Discussione:
[Long long time ago] accensioni elettroniche per auto a carburatori
(troppo vecchio per rispondere)
oVoSanto
2010-09-16 07:20:07 UTC
Permalink
Sulle auto d'epoca ('70/'80) spesso vedo delgli apparecchi che penso siano
accensioni elettroniche, collegati fra bobina e spinterogeno. Qualcuno mi
può spiegare come funzionano e come vanno collegati? Hanno tutte 3 fili:
nero, blu, giallo.

Così mi riallaccio a una richiesta che feci su ida qualche tempo fa!
http://groups.google.it/group/it.discussioni.auto/browse_thread/thread/16fc822a196aedc0/a3a01163861d3319?q=Accensione+Elettronica+ICET+812.01#a3a01163861d3319

--
oVoo o o
ICQ:8621929
syaochan
2010-09-16 09:18:54 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Sulle auto d'epoca ('70/'80) spesso vedo delgli apparecchi che penso
siano accensioni elettroniche, collegati fra bobina e spinterogeno.
Qualcuno mi pu� spiegare come funzionano e come vanno collegati?
Sostituiscono la puntina nella parte di "potenza", cioè quella di
interrompere la corrente nella bobina. La puntina rimane soltanto per
comandare ai transistor l'istante di apertura, viene percorsa da una
corrente bassa e quindi non si usura. C'era un kit per costruirsene una
anche su un vecchio numero di "Nuova Elettronica". Per come vadano
collegate ti rimando a qualcuno più esperto. :)
--
syaochan(31,55+,72) http://www.fuelly.com/driver/syaochan/cinquecento
“Speed has never killed anyone, suddenly becoming stationary… that’s
what gets you.” - J. Clarkson
oVoSanto
2010-09-16 09:37:33 UTC
Permalink
Post by syaochan
Sostituiscono la puntina nella parte di "potenza", cioè quella di
interrompere la corrente nella bobina. La puntina rimane soltanto per
comandare ai transistor l'istante di apertura, viene percorsa da una
corrente bassa e quindi non si usura.
Ok, è come immaginavo. E' un'accensione elettronica vera e propria quindi,
vero?
Post by syaochan
C'era un kit per costruirsene
una anche su un vecchio numero di "Nuova Elettronica".
Ne ho ereditate una bordata! Appena ho tempo, cerco!
Post by syaochan
Per come vadano
collegate ti rimando a qualcuno più esperto. :)
Speriamo in bene!
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Allegro1100
2010-09-16 12:37:42 UTC
Permalink
"oVoSanto" ha scritto
Post by oVoSanto
Post by syaochan
Per come vadano
collegate ti rimando a qualcuno più esperto. :)
Speriamo in bene!
Io ne ho una sull'allegro, morire se mi ricordo com'era collegata, ma a casa
ho sicuramente uno schemino che mi son fatto quando l'ho scollegata pensando
che fosse guasta (invece erano i cavi candela), se hai pazienza e se mi
ricordo vado a controllare.
Due dei fili sicuramente finiscono in serie al filo che dalle puntine va
alla bobina, il terzo dovrebbe essere un positivo (preso anche quello dalla
bobina, quindi sotto chiave) ma sto andando veramente a spanne.
--
A.''°° / collezionista di catorci
oVoSanto
2010-09-16 12:46:56 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Io ne ho una sull'allegro, morire se mi ricordo com'era collegata, ma
a casa ho sicuramente uno schemino che mi son fatto quando l'ho
scollegata pensando che fosse guasta (invece erano i cavi candela),
se hai pazienza e se mi ricordo vado a controllare.
Mi faresti davvero un grandissimo piacere! Quando hai tempo, non ho fretta!
Post by Allegro1100
Due dei fili sicuramente finiscono in serie al filo che dalle puntine
va alla bobina, il terzo dovrebbe essere un positivo (preso anche
quello dalla bobina, quindi sotto chiave) ma sto andando veramente a
spanne.
Già sbagliavo, la serie OK, ma il 3° filo l'avrei messo a gnd..
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Dervis
2010-09-16 16:23:12 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Ne ho ereditate una bordata! Appena ho tempo, cerco!
il kit è ancora in vendita su nuova elettronica, negli ultimi anni sono
state fatte alcune modifiche... non ricordo bene ma forse la prima
versione scaldava un pò troppo.

se ti serve ho l'articolo scansito con incluso lo schema elettrico. un
unico appunto, lo posso spedire solo lunedì, al momento sono senza banda
larga...
--
Dervis
oVoSanto
2010-09-17 06:42:47 UTC
Permalink
Post by Dervis
il kit è ancora in vendita su nuova elettronica, negli ultimi anni
sono state fatte alcune modifiche...
Funzionerà anche con un v8 (frequenza doppia)?
Post by Dervis
se ti serve ho l'articolo scansito con incluso lo schema elettrico. un
unico appunto, lo posso spedire solo lunedì, al momento sono senza
banda larga...
Senza sbatterti apposta, tranquillo! Credo basti anche solo il codice del
kit/numero della rivista, poi lo rintraccio!
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Dervis
2010-09-17 07:28:23 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Funzionerà anche con un v8 (frequenza doppia)?
nell'articolo citano anche motori 6 e 8 cilindri, quindi direi di si.
Post by oVoSanto
Senza sbatterti apposta, tranquillo! Credo basti anche solo il codice
del kit/numero della rivista, poi lo rintraccio!
il kit si chiama turbo japan, il codice del circuito stampato invece è
LX786. appena avrò accesso ad una connessione più veloce ti mando tutto,
è un pdf da 8mb



ciao
--
Dervis
oVoSanto
2010-09-17 07:35:45 UTC
Permalink
Post by Dervis
Post by oVoSanto
Funzionerà anche con un v8 (frequenza doppia)?
nell'articolo citano anche motori 6 e 8 cilindri, quindi direi di si.
Ottimo
Post by Dervis
il kit si chiama turbo japan, il codice del circuito stampato invece è
LX786.
Più tardi mi metto alla ricerca!
Post by Dervis
appena avrò accesso ad una connessione più veloce ti mando
tutto, è un pdf da 8mb
Grazie! Ti avverto se faccio prima!
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Muammar 8tto
2010-09-16 15:41:54 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Sulle auto d'epoca ('70/'80) spesso vedo delgli apparecchi che penso siano
accensioni elettroniche, collegati fra bobina e spinterogeno. Qualcuno mi
nero, blu, giallo.
Minimo servono 4 collegamenti. Sicuro che il quarto non sia realizzato
tramite la massa della centralina?
--
Muammar 8tto (39,136+73+32+36,MI)
"Zio, tu diventi vecchio, io divento giovane" (Mio nipote Andrea, 5 anni)
oVoSanto
2010-09-17 06:37:10 UTC
Permalink
Post by Muammar 8tto
Minimo servono 4 collegamenti.
Da quello della icet che ho io, spuntano solo 3 fili...
www.houseofbrokendreams.it/images/accensione_icet/IMAGE_00114.jpg
Post by Muammar 8tto
Sicuro che il quarto non sia realizzato
tramite la massa della centralina?
Molto probabile. In effetti li ho sempre visti fissati a parti metalliche
del veicolo.
--
oVoo o o
ICQ:8621929
8tto
2010-09-18 09:21:55 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Da quello della icet che ho io, spuntano solo 3 fili...
www.houseofbrokendreams.it/images/accensione_icet/IMAGE_00114.jpg
La spina lascia immaginare che i collegamenti più esterni siano quelli
che interrompono il collegamento tra puntine e bobina.
Perché dico ciò? Perché dall'altra parte del connettore a 6 fili è
presente un ponte, che permette quindi di escludere l'accensione
elettronica (in caso di guasto alla centralina) semplicemente
scollegando la spina e reinserendola capovolta.

Dunque, il filo centrale dev'essere il positivo sotto chiave, il
negativo arriva tramite la carcassa, tocca solo scoprire quale dei due
fili va alla bobina e quale alle puntine.
Scommetterei per il blu alla bobina, ma comunque sono solo due prove, in
fin dei conti...
Post by oVoSanto
Molto probabile. In effetti li ho sempre visti fissati a parti metalliche
del veicolo.
Ecco.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.
oVoSanto
2010-09-20 07:11:18 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by oVoSanto
Da quello della icet che ho io, spuntano solo 3 fili...
www.houseofbrokendreams.it/images/accensione_icet/IMAGE_00114.jpg
La spina lascia immaginare che i collegamenti più esterni siano quelli
che interrompono il collegamento tra puntine e bobina.
Perché dico ciò? Perché dall'altra parte del connettore a 6 fili è
presente un ponte, che permette quindi di escludere l'accensione
elettronica (in caso di guasto alla centralina) semplicemente
scollegando la spina e reinserendola capovolta.
Ecco a che serve! E' come nell'accensione di Nuova Elettronica!
Ebbbravo ingegner8tto! ;)
Post by 8tto
Dunque, il filo centrale dev'essere il positivo sotto chiave, il
negativo arriva tramite la carcassa, tocca solo scoprire quale dei due
fili va alla bobina e quale alle puntine.
Scommetterei per il blu alla bobina, ma comunque sono solo due prove,
in fin dei conti...
Bella storia, stasera si prova!!
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Muammar 8tto
2010-09-20 10:28:18 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Ecco a che serve! E' come nell'accensione di Nuova Elettronica!
Ebbbravo ingegner8tto! ;)
Figurati che la stessa cosa (connettore per escludere la centralina) era
presente sulle accensioni elettroniche delle Renault 5 GTL.
Sul manuale U/M era spiegato come escluderla "in caso di guasto", tanto
per dire quanto si fidavano...
Ecco l'ho trovata:
Loading Image...
E' quella in centro, se noti ci sono due connettori, quello in alto è
per il funzionamento "elettronico", quello in basso è il ponte.
Post by oVoSanto
Bella storia, stasera si prova!!
Facci sapere :)
--
Muammar 8tto (39,136+73+32+36,MI)
"Zio, tu diventi vecchio, io divento giovane" (Mio nipote Andrea, 5 anni)
oVoSanto
2010-09-20 11:55:58 UTC
Permalink
Post by Muammar 8tto
Figurati che la stessa cosa (connettore per escludere la centralina)
era presente sulle accensioni elettroniche delle Renault 5 GTL.
Mia mamma aveva la R5! Fece un bel falò in un sottopasso a torino!
Post by Muammar 8tto
Sul manuale U/M era spiegato come escluderla "in caso di guasto",
tanto per dire quanto si fidavano...
un pathè di elettronica!
Post by Muammar 8tto
E' quella in centro, se noti ci sono due connettori, quello in alto è
per il funzionamento "elettronico", quello in basso è il ponte.
Post by oVoSanto
Bella storia, stasera si prova!!
Facci sapere :)
Yess!
--
oVoo o o
ICQ:8621929
oVoSanto
2010-09-21 09:59:37 UTC
Permalink
Post by Muammar 8tto
Facci sapere :)
Ha funzionato alla stragrande solo alla seconda prova: mettendo il
filo blu sullo spinterogeno e il filo nero alla bobina!!
Risultato: accensione del motore immediata, minimo più regolare e
motore più elastico in marcia!!
Grazie mille!

Ora voglio realizzare anche l'accensione elettronica di dervis, che
sembra promettere miracoli! ;)
Dopo una verifica, ho scoperto che purtroppo Nuova Elettronica non la
vende più e saranno cazzi da cagare per reperire il trasformatore di
elevazione di cui non forniscono i dati! Ma non mollo! :)

--
oVoo o o
ICQ:8621929
Allegro1100
2010-09-21 12:38:25 UTC
Permalink
"oVoSanto" ha scritto
Post by oVoSanto
Ha funzionato alla stragrande solo alla seconda prova: mettendo il
filo blu sullo spinterogeno e il filo nero alla bobina!!
Fantastico, mi sono risparmiato la fatica di andare a frugare tra le mie
cartacce :-)
Post by oVoSanto
Dopo una verifica, ho scoperto che purtroppo Nuova Elettronica non la
vende più e saranno cazzi da cagare per reperire il trasformatore di
elevazione di cui non forniscono i dati! Ma non mollo! :)
Uhm mumble cosa dovrebbe elevare?
--
A.''°° / collezionista di catorci
oVoSanto
2010-09-21 20:18:44 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Fantastico, mi sono risparmiato la fatica di andare a frugare tra le
mie cartacce :-)
:)
Post by Allegro1100
Post by oVoSanto
Dopo una verifica, ho scoperto che purtroppo Nuova Elettronica non la
vende più e saranno cazzi da cagare per reperire il trasformatore di
elevazione di cui non forniscono i dati! Ma non mollo! :)
Uhm mumble cosa dovrebbe elevare?
Detto in modo estremamente sintetico, eleva a 250V i 12V della batteria.
Questi 250V vengono poi abbassati a 150 e spediti alla bobina per simulare
il lavoro delle puntine.
La figata è che anche con batteria scarica fino a 6V, grazie al lavoro del
trafo, avrai sempre i 150V diretti verso la bobina. Cosa che non accadrebbe
senza accensione elettronica.
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Muammar 8tto
2010-09-22 09:55:04 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Detto in modo estremamente sintetico, eleva a 250V i 12V della batteria.
Questi 250V vengono poi abbassati a 150 e spediti alla bobina per simulare
il lavoro delle puntine.
La figata è che anche con batteria scarica fino a 6V, grazie al lavoro del
trafo, avrai sempre i 150V diretti verso la bobina. Cosa che non accadrebbe
senza accensione elettronica.
Hai modo di scansionare l'articolo?
--
Muammar 8tto (39,136+73+32+36,MI)
"Zio, tu diventi vecchio, io divento giovane" (Mio nipote Andrea, 5 anni)
oVoSanto
2010-09-22 10:01:54 UTC
Permalink
Post by Muammar 8tto
Post by oVoSanto
Detto in modo estremamente sintetico, eleva a 250V i 12V della
batteria. Questi 250V vengono poi abbassati a 150 e spediti alla
bobina per simulare il lavoro delle puntine.
La figata è che anche con batteria scarica fino a 6V, grazie al
lavoro del trafo, avrai sempre i 150V diretti verso la bobina. Cosa
che non accadrebbe senza accensione elettronica.
Hai modo di scansionare l'articolo?
te lo giro proprio!
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Muammar 8tto
2010-09-22 10:27:19 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
te lo giro proprio!
Visto :)
Grazie!
--
Muammar 8tto (39,136+73+32+36,MI)
"Zio, tu diventi vecchio, io divento giovane" (Mio nipote Andrea, 5 anni)
Muammar 8tto
2010-09-22 10:28:25 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Questi 250V vengono poi abbassati a 150 e spediti alla bobina per simulare
il lavoro delle puntine.
Ehm, no, vengono spediti al condensatore per caricarlo.
Post by oVoSanto
La figata è che anche con batteria scarica fino a 6V, grazie al lavoro del
trafo, avrai sempre i 150V diretti verso la bobina. Cosa che non accadrebbe
senza accensione elettronica.
No, è quello che succede con qualsiasi accensione a scarica capacitiva.
La differenza tra la TJ e un'accensione "classica" è che hai anche la
scarica induttiva.
--
Muammar 8tto (39,136+73+32+36,MI)
"Zio, tu diventi vecchio, io divento giovane" (Mio nipote Andrea, 5 anni)
oVoSanto
2010-09-22 10:33:07 UTC
Permalink
Post by Muammar 8tto
Ehm, no, vengono spediti al condensatore per caricarlo.
Si insomma, volevo giusto dare ad allegro l'idea di principio..
Post by Muammar 8tto
La differenza tra la TJ e un'accensione "classica" è che
hai anche la scarica induttiva.
Tu che l'hai provata, sai se incide tanto nel rendimento del motore?
--
oVoo o o
ICQ:8621929
8tto
2010-09-23 11:58:38 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Tu che l'hai provata, sai se incide tanto nel rendimento del motore?
Mantiene quel che promette. In effetti, con l'accensione elettronica che
ho su ora ho qualche problema alle volte di avviamento, anche perché è
su un bicilindrico (mentre è fatta per un quattro cilindri).
L'avviamento in condizioni particolari viene meglio con le puntine, poi
una volta in moto funziona decisamente meglio con l'accensione elettronica.
Con la TJ partiva e funzionava perfettamente.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
"Zio, tu diventi vecchio, io divento giovane" (Mio nipote Andrea, 5 anni)
Muammar 8tto
2010-09-21 14:44:40 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Ha funzionato alla stragrande solo alla seconda prova: mettendo il
filo blu sullo spinterogeno e il filo nero alla bobina!!
Benissimo :)
Post by oVoSanto
Risultato: accensione del motore immediata, minimo più regolare e
motore più elastico in marcia!!
Sì, lo stesso improvement che ho sulla Dyane.
Post by oVoSanto
Grazie mille!
Figurati.
Post by oVoSanto
Ora voglio realizzare anche l'accensione elettronica di dervis, che
sembra promettere miracoli! ;)
Dopo una verifica, ho scoperto che purtroppo Nuova Elettronica non la
vende più e saranno cazzi da cagare per reperire il trasformatore di
elevazione di cui non forniscono i dati! Ma non mollo! :)
Io avevo costruito la Turbo-Japan, sempre per la Dyane. Andava alla
grande, finché un bel giorno non sono esplosi i mosfet. Sostituiti i
mosfet, non andava lo stesso ed è finita nell'angolo del PD.
Devo avercela ancora...
--
Muammar 8tto (39,136+73+32+36,MI)
"Zio, tu diventi vecchio, io divento giovane" (Mio nipote Andrea, 5 anni)
Dervis
2010-09-21 15:03:13 UTC
Permalink
Post by Muammar 8tto
Io avevo costruito la Turbo-Japan, sempre per la Dyane. Andava alla
grande, finché un bel giorno non sono esplosi i mosfet. Sostituiti i
mosfet, non andava lo stesso ed è finita nell'angolo del PD.
Devo avercela ancora...
è sempre lei, era stata rimessa in commercio pochi anni fa con alcune
modifiche.
non puoi dirmi che non la fanno più... ne ho bisogno DP di un DP di una
ML...
--
Dervis
oVoSanto
2010-09-21 19:48:01 UTC
Permalink
Post by Dervis
non puoi dirmi che non la fanno più... ne ho bisogno DP di un DP di
una ML...
Mi spiace ma... bisogna fare i conti con la realtà: kit esaurito :(
http://www.nuovaelettronica.it/it/kit/index.cfm?fb=scheda_kit&ww_articoli_id=16931
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Dervis
2010-09-22 19:43:08 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Mi spiace ma... bisogna fare i conti con la realtà: kit esaurito :(
http://www.nuovaelettronica.it/it/kit/index.cfm?fb=scheda_kit&ww_articoli_id=16931
era disponibile fino a poco tempo fa, non l'avevo preso perchè non ho
tempo di restaurare una vecchia panda... mi sarebbe piaciuto
incominciare i lavori quest'inverno appena data via un'altra auto... che
palle...

anche i tizi di ne dicono non sarà più in produzione
--
Dervis
syaochan
2010-09-22 20:39:25 UTC
Permalink
anche i tizi di ne dicono non sar� pi� in produzione
Potresti provare questa:
http://www.futurashop.it/allegato/8220-K2543.asp?L2=Applicazioni%20varie&L1=Scatole%20di%20montaggio&L3=ACCESSORI%20PER%20AUTO&cd=8220%2DK2543&nVt=&d=16,50
--
syaochan - (31,55++,72)
http://www.fuelly.com/driver/syaochan/cinquecento
oVoSanto
2010-09-23 06:24:45 UTC
Permalink
Post by Dervis
anche i tizi di ne dicono non sarà più in produzione
L'unico grosso problema è conoscere le caratteristiche del trafo. Provo poi
a chiamarli per sapere se mi possono dare qualche dato... ci vorrei davvero
arrivare a costruirla sta accensione!! :)
--
oVoo o o
ICQ:8621929
syaochan
2010-09-23 09:03:51 UTC
Permalink
L'unico grosso problema � conoscere le caratteristiche del trafo.
Alla peggio, chiedi a 8tto di svolgerlo e contare le spire ;)
--
syaochan - (31,55++,72)
http://www.fuelly.com/driver/syaochan/cinquecento
oVoSanto
2010-09-23 11:11:53 UTC
Permalink
Post by syaochan
Alla peggio, chiedi a 8tto di svolgerlo e contare le spire ;)
è un lavoro che NESSUNO vorrebbe fare! ;) Poi su quel tipo di tf in
particolare!!

Scherzi a parte, un mio fornitore di avvolti (attenzione: avvolti non
involtini!), fa proprio quello!
--
oVoo o o
ICQ:8621929
syaochan
2010-09-23 11:39:30 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Post by syaochan
Alla peggio, chiedi a 8tto di svolgerlo e contare le spire ;)
è un lavoro che NESSUNO vorrebbe fare! ;) Poi su quel tipo di tf in
particolare!!
Infatti scherzavo, magari sarà pure resinato per cui...
--
syaochan - (31,55++,72,TS)
FIAT Cinquecento sporting '97 - 青い雷
Kawasaki ER-6n '07 - Silver Dildo
http://www.fuelly.com/driver/syaochan
oVoSanto
2010-09-24 07:06:17 UTC
Permalink
Post by syaochan
Post by oVoSanto
è un lavoro che NESSUNO vorrebbe fare! ;) Poi su quel tipo di tf in
particolare!!
Infatti scherzavo, magari sarà pure resinato per cui...
Credo proprio di si visto che è boxato
--
--
oVoo o o
ICQ:8621929
oVoSanto
2010-09-21 19:51:55 UTC
Permalink
Post by Muammar 8tto
Io avevo costruito la Turbo-Japan, sempre per la Dyane. Andava alla
grande, finché un bel giorno non sono esplosi i mosfet. Sostituiti i
mosfet, non andava lo stesso
Dio solo sa cosa si sono tirati dietro! Erano dissipati bene?
Post by Muammar 8tto
Devo avercela ancora...
Secondo me varrebbe la pena tentare un ripristino.
Comunque, la mia idea è di convertirla in smd e realizzarla su circuito
ibrido avendo la tecnologia a disposizione.
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Muammar 8tto
2010-09-22 09:53:57 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Dio solo sa cosa si sono tirati dietro! Erano dissipati bene?
Direi di sì...
Post by oVoSanto
Secondo me varrebbe la pena tentare un ripristino.
Mah, non ho tempo...
Post by oVoSanto
Comunque, la mia idea è di convertirla in smd e realizzarla su circuito
ibrido avendo la tecnologia a disposizione.
Il problema è la parte di potenza mi sa.
--
Muammar 8tto (39,136+73+32+36,MI)
"Zio, tu diventi vecchio, io divento giovane" (Mio nipote Andrea, 5 anni)
oVoSanto
2010-09-22 10:12:23 UTC
Permalink
Post by Muammar 8tto
Post by oVoSanto
Comunque, la mia idea è di convertirla in smd e realizzarla su
circuito ibrido avendo la tecnologia a disposizione.
Il problema è la parte di potenza mi sa.
E' proprio li che l'ibrido diventa vantaggioso in quanto il substrato è di
ceramica (resistenza termica simile all' Ac 430) quindi è un ottimo
conduttore di calore. Nettamente migliore di un CS.Poi con l'ibrido ha un
altro enorme vantaggio: le resistenze sono sinterizzate sul substrato quindi
anch'esse possono disspiare il calore con più efficacia rispetto ai chip smd
o peggio ancora rispetto alle through hole.
I componenti tipo i mosfet invece vengono preformati in smd e il back, di
solito metallizzato, viene saldato direttamente sul substrato.

La maggior parte delle accensioni elettroniche sono fatte così. Ad esempio
la bkl fiat o quella vag...
--
oVoo o o
ICQ:8621929
oVoSanto
2010-09-22 10:17:46 UTC
Permalink
Poi come si fa di solito in questi casi, il substrato viene incollato a un
dissipatore di alluminio che può essere il contenitore stesso del circuito.
Per l'unione vengono utilizzate leghe compatibili dal punto della
dilatazione termica e colle in grado di smorzare la tensione meccanica.
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Loading...