The Duke
2007-10-26 08:21:30 UTC
Ho una Fiesta 1.2 del 96 con 145000 KM : quando vado oltre i 110 Km/h o
in salita surriscalda, la lancetta dell'acqua arriva a fondo scala e si
attiva la ventola alla massima velocità.
In questi casi ho desistito dal fare prove di forza e ho rallentato ( o
sono tornato indietro dalla salita ) per non creare danni.
Poco tempo fa mi hanno sostituito il termostato, ma allora la
temperatura saliva subito anche in pianura, mentre ora se guido l'auto
in città o su strade provinciali non ha alcun problema anche se sto in coda.
Da una prima analisi pompa dell'acqua, termostato nuovo, bulbo, ventola
e indicatore funzionano bene, l'unico accusato sembra il radiatore.
Un meccanico mi ha fatto fare circa 150 KM con un acido particolare
nella speranza che sia il radiatore otturato, la situazione è
leggermente migliorata, però il problema resta.
Un altro meccanico sostiene che bisogna smontare i 2 radiatori ( motore
e aria condizionata ) e pulirli con la lancia ad acqua, sostenendo che
quello che aveva fatto l'altro meccanico non serve a nulla.
Guardandolo così il radiatore non sembra essere sporco, ma il meccanico
dice che la porcheria si forma tra i due radiatori e impedisce il
corretto flusso dell'aria.
Ora visto che non mi va di buttare soldi per inutili tentativi, voi cosa
mi consigliate ?
Grazie per l'aiuto e saluti. Gianni.
in salita surriscalda, la lancetta dell'acqua arriva a fondo scala e si
attiva la ventola alla massima velocità.
In questi casi ho desistito dal fare prove di forza e ho rallentato ( o
sono tornato indietro dalla salita ) per non creare danni.
Poco tempo fa mi hanno sostituito il termostato, ma allora la
temperatura saliva subito anche in pianura, mentre ora se guido l'auto
in città o su strade provinciali non ha alcun problema anche se sto in coda.
Da una prima analisi pompa dell'acqua, termostato nuovo, bulbo, ventola
e indicatore funzionano bene, l'unico accusato sembra il radiatore.
Un meccanico mi ha fatto fare circa 150 KM con un acido particolare
nella speranza che sia il radiatore otturato, la situazione è
leggermente migliorata, però il problema resta.
Un altro meccanico sostiene che bisogna smontare i 2 radiatori ( motore
e aria condizionata ) e pulirli con la lancia ad acqua, sostenendo che
quello che aveva fatto l'altro meccanico non serve a nulla.
Guardandolo così il radiatore non sembra essere sporco, ma il meccanico
dice che la porcheria si forma tra i due radiatori e impedisce il
corretto flusso dell'aria.
Ora visto che non mi va di buttare soldi per inutili tentativi, voi cosa
mi consigliate ?
Grazie per l'aiuto e saluti. Gianni.