Discussione:
PT Cruiser problemaccio elettrico. HELP
(troppo vecchio per rispondere)
Bruno
19 anni fa
Permalink
Il problema è il seguente: La macchina è dotata di una spia che segnala DOOR
nel caso una porta sia rimasta aperta, ora da qualche tempo, ogni giorno,
questo segnale rimane acceso anche quando le porte sono tutte ben chiuse; Si
potrebbe banalmente pensare che si tratti di uno dei sensori di cui ogni
porta è dotata, ma non è così. Spiego il perchè.
Il problema "emerge" ogni mattina.
Alla sera chiudo la macchina (con telecomando o a chiave, è indifferente)
Alla mattina quando la apro ogni cosa è in regola, quando però poi la
richiudo e la riapro ( con chiusura centralizzata durante il giorno) mi
rimane la spia accesa per tutto il resto della giornata, se invece non
aziono la chiusura centralizzata le porte posso aprirle e chiuderle anche
per giorni e giorni e non appare mai la scritta DOOR se non quando la porta
è spalancata come giustamente deve funzionare
.
Il giorno dopo tutto riprende da capo, per qualche misteriosa ragione (forse
di carattere termico) durante la notte tutto si rimette a posto fino alla
nuova chiusura a chiave.

Questo mi porta a pensare che il problema non sia sui sensori delle porte
bensì sulla centralina che "guida" le serrature o da qualche altra parte,
altrimenti il problema emergerebbe anche azionando le porte solo per entrare
e uscire, mentre questo non avviene mai!!!

Il problema è molto più noioso di quanto non si possa immaginare poichè l'
auto considerando una porta aperta non si accontenta di segnalare la cosa
solo con la fatidica scritta ma mantiene anche le plafoniere interne accese
(anche quando è parcheggiata) e ad ogni partenza diffonde un segnale
acustico.
A coloro i quali sono riusciti a capire questa confusa spiegazione chiedo se
è mai successo qualcosa del genere in questa od altre macchine e dove
secondo loro dovrei cercare la soluzione del problema, inoltre chiedo a
tutti se mi sanno consigliare un sito dove si possa trovare lo schema
elettrico del PT Cruiser 2000 benzina 16 valvole.

Grazie a tutti
acero
19 anni fa
Permalink
Post by Bruno
Alla sera chiudo la macchina (con telecomando o a chiave, è indifferente)
Alla mattina quando la apro ogni cosa è in regola, quando però poi la
richiudo e la riapro ( con chiusura centralizzata durante il giorno) mi
rimane la spia accesa per tutto il resto della giornata, se invece non
aziono la chiusura centralizzata le porte posso aprirle e chiuderle anche
per giorni e giorni e non appare mai la scritta DOOR se non quando la porta
è spalancata come giustamente deve funzionare
Io non ho capito: intendi dire che se la notte chiudi con la chiusura
centralizzata al mattino la porta, secondo la spia, rimane aperta,
mentre se la notte non chiudi con la chiusura centralizzata il giorno
dopo funziona tutto normale?

Comunque sebbene non conosca l'impianto elettrico della PT Cruiser (né
saprei dove andare a cercarlo, se non in un concessionario in fotocopia
o su un manuale officina), sono propenso a sospettare che si tratti di
un malfunzionamento connesso alla presenza (immagino sia così,
giusto?) di un antifurto aftermarket. Che di solito tra i 6 e i 10 anni
si rompono in maniera abbastanza sistematica e ti fanno rimpiangere di
averli montati.
Bruno
19 anni fa
Permalink
Io non ho capito: intendi dire che se la notte chiudi con la chiusura
centralizzata al mattino la porta, secondo la spia, rimane aperta,
mentre se la notte non chiudi con la chiusura centralizzata il giorno
dopo funziona tutto normale?

ESATTO INTENDO PROPRIO QUESTO, o per meglio dire quando (eventualmente)
richiudo e di seguito riapro ( intendo la serratura con chiusura
centralizzata, è indifferente se con chiavi o telecomando) cominciano i
problemi; se invece mi limito ad APRIRE e poi tengo le porte "in libertà"
posso andare avanti ad oltranza e ogni cosa funziona regolarmente.

Comunque sebbene non conosca l'impianto elettrico della PT Cruiser (né
saprei dove andare a cercarlo, se non in un concessionario in fotocopia
o su un manuale officina), sono propenso a sospettare che si tratti di
un malfunzionamento connesso alla presenza (immagino sia così,
giusto?) di un antifurto aftermarket. Che di solito tra i 6 e i 10 anni
si rompono in maniera abbastanza sistematica e ti fanno rimpiangere di
averli montati.
ANTIFURTO AFTERMARKET?? OVVERO ACQUISTATO E MONTATO DOPO L' ACQUISTO?
NO SI TRATTA DELLA NORMALE CHIUSURA DI SERIE. (DOTATA DI ANTIFURTO)
Grazie comunque per avermi risposto
acero
19 anni fa
Permalink
Post by Bruno
NO SI TRATTA DELLA NORMALE CHIUSURA DI SERIE. (DOTATA DI ANTIFURTO)
E questo antifurto funziona perfettamente?
Il fenomeno è riproducibile, o succede quando gli pare e non tutte le
volte?
La macchina, quando era tutto a posto, all'apertura della chiusura
centralizzata non è che accendeva la lucina per un po' anche prima che
aprissi la portiera? Non è che ha anche l'illuminazione della
serratura esterna?
La lucina ha un ritardo allo spegnimento, o si spegne sempre appena
chiudi la portiera?
Bruno
19 anni fa
Permalink
Post by Bruno
NO SI TRATTA DELLA NORMALE CHIUSURA DI SERIE. (DOTATA DI ANTIFURTO)
E questo antifurto funziona perfettamente?
No quando la serratura va in "tilt" non funziona più
Post by Bruno
Il fenomeno è riproducibile, o succede quando gli pare e non tutte le
volte?
Il problema scompare da solo quando vuole (di solito dopo una notte ma non
sempre...) e si ripropone SEMPRE dopo una chiusura e riapertura (con
telecomando o chiave è indifferemnte)
Post by Bruno
La macchina, quando era tutto a posto, all'apertura della chiusura
centralizzata non è che accendeva la lucina per un po' anche prima che
aprissi la portiera?
Non me ne sono mai accorto, direi di no
Post by Bruno
Non è che ha anche l'illuminazione della
serratura esterna?
No
Post by Bruno
La lucina ha un ritardo allo spegnimento, o si spegne sempre appena
chiudi la portiera?
La lucina (quando tutto funziona bene) si spegne in modo graduale dopo
qualche secondo
DIAGNOSI AUTO
19 anni fa
Permalink
E' un difetto che i tecnici conoscono benissimo........l'antifurto in
tilt ...evita di chiuderla con il telecomando perchè alla fine succede
che la centralina memorizza l'errore e ti rimane .......fino a quando
non spegni le spie agendo direttamente sulla centralina
Alessandro Autiero
...
acero
19 anni fa
Permalink
Post by DIAGNOSI AUTO
E' un difetto che i tecnici conoscono benissimo........l'antifurto in
tilt ...evita di chiuderla con il telecomando perchè alla fine succede
che la centralina memorizza l'errore e ti rimane .......fino a quando
non spegni le spie agendo direttamente sulla centralina
Alessandro Autiero
Sì infatti anche secondo me è l'antifurto, che peraltro a quanto pare
sta già accusando dei guasti.

Io ti consiglierei di fartelo estirpare, ma se ritieni, per come e dove
usi la macchina, che sia ancora utile, puoi farlo sostituire. In genere
dopo un po' di anni gli antifurti danno questi problemi, a lucine,
frecce, chiusure centralizzate, eventualmente vetri elettrici, e quando
ti va male anche al funzionamento del motore. E visto che ti sta già
dando dei problemi, io non aspetterei di avere problemi peggiori per
intervenire.
Bruno
19 anni fa
Permalink
...
Ma non basterebbe semplicemente disattivarlo? (l' antifurto) , è
possibile?dove vivo io i furti praticamente non esistono e potrei
tranquillamente rinunciarvi.
inoltre come mai nelle notti fredde si rimette a posto? Vivo in una zona
dove cominciano le notti fredde in questa stagione.
Post by DIAGNOSI AUTO
.fino a quando
non spegni le spie agendo direttamente sulla centralina
chi interviene sulla centralina? solo l' lelettrauto? o potrei farlo anche
io?

Loading...