Discussione:
Differenze motore 750 aste e bilancieri e 1000 Fire
(troppo vecchio per rispondere)
William
2004-09-12 14:45:08 UTC
Permalink
Salve,

Avrei bisogno di consigli tecnici di chi per esperienza conosce le
differenze importanti delle due motorizzazioni.

Vorrei sapere se tecnicamente è possibile sostituire il motore di una Panda
750 young del 91' (aste bilanceri) con un 1000 Fire.

Ad occhio sicuramente i collettori di scarico hanno bisogno di modifiche, ma
per il resto come supporti motore, cambio, attacchi leva delle marcie, tubi
benzina ecc.?

Volendo sotituirlo senza troppe modifiche quale motore è facilemte
adattabile ma di cilindrata maggiore?

E' vero che è stata prodotta per poco tempo la panda 4x4 1.300cc?

Grazie per il prezioso aiuto.

William
GustaV
2004-09-12 19:43:14 UTC
Permalink
Post by William
Salve,
Avrei bisogno di consigli tecnici di chi per esperienza conosce le
differenze importanti delle due motorizzazioni.
Vorrei sapere se tecnicamente è possibile sostituire il motore di una Panda
750 young del 91' (aste bilanceri) con un 1000 Fire.
Ad occhio sicuramente i collettori di scarico hanno bisogno di modifiche, ma
per il resto come supporti motore, cambio, attacchi leva delle marcie, tubi
benzina ecc.?
Volendo sotituirlo senza troppe modifiche quale motore è facilemte
adattabile ma di cilindrata maggiore?
E' vero che è stata prodotta per poco tempo la panda 4x4 1.300cc?
Ti consiglio l'impianto di una meccanica completa: motore+cambio+semiassi.
Non dovresti avere problemi.
Non mi risulta una Panda 4x4 con un milletrè, era il 1100 fire.

Ciao,

GustaV
William
2004-09-13 16:01:58 UTC
Permalink
Grazie
Post by GustaV
Post by William
Salve,
Avrei bisogno di consigli tecnici di chi per esperienza conosce le
differenze importanti delle due motorizzazioni.
Vorrei sapere se tecnicamente è possibile sostituire il motore di una
Panda
Post by William
750 young del 91' (aste bilanceri) con un 1000 Fire.
Ad occhio sicuramente i collettori di scarico hanno bisogno di
modifiche,
Post by GustaV
ma
Post by William
per il resto come supporti motore, cambio, attacchi leva delle marcie,
tubi
Post by William
benzina ecc.?
Volendo sotituirlo senza troppe modifiche quale motore è facilemte
adattabile ma di cilindrata maggiore?
E' vero che è stata prodotta per poco tempo la panda 4x4 1.300cc?
Ti consiglio l'impianto di una meccanica completa: motore+cambio+semiassi.
Non dovresti avere problemi.
Non mi risulta una Panda 4x4 con un milletrè, era il 1100 fire.
Ciao,
GustaV
RickRD
2004-09-14 12:10:39 UTC
Permalink
Mon, 13 Sep 2004 16:01:58 GMT,
Post by William
Grazie
Piccola precisazione: questo NG non e' un ervizio informazioni tecnico
dal quale pretendere risposte esatte e rapide, quindi se dopo appena 1
ora non ti ha risposto nessuno, nun te la pia'!

Passando alla tua richiesta, il trapianto e' impossibile senza
sostituire anche la campana del cambio. Il motorino di avviamento e'
posizionato diversamente e non credo sia compatibile tra i due motori.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
GenTLe
2004-09-14 15:28:40 UTC
Permalink
Quel giovanotto indisponente con la moto scoppiettante che si chiama
Post by RickRD
Piccola precisazione: questo NG non e' un ervizio informazioni tecnico
dal quale pretendere risposte esatte e rapide, quindi se dopo appena 1
ora non ti ha risposto nessuno, nun te la pia'!
25 ore, guarda la data ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
RickRD
2004-09-14 21:37:23 UTC
Permalink
Tue, 14 Sep 2004 17:28:40 +0200,
Post by GenTLe
25 ore, guarda la data ;-)
Fa' lo stesso!!!!!! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Mpower
2004-09-14 08:45:35 UTC
Permalink
Prova ad informarti presso un autodemolitore se qui nn ti risponderà
nessuno,
Post by William
Salve,
Avrei bisogno di consigli tecnici di chi per esperienza conosce le
differenze importanti delle due motorizzazioni.
Vorrei sapere se tecnicamente è possibile sostituire il motore di una Panda
750 young del 91' (aste bilanceri) con un 1000 Fire.
Ad occhio sicuramente i collettori di scarico hanno bisogno di modifiche, ma
per il resto come supporti motore, cambio, attacchi leva delle marcie, tubi
benzina ecc.?
Volendo sotituirlo senza troppe modifiche quale motore è facilemte
adattabile ma di cilindrata maggiore?
E' vero che è stata prodotta per poco tempo la panda 4x4 1.300cc?
Grazie per il prezioso aiuto.
William
William
2004-09-14 16:12:53 UTC
Permalink
Guardate che non me la sono presa manco per il cavolo !

Ho postato soltanto alcune domande e ho ringraziato la persona che ha
risposto nulla di più.

Quindi avete soltanto frainteso il mio grazie.

"CIAO"
Post by Mpower
Prova ad informarti presso un autodemolitore se qui nn ti risponderà
nessuno,
Post by William
Salve,
Avrei bisogno di consigli tecnici di chi per esperienza conosce le
differenze importanti delle due motorizzazioni.
Vorrei sapere se tecnicamente è possibile sostituire il motore di una
Panda
Post by William
750 young del 91' (aste bilanceri) con un 1000 Fire.
Ad occhio sicuramente i collettori di scarico hanno bisogno di
modifiche,
Post by Mpower
ma
Post by William
per il resto come supporti motore, cambio, attacchi leva delle marcie,
tubi
Post by William
benzina ecc.?
Volendo sotituirlo senza troppe modifiche quale motore è facilemte
adattabile ma di cilindrata maggiore?
E' vero che è stata prodotta per poco tempo la panda 4x4 1.300cc?
Grazie per il prezioso aiuto.
William
GenTLe
2004-09-15 08:21:12 UTC
Permalink
Quel giovanotto indisponente con la moto scoppiettante che si chiama
Post by William
Ho postato soltanto alcune domande e ho ringraziato la persona che ha
risposto nulla di più.
Credo che il fatto che io (e a questo punto suppongo anche RickRD e gli
altri) non vedano la risposta di GustaV (tranne che nel tuo quoting) abbia
creato il malinteso...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
^Flycat^
2004-09-14 22:49:11 UTC
Permalink
Post by William
Vorrei sapere se tecnicamente è possibile sostituire il motore di una Panda
750 young del 91' (aste bilanceri) con un 1000 Fire.
Il 750 è un fire, non è ad aste e bilanceri...cmq il trapianto dal punto di
vista meccanico è uno scherzo i punti di aggancio sono gli stessi...
Post by William
Volendo sotituirlo senza troppe modifiche quale motore è facilemte
adattabile ma di cilindrata maggiore?
Qualsiasi motore della famiglia fire, molti mettono su il motore della Punto
75 (1200cc)
Post by William
E' vero che è stata prodotta per poco tempo la panda 4x4 1.300cc?
Le motorizzazioni che sono utilizzate sulla panda 4x4 sono un 850(o 900 non
ricordo bene) ad aste e bilanceri e poi i fire 1000(999cc) e 1100(1108cc),
il 1300 lo montava la Y10GT
Post by William
Grazie per il prezioso aiuto.
William
Prego, occhio che se ti beccano con un motore diverso da quello originale
sono ***@zzi.

Bye, Luca


--
Luca(23,54+,CT)
Fiat Seicento driver & Fiat ProtoSeicento dreamer
"...Come on, baby, Don’t fear the reaper
Baby, take my hand, Don’t fear the reaper
We’ll be able to fly, Don’t fear the reaper
Baby, I’m your man..."
Le foto della mia auto su:
http://members.xoom.virgilio.it/flycat/
William
2004-09-15 07:43:06 UTC
Permalink
Le prime versione della 750 Young montavano il motore della Fiat 127 con
distribuzione aste e bilanceri. Tanto che quando ho sostituito la catena ho
comprato ho comprato il KIT catena della 127. Mentre i motori Fire hanno la
distribuzione con albero in testa e cinta dentata.

Per quanto riguarda gli attacchi non ho mai confrontato da vicino le due
versioni però ti posso assicurare che i collettori di scarico stanno avanti
dalla parte del radiatore e i tubi della benzina con gli attacchi del
riscaldamento dal lato guida anzichè dal lato passeggero.
Post by ^Flycat^
Post by William
Vorrei sapere se tecnicamente è possibile sostituire il motore di una
Panda
Post by William
750 young del 91' (aste bilanceri) con un 1000 Fire.
Il 750 è un fire, non è ad aste e bilanceri...cmq il trapianto dal punto di
vista meccanico è uno scherzo i punti di aggancio sono gli stessi...
Post by William
Volendo sotituirlo senza troppe modifiche quale motore è facilemte
adattabile ma di cilindrata maggiore?
Qualsiasi motore della famiglia fire, molti mettono su il motore della Punto
75 (1200cc)
Post by William
E' vero che è stata prodotta per poco tempo la panda 4x4 1.300cc?
Le motorizzazioni che sono utilizzate sulla panda 4x4 sono un 850(o 900 non
ricordo bene) ad aste e bilanceri e poi i fire 1000(999cc) e 1100(1108cc),
il 1300 lo montava la Y10GT
Post by William
Grazie per il prezioso aiuto.
William
Prego, occhio che se ti beccano con un motore diverso da quello originale
Bye, Luca
--
Luca(23,54+,CT)
Fiat Seicento driver & Fiat ProtoSeicento dreamer
"...Come on, baby, Don't fear the reaper
Baby, take my hand, Don't fear the reaper
We'll be able to fly, Don't fear the reaper
Baby, I'm your man..."
http://members.xoom.virgilio.it/flycat/
Mpower
2004-09-15 08:06:25 UTC
Permalink
quoto !!
^Flycat^
2004-09-15 21:44:15 UTC
Permalink
Post by William
Per quanto riguarda gli attacchi non ho mai confrontato da vicino le due
versioni però ti posso assicurare che i collettori di scarico stanno avanti
dalla parte del radiatore e i tubi della benzina con gli attacchi del
riscaldamento dal lato guida anzichè dal lato passeggero.
Per quanto riguarda la posizione dei tubi di scarico e dei tubi benzina la
posizione è identica a quella del fire, per i tubi del riscldamento non
so...
Cmq penso che anche se la tua versione ha un motore non fire con un pò di
buona volontà la cosa si possa fare tranquillamente.

Bye, Luca
--
Luca(23,54+,CT)
Fiat Seicento driver & Fiat ProtoSeicento dreamer
"...Come on, baby, Don’t fear the reaper
Baby, take my hand, Don’t fear the reaper
We’ll be able to fly, Don’t fear the reaper
Baby, I’m your man..."
Le foto della mia auto su:
http://members.xoom.virgilio.it/flycat/
RickRD
2004-09-15 22:47:10 UTC
Permalink
Wed, 15 Sep 2004 23:44:15 +0200,
Post by ^Flycat^
Per quanto riguarda la posizione dei tubi di scarico e dei tubi benzina la
posizione è identica a quella del fire,
Sicuro?
Il fire ha i collettori di scarico davanti al motore, l'A&B dietro!
;-)
Post by ^Flycat^
Cmq penso che anche se la tua versione ha un motore non fire con un pò di
buona volontà la cosa si possa fare tranquillamente.
Io non direi che si possa fare "tranquillamente"!
Di sicuro si puo' fare, ma e' un bllo sbattimento!
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
^Flycat^
2004-09-16 08:29:24 UTC
Permalink
Post by RickRD
Post by ^Flycat^
Per quanto riguarda la posizione dei tubi di scarico e dei tubi benzina la
posizione è identica a quella del fire,
Sicuro?
Io il motore A&B non l'ho visto, lui ha scritto che nell' A&B erano in
quella posizione e io gli ho confermato che nel fire è la medesima.
Cmq ripensandoci, se il basamento è come quello della 127/112 perchè non
metter su il motore della 112 Abarth?

Bye, Luca


--
Luca(23,54+,CT)
Fiat Seicento driver & Fiat ProtoSeicento dreamer
"...Come on, baby, Don’t fear the reaper
Baby, take my hand, Don’t fear the reaper
We’ll be able to fly, Don’t fear the reaper
Baby, I’m your man..."
Le foto della mia auto su:
http://members.xoom.virgilio.it/flycat/
RickRD
2004-09-16 12:39:58 UTC
Permalink
Thu, 16 Sep 2004 10:29:24 +0200,
Post by ^Flycat^
Cmq ripensandoci, se il basamento è come quello della 127/112
E' lui! ;-)
Post by ^Flycat^
perchè non metter su il motore della 112 Abarth?
Forse perche' non e' cosi' facile trovarne uno? ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
^Flycat^
2004-09-16 14:45:59 UTC
Permalink
Post by RickRD
Forse perche' non e' cosi' facile trovarne uno? ;-)
Ciao
Dalle mie parti se "cerchi nei posti giusti" ovvero da chi fa gare in salita
o slalom ne trovi quanti ne vuoi, e cmq si può sempre montare il 1050cc
(sicuramente più facile da trovare) della 127, ho sentito dire che questo
motore con qualche accorgimento arriva allegramente anche oltre i 9000giri.

Bye, Luca


--
Luca(23,54+,CT)
Fiat Seicento driver & Fiat ProtoSeicento dreamer
"...Come on, baby, Don’t fear the reaper
Baby, take my hand, Don’t fear the reaper
We’ll be able to fly, Don’t fear the reaper
Baby, I’m your man..."
Le foto della mia auto su:
http://members.xoom.virgilio.it/flycat/
RickRD
2004-09-16 22:53:09 UTC
Permalink
Thu, 16 Sep 2004 16:45:59 +0200,
Post by ^Flycat^
Dalle mie parti se "cerchi nei posti giusti" ovvero da chi fa gare in salita
o slalom ne trovi quanti ne vuoi,
Io ne ho tre! ;-)
Post by ^Flycat^
e cmq si può sempre montare il 1050cc
(sicuramente più facile da trovare) della 127, ho sentito dire che questo
motore con qualche accorgimento arriva allegramente anche oltre i 9000giri.
..pero' e' completamente diverso dall'A&B dell'Abarth. Il 1050 della
127 e' un OHC a corsa corta.
A questo punto conviene buttarsi direttamente sul 1300 o 1500 montato
sulle Ritmo,Regata, Prisma, Delta &C.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Guglielmo Cancelli
2004-09-17 01:14:44 UTC
Permalink
Post by RickRD
..pero' e' completamente diverso dall'A&B dell'Abarth. Il 1050 della
127 e' un OHC a corsa corta.
Il famigerato "brasile" :) che poi e' l'ennesimo parto della matita di
Aurelio Lampredi, forse l'ultimo motore di serie che ha progettato per
Fiat...
Post by RickRD
A questo punto conviene buttarsi direttamente sul 1300 o 1500 montato
sulle Ritmo,Regata, Prisma, Delta &C.
Sulla Panda? nah, troppo pesante, diventerebbe come la Uno 2000 che fece
Piconte. Meglio il brasiliano, e' piu' piccolo e leggero ma arriva
comunque a 1300. E poi si puo' sempre sovralimentare partendo dai
componenti della Y10 Turbo no? :)
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
RickRD
2004-09-15 10:35:34 UTC
Permalink
Wed, 15 Sep 2004 00:49:11 +0200,
Post by ^Flycat^
Il 750 è un fire, non è ad aste e bilanceri...cmq
No, esiste anche il 750 A&B, montato proprio sulla Young.
Post by ^Flycat^
il trapianto dal punto di
vista meccanico è uno scherzo i punti di aggancio sono gli stessi...
Se e' un A&B non e' affatto cosi' facile!
Post by ^Flycat^
Le motorizzazioni che sono utilizzate sulla panda 4x4 sono un 850(o 900 non
ricordo bene) ad aste e bilanceri
Era il 965 da 48 cv della A112.

Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Continua a leggere su narkive:
Loading...