Discussione:
fari poco luminosi
(troppo vecchio per rispondere)
ste
2007-02-15 16:17:59 UTC
Permalink
buongiorno a tutti

ho una brava del 97. ultimamente i fari fanno poca luce. ho controllato
la parabola ma non è sbiadita o rovinata.
le lampadine sono vecchie.
qualcuno sa darmi qualche bel consiglio su cosa controllare?

grazie
roby
2007-02-15 16:27:39 UTC
Permalink
Il tuo problema e' stato anche il mio
Dopo aver speso soldi per comperare lampadine con più w ed aver speso per
installare relè aggiuntivi
mi sono deciso a comperare due fanali nuovi (Macchina Punto GT)
Le ho pagate 70 euro cadauna e finalmente ho risolto il problema
Ciao
Post by ste
buongiorno a tutti
ho una brava del 97. ultimamente i fari fanno poca luce. ho controllato
la parabola ma non è sbiadita o rovinata.
le lampadine sono vecchie.
qualcuno sa darmi qualche bel consiglio su cosa controllare?
grazie
ste
2007-02-15 20:31:35 UTC
Permalink
Post by roby
Il tuo problema e' stato anche il mio
Dopo aver speso soldi per comperare lampadine con più w ed aver speso per
installare relè aggiuntivi
mi sono deciso a comperare due fanali nuovi (Macchina Punto GT)
Le ho pagate 70 euro cadauna e finalmente ho risolto il problema
Ciao
Post by ste
buongiorno a tutti
ho una brava del 97. ultimamente i fari fanno poca luce. ho controllato
la parabola ma non è sbiadita o rovinata.
le lampadine sono vecchie.
qualcuno sa darmi qualche bel consiglio su cosa controllare?
grazie
l'ho pensato anche io ma controllando l'interno del faro, ho potuto
constatare che le parabole sono ancora perfette.
al massimo potrebbe essersi un po sporcato di polvere il vetro all'interno
Starflex
2007-02-17 16:28:18 UTC
Permalink
Post by ste
l'ho pensato anche io ma controllando l'interno del faro, ho potuto
constatare che le parabole sono ancora perfette.
al massimo potrebbe essersi un po sporcato di polvere il vetro
all'interno
Intanto, pulisci BENE dentro, con acqua e sapone neutro, cercando di fregare
delicatamente con un pennellino la lente e tutto.
L' ultimo risciacquo andrà fatto con acqua distillata per non lasciare
tracce di calcare.
Poi, controllo sulla caduta dell' impianto elettrico e, se la caduta di
tensione è elevata (plausibile..dato che come dici tu, le lampadine sono
"molto vecchie"..ergo, o non usi i fari, o sono sottoalimentate!), passa
alla modifica con cavi di potenza e relais (vedi link er avere una ide aid
cio' che diciamo..quello rappresentato vale per le H4, tu lo dovrai fare
semplificato dato che a te interessano SOLO lampade ad un filamento)..e al
limite, valuta anche la possibilità di mettere lampade da 80W (73
effettivi) al posto di quelle da 55 (58 effettivi).

Link:

http://www.scooterclub-nolimits.it/faro.htm

facci sapere :)

luke
2007-02-15 16:55:39 UTC
Permalink
Post by ste
buongiorno a tutti
ho una brava del 97. ultimamente i fari fanno poca luce. ho controllato
la parabola ma non è sbiadita o rovinata.
le lampadine sono vecchie.
qualcuno sa darmi qualche bel consiglio su cosa controllare?
grazie
A me il problema lo dava il connettore che era invecchiato e parzialmente
annerito, ciao
roberto
2007-02-15 23:10:27 UTC
Permalink
prendi uno spezzone di filo e collega i contatti della lampadina
direttamente con la batteria e vedi se la luminosita aumenta.....in questo
caso fai questa modifica:

metti un rele vicino al faro e portagli la tensione con un filo di sezione
adeguata prendendola dalla batteria .
poi collega opportunamente i fili che adesso accendono il faro alla bobina
del rele e per finire collega il faro con l'uscita del rele...
praticamente la corrente invece che fare un giro lungo a passare attraverso
il devioluci sul cruscotto ( quasi sempre e' li il problema ..) va dalla
batteria al rele e dal rele al faro in maniera + diretta e senza
dispersioni.
il rele sara comandato dai fili che adesso accendono il faro.
se cosi non migliora non ti resta che cambiare la parabola del faro
Antonio Pellati
2007-02-17 14:51:14 UTC
Permalink
Post by roberto
prendi uno spezzone di filo e collega i contatti della lampadina
direttamente con la batteria e vedi se la luminosita aumenta.....in questo
metti un rele vicino al faro e portagli la tensione con un filo di sezione
adeguata prendendola dalla batteria .
poi collega opportunamente i fili che adesso accendono il faro alla bobina
del rele e per finire collega il faro con l'uscita del rele...
praticamente la corrente invece che fare un giro lungo a passare attraverso
il devioluci sul cruscotto ( quasi sempre e' li il problema ..) va dalla
batteria al rele e dal rele al faro in maniera + diretta e senza
dispersioni.
il rele sara comandato dai fili che adesso accendono il faro.
se cosi non migliora non ti resta che cambiare la parabola del faro
Altra verifica. Accendi le luci a macchina spenta, misura con un tester la
tensione ai capi della lampadina poi misura la tensione ai capi della
batteria.
Se le misure sono diverse il motivo è quello che ha scritto Roberto
(dispersione di potenza sui vari connettori e contatti interni) e la sua
soluzione (servorelè esterno) è la più economica e risolutiva.
--
Antonio Pellati
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://elisabettapellati.it
http://arteproroma.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...