Discussione:
strano odore fiat 500
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto
2003-09-12 17:43:10 UTC
Permalink
Ciao a tutti

Inizio dicendo che di motori non so quasi nulla; dunque nella mia 500 nuova,
(cioè del '96) quando tengo le marce un po di più del solito magari
stirandole un po (ma anche quando affondo l' acceleratore senza tirarle) nei
secondi successivi si sente un odore di benzina bruciata immagino (sembra l'
odore dei botti di capodanno in realtà) o non so di che altro.
Secondo voi che può essere? (la macchina è in condizioni normali, ci sono
solo io dentro, non ha nulla di modificato, e avviene in pianura).

Grazie
Cinghiale
2003-09-12 17:59:20 UTC
Permalink
Post by Roberto
quando tengo le marce un po di più del solito magari
stirandole un po (ma anche quando affondo l' acceleratore senza tirarle) nei
secondi successivi si sente un odore di benzina bruciata immagino (sembra l'
odore dei botti di capodanno in realtà) o non so di che altro.
L'odore di botti di capodanno, alias uova marce, è odore di zolfo, che è uno
dei prodotti della reazione catalitica che si verifica nell'impianto di
scarico.
Che ci sia l'odore è normale, che tu lo senta in marcia un po' meno: magari
hai uno sfiato dallo scarico con infiltrazione in abitacolo, e se d'estate
coi finestrini aperti non c'è problema, la cosa potrebbe diventare da un
minimo di fastidiosa ad un massimo di soporifera (e quindi pericolosa)
d'inverno.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
'94 Punto 6 speed driver
Roberto
2003-09-15 22:14:00 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
L'odore di botti di capodanno, alias uova marce, è odore di zolfo, che è uno
dei prodotti della reazione catalitica che si verifica nell'impianto di
scarico.
si ok ma il possibile sfiato da dove può provenire? in realtà l'odore che
sento è un pò diverso dall'odore di zolfo (inconfondibili uova marce) è più
simile a benzina bruciata o ad olio bruciato(?). comunque se fosse la
perdita, dovrei cambiare marmitta?

Grazie

Continua a leggere su narkive:
Loading...