Discussione:
Y elefantino blu problema avvio
(troppo vecchio per rispondere)
Dario
2010-08-09 12:19:41 UTC
Permalink
Salve
ho un problema con una lancia y 1.2 8v elefantino blu del 99.
la macchina ha 88mila Km. l'ho comprata usata quando ne aveva 15 mila
e da 6 anni a questa
parte non mi ha mai dato nessun problema.

Da qualche settimana, di tanto in tanto, e di solito lungo salite (ma
non troppo impegnative) l'auto singhiozzava e si
accendeva la spia di autodiagnosi, ma poi marciava tranquillamente. A
volte stentava a mettersi in moto, così ho cambiato la batteria che
comunque aveva 6 anni.
Ebbene il problema si è ripresentato, finchè l'auto non si è fermata
del tutto: era stata parcheggiata per ore sotto il sole, ho messo in
moto tranquillamente, ho fatto appena 200 metri, l'auto ha iniziato a
singhiozzare e questa volta si è spenta e non è più ripartita. Ho
riprovato più volte ma nulla. Si è rimessa in moto solo dopo qualche
ora, all'arrivo del carroattrezzi :-(. Ora ha ripreso a funzionare
normalmente.

Due diversi meccanici non mi hanno saputo dare risposta se non un
generico "potrebbe essere la centralina", Uno di loro monitorando la
centralina ha rilevato un errore nella chaive, a suo dire l'ha
resettato ma non mi ha saputo dire altro.
consigli?
grazie a tutti in anticipo.
Renaissance
2010-08-10 03:42:04 UTC
Permalink
Post by Dario
Ebbene il problema si è ripresentato, finchè l'auto non si è fermata
del tutto: era stata parcheggiata per ore sotto il sole, ho messo in
moto tranquillamente, ho fatto appena 200 metri, l'auto ha iniziato a
singhiozzare e questa volta si è spenta e non è più ripartita. Ho
riprovato più volte ma nulla. Si è rimessa in moto solo dopo qualche
ora, all'arrivo del carroattrezzi :-(. Ora ha ripreso a funzionare
normalmente.
E' possibile che sia il sensore di fase.

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
syaochan
2010-08-10 06:16:33 UTC
Permalink
Post by Renaissance
E' possibile che sia il sensore di fase.
In effetti...
Se passa "mangi" magari ci erudisce :)
--
syaochan (31,55+) - http://www.fuelly.com/driver/syaochan/cinquecento
“Speed has never killed anyone, suddenly becoming stationary… that’s
what gets you.” - J. Clarkson
Dario
2010-08-10 16:34:14 UTC
Permalink
grazie per i suggerimenti.
se non era emerso dal post, io di auto, so solo che hanno quattro
ruote, il resto è tutto un mistero.
sono appena tornato dal meccanico.
il sistema di diagnostica (una specie di notebook che ha collegato
all'auto)
non ha rilevato nessun errore, anche quando durante la marcia il
problema si è ripresentato: singhiozzio, ma
senza che l'auto si spegnesse.
al momento le sue ipotesi sono:
- pompa della benzina
- sensore di giri
- centralina difettosa.
suggerisce di aprire la centralina e controllarla,
ma di questo, mi dice, non si occupa lui, ma un tizio che passa in
officina all'occorrenza..

il manuale d'uso della macchina riporta invece qualcosa
circa..problemi sonda lambda / catalizzatore.
voi che ne pensate?
Post by Renaissance
E' possibile che sia il sensore di fase.
bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Alfonso
2010-08-10 22:26:28 UTC
Permalink
Post by Dario
Salve
ho un problema con una lancia y 1.2 8v elefantino blu del 99.
la macchina ha 88mila Km. l'ho comprata usata quando ne aveva 15 mila
e da 6 anni a questa
parte non mi ha mai dato nessun problema.
Conosco la macchina la mia ragazza ne ha una del 98 con 150kkm!
Post by Dario
Da qualche settimana, di tanto in tanto, e di solito lungo salite (ma
non troppo impegnative) l'auto singhiozzava e si
accendeva la spia di autodiagnosi, ma poi marciava tranquillamente.
mah..questi motori sono molto semplici meccanicalmente parlando
cmq spesso si risolve il problema con una pulizia del corpo
farfallato..niente di così sconvolgente, certo il fatto che ti si
accendeva la spia dell'iniezione..forse non è questo il caso!

A
Post by Dario
volte stentava a mettersi in moto, così ho cambiato la batteria che
comunque aveva 6 anni.
nah..non è al batteria il problema, cmq dal momento che aveva 6 anni
certo non è che hai fatto male in generale!
come stiamo messi al cambiare il filtro della benzina??
l'ultima volta che ho fatto il tagliando l'ho sostituito e devo dire che
la macchina ora parte appena si sfiora la chiave..stupefacente!
..ignoro qualche km potesse avere quello vecchio ...cmq piu di 30kkm
..nonostante le candele ne abbiano + di 15kkm!
ricordi se il problema si presentava SOLO a caldo o cmq dopo qualche km
dalla partenza a freddo (inteso come diverse ore di macchina ferma)??
se si potrebbe essere il sensore di fase!
Post by Dario
Ebbene il problema si è ripresentato, finchè l'auto non si è fermata
del tutto: era stata parcheggiata per ore sotto il sole, ho messo in
moto tranquillamente, ho fatto appena 200 metri, l'auto ha iniziato a
singhiozzare e questa volta si è spenta e non è più ripartita.
sensore di fase, fanno così prima iniziano a dare problemi e poi ti
lascia sempre di piu a piedi..ma normalmente durano un 150kkm!



Ho
Post by Dario
riprovato più volte ma nulla. Si è rimessa in moto solo dopo qualche
ora, all'arrivo del carroattrezzi :-(. Ora ha ripreso a funzionare
normalmente.
Due diversi meccanici non mi hanno saputo dare risposta se non un
generico "potrebbe essere la centralina", Uno di loro monitorando la
centralina ha rilevato un errore nella chaive, a suo dire l'ha
resettato ma non mi ha saputo dire altro.
bah..secondo me se ti si accendeva la spia dell'iniezione ..l'errore in
centralina ci deve essere..la spia indica una anomalia all'utente, ma
leggendo la centralina dovrebbe esserci!
Post by Dario
consigli?
secondo me sono una serie di cause
filtro benzina da sostituire
corpo farfallato da pulire
sensore di giri da sostituire
..gia che ci sei cambi anche le candele!

ciao
Dario
2010-08-11 08:49:19 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by Dario
Salve
ho un problema con una lancia y 1.2 8v elefantino blu del 99.
la macchina ha 88mila Km. l'ho comprata usata quando ne aveva 15 mila
e da 6 anni a questa
parte non mi ha mai dato nessun problema.
Conosco la macchina la mia ragazza ne ha una del 98 con 150kkm!
Post by Dario
Da qualche settimana, di tanto in tanto, e di solito lungo salite (ma
non troppo impegnative) l'auto singhiozzava e si
accendeva la spia di autodiagnosi, ma poi marciava tranquillamente.
mah..questi motori sono molto semplici meccanicalmente parlando
cmq spesso si risolve il problema con una pulizia del corpo
farfallato..niente di così sconvolgente, certo il fatto che ti si
accendeva la spia dell'iniezione..forse non è questo il caso!
  A
Post by Dario
volte stentava a mettersi in moto, così ho cambiato la batteria che
comunque aveva 6 anni.
nah..non è al batteria il problema, cmq dal momento che aveva 6 anni
certo non è che hai fatto male in generale!
come stiamo messi al cambiare il filtro della benzina??
l'ultima volta che ho fatto il tagliando l'ho sostituito e devo dire che
la macchina ora parte appena si sfiora la chiave..stupefacente!
..ignoro qualche km potesse avere quello vecchio ...cmq piu di 30kkm
..nonostante le candele ne abbiano + di 15kkm!
ricordi se il problema si presentava SOLO a caldo o cmq dopo qualche km
dalla partenza a freddo (inteso come diverse ore di macchina ferma)??
se si potrebbe essere il sensore di fase!
Post by Dario
Ebbene il problema si è ripresentato, finchè l'auto non si è fermata
del tutto: era stata  parcheggiata per ore sotto il sole, ho messo in
moto tranquillamente, ho fatto appena 200 metri, l'auto ha iniziato a
singhiozzare e questa volta si è spenta e non è più ripartita.
sensore di fase, fanno così prima iniziano a dare problemi e poi ti
lascia sempre di piu a piedi..ma normalmente durano un 150kkm!
Ho
Post by Dario
riprovato più volte ma nulla. Si è rimessa in moto solo dopo qualche
ora, all'arrivo del carroattrezzi :-(.  Ora ha ripreso a funzionare
normalmente.
Due diversi meccanici non mi hanno saputo dare risposta se non un
generico "potrebbe essere la centralina", Uno di loro monitorando la
centralina ha rilevato un errore nella chaive, a suo dire l'ha
resettato ma non mi ha saputo dire altro.
bah..secondo me se ti si accendeva la spia dell'iniezione ..l'errore in
centralina ci deve essere..la spia indica una anomalia all'utente, ma
leggendo la centralina dovrebbe esserci!
Post by Dario
consigli?
secondo me sono una serie di cause
filtro benzina da sostituire
corpo farfallato da pulire
sensore di giri da sostituire
..gia che ci sei cambi anche le candele!
ciao
candele e filtro dell'aria già cambiate. in effetti c'erano ancora
quelle originali...
l'ultima ipotesi del meccanico è di aprire la centralina e
controllarla, piuttosto che cambiare
la pompa della benzina e il sensore di giri, che anche lui ha
ipotizzato come "colpevoli"..
cosa è il corpo farfallato??
Alfonso
2010-08-11 09:18:16 UTC
Permalink
Post by Dario
candele e filtro dell'aria già cambiate. in effetti c'erano ancora
quelle originali...
non filtro dell'aria ..ma quello della BENZINA
Post by Dario
l'ultima ipotesi del meccanico è di aprire la centralina e
controllarla, piuttosto che cambiare
la pompa della benzina e il sensore di giri, che anche lui ha
ipotizzato come "colpevoli"..
pompa della benzina..strano, queste o funzionano oppure no, certo è che
quando giri la chiave sul quadro, la pompa della benzina si sente
partire anche con un rumore di fondo..è quel "zzzzzzzzzzzzzz" che dura
3/4 secondi e poi smette..ricordi che lo sentivi quando mettevi in moto??
..cmq provare a cambiare il sensore di giri prima di aprire la
centralina..tanto dovrebbe costare poco qualche decina di euro, dovrebbe
essere quel "pisellino" che sta con la faccia puntata verso la
distribuzione lato radiatore..
Post by Dario
cosa è il corpo farfallato??
il corpo farfallato si trova sotto la scatola del filtro e praticamente
ha la stessa funzione (ora mi lapideranno) che aveva il carburatore
sulle macchine non ad iniezione..è una specie di cubetto ..ci arriva il
cavo dell'acceleratore, i tubi della benzina e qualche connettore
..impossibile sbagliare a riconoscerlo!

ciao
Dario
2010-08-12 10:07:21 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by Dario
candele e filtro dell'aria già cambiate. in effetti c'erano ancora
quelle originali...
non filtro dell'aria ..ma quello della BENZINA
Post by Dario
l'ultima ipotesi del meccanico è di aprire la centralina e
controllarla, piuttosto che cambiare
la pompa della benzina e il sensore di giri, che anche lui ha
ipotizzato come "colpevoli"..
pompa della benzina..strano, queste o funzionano oppure no, certo è che
quando giri la chiave sul quadro, la pompa della benzina si sente
partire anche con un rumore di fondo..è quel "zzzzzzzzzzzzzz" che dura
3/4 secondi e poi smette..ricordi che lo sentivi quando mettevi in moto??
..cmq provare a cambiare il sensore di giri prima di aprire la
centralina..tanto dovrebbe costare poco qualche decina di euro, dovrebbe
essere quel "pisellino" che sta con la faccia puntata verso la
distribuzione lato radiatore..
Post by Dario
cosa è il corpo farfallato??
il corpo farfallato si trova sotto la scatola del filtro e praticamente
ha la stessa funzione (ora mi lapideranno) che aveva il carburatore
sulle macchine non ad iniezione..è una specie di cubetto ..ci arriva il
cavo dell'acceleratore, i tubi della benzina  e qualche connettore
..impossibile sbagliare a riconoscerlo!
ciao
Post by Dario
candele e filtro dell'aria già cambiate. in effetti c'erano ancora
quelle originali...
non filtro dell'aria ..ma quello della BENZINA
Post by Dario
l'ultima ipotesi del meccanico è di aprire la centralina e
controllarla, piuttosto che cambiare
la pompa della benzina e il sensore di giri, che anche lui ha
ipotizzato come "colpevoli"..
pompa della benzina..strano, queste o funzionano oppure no, certo è che
quando giri la chiave sul quadro, la pompa della benzina si sente
partire anche con un rumore di fondo..è quel "zzzzzzzzzzzzzz" che dura
3/4 secondi e poi smette..ricordi che lo sentivi quando mettevi in moto??
..cmq provare a cambiare il sensore di giri prima di aprire la
centralina..tanto dovrebbe costare poco qualche decina di euro, dovrebbe
essere quel "pisellino" che sta con la faccia puntata verso la
distribuzione lato radiatore..
Post by Dario
cosa è il corpo farfallato??
il corpo farfallato si trova sotto la scatola del filtro e praticamente
ha la stessa funzione (ora mi lapideranno) che aveva il carburatore
sulle macchine non ad iniezione..è una specie di cubetto ..ci arriva il
cavo dell'acceleratore, i tubi della benzina e qualche connettore
..impossibile sbagliare a riconoscerlo!
ciao
allora,
ultimo aggiornamento, sembra che il sensore di fase faccia i capricci
in officina l'hanno testato è bastato muoverlo un pò per far spegnere
la macchina.
oggi dovrebbero cambiarlo, poi faro' dei giri di prova, speriamo bene.
grazie per le informazioni, copio incollo e studio, magari comincio a
capirci
qualcosa di tecnica.
si' la pompa della benzina si sente. fa proprio ZZZZZZZZZZzzzzzzii...

domandone: sensone di giri e sensore id fase sono due cose diverse?
Dario
2010-08-12 18:42:46 UTC
Permalink
Post by Dario
Post by Alfonso
Post by Dario
candele e filtro dell'aria già cambiate. in effetti c'erano ancora
quelle originali...
non filtro dell'aria ..ma quello della BENZINA
Post by Dario
l'ultima ipotesi del meccanico è di aprire la centralina e
controllarla, piuttosto che cambiare
la pompa della benzina e il sensore di giri, che anche lui ha
ipotizzato come "colpevoli"..
pompa della benzina..strano, queste o funzionano oppure no, certo è che
quando giri la chiave sul quadro, la pompa della benzina si sente
partire anche con un rumore di fondo..è quel "zzzzzzzzzzzzzz" che dura
3/4 secondi e poi smette..ricordi che lo sentivi quando mettevi in moto??
..cmq provare a cambiare il sensore di giri prima di aprire la
centralina..tanto dovrebbe costare poco qualche decina di euro, dovrebbe
essere quel "pisellino" che sta con la faccia puntata verso la
distribuzione lato radiatore..
Post by Dario
cosa è il corpo farfallato??
il corpo farfallato si trova sotto la scatola del filtro e praticamente
ha la stessa funzione (ora mi lapideranno) che aveva il carburatore
sulle macchine non ad iniezione..è una specie di cubetto ..ci arriva il
cavo dell'acceleratore, i tubi della benzina  e qualche connettore
..impossibile sbagliare a riconoscerlo!
ciao
Post by Dario
candele e filtro dell'aria già cambiate. in effetti c'erano ancora
quelle originali...
non filtro dell'aria ..ma quello della BENZINA
Post by Dario
l'ultima ipotesi del meccanico è di aprire la centralina e
controllarla, piuttosto che cambiare
la pompa della benzina e il sensore di giri, che anche lui ha
ipotizzato come "colpevoli"..
pompa della benzina..strano, queste o funzionano oppure no, certo è che
quando giri la chiave sul quadro, la pompa della benzina si sente
partire anche con un rumore di fondo..è quel "zzzzzzzzzzzzzz" che dura
3/4 secondi e poi smette..ricordi che lo sentivi quando mettevi in moto??
..cmq provare a cambiare il sensore di giri prima di aprire la
centralina..tanto dovrebbe costare poco qualche decina di euro, dovrebbe
essere quel "pisellino" che sta con la faccia puntata verso la
distribuzione lato radiatore..
Post by Dario
cosa è il corpo farfallato??
il corpo farfallato si trova sotto la scatola del filtro e praticamente
ha la stessa funzione (ora mi lapideranno) che aveva il carburatore
sulle macchine non ad iniezione..è una specie di cubetto ..ci arriva il
cavo dell'acceleratore, i tubi della benzina  e qualche connettore
..impossibile sbagliare a riconoscerlo!
ciao
allora,
ultimo aggiornamento, sembra che il sensore di fase faccia i capricci
in officina l'hanno testato è bastato muoverlo un pò per far spegnere
la macchina.
oggi dovrebbero cambiarlo, poi faro' dei giri di prova, speriamo bene.
grazie per le informazioni, copio incollo e studio, magari comincio a
capirci
qualcosa di tecnica.
si' la pompa della benzina si sente. fa proprio ZZZZZZZZZZzzzzzzii...
domandone: sensone di giri e sensore id fase sono due cose diverse?
hanno sostituito il sensore. sembra che tutto funzioni, ho girato per
un po'.
ma la prova definitiva l'avrò in autostrada.
grazie a tutti per i consigli.
Renaissance
2010-08-12 18:48:47 UTC
Permalink
Post by Dario
grazie a tutti per i consigli.
Accettane un'altro. Capisco bene che usi google gruppi, e non un vero
newsreader, ma leggi qua: http://wiki.news.nic.it/QuotarBene

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Dario
2010-08-17 10:11:37 UTC
Permalink
Post by Dario
ultimo aggiornamento, sembra che il sensore di fase faccia i capricci
in officina l'hanno testato è bastato muoverlo un pò per far spegnere
la macchina.
errata corrige: è stato sostiuito il sensore di giri, non di fase.
adesso l'auto funziona.
saluti.
syaochan
2010-08-17 21:53:41 UTC
Permalink
Post by Dario
errata corrige: è stato sostiuito il sensore di giri, non di fase.
adesso l'auto funziona.
È quello sulla puleggia dell'albero motore?
--
syaochan (31,55+) - http://www.fuelly.com/driver/syaochan/cinquecento
“Speed has never killed anyone, suddenly becoming stationary… that’s
what gets you.” - J. Clarkson
Continua a leggere su narkive:
Loading...