
Non mi sembra un fluido molto adatto per questo scopo.
E' si' abbastanza viscoso da non subire sbalzi repentini, ma e' anche
troppo poco denso (nel vero senso della parola). La sua bassa densita
(0,8g/cc) ne limita l'utilizzabilita'.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
ottavo nano
2007-06-23 09:57:29 UTC
Permalink
Post by RickRD
Wed, 13 Jun 2007 07:55:50 GMT,
Post by Alberto
c'è
chi si è autocostruito un vacuometro coll'olio per motori, visto che è denso
e subisce lentamente gli sbalzi di pressione.
Non mi sembra un fluido molto adatto per questo scopo.
E' si' abbastanza viscoso da non subire sbalzi repentini, ma e' anche
troppo poco denso (nel vero senso della parola). La sua bassa densita
(0,8g/cc) ne limita l'utilizzabilita'.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Salve, quella della taratura dei corpi farfallati, l'ho vista fare con
un vacuometro fai ta te. Non ricordo i dettagli perchè ed ero ancora
un bambino, e con mio padre spesso si andava da un suo amico
meccanico per passare un po di tempo, e in una di queste occassioni,
stava facendo appunto quella operazione. Ricordo che fosse proprio la
taratura dei carburatori, perchè papà mi spiegava passo passo cosa
stava facendo l'amico. In quell'occasione ricordo che si trattava di
una grossa alfa (se i ricordi sono giusti dovrebbe essere la gloriosa
1750 credo si chiamasse giulietta) correva l'anno 1973/74 o giu di li.
Questo strumento era un semplice tubo in gomma montato su una
tavoletta su cui c'erano tante tacche di riferimento e un liquido rosa
al'interno (presumo h2o colorata per renderlo visibile). Altro non
ricordo. Però se può esserti utile, circa un anno fa in giro su
internet (credo fosse un sito motociclistico) assistetti allo scambio
di opinioni tra 2 persone per la taratura dei carburatori, e uno dei 2
spiegava come costruire e utilizzare un vacuometro. Prendila con le
pinze la notizia, ma mi sembra di ricordare (oppure son partito di li
e sono andato a finire altrove) che si trattasse di un sito di
GUZZISTI !!! Saluti e facci sapere.

Deimos
2007-06-12 19:59:53 UTC
Permalink
Azz. Scusate.
Volevo dire che è uno strumento per tarare i CARBURATORI.
In pratica sono quattro vuotometri a mercurio.
--
Ciao
Deimos
Mario-ca
2007-06-12 11:27:57 UTC
Permalink
Scarterei l'acquisto di termometri per recuperare il metallo perché ne
servirebbero qualche centinaio :-)
Anche perché dai termometri, per lo meno quelli commerciali, è stato
eliminato perché è velenosissimo nel caso si rompa lo strumento...
buffs
2007-06-13 10:33:31 UTC
Permalink
Post by Deimos
Ho recuperato uno strumento dell'Alfa Romeo per tarare i manometri, in
pratica si tratta di quattro vuotometri a mercurio.
la vedo dura

http://it.wikipedia.org/wiki/Normativa_comunitaria_RoHS

lascia perdere.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nico
2007-06-13 11:57:47 UTC
Permalink
spero ke un gg trovero anche io il vacuometro per regolare alla perfezione
la mia 75 a carburatori!

IL mercurio lo potresti trovare in qualke laboratorio chimico oppure vai in
una delle facolta piu vicine a te di chimica e loro ti posso indirizzare
dove prenderlo!

Molti mi dicono ke il vacuometro è fatto in 2 "versioni" : quello che
funziona con il mercurio e quello con i manometri!

Ma è vero?
Post by Deimos
Ho recuperato uno strumento dell'Alfa Romeo per tarare i manometri, in
pratica si tratta di quattro vuotometri a mercurio.
Lo strumento è in perfette condizioni, praticamente nuovo. Il problema è
che non c'è mercurio all'interno.
Dove posso reperire del mercurio? Scarterei l'acquisto di termometri per
recuperare il metallo perché ne servirebbero qualche centinaio :-)
--
Ciao
Deimos
N1
2007-06-13 14:52:18 UTC
Permalink
Post by Nico
spero ke un gg trovero anche io il vacuometro per regolare alla
perfezione la mia 75 a carburatori!
non è mica un'impresa titanica...
http://www.carbtune.com/carbdtls.html
62 sterline compreso il set di adattatori

Ci ho fatto la sincronizzazione dei corpi farfallati della moto in
oggetto, operazione da 10minuti ma che ogni tanto andrebbe fatta.
--
Nuno on zx-6r '04 working in progress...
Cambiassi donna come cambio idea sarei già endorser Hatù
*** www.gladio.org ***
AL-EX
2007-06-13 14:43:01 UTC
Permalink
Prova con i misuratori di prressioni made in China.
Almeno li di mercurio ne trovi molto di piu' rispetto ai termometri.


Saluti
Alex
Post by Deimos
Ho recuperato uno strumento dell'Alfa Romeo per tarare i manometri, in
pratica si tratta di quattro vuotometri a mercurio.
Lo strumento è in perfette condizioni, praticamente nuovo. Il problema è che
non c'è mercurio all'interno.
Dove posso reperire del mercurio? Scarterei l'acquisto di termometri per
recuperare il metallo perché ne servirebbero qualche centinaio :-)
--
Ciao
Deimos
Continua a leggere su narkive:
Loading...