Discussione:
perdita olio e frizione che slitta
(troppo vecchio per rispondere)
Cv40
2008-01-12 10:51:51 UTC
Permalink
Salve,
volevo chiedervi se può esserci una relazione tra una perdita di olio
e la frizione che slitta.
Andando in 5 marcia e accelerando a fondo, la macchina sale di giri ma
non aumenta di velocità...poi scendono i giri e riprende regolarmente
la velocità...la frizione è già stata cambiata solo 20K fà...pensavo
che l'olio che perde potesse andare sul disco della frizione bagnadolo
e facendola slittare...
Voi che dite?
L'olio che perde lo ritrovo sul pavimento. L'avevo già fatta
controllare per la perdita, ma mi avevano detto che era il tappo sulla
coppa...invece la perdita non è stata eliminata...no comment.

Cmq l'auto è una Volvo v40 115 diesel
Renaissance
2008-01-12 12:29:43 UTC
Permalink
Salve, volevo chiedervi se può esserci una relazione tra una perdita
di olio e la frizione che slitta. Andando in 5 marcia e accelerando a
fondo, la macchina sale di giri ma non aumenta di velocità...poi
scendono i giri e riprende regolarmente la velocità...la frizione è
già stata cambiata solo 20K fà...pensavo che l'olio che perde potesse
andare sul disco della frizione bagnadolo e facendola slittare...
Paraolio albero motore, IMVHO.

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Cv40
2008-01-12 12:50:34 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Salve, volevo chiedervi se può esserci una relazione tra una perdita
di olio e la frizione che slitta. Andando in 5 marcia e accelerando a
fondo, la macchina sale di giri ma non aumenta di velocità...poi
scendono i giri e riprende regolarmente la velocità...la frizione è
già stata cambiata solo 20K fà...pensavo che l'olio che perde potesse
andare sul disco della frizione bagnadolo e facendola slittare...
Paraolio albero motore, IMVHO.
bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Quindi...oltre alla sistemazione del paraolio la frizione è da
cambiare? o si può recuperare?
Questo può essere successo perchè il livello dell'olio è sempre stato
messo dal meccanico oltre il massimo?
Renaissance
2008-01-12 15:27:34 UTC
Permalink
Post by Cv40
Quindi...oltre alla sistemazione del paraolio la frizione è da
cambiare? o si può recuperare?
potrebbee bastare la pulizia, o non potrebbe: per lo stesso
inconveniente sulla 500 700ED di mia moglie, e' bastato pulirla
per bene.
Post by Cv40
Questo può essere successo perchè il livello dell'olio è sempre stato
messo dal meccanico oltre il massimo?
Non credo.

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
GenTLe
2008-01-12 17:07:24 UTC
Permalink
Post by Cv40
Quindi...oltre alla sistemazione del paraolio la frizione è da
cambiare? o si può recuperare?
Non so se la puoi recuperare, mai fai conto che devi comunque tirare giù
il cambio come quando l'hai cambiata (se è quello)
Post by Cv40
Questo può essere successo perchè il livello dell'olio è sempre stato
messo dal meccanico oltre il massimo?
Dipende più che altro dal tipo di motore. Di certo mettere troppo olio
bene non fa.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Chi trova un'amicA, spende un tesoro!" (cit.)
Dylan
2008-01-12 16:56:04 UTC
Permalink
Post by Cv40
volevo chiedervi se può esserci una relazione tra una perdita di olio
e la frizione che slitta.
Sulla mia Fiesta 1.4 Zetec e' successo. L'olio che perdeva era quello
dell'impianto freni (comune e quello della frizione idraulica).

Essendosi rotto il pistoncino spingidisco della frizione l'olio
tranquillamente andava sui dischi facendo scivolare la frizione.
Smontato il tutto per sostituire lo spingidisco e,tanto che c'ero, i
dischi della frizione (che senza perdita sarebbero comunque ancora
andati avanti 20-30k km)..

La tua perde olio.. motore? freni?
Alfonso
2008-01-14 00:15:12 UTC
Permalink
"Cv40" <***@iol.it> ha scritto nel messaggio news:0c2fcf93-589e-4c90-bc40-***@f10g2000hsf.googlegroups.com...
Salve,
volevo chiedervi se può esserci una relazione tra una perdita di olio
e la frizione che slitta.
Andando in 5 marcia e accelerando a fondo, la macchina sale di giri ma
non aumenta di velocità...poi scendono i giri e riprende regolarmente
la velocità...la frizione è già stata cambiata solo 20K fà

Bel lavoro del cavolo..ti hanno tirato giu il cambio e non hanno cambiato il
paraolio??..da pazzi, è gia quello fai il meccanico e vuole continuarlo a
fare, se lavorasse come dio comanda, sarebbe costretto a chiudere bottega
...
..cmq, se il problema è quello, dovrai rifare lo stesso lavoro solo per
sostituire un pezzo che ha il valore di un pacchetto di sigarette, ti sembra
sensato una cosa del genere??
Alcuni lavori vanno fatti anche se al momento sembrano superflui!
Riguardo la frizione non credo che abbia problemi ..una volta eliminata la
perdita tempo una po di cambiate e il problema dovrebbe sparire, ricambiarla
mi sembra paradossale in fondo ha fatto solo 20k Km ..purtroppo!
ciao
Cv40
2008-01-14 08:16:57 UTC
Permalink
Post by Cv40
Salve,
volevo chiedervi se può esserci una relazione tra una perdita di olio
e la frizione che slitta.
Andando in 5 marcia e accelerando a fondo, la macchina sale di giri ma
non aumenta di velocità...poi scendono i giri e riprende regolarmente
la velocità...la frizione è già stata cambiata solo 20K fà
Bel lavoro del cavolo..ti hanno tirato giu il cambio e non hanno cambiato il
paraolio??..da pazzi, è gia quello fai il meccanico e vuole continuarlo a
fare, se lavorasse come dio comanda, sarebbe costretto a chiudere bottega
...
..cmq, se il problema è quello, dovrai rifare lo stesso lavoro solo per
sostituire un pezzo che ha il valore di un pacchetto di sigarette, ti sembra
sensato una cosa del genere??
Alcuni lavori vanno fatti anche se al momento sembrano superflui!
Riguardo la frizione non credo che abbia problemi ..una volta eliminata la
perdita tempo una po di cambiate e il problema dovrebbe sparire, ricambiarla
mi sembra paradossale in fondo ha fatto solo 20k Km ..purtroppo!
ciao
Ho controllato e il paraolio non è stato cambiato con la frizione...
L'olio che perde e che trovo a terra dovrebbe essere quello del
paraolio?
Spero non ci sia da cambiare ancora la frizione...
Cv40
2008-01-18 22:44:55 UTC
Permalink
Sono passato in officina e mi hanno detto che la frizione quando
slitta va cambiata...poi c'è da sistemare anche la perdita di olio
motore...che molto probabilmente finisce sulla frizione bagnandola...
altrimenti il problema si ripresenta...
Il preventivo si aggira sui 1000 EURO - 1200 EURO
Non so più cosa dire...è meglio che non dico niente...
Alfonso
2008-01-18 23:23:14 UTC
Permalink
"Cv40" <***@iol.it> ha scritto nel messaggio news:3815776a-1db4-4030-9fd2-***@h11g2000prf.googlegroups.com...
Sono passato in officina e mi hanno detto che la frizione quando
slitta va cambiata...

ma tu gli hai detto che la frizione è stata cambiata appena(!!) 20k km fa??
Ihmo questo lo dicono loro, prova a sentire un altro parere, magari da un
meccanico generico
Post by Cv40
poi c'è da sistemare anche la perdita di olio
motore...che molto probabilmente finisce sulla frizione >bagnandola...
Appunto teoricamente se risolvi il problema della perdita d'olio, dovrebbe
in breve tempo scomparire!
..e io gli rinfaccerei (se sono stati loro a fare il lavoro) il perchè, al
momento del cambio di frizione, non hanno cambiato il paraolio??
Post by Cv40
altrimenti il problema si ripresenta...
allo stesso modo ..questo lo dicono sempre loro!
Post by Cv40
Il preventivo si aggira sui 1000 EURO - 1200 EURO
Non so più cosa dire...è meglio che non dico niente...
Fai fare il lavoro da un mecca generico (di cui ti fidi) sicuramente
risparmierai il 40/50%!
..cmq senti un altro parere!
ciao
Cv40
2008-01-19 13:48:26 UTC
Permalink
Il discorso è che la frizione ha solo 20K ma è stata sostituita quasi
2 anni fa...quindi la garanzia sulle riparazioni è di un anno...
Ho anche sentito un meccanico generico...che mi deve ancora fare un
preventivo...ma mi ha detto che cmq non riuscirò a risparmiare molto
da lui...
Sono veramente triste...
E se tenessi l'auto così? con la frizione che slitta quanto posso
andare avanti come Km?
Alfonso
2008-01-20 01:26:34 UTC
Permalink
"Cv40" <***@iol.it> ha scritto nel messaggio news:3d86855e-5077-4875-bd6f-***@m34g2000hsf.googlegroups.com...
Il discorso è che la frizione ha solo 20K ma è stata sostituita quasi
2 anni fa...quindi la garanzia sulle riparazioni è di un anno...
Ho anche sentito un meccanico generico...che mi deve ancora fare un
preventivo...ma mi ha detto che cmq non riuscirò a risparmiare molto
da lui...
Sono veramente triste...

..e si, come protresti non esserlo :-(

E se tenessi l'auto così? con la frizione che slitta quanto posso
andare avanti come Km?

Io lo escluderei..se la perdita e dal cambio prima o poi arrivi a stare
senza olio
..e poi credo che la bruceresti in breve tempo!
..prova a vedere in giro ..magari recuperando un kit frizione (sempre nuovo)
ad un prezzo buono..prova su ebay, per il momento non c'è nulla per la tua
macchina!
..cmq io proverei a sentire sempre pareri!
Secondo me è un lavora che si fa con 500 euro..a dire tanto

..se trovi un meccanico serio ed onesto, per smontare e rimontare il cambio
non ti chiederà + di 150euro, mettiamo 200 euro di kit frizione, anche se
per risparmiare potresti prendere solo il disco
siamo a quota 350, mi lascio altre 150 euro di buono!
..insomma 1000 euro è un esagerazione!!
..di dove sei??
..se siamo vicini ti posso consigliare un mecca onesto che lavora bene!
..alla mia stilo per rifare la distribuzione mi ha chiesto 80 euro (CON
FATTURA!!) e i pezzi li ho portati io spendendo 170 euro, insomma me la sono
cavata con 250 euro! in fiat ne volevano + di 500..
ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...