Discussione:
Help!!!!,...revisione KO
(troppo vecchio per rispondere)
daniele
2007-09-06 11:09:47 UTC
Permalink
ho portato la mia skoda octavia 1800 turbo 20 valvole-anno 1998 a fare la
revisione ma il CO2 è superiore a 8 mentre mi sembra non dovrebbe arrivare a
1. Qualche mese fa l'avevo portata in concessionaria per fare un controllo e
con il computer avevano riscontrato che la sonda lamda era morta.
Quello invece della revisione così a naso mi ha detto che dall'odore
dovrebbe essere il catalizzatore. Purtroppo temo che se non trovo una
soluzione dovrò spendere più del valore dell'auto o quasi.
Secondo voi cosa potrebbe dare quel valore cos' sballato??......cosa mi
consigliate per limitare la spesa ammesso che sia possibile???
Grazie di tutti i consigli.
dmax
2007-09-06 11:37:38 UTC
Permalink
Post by daniele
ho portato la mia skoda octavia 1800 turbo 20 valvole-anno 1998 a
fare la revisione ma il CO2 è superiore a 8 mentre mi sembra non
dovrebbe arrivare a
1. Qualche mese fa l'avevo portata in concessionaria per fare un
controllo e con il computer avevano riscontrato che la sonda lamda
era morta.
Quello invece della revisione così a naso mi ha detto che dall'odore
dovrebbe essere il catalizzatore. Purtroppo temo che se non trovo una
soluzione dovrò spendere più del valore dell'auto o quasi.
Secondo voi cosa potrebbe dare quel valore cos' sballato??......cosa
mi consigliate per limitare la spesa ammesso che sia possibile???
mettila a gpl e fai fare il test a gpl.

Oppure...dai una mancia al meccanico di un altro centro revisione...
--
dmax
daniele
2007-09-06 11:48:14 UTC
Permalink
a gpl mi costa una barca di soldi......dare la mancia ho tastato il terreno
ma già due mi hanno riosposto picche.
Quanto mi possono costare i due pezzi di concorrenza o trovandoli usati?????

è semplice capire quale dei due non va???

grazie ancora
Post by dmax
Post by daniele
ho portato la mia skoda octavia 1800 turbo 20 valvole-anno 1998 a
fare la revisione ma il CO2 è superiore a 8 mentre mi sembra non
dovrebbe arrivare a
1. Qualche mese fa l'avevo portata in concessionaria per fare un
controllo e con il computer avevano riscontrato che la sonda lamda
era morta.
Quello invece della revisione così a naso mi ha detto che dall'odore
dovrebbe essere il catalizzatore. Purtroppo temo che se non trovo una
soluzione dovrò spendere più del valore dell'auto o quasi.
Secondo voi cosa potrebbe dare quel valore cos' sballato??......cosa
mi consigliate per limitare la spesa ammesso che sia possibile???
mettila a gpl e fai fare il test a gpl.
Oppure...dai una mancia al meccanico di un altro centro revisione...
--
dmax
Alfonso
2007-09-07 11:19:16 UTC
Permalink
Post by dmax
mettila a gpl e fai fare il test a gpl.
la revisione si fa sempre con il combustibile con cui esce dalla
casa..quindi a benzina, sarebbe troppo facile farlo a gpl..non trovi?
ciao
hdaccadi
2007-09-07 18:51:03 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by dmax
mettila a gpl e fai fare il test a gpl.
la revisione si fa sempre con il combustibile con cui esce dalla
casa..quindi a benzina, sarebbe troppo facile farlo a gpl..non trovi?
Ti correggo, la revisione in teoria si fa con il combustibile cui è
equipaggiata l'auto. Se l'auto ha l'impianto o a gpl o a metano , (sia che
sia nata così o impianto fatto omologare in seguito alla prima
immatricolazione) l'auto o meglio le emissioni nocive devono essere
controllate con ambe le alimentazione. Pensa un pò, che senso avrebbe
controllarne una , anche perchè l'altra potrebbe essere fuori. Se poi è
partita la sonda lambda non c'è santo che tenga a meno che .... qualcuno in
cambio di carta manometta il prog. del rilevatore emissioni (cosa che in
pochi san fare).
Alfonso
2007-09-10 23:36:42 UTC
Permalink
Post by hdaccadi
Post by Alfonso
Post by dmax
mettila a gpl e fai fare il test a gpl.
la revisione si fa sempre con il combustibile con cui esce dalla
casa..quindi a benzina, sarebbe troppo facile farlo a gpl..non trovi?
Ti correggo, la revisione in teoria si fa con il combustibile cui è
equipaggiata l'auto. Se l'auto ha l'impianto o a gpl o a metano , (sia che
sia nata così o impianto fatto omologare in seguito alla prima
immatricolazione) l'auto o meglio le emissioni nocive devono essere
controllate con ambe le alimentazione. Pensa un pò, che senso avrebbe
controllarne una , anche perchè l'altra potrebbe essere fuori.
..sicuramente è come dici tu..a saprai meglio di me che è molto difficile
avere l'auto a gas che non rispetta le normative vigenti..dal momento che
come valori siamo molto lontato da una euro 4!
ciao

Se poi è
Post by hdaccadi
partita la sonda lambda non c'è santo che tenga a meno che .... qualcuno
in cambio di carta manometta il prog. del rilevatore emissioni (cosa che
in pochi san fare).
Semplicissimo..basta trovare uno con pochi scrupoli (e non sono mosche
bianche) e fare la revisione ad un'altra macchina che risulta essere in
regola!
ciao
marcoT
2007-09-06 12:37:53 UTC
Permalink
Post by daniele
ho portato la mia skoda octavia 1800 turbo 20 valvole-anno 1998 a fare la
revisione ma il CO2 è superiore a 8 mentre mi sembra non dovrebbe arrivare a
1. Qualche mese fa l'avevo portata in concessionaria per fare un controllo e
con il computer avevano riscontrato che la sonda lamda era morta.
Quello invece della revisione così a naso mi ha detto che dall'odore
dovrebbe essere il catalizzatore. Purtroppo temo che se non trovo una
soluzione dovrò spendere più del valore dell'auto o quasi.
Secondo voi cosa potrebbe dare quel valore cos' sballato??......cosa mi
consigliate per limitare la spesa ammesso che sia possibile???
Grazie di tutti i consigli.
Il catalizzatore non abbatte la CO2 per cui non ha colpe e soprattutto non
è certo dall'odore allo scarico che si può diagnosticare la rottura del
catalizzatore. Si tratta di un problema di carburazione e la sonda lambda
è quella che informa la centralina della % di ossigeno presente sui gas di
scarico. Sostituirla costa circa 100 euro.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
daniele
2007-09-06 14:47:39 UTC
Permalink
graz<ie marco.....posso comprarla di concorrenza e farmela mettre da un
amico che si arrangia, oppure dopo la sostituzione bisogna per forza andare
da chi sa resettare la centralina??

grazie
Post by marcoT
Post by daniele
ho portato la mia skoda octavia 1800 turbo 20 valvole-anno 1998 a fare la
revisione ma il CO2 è superiore a 8 mentre mi sembra non dovrebbe arrivare a
1. Qualche mese fa l'avevo portata in concessionaria per fare un controllo e
con il computer avevano riscontrato che la sonda lamda era morta.
Quello invece della revisione così a naso mi ha detto che dall'odore
dovrebbe essere il catalizzatore. Purtroppo temo che se non trovo una
soluzione dovrò spendere più del valore dell'auto o quasi.
Secondo voi cosa potrebbe dare quel valore cos' sballato??......cosa mi
consigliate per limitare la spesa ammesso che sia possibile???
Grazie di tutti i consigli.
Il catalizzatore non abbatte la CO2 per cui non ha colpe e soprattutto non
è certo dall'odore allo scarico che si può diagnosticare la rottura del
catalizzatore. Si tratta di un problema di carburazione e la sonda lambda
è quella che informa la centralina della % di ossigeno presente sui gas di
scarico. Sostituirla costa circa 100 euro.
Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Er Palma
2007-09-07 07:59:59 UTC
Permalink
Post by daniele
graz<ie marco.....posso comprarla di concorrenza e farmela mettre da un
amico che si arrangia, oppure dopo la sostituzione bisogna per forza andare
da chi sa resettare la centralina??
Prendila originale se vuoi che duri altrimenti va bene uguale. Non serve
nessun reset. Magari stacca la batteria per 10 minuti. Il fatto è che se
la lambda non va dovresti avere problemi di erogazione.
marcoT
2007-09-07 10:05:16 UTC
Permalink
Post by Er Palma
Prendila originale se vuoi che duri altrimenti va bene uguale. Non serve
nessun reset. Magari stacca la batteria per 10 minuti. Il fatto è che se
la lambda non va dovresti avere problemi di erogazione.
Dipende dalla centralina. Sulla mia Tipo avevo il cavo della sonda
tranciato e a parte qualche strappo a freddo, a caldo non notavo nulla. La
centralina se non riceve dati dalla sonda cerca una regolazione della
carburazione utilizzando gli altri parametri che ha (temperatura, giri
motore e apertura farfalla) che chiaramente non è la stessa cosa rispetto
ad avere i dati dalla sonda lambda ma comunque ti consente di camminare.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
buffs
2007-09-07 10:47:34 UTC
Permalink
revisione ma il CO2 ᅵ superiore a 8 mentre mi sembra non dovrebbe
arrivare a
1. Qualche mese fa l'avevo portata in concessionaria per fare un controllo e
credo che il tuo problema sia il CO e non la CO2 (a meno che tua SKODA non
vada a idrogeno, un benzina sputa dalla marmitta dal 12 a piu` di 14% di CO2
in base alle condizioni di utilizzo e l'uso o meno di aria secondaria)
con il computer avevano riscontrato che la sonda lamda era morta.
se paghi le spese di spedizione ti spedisco un paio di sonde NTK
funzionanti, poi pero` devi farti il cablaggio.
Quello invece della revisione cosᅵ a naso mi ha detto che dall'odore
dovrebbe essere il catalizzatore. Purtroppo temo che se non trovo una
Il catalizzatore (se in posizione facilmente smontabile) ci vogliono 5
minuti a verificarlo, basta vedere in che condizioni e` il supporto (
ceramico o metallico in motori ad alte prestazioni)
soluzione dovrᅵ spendere piᅵ del valore dell'auto o quasi.
Secondo voi cosa potrebbe dare quel valore cos' sballato??......cosa mi
consigliate per limitare la spesa ammesso che sia possibile???
Grazie di tutti i consigli.
Se hai il catalizzatore rotto e` duretta.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Renaissance
2007-09-10 15:31:35 UTC
Permalink
Post by daniele
Secondo voi cosa potrebbe dare quel valore cos' sballato??......
Strano comunque che non si accenda nessuna spia di avaria.

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam letto al contrario, e cambia nazione.
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
daniele
2007-09-12 07:12:52 UTC
Permalink
risolto tutto.....cambiata la sonda e tutto a posto.......160 euri revisione
compresa....grazie a tutti
Post by Renaissance
Post by daniele
Secondo voi cosa potrebbe dare quel valore cos' sballato??......
Strano comunque che non si accenda nessuna spia di avaria.
bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam letto al contrario, e cambia nazione.
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
marcoT
2007-09-13 09:49:06 UTC
Permalink
Post by daniele
risolto tutto.....cambiata la sonda e tutto a posto.......160 euri revisione
compresa....grazie a tutti
Alla faccia di quello che ti aveva diagnosticato la rottura del
catalizztore dall'odore dei gas di scarico ;-)))

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Renaissance
2007-09-13 10:20:58 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by daniele
risolto tutto.....cambiata la sonda e tutto a posto.......160 euri revisione
compresa....grazie a tutti
Alla faccia di quello che ti aveva diagnosticato la rottura del
catalizztore dall'odore dei gas di scarico ;-)))
Probabilmente aveva pensato cio' per la mancanza di segnalazione
avaria motore, unito al fatto che e' probabile che quel motore
abbia una sola sonda a monte del catalizzatore.

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam letto al contrario, e cambia nazione.
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Loading...