Discussione:
moto che consuma olio
(troppo vecchio per rispondere)
Daredevil
2004-07-30 07:10:44 UTC
Permalink
Salve a Tutti i frequentatori di questo ng,
Avrei una domanda da fare a qualcuno che magari ha riscontrato un problema
simile su un motore anche simile a quello della moto in questione-

Posseggo una Moto Guzzi Nevada 750 del 1999 con 20.000 km circa, moto
posseduta precedentemente da un altro proprietario che ci ha percorso circa
10.000 km prima di venderla al sottoscritto.Ovviamente la moto puo andare
tranquillamente a benzina verde come scritto sul libretto di uso e
manutenzione.
So che la moto è stata ferma circa 9 mesi per problemi di salute del primo
proprietario e che cmq sia il kilometraggio non è stato manomesso ma sin da
quando l'ho comprata ho notato un consumo eccessivo di olio.Spiego:
Il motore è un bicilindrico a V 90° 750 cc. La moto stando a folle dopo un
po che si accelera ripetutamente (basta lasciare l'acceleratore e ridarlo
fino a circa 3500-4000 giri) si nota dagli scarichi (+ quello di Sx che
quello di Dx) abbastanza fumo che poi spiega il perchè ogni 500 km circa
debba aggiungere circa un po i mezzo litro di olio.(il motore ne porta 2)
Preciso tra l'altro che uso un olio molto duro (minerale 20W 50) e anche se
ne ho provati altri il problema peggiora solamente (sint2000 10W 40)

Ovviamente penso che il problema non possa riguardare le fasce elastiche
visto che la moto ha appena 20.000 km.
Credo che molto probabilmente dipenda dai gommini delle guida valvole che
essendosi seccati (magari rimanendo parecchio ferma) provochino un
trafilaggio di olio nella camera di combustione.Come potrei constatarlo dopo
aver smontato le teste?
Di motori sono abbastanza pratico, calcolando che è un motore ad aste e
bilanceri pensate che sostituendo solamente i gommini il problema possa
risolversi?O converrebbe cmq revisionare completamente le testate?

Ringrazio chiunque si interessi al mio problema.
Giuli el Dabro
2004-07-30 08:10:44 UTC
Permalink
Post by Daredevil
ogni 500
km circa debba aggiungere circa un po i mezzo litro di olio.
Mi sembra un consumo eccessivo per essere solo un problema di guida
valvole: si tratta di 1000g/1000km! Cosiderando che la Nevada consuma
mediamente sui 20km/l, in 1000km consuma 50 litri di benzina. Con 1
litro di olio mangiato è come se funzionasse a miscela del 2%!!!

Secondo me c'è qualche altro problema, strano in soli 20'000 km.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Daredevil
2004-07-30 09:00:39 UTC
Permalink
la compresisone c'è
calcoal che a freddo a spinta neanche di 5à si mette in moto (si blocca la
ruota posteriore)
Come velocità massima e ripresa è ottima in fatto di prestazioni...
Post by Giuli el Dabro
Post by Daredevil
ogni 500
km circa debba aggiungere circa un po i mezzo litro di olio.
Mi sembra un consumo eccessivo per essere solo un problema di guida
valvole: si tratta di 1000g/1000km! Cosiderando che la Nevada consuma
mediamente sui 20km/l, in 1000km consuma 50 litri di benzina. Con 1
litro di olio mangiato è come se funzionasse a miscela del 2%!!!
Secondo me c'è qualche altro problema, strano in soli 20'000 km.
--
Giuliano
alias Giuli el Dabro
Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente
e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Giuli el Dabro
2004-07-30 09:44:56 UTC
Permalink
Post by Daredevil
la compresisone c'è
calcoal che a freddo a spinta neanche di 5à si mette in moto (si
blocca la ruota posteriore)
Come velocità massima e ripresa è ottima in fatto di
prestazioni...
La moto la conosco bene, ce l'ha la mia morosa ;-)
Mi pare strano che si possano usurare le guide in così pochi km...

Ma di che annno è?

Ti consiglio di chiedere su www.guzzisti.it

Ciao
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Daredevil
2004-07-30 09:59:02 UTC
Permalink
è del 1999 ma forse stando parecchio tempo ferma...
quella della tua morosa, calcolando che ogni 5000 andrebbe sostituito l'olio
ogni quanti km rabbocchi?
Post by Giuli el Dabro
Post by Daredevil
la compresisone c'è
calcoal che a freddo a spinta neanche di 5à si mette in moto (si
blocca la ruota posteriore)
Come velocità massima e ripresa è ottima in fatto di
prestazioni...
La moto la conosco bene, ce l'ha la mia morosa ;-)
Mi pare strano che si possano usurare le guide in così pochi km...
Ma di che annno è?
Ti consiglio di chiedere su www.guzzisti.it
Ciao
--
Giuliano
alias Giuli el Dabro
Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente
e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Giuli el Dabro
2004-07-30 10:38:19 UTC
Permalink
Post by Daredevil
è del 1999 ma forse stando parecchio tempo ferma...
quella della tua morosa, calcolando che ogni 5000 andrebbe
sostituito l'olio ogni quanti km rabbocchi?
Mai! Il consumo è talmente ridotto che non ho mai bisogno di
rabboccare.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Daredevil
2004-07-30 11:11:56 UTC
Permalink
Togliero' le testate e faro una prova di tenuta a testate rovesciate...
vediamo un po che succede!
Cmq il problema a quanto pare si presenta a caldo tantoche l'altra sera al
semaforo ho semi affumicato uno perchè per vedere se usciva fumo mi sono
messo a sgasare...:-)

Spero che la rettifica dalle mie parti mi aiuti nel caso bisogni intervenire
drasticamente, anche perchè le parti originali motoguzzi (ricambi costano
un'esagerazione).
Post by Giuli el Dabro
Post by Daredevil
è del 1999 ma forse stando parecchio tempo ferma...
quella della tua morosa, calcolando che ogni 5000 andrebbe
sostituito l'olio ogni quanti km rabbocchi?
Mai! Il consumo è talmente ridotto che non ho mai bisogno di
rabboccare.
--
Giuliano
alias Giuli el Dabro
Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente
e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Giuli el Dabro
2004-07-30 12:12:40 UTC
Permalink
Post by Daredevil
Togliero' le testate e faro una prova di tenuta a testate
rovesciate... vediamo un po che succede!
Si vede che te ne intendi ;-)
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
RobyB12
2004-07-30 12:52:23 UTC
Permalink
Post by Daredevil
Togliero' le testate e faro una prova di tenuta a testate
rovesciate... vediamo un po che succede!
cosa c'entra? non e' mica trafilamento dalle valvole, secondo me invece
trafilano proprio le fasce quei motori hanno spesso tolleranze e
accoppiamenti mal fatti, i cilindri non sono rettificabili, dovrebbero
essere in alluminio trattato.

RobyB12
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200
http://www.pazzidelbracco.com
http://groups.yahoo.com/group/ihm-pesto (li amo)
http://www.supermototecnica.com (ci scrivo)
http://www.fighters-magazin.de (ci godo)
http://www.lucamerega.it/RobyB12 (il B12 e tech)
Giuli el Dabro
2004-07-30 14:24:09 UTC
Permalink
Post by RobyB12
Post by Daredevil
Togliero' le testate e faro una prova di tenuta a testate
rovesciate... vediamo un po che succede!
cosa c'entra? non e' mica trafilamento dalle valvole, secondo me
invece trafilano proprio le fasce quei motori hanno spesso
tolleranze e accoppiamenti mal fatti, i cilindri non sono
rettificabili, dovrebbero essere in alluminio trattato.
Il mio consiglio era quello di chiedere su guzzisti.it perchè lì sanno
se quell'inconveniente è dovuto a qualche cazzata fatta in Guzzi, tipo
fasce con tolleranze sbagliate, ecc. ecc. ecc.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
GenTLe
2004-07-30 12:26:05 UTC
Permalink
Post by Daredevil
Togliero' le testate e faro una prova di tenuta a testate
rovesciate... vediamo un po che succede!
Il manuale di officina lo hai già vero?
Ce se serve io ne avrei una copia in pdf...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
giupe76
2004-08-02 23:24:12 UTC
Permalink
Grazie Gentle ce l'ho già,
ti ringrazio
Post by GenTLe
Post by Daredevil
Togliero' le testate e faro una prova di tenuta a testate
rovesciate... vediamo un po che succede!
Il manuale di officina lo hai già vero?
Ce se serve io ne avrei una copia in pdf...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
RickRD
2004-07-30 12:49:22 UTC
Permalink
Fri, 30 Jul 2004 13:11:56 +0200,
Post by Daredevil
Togliero' le testate e faro una prova di tenuta a testate rovesciate...
vediamo un po che succede!
A parte il fatto che con questo sistema non riesci a controllare la
tenuta dei gommini, con le teste del nevada e' praticamente
impossibile fare questa prova visto che le teste sono piatte e la
camera di combustione e' ricavata nelo cielo dei pistoni.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Giuli el Dabro
2004-07-30 12:57:28 UTC
Permalink
Post by RickRD
Fri, 30 Jul 2004 13:11:56 +0200,
Post by Daredevil
Togliero' le testate e faro una prova di tenuta a testate
rovesciate... vediamo un po che succede!
A parte il fatto che con questo sistema non riesci a controllare
la tenuta dei gommini, con le teste del nevada e' praticamente
impossibile fare questa prova visto che le teste sono piatte e la
camera di combustione e' ricavata nelo cielo dei pistoni.
Il signore si che se ne intende, ancora di più ;-)
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
RickRD
2004-07-30 21:07:29 UTC
Permalink
Fri, 30 Jul 2004 14:57:28 +0200,
Post by Giuli el Dabro
Il signore si che se ne intende, ancora di più ;-)
Ho rifatto le teste ad un Nevada 750 non piu' tardi di 10 giorni fa!!!
;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
RickRD
2004-07-30 12:49:21 UTC
Permalink
Fri, 30 Jul 2004 09:10:44 +0200,
Post by Daredevil
Come potrei constatarlo dopo
aver smontato le teste?
Se ce'e' un trafilamente sicuramente troverai le valvole, specialmente
all'aspirazione, belle incrostate.
In ogni caso, anche se non le trovi incrostate, visto che hai tirato
giu' le teste cambia i gommini.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Continua a leggere su narkive:
Loading...