Allegro1100
2003-11-05 16:07:01 UTC
La mia Austin ha le sospensioni idropneumatiche che usano il famigerato
sistema Hydragas.
Ebbene, con il passare degli anni l'auto e' andata via via irrigidendosi,
suppongo perche' l'azoto contenuto nelle sfere si e' quasi esaurito,
probabilmente fuggendo attraverso microfessurazioni della membrana interna
in gomma.
Esclusa l'ipotesi di sostituire le sfere, in quanto non smontabili (come per
esempio quelle Citroen), ed esclusa l'ipotesi di sostituire gli interi
elementi idropneumatici perche' non piu' reperibili nemmeno in Inghilterra,
rimane solo la possibilita' di ricaricare in qualche modo l'azoto.
Avevo sentito che c'era chi praticava un foro sulla sommita' della sfera e
inseriva una valvola tramite cui veniva reimmesso l'azoto.
Qualcuno ha notizie piu' precise o sa indicarmi qualcuno che possa fare
un'operazione del genere?
Ogni suggerimento sara' ben accetto :)
Ciao,
sistema Hydragas.
Ebbene, con il passare degli anni l'auto e' andata via via irrigidendosi,
suppongo perche' l'azoto contenuto nelle sfere si e' quasi esaurito,
probabilmente fuggendo attraverso microfessurazioni della membrana interna
in gomma.
Esclusa l'ipotesi di sostituire le sfere, in quanto non smontabili (come per
esempio quelle Citroen), ed esclusa l'ipotesi di sostituire gli interi
elementi idropneumatici perche' non piu' reperibili nemmeno in Inghilterra,
rimane solo la possibilita' di ricaricare in qualche modo l'azoto.
Avevo sentito che c'era chi praticava un foro sulla sommita' della sfera e
inseriva una valvola tramite cui veniva reimmesso l'azoto.
Qualcuno ha notizie piu' precise o sa indicarmi qualcuno che possa fare
un'operazione del genere?
Ogni suggerimento sara' ben accetto :)
Ciao,
--
A.''°°
Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88
A.''°°
Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88