Post by Pier GSiMi par di capire che necessiti di un sensore hall affacciato ad una
piccola ruota con 4 denti (uno ogni 90°, fasati sui
Post by Pier GSi4 punti di accensione richiesti) all'interno del distributore rotante. Non
la vedo una cosa meccanicamente semplice, in
Post by Pier GSilinea teorica dovrebbe andar bene pure una ruota a due denti calettata
direttamente sull'albero motore (soluzione di
Post by Pier GSipiu' semplice realizzazione secondo me)...
Pier, a me sembra un'accensione di tipo motociclistico, infatti la
centralina ha in ingresso solo la batteria e poi il segnale da quel
simbolino che secondo me rappresenta un pick up (cioè un sensore
magnetodinamico con un nucleo ferromagnetico e una bobina) accoppiato al
volano generatore AC, mentre in uscita alimenta solo la bobina d'accensione
che ha in serie il distributore d'accensione.
La mia risposta al quesito iniziale di oVo è si, ma non è semplicissimo
beccare la fasatura e lunghezza del segnale dal pick up necessario per avere
un'accensione decente. Se becchi un generatore di funzioni e un
oscilloscopio ti puoi divertire (oppure scopri su che moto era montata
originariamente e copi). Naturlamente come distributore d'accensione si usa
quello originale della macchina.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/