Discussione:
OBD2, standard e software per pc
(troppo vecchio per rispondere)
Renaissance
2007-09-29 08:47:17 UTC
Permalink
Se ad esempio prendo una cavo ELM323 OBD2==>>ISO seriale o usb, il fatto
che possa gestirmi il ventaglio piu' vasto possibile di auto dipende
esclusivamente dal software che utilizzo, o e' anche una questione di
standard hardware diversi? Grazie in anticipo per le vostre risposte.

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam al contrario, e cambia nazione
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Alcide
2007-09-29 10:09:58 UTC
Permalink
In data 29 settembre 2007 alle ore 10:47:17, Renaissance
Post by Renaissance
Se ad esempio prendo una cavo ELM323 OBD2==>>ISO seriale o usb, il fatto
che possa gestirmi il ventaglio piu' vasto possibile di auto dipende
esclusivamente dal software che utilizzo, o e' anche una questione di
standard hardware diversi? Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Con l'ELM 323 puoi gestire tantissime auto presenti in europa di anni tra
il 2000 ed i giorni nostri, solo che il futuro è orientato al CAN-BUS
(leggi ELM327) anzi credo sia d'obbligo dal prossimo anno, anche molte
auto prima del 2000 supportano il protocollo dell'ELM ,magari è solo una
mia supposizione , però spesso le macchine che hanno la spia diagnosi
fatta a motore stilizzato dovrebbero essere quasi di sicuro compatibili.

I software più o meno sono equivalenti, cambia un po' la veste grafica e
alcuni hanno qualche info in +, ma il protocollo è gestito dall'ELM quindi
il software sulla compatibilità dice poco.
ciao.
Renaissance
2007-09-29 11:32:42 UTC
Permalink
Post by Alcide
Con l'ELM 323 puoi gestire tantissime auto presenti in europa di anni
tra il 2000 ed i giorni nostri, solo che il futuro è orientato al
CAN-BUS (leggi ELM327) anzi credo sia d'obbligo dal prossimo anno, anche
molte auto prima del 2000 supportano il protocollo dell'ELM ,magari è
solo una mia supposizione , però spesso le macchine che hanno la spia
diagnosi fatta a motore stilizzato dovrebbero essere quasi di sicuro
compatibili.
Cioe', converrebbe invece questo?
http://www.scantool.net/products/product_info.php?cPath=8_6&products_id=32

Tnx per le info. :-)
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam al contrario, e cambia nazione
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Alcide
2007-09-29 13:17:33 UTC
Permalink
In data 29 settembre 2007 alle ore 13:32:42, Renaissance
Post by Renaissance
Cioe', converrebbe invece questo?
http://www.scantool.net/products/product_info.php?cPath=8_6&products_id=32
Sicuramente sarebbe più duraturo, nel senso ti servirà anche per le
macchine nuove.
VPW e PWM dalle nostre parti non ti servono a niente(forse per qualche
vecchia Ford?) ma il CAN BUS è il futuro, purtroppo con questi attrezzi
fai solo diagnosi sul motore e non programmazione di centraline varie,
questo credo sia un limite anche del SW in quanto nessuno si metterebbe a
sviluppare SW molto complessi e quindi molto costosi compatibili con ELM
perchè poi sarebbe difficile proteggersi dalle contraffazioni,
preferiscono usare HW proprietari sconvenienti da riprodurre.

ciao
Renaissance
2007-09-29 15:19:34 UTC
Permalink
Post by Alcide
VPW e PWM dalle nostre parti non ti servono a niente(forse per qualche
vecchia Ford?) ma il CAN BUS è il futuro, purtroppo con questi attrezzi
fai solo diagnosi sul motore e non programmazione di centraline varie,
Si', comunque mi interessa che possa almeno cancellare gli errori, se
non anche eventualmente modificare dei parametri (quelli di cui e'
consentita la modifica).

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam al contrario, e cambia nazione
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
frec
2007-09-29 22:00:35 UTC
Permalink
Post by Alcide
Sicuramente sarebbe più duraturo, nel senso ti servirà anche per le
macchine nuove.
scusate se mi intrometto

come mai un cavo di questo tipo costa tanto quanto un lettore di codici
che supporta il canbus?

cosa cambia dai cavi per il vagcom? mi pare di aver capito che sono
esclusivamente un cavo obd-usb.

secondo voi, avendo un portatile, è più sensato spendere 150 euro per un
cavo del genere o per un lettore portatile?

ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Er Palma
2007-09-30 09:56:36 UTC
Permalink
Post by frec
scusate se mi intrometto
come mai un cavo di questo tipo costa tanto quanto un lettore di codici
che supporta il canbus?
cosa cambia dai cavi per il vagcom? mi pare di aver capito che sono
esclusivamente un cavo obd-usb.
secondo voi, avendo un portatile, è più sensato spendere 150 euro per un
cavo del genere o per un lettore portatile?
Allora le interfacce di tipo ELM327 ti permettono di fare letture sui
seguenti protocolli (ODB = 2!!, non OBD1):

ISO15765-4 (CAN),ISO14230-4 (KWP2000)ISO9141-2,J1850 VPW

Il primo è il famoso CAN-BUS, il secondo e il terzo se non sbaglio sono
quelli europei e americani, il terzo dovrebbe essere jap.

In pratica copre buona parte dei protocolli in circolazione. L'unica
cosa non supporta i vecchi OBD1 e credo nemmeno EOBD.

Permette in genere di vedere e resettare gli errori, leggere i
freeze-frame, leggere eventualmente i parametri lamda, leggere i vari
sensori in realtime.

Non permette in nessun caso di cambiare i parametri particolari di ogni
costruttore come invece permette vag-com per il gruppo VAG.

L'interfaccia me la sono costruita con 40 euro circa e direi che 150
sono un pelo troppi. Ah consiglio di prendere quella seriale e nel caso
usare un convertitore USB. In questo modo è possibile interfacciarla con
tutti i pc ed eventualmente anche con dei circuiti a parte o un palmare.

I lettori portatili sono delle boiate (provato di persona)

frec
2007-09-29 22:03:35 UTC
Permalink
Post by Alcide
Sicuramente sarebbe più duraturo, nel senso ti servirà anche per le
macchine nuove.
aggiungo, i cavi che supportano il can-bus sono retrocompatibili con
centraline semplicemente obd2?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
frec
2007-09-29 22:44:48 UTC
Permalink
Post by frec
Post by Alcide
Sicuramente sarebbe più duraturo, nel senso ti servirà anche per le
macchine nuove.
aggiungo, i cavi che supportano il can-bus sono retrocompatibili con
centraline semplicemente obd2?
se non ho capito male canbus è un sistema di comunicazione mentre l'obd è
l'interfaccia
quindi mi rispondo da solo, si
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
thewizardofwiz
2007-09-29 12:36:54 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Se ad esempio prendo una cavo ELM323 OBD2==>>ISO seriale o usb, il fatto
che possa gestirmi il ventaglio piu' vasto possibile di auto dipende
esclusivamente dal software che utilizzo, o e' anche una questione di
standard hardware diversi? Grazie in anticipo per le vostre risposte.
mi associo con interesse MOLTO ALTO: devo realizzare un controllo
(esperimento anti inquinamento) da applicare sulla Xantia (ed in cascata ad
altre auto del gruppo PSA ed anche FIAT, due AUDI ed una BMW)
grazie
Fabio
Er Palma
2007-09-29 12:43:19 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
mi associo con interesse MOLTO ALTO: devo realizzare un controllo
(esperimento anti inquinamento) da applicare sulla Xantia (ed in cascata ad
altre auto del gruppo PSA ed anche FIAT, due AUDI ed una BMW)
grazie
Fabio
Io ho realizzato una interfaccia ELM327 seguendo il datasheet originale.
Purtroppo (ovviamente) gli ELMXXX sono dei PIC con la flag CopyProtect
quindi non si può leggere il contenuto dello stesso. Altrimenti ci
voleva poco a duplicarlo! :)
thewizardofwiz
2007-09-29 15:50:01 UTC
Permalink
Post by Er Palma
Io ho realizzato una interfaccia ELM327 seguendo il datasheet originale.
Purtroppo (ovviamente) gli ELMXXX sono dei PIC con la flag CopyProtect
quindi non si può leggere il contenuto dello stesso. Altrimenti ci voleva
poco a duplicarlo! :)
hummm. forse ti chiederò una cosa un pochino niubbica
a me non interessa l'intefaccia, mi interessa SOLO leggere dei valori
_tramite_ l'interfaccia, per trasferirli ad altro circuito.
puoi fare qualcosa per aiutarmi?
anche in pvt (mionick sulla tin)
grazie
Fabio
Continua a leggere su narkive:
Loading...