Post by UoScArPost by lemuelPost by UoScArPost by lemuelquesta poi.. mi è totalmente nuova.. anche se non capisco qual'è il
ragionamento che fa la centralina per stabilire quando aprire.. mah..
sempre, quando si chiude una portella :-)
cioè apro 'la portella' e si abbassa il vetro e dopo quando chiudo si
richiude? . . fico.. (che stupidaggine...)
mi sembrava di parlare un italiano quasi comprensibile, ma
evidentemente sbagliavo..
quando *chiudi* una qualsiasi porta che da sull'abitacolo (quindi
compreso il cofano bagagli se e' una 2 volumi), quando la porta viene
chiusa, un vetro fa un ciclo apertura-chiusura, per evitare che dentro
l'abitacolo si formi un'onda di pressione fastidiosa per le orecchie
di chi e' dentro.
imho efficace per evitare quel leggero fastidio che si potrebbe avere
in quel momento.
era italianissimo e ho capito.. quel che non riesco a immaginare è
come la centralina possa sapere se io ho intenzione di chiudere il
portellone, e se il portellone 'possa' veramente chiudersi.. magari lo
chiudo con violenza e non credo che abbia il tempo di intervenire..
magari sto parlando con un amico e lo abbasso così lentamente che..
oppure inizio a chiudere e mi accorgo che la roba che ho messo dentro
non lo fa chiudere.. quindi riapro, controllo, riprovo a chiudere..
non chiude, riapro, ricontrollo tento di richiudere ah no non ho preso
lo zaino, riapro, tento di richiudere, non ci sta lo zaino riapro
sistemo lo zaino faccio per richiudere non chiude ecceteraeccetera
senza contare che in base a cosa sto mettendo nel cofano mgari non lo
apro del tutto..
..quel che non mi spiego è proprio l'esistenza di questa funzione..
mah.. dite che se per caso dovessero chiudersi contemporaneamente i
cinque sportelli a vetri chiusi, a qualcuno nell'abitacolo salti un
timpano?