Discussione:
Freni posteriori
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano G
2010-08-31 20:02:29 UTC
Permalink
Peugeot 206 con freni posteriori a tamburo: circa 4000 km fa ho fatto rifare
i freni posteriori: adesso mi accorgo che la ruota posteriore sx rimane
leggermente frenata. Sollevando l'auto e facendo rotolare la ruota la stessa
non si ferma per inerzia e si sente distintamente un rumore come 2 superfici
che si sfregano tra di loro (come se stessi frenando). Chi l'ha fatto dice
che è normale. A me la cosa puzza un po'... sono io che sono esagerato
oppure un lavoro a regola d'arte dovrebbe prevedere che l'auto NON sia per
NULLA frenata?

Grazie
mangi
2010-08-31 20:14:05 UTC
Permalink
Post by Stefano G
Peugeot 206 con freni posteriori a tamburo: circa 4000 km fa ho fatto rifare
i freni posteriori: adesso mi accorgo che la ruota posteriore sx rimane
leggermente frenata. Sollevando l'auto e facendo rotolare la ruota la stessa
non si ferma per inerzia e si sente distintamente un rumore come 2 superfici
che si sfregano tra di loro (come se stessi frenando). Chi l'ha fatto dice
che è normale. A me la cosa puzza un po'... sono io che sono esagerato
oppure un lavoro a regola d'arte dovrebbe prevedere che l'auto NON sia per
NULLA frenata?
Potrebbe essere il registro automatico del gioco ganasce a sx regolato un pelo
troppo preciso oppure la leva del freno a mano regolata troppo corta.
Cmq se lo sfregamento è lieve non ci sono problemi, una volta assestate le
nuove ganasce sparirà.
Quanti scatti fa il freno a mano?
Stefano G
2010-09-01 06:15:04 UTC
Permalink
Post by mangi
Potrebbe essere il registro automatico del gioco ganasce a sx regolato un pelo
troppo preciso oppure la leva del freno a mano regolata troppo corta.
Cmq se lo sfregamento è lieve non ci sono problemi, una volta assestate le
nuove ganasce sparirà.
Quanti scatti fa il freno a mano?
Fa 4 scatti ma già al terzo si sente che sforza perché è piuttosto duro.
Marco75
2010-09-01 07:09:16 UTC
Permalink
Post by Stefano G
Post by mangi
Quanti scatti fa il freno a mano?
Fa 4 scatti ma già al terzo si sente che sforza perché è piuttosto duro.
Ma era cosi' anche prima dell'intervento sui freni?


Marco
Stefano G
2010-09-01 11:11:05 UTC
Permalink
Post by Marco75
Post by Stefano G
Post by mangi
Quanti scatti fa il freno a mano?
Fa 4 scatti ma già al terzo si sente che sforza perché è piuttosto duro.
Ma era cosi' anche prima dell'intervento sui freni?
No ne faceva di più ma quando era nuova era sui 3-4 scatti.

Prima dell'intervento sui freni, però, le ruote post non rimanevano frenate.

Dimenticavo: mi hanno cambiato anche i cavi del freno a mano perché uno
tirava più dell'altro. Adesso è quasi OK, impercettibilmente il destro tira
più del sinistro ma è tollerabile. Per curiosità ma questi cavi del freno a
mano sono regolabili nel caso in cui fossero appunto squilibrati oppure no?

Grazie



__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 5414 (20100901) __________

Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

www.nod32.it
Alfonso
2010-09-01 17:05:45 UTC
Permalink
Post by Stefano G
Post by mangi
Potrebbe essere il registro automatico del gioco ganasce a sx regolato un pelo
troppo preciso oppure la leva del freno a mano regolata troppo corta.
Cmq se lo sfregamento è lieve non ci sono problemi, una volta assestate le
nuove ganasce sparirà.
Quanti scatti fa il freno a mano?
Fa 4 scatti ma già al terzo si sente che sforza perché è piuttosto duro.
allenta un po il freno a mano..almeno 5 scatti li deve fare!!
..molto probabilmente è quello il tuo problema..anzi i vero problema
(secondo me) è che hai il freno a mano che tira di piu la ruota
sinistra..se allenti un po il freno a mano risolvi il
problema..altrimenti dovresti intervenire sui singoli
tiranti..allentando leggermente quello di sinistra!

ciao
Stefano G
2010-09-01 19:18:35 UTC
Permalink
Post by Alfonso
allenta un po il freno a mano..almeno 5 scatti li deve fare!!
..molto probabilmente è quello il tuo problema..anzi i vero problema
(secondo me) è che hai il freno a mano che tira di piu la ruota
sinistra..se allenti un po il freno a mano risolvi il problema..altrimenti
dovresti intervenire sui singoli tiranti..allentando leggermente quello di
sinistra!
L'ho allentato al massimo, a destra la ruota rimane libera ma a sinistra no.
C'è modo di regolare singolarmente i cavi? Dalla leva del freno c'è un dado
che però me li tira o rilascia entrambi contemporaneamente... anche se a me,
comunque, sembrano abbastanza equilibrati, ad esser precisi precisi è
leggermente più in tensione quello di destra (che non è il lato che rimane
frenato a leva completamente rilasciata).
mangi
2010-09-01 21:05:58 UTC
Permalink
Post by Stefano G
Post by Alfonso
allenta un po il freno a mano..almeno 5 scatti li deve fare!!
..molto probabilmente è quello il tuo problema..anzi i vero problema
(secondo me) è che hai il freno a mano che tira di piu la ruota
sinistra..se allenti un po il freno a mano risolvi il problema..altrimenti
dovresti intervenire sui singoli tiranti..allentando leggermente quello di
sinistra!
L'ho allentato al massimo, a destra la ruota rimane libera ma a sinistra no.
C'è modo di regolare singolarmente i cavi? Dalla leva del freno c'è un dado
che però me li tira o rilascia entrambi contemporaneamente... anche se a me,
comunque, sembrano abbastanza equilibrati, ad esser precisi precisi è
leggermente più in tensione quello di destra (che non è il lato che rimane
frenato a leva completamente rilasciata).
Proprio Alfonso dovevi beccare... LOL
Cmq NON puoi regolare i tiranti separatamente, sono attaccati a un bilanciere dietro
la leva che ripartisce la trazione equamente sui 2 lati, se dopo aver allentato la leva
non è cambiato nulla hai il registro automatico del gioco ganasce a sx regolato troppo
preciso, spiacente ma se la cosa ti infastidisce dovrai rismontare il tamburo.
Stefano G
2010-09-02 06:11:58 UTC
Permalink
Post by mangi
Proprio Alfonso dovevi beccare... LOL
Cmq NON puoi regolare i tiranti separatamente, sono attaccati a un bilanciere dietro
la leva che ripartisce la trazione equamente sui 2 lati, se dopo aver allentato la leva
non è cambiato nulla hai il registro automatico del gioco ganasce a sx regolato troppo
preciso, spiacente ma se la cosa ti infastidisce dovrai rismontare il tamburo.
La terrò così. Comunque è proprio come dici tu, allentando la leva non
cambia nulla, la posteriore sx rimane frenata. Però anche chi ha fatto il
lavoro controllare no eh? Più mi guardo intorno e più pressapochisti
trovo...
mangi
2010-09-02 10:18:30 UTC
Permalink
Post by Stefano G
La terrò così. Comunque è proprio come dici tu, allentando la leva non
cambia nulla, la posteriore sx rimane frenata. Però anche chi ha fatto il
lavoro controllare no eh? Più mi guardo intorno e più pressapochisti trovo...
Se la cosa è lieve dopo un po' sparisce.
Cmq ti consiglio di tornare dal "pressapochista", i soldini se li è presi e tu hai
il diritto di avere un lavoro perfetto, in fondo lui non perde più di mezz'ora...
Stefano G
2010-09-04 15:42:06 UTC
Permalink
Post by mangi
Se la cosa è lieve dopo un po' sparisce.
Cmq ti consiglio di tornare dal "pressapochista", i soldini se li è presi e tu hai
il diritto di avere un lavoro perfetto, in fondo lui non perde più di mezz'ora...
OK, grazie. Una curiosità: se il registro delle ganasce è troppo preciso può
causare una riduzione della corsa del pedale del freno? Mi spiego: prima di
fare il lavoro la frenata era più "modulabile", nel senso che il pedale
aveva una corsa maggiore ed era più morbido. Adesso è durissimo, ha una
corsa più ridotta e faccio fatica a dosare la frenata. Va detto per
completezza che tanto prima quanto adesso frena subito, appena sfioro, ma
prima era certamente più preciso...

Loading...