Discussione:
olio motore
(troppo vecchio per rispondere)
max
2006-06-06 20:02:40 UTC
Permalink
la mia auto con motore ecotec 16v 1600 consuma olio .attualmente ho un 10/40
e mi hanno consigliato un 20/60 . mi hanno detto che in inverno potrei avere
qualche problema all'accensione ..è vero? che tipo di problemi altri effetti
collaterali? grazie
Er Palma
2006-06-07 09:16:40 UTC
Permalink
Post by max
la mia auto con motore ecotec 16v 1600 consuma olio .attualmente ho un 10/40
e mi hanno consigliato un 20/60 . mi hanno detto che in inverno potrei avere
qualche problema all'accensione ..è vero? che tipo di problemi altri effetti
collaterali? grazie
Non penso che si risolva cambiando olio, cmq metti un 5W50 tipo Mobil 1
e vai bene sia inverno che estate.
acero
2006-06-07 09:56:37 UTC
Permalink
Post by max
la mia auto con motore ecotec 16v 1600 consuma olio .attualmente ho un 10/40
e mi hanno consigliato un 20/60 . mi hanno detto che in inverno potrei avere
qualche problema all'accensione ..è vero? che tipo di problemi altri effetti
collaterali? grazie
La mia macchina beveva circa 1l di olio ogni 1000 Km. A parte questo il
motore funzionava bene e non c'erano problemi di sorta né d'estate né
d'inverno, salvo l'obbligo tassativo di rabboccarla ogni pieno.
Di fatto potresti andare avanti un bel po', ma una cosa è certa: un
motore che beve olio non si aggiusta, anzi, peggiora col tempo, fino al
giorno in cui ti grippa per strada.
Io alla fine ho risolto cambiando il motore: ne ho messo uno di
rotazione 50mila Km fa.
thewizardofwiz
2006-06-07 16:23:32 UTC
Permalink
Post by acero
Post by max
la mia auto con motore ecotec 16v 1600 consuma olio
tutti i motori dEVONO consumere olio
il problema è quanto ne consumano in relazione all'uso
Post by acero
motore funzionava bene
beh...
un motivo ci sarà, no?
Post by acero
Di fatto potresti andare avanti un bel po', ma una
cosa è certa: un
motore che beve olio non si aggiusta, anzi, peggiora
col tempo, fino al
giorno in cui ti grippa per strada.
senza arrivare a questi eccessi (per fortuna casi pressochè
unici) è chiaro che un consumo di olio tanto elevato ha
sicuramente una causa
le più nascoste, ma frequenti, richiedono l'intervento in
garanzia della Casa, però diventa un problema *provare* il
consumo e soprattutto indurre un intervento che ha un certo onere
tanto per la cronaca, se all'analisi dei gas di scarico non
risulta % di olio, i difetti comuni che portano a consumi olio
abnormi sono l'errato accoppiamento pistone-segmenti-camicia,
errato montaggio dello spinotto del pistone, errato montaggio
dei guidavalvola, errato montaggio dei gommini valvola (tutti
problemi delle macchine in catena di montaggio)
Post by acero
Io alla fine ho risolto cambiando il motore: ne ho
messo uno di
rotazione 50mila Km fa.
è quello che avrebbe dovuto fare la Casa, non l'utente...

auguri
Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
b***@libero.it
2006-06-11 10:59:25 UTC
Permalink
Max non hai specificato quanti kilometri hai col tuo motore....
Se hai molti kilometri,entro certi limiti un certo consumo è normale.
Io son fortunato,la mia Astra 1.4 del 95 con 246000km sulle spalle
consuma un litro di olio ogni 20000km...,che è normale.
Seba
pippo
2006-06-12 12:26:49 UTC
Permalink
Post by b***@libero.it
Max non hai specificato quanti kilometri hai col tuo
motore....
Se hai molti kilometri,entro certi limiti un certo
consumo è normale.
Io son fortunato,la mia Astra 1.4 del 95 con 246000km
sulle spalle
consuma un litro di olio ogni 20000km...,che è
normale.
Seba
la mia Astra 1,4 16v del 2001 consuma circa un litro d'olio ogni
6000 km spero che sia nella norma.
ciao a tutti
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Stefano
2006-06-26 07:20:48 UTC
Permalink
Post by max
la mia auto con motore ecotec 16v 1600 consuma olio .attualmente ho un
10/40 e mi hanno consigliato un 20/60 . mi hanno detto che in inverno
potrei avere qualche problema all'accensione ..è vero? che tipo di
problemi altri effetti collaterali? grazie
prova sint 2000 ed un additivo della STP da 6 euro alla coop per aumentare
la viscosità se non funziona nemmeno così allora il motore va rivisto perchè
ha qualche perdita sui gommini delle valvole oppure sugli anelli di tenuta
dei pistoni...se ci dici quanti km ha fatto ti possiamo essere più di
aiuto....per caso vai a gpl?
Loading...