Discussione:
Surriscaldamento in autostrada e in salita
(troppo vecchio per rispondere)
The Duke
2007-10-26 08:21:30 UTC
Permalink
Ho una Fiesta 1.2 del 96 con 145000 KM : quando vado oltre i 110 Km/h o
in salita surriscalda, la lancetta dell'acqua arriva a fondo scala e si
attiva la ventola alla massima velocità.

In questi casi ho desistito dal fare prove di forza e ho rallentato ( o
sono tornato indietro dalla salita ) per non creare danni.

Poco tempo fa mi hanno sostituito il termostato, ma allora la
temperatura saliva subito anche in pianura, mentre ora se guido l'auto
in città o su strade provinciali non ha alcun problema anche se sto in coda.

Da una prima analisi pompa dell'acqua, termostato nuovo, bulbo, ventola
e indicatore funzionano bene, l'unico accusato sembra il radiatore.

Un meccanico mi ha fatto fare circa 150 KM con un acido particolare
nella speranza che sia il radiatore otturato, la situazione è
leggermente migliorata, però il problema resta.

Un altro meccanico sostiene che bisogna smontare i 2 radiatori ( motore
e aria condizionata ) e pulirli con la lancia ad acqua, sostenendo che
quello che aveva fatto l'altro meccanico non serve a nulla.

Guardandolo così il radiatore non sembra essere sporco, ma il meccanico
dice che la porcheria si forma tra i due radiatori e impedisce il
corretto flusso dell'aria.

Ora visto che non mi va di buttare soldi per inutili tentativi, voi cosa
mi consigliate ?

Grazie per l'aiuto e saluti. Gianni.
Devil
2007-10-26 14:57:24 UTC
Permalink
Post by The Duke
Ho una Fiesta 1.2 del 96 con 145000 KM : quando vado oltre i 110 Km/h o
in salita surriscalda, la lancetta dell'acqua arriva a fondo scala e si
attiva la ventola alla massima velocità.
In questi casi ho desistito dal fare prove di forza e ho rallentato ( o
sono tornato indietro dalla salita ) per non creare danni.
Poco tempo fa mi hanno sostituito il termostato, ma allora la
temperatura saliva subito anche in pianura, mentre ora se guido l'auto
in città o su strade provinciali non ha alcun problema anche se sto in coda.
Da una prima analisi pompa dell'acqua, termostato nuovo, bulbo, ventola
e indicatore funzionano bene, l'unico accusato sembra il radiatore.
Un meccanico mi ha fatto fare circa 150 KM con un acido particolare
nella speranza che sia il radiatore otturato, la situazione è
leggermente migliorata, però il problema resta.
Un altro meccanico sostiene che bisogna smontare i 2 radiatori ( motore
e aria condizionata ) e pulirli con la lancia ad acqua, sostenendo che
quello che aveva fatto l'altro meccanico non serve a nulla.
Guardandolo così il radiatore non sembra essere sporco, ma il meccanico
dice che la porcheria si forma tra i due radiatori e impedisce il
corretto flusso dell'aria.
Ora visto che non mi va di buttare soldi per inutili tentativi, voi cosa
mi consigliate ?
Grazie per l'aiuto e saluti. Gianni.
Lo so che lo hai già cambiato, ma da come descrivi il problema sembra
sia proprio il termostato che non apre completamente.
Allegro1100
2007-10-26 15:10:46 UTC
Permalink
"The Duke" ha scritto
Un altro meccanico sostiene che bisogna smontare i 2 radiatori ( motore e
aria condizionata ) e pulirli con la lancia ad acqua, sostenendo che
quello che aveva fatto l'altro meccanico non serve a nulla.
Non e' un'idea stupida. Puliscili con la lancia ad acqua senza smontarli,
ovviamente proteggendo adeguatamente il motore. Costo zero, poi si vede come
va.
--
A.''°° / collezionista di catorci
Stefano R.©
2007-10-26 15:44:02 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
"The Duke" ha scritto
Post by The Duke
Un altro meccanico sostiene che bisogna smontare i 2 radiatori (
motore e aria condizionata ) e pulirli con la lancia ad acqua,
sostenendo che quello che aveva fatto l'altro meccanico non serve a
nulla.
Non e' un'idea stupida. Puliscili con la lancia ad acqua senza
smontarli, ovviamente proteggendo adeguatamente il motore. Costo
zero, poi si vede come va.
Se non li disassembli e li lasci a sandwich non riesci a pulirli in mezzo
che è dove si fermano le schifezze carie che formano una specie di
"intonaco" che non lasci a passare aria.
Ciao
--
Stefano R.© (37, 3XX - 196 - 192, 4,4 - 7,9 - 6,7 Kg/cv, BO)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://album.foto.alice.it/onirikon/991635)
& Jaguar X-Type 2.5 V6 Executive driver
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
Allegro1100
2007-10-26 15:52:55 UTC
Permalink
"Stefano R.©" ha scritto
Post by Stefano R.©
Se non li disassembli e li lasci a sandwich non riesci a pulirli in mezzo
che è dove si fermano le schifezze carie che formano una specie di
"intonaco" che non lasci a passare aria.
Se il problema e' il costo della manodopera puo' iniziare a pulirli senza
smontarli, con la lancia a pressione un bel po' di sporco viene comunque
via. Se poi vede che le cose sono migliorate puo' decidere di smontarli in
un secondo tempo (anzi, smontarlo, perche' io ne toglierei ovviamente solo
uno).

P.S. magari togliamo il crosspost?
--
A.''°° / collezionista di catorci
The Duke
2007-10-29 12:56:46 UTC
Permalink
Purtroppo per pulirli bene bisogna cmq smontarli, pulirli direttamente
con la lancia è impossibile e dannoso.

Saluti.
Post by Allegro1100
Se il problema e' il costo della manodopera puo' iniziare a pulirli senza
smontarli, con la lancia a pressione un bel po' di sporco viene comunque
via. Se poi vede che le cose sono migliorate puo' decidere di smontarli in
un secondo tempo (anzi, smontarlo, perche' io ne toglierei ovviamente solo
uno).
Stefano R.©
2007-10-26 15:42:43 UTC
Permalink
Post by The Duke
Ho una Fiesta 1.2 del 96 con 145000 KM : quando vado oltre i 110 Km/h o
in salita surriscalda, la lancetta dell'acqua arriva a fondo scala e
si attiva la ventola alla massima velocità.
(snip)
Post by The Duke
Un altro meccanico sostiene che bisogna smontare i 2 radiatori ( motore
e aria condizionata ) e pulirli con la lancia ad acqua, sostenendo che
quello che aveva fatto l'altro meccanico non serve a nulla.
Guardandolo così il radiatore non sembra essere sporco, ma il
meccanico dice che la porcheria si forma tra i due radiatori e
impedisce il
corretto flusso dell'aria.
Ora visto che non mi va di buttare soldi per inutili tentativi, voi cosa
mi consigliate ?
Grazie per l'aiuto e saluti. Gianni.
L'ultimo meccanico ha pienamente ragione, se non li smonti non risci a
pulirli e non hai idea di quante schifezze si raccolgano li' col tempo, alla
fine non passa piu' aria.
Ciao
--
Stefano R.© (37, 3XX - 196 - 192, 4,4 - 7,9 - 6,7 Kg/cv, BO)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://album.foto.alice.it/onirikon/991635)
& Jaguar X-Type 2.5 V6 Executive driver
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
Deimos
2007-10-26 21:49:14 UTC
Permalink
Ho una Fiesta 1.2 del 96 con 145000 KM : quando vado oltre i 110 Km/h o in
salita surriscalda, la lancetta dell'acqua arriva a fondo scala e si
attiva la ventola alla massima velocità.
In questi casi ho desistito dal fare prove di forza e ho rallentato ( o
sono tornato indietro dalla salita ) per non creare danni.
Poco tempo fa mi hanno sostituito il termostato, ma allora la temperatura
saliva subito anche in pianura, mentre ora se guido l'auto in città o su
strade provinciali non ha alcun problema anche se sto in coda.
Da una prima analisi pompa dell'acqua, termostato nuovo, bulbo, ventola e
indicatore funzionano bene, l'unico accusato sembra il radiatore.
Per me si tratta della pompa dell'acqua che con il tempo ha perso
efficienza. Non riesce a generare un flusso sufficiente perché cavita.
Bisognerebbe smontarla per verificarne l'efficienza.
--
Ciao
Deimos
gt40
2007-10-29 09:27:12 UTC
Permalink
Ho una Fiesta 1.2 del 96 con 145000 KM : quando vado oltre i 110 Km/h o in
salita surriscalda, la lancetta dell'acqua arriva a fondo scala e si
attiva la ventola alla massima velocità.
Hai cambiato di recente il rubinetto/elettrovalvola del riscaldamento
interno ?
Ci sono dei rubinetti nuovi difettosi, non apre il bypass quando il
riscaldamento interno e' su freddo.
Se aprendo al max il riscaldamento interno la situazione si normalizza
e' il rubinetto difettoso.
Saluti
The Duke
2007-10-29 12:54:24 UTC
Permalink
L'ho cambiato ad aprile in concomitanza della ricarica del clima, poi
per tutta l'estate l'auto è andata bene e sì che faceva un bel caldo.

Possibile che il sintomo si faccia sentire a mesi di distanza ?

Certo, è curioso il fatto che prima si è rotto il rubinetto, poi dopo
alcuni mesi il termostato e dopo un mese da quest'ultimo sono cominciati
questi surriscaldamenti, non ci sto più capendo nulla.

Saluti.
Post by gt40
Hai cambiato di recente il rubinetto/elettrovalvola del riscaldamento
interno ?
Ci sono dei rubinetti nuovi difettosi, non apre il bypass quando il
riscaldamento interno e' su freddo.
Se aprendo al max il riscaldamento interno la situazione si normalizza
e' il rubinetto difettoso.
The Duke
2007-10-29 12:55:21 UTC
Permalink
Da quanto mi hanno riferito sembra che la pompa funzioni, il resto è un
mistero.

Saluti.
Post by Deimos
Per me si tratta della pompa dell'acqua che con il tempo ha perso
efficienza. Non riesce a generare un flusso sufficiente perché cavita.
Bisognerebbe smontarla per verificarne l'efficienza.
Deimos
2007-10-29 14:47:34 UTC
Permalink
Post by The Duke
Da quanto mi hanno riferito sembra che la pompa funzioni, il resto è un
mistero.
Non metto in dubbio che funzioni. Però se le alette della girante sono
usurate non generano un flusso sufficiente.
--
Ciao
Deimos
Alberto
2007-10-29 09:45:03 UTC
Permalink
Post by The Duke
Un altro meccanico sostiene che bisogna smontare i 2 radiatori (
motore e aria condizionata ) e pulirli con la lancia ad acqua,
Scusa se rispondo a una domanda con un'altra domanda, ma io sapevo che le
alette dei radiatori sono piuttosto delicate e la lancia a pressione rischia
di stortarle e peggiorare le cose.
Sui radiatori delle moto è sicuramente così e penso che su quelli
automobilistici la cosa non cambi.
Io farei molta attenzione a pulirli in quel modo...

Se ho detto una sciocchezza correggetemi:-)

Ciao
Alberto
The Duke
2007-10-29 12:49:17 UTC
Permalink
Post by Alberto
Io farei molta attenzione a pulirli in quel modo...
Se ho detto una sciocchezza correggetemi:-)
Infatti bisogna prima smontarli e poi pulirli, con la lancia
direttamente si fanno più casini che altro.

Saluti.
Loading...