Discussione:
olio dalla marmitta
(troppo vecchio per rispondere)
Maurizio
2007-01-16 07:40:55 UTC
Permalink
Ho una Ford Escort 1.8 TD del 97. Stamattina all'accensione, dopo aver
fatto riscaldare il motore per qualche minuto, ho notato sul pavimento
una macchia di olio all'altezza della marmitta. Dato che a questo pieno
di gasolio, che adesso è quasi finito, avevo aggiunto un pò di olio,
vorrei sapere se la causa della macchia è da ricercare nell'olio
aggiunto o devo preoccuparmi di altro.

Grazie
czer
2007-01-16 23:25:09 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Ho una Ford Escort 1.8 TD del 97.
non male, come car. e bel motore!

Stamattina all'accensione, dopo aver
Post by Maurizio
fatto riscaldare il motore per qualche minuto, ho notato sul pavimento
una macchia di olio all'altezza della marmitta.
intendi sul pavimento in corrispondenza dell' uscita del terminale di
scarico?

Dato che a questo pieno
Post by Maurizio
di gasolio, che adesso è quasi finito, avevo aggiunto un pò di olio,
vorrei sapere se la causa della macchia è da ricercare nell'olio
aggiunto o devo preoccuparmi di altro.
no. il guaio, imho, è di altra _purtroppo_ origine.

si tratta con ogni probabilità del turbo. e + in dettaglio, di olio
motore emesso dalla girante lato caldo.

quello che non viene eventualmente vaporizzato a causa del calore ivi
presente, te lo ritrovi pari pari nello scarico.

un po' alla volta, esce da... dietro! ( ci vorrebbe il lollino, ma
vista la situescion ;) evitiamo )
Post by Maurizio
Grazie
prego e tienici ragguagliati con eventuali altre info in merito
Maurizio
2007-01-17 07:13:40 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Stamattina all'accensione, dopo aver
Post by Maurizio
fatto riscaldare il motore per qualche minuto, ho notato sul pavimento
una macchia di olio all'altezza della marmitta.
intendi sul pavimento in corrispondenza dell' uscita del terminale di
scarico?
Esatto. Al ritorno a casa ho verificato meglio e ho notato che più che
una vera e propria macchia è un misto di pulviscolo nero e olio,
mentre ho trovato una piccola macchia di olio all'altezza del centro
del motore.
Post by Maurizio
prego e tienici ragguagliati con eventuali altre info in merito.
Stamattina, invece, non c'era nessuna macchia, nè sotto la marmitta
nè sotto il motore. La causa potrebbe essere un pò di condensa
formatasi all'interno della marmitta?
Maurizio
2007-01-23 11:03:46 UTC
Permalink
Post by czer
prego e tienici ragguagliati con eventuali altre info in merito
Ieri è successo di nuovo, ho trovato una bella macchia mista di acqua
e olio di 4-5 cm di diametro, allora oggi ho messo dei giornali sul
pavimento in direzione dello scarico e ho notato che si macchiano di
goccioline di olio molto piccole. Il livello dell'olio, comunque, è
sempre lo stesso. Inoltre, ho notato che in marcia (a 2000-2500 giri)
si sente un fischio irregolare, come se entrasse aria nell'abitacolo,
può essere un problema di turbina? Se così fosse, scenderebbe il
livello dell'olio?
Il problema è che sto lavorando a 200 km da casa, e non so se
aspettare 10 giorni e andare dal mio meccanico di fiducia, o farla
controllare qui.
Cinghiale
2007-01-23 11:21:25 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Ieri è successo di nuovo, ho trovato una bella macchia mista di acqua
e olio di 4-5 cm di diametro
Scusa, ma perché fai scaldare il motore ad auto ferma?
Lo sai che è dannoso?
Post by Maurizio
Il problema è che sto lavorando a 200 km da casa, e non so se
aspettare 10 giorni e andare dal mio meccanico di fiducia, o farla
controllare qui.
Vedo due possibilità: o è la normalissima condensa prodotta da un motore
freddo, che si deposita in terra insieme a residui di gasolio o olio,
oppure c'è la turbina da revisionare.
A occhio e croce non c'è urgenza assoluta, ma siccome un meccanico ci mette
3 minuti a controllare (salvo dare il tempo alla turbina di raffreddarsi),
falla vedere lì dove sei.
--
Cinghiale (34, 109, RM)
Maurizio
2007-01-23 11:47:49 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Scusa, ma perché fai scaldare il motore ad auto ferma?
Lo sai che è dannoso?
Non lo faccio riscaldare molto, il tempo di aprire il cancello per
uscire e di richiuderlo quando vado via, quindi la fuoriuscita si è
verificata quasi subito dopo l'accensione
czer
2007-01-24 23:44:11 UTC
Permalink
Post by Maurizio
prego e tienici ragguagliati con eventuali altre info in meritoIeri è successo di nuovo, ho trovato una bella macchia mista di acqua
e olio di 4-5 cm di diametro, allora oggi ho messo dei giornali sul
pavimento in direzione dello scarico e ho notato che si macchiano di
goccioline di olio molto piccole. Il livello dell'olio, comunque, è
sempre lo stesso. Inoltre, ho notato che in marcia (a 2000-2500 giri)
si sente un fischio irregolare, come se entrasse aria nell'abitacolo,
può essere un problema di turbina? Se così fosse, scenderebbe il
livello dell'olio?
Il problema è che sto lavorando a 200 km da casa, e non so se
aspettare 10 giorni e andare dal mio meccanico di fiducia, o farla
controllare qui.
Facci dare subito 1 occhio .

ciao:)

Loading...