Discussione:
guarnizioni motore 2t
(troppo vecchio per rispondere)
Dervis
2005-12-04 23:01:20 UTC
Permalink
ciao,

vorrei smontare un vecchio 2t di un decespugliatore... più per fare
conoscenza e curiosità che per altro, visto che una testata aperta l'ho
vista solo dal meccanico.
il motore ha almeno 20 anni, non funziona più e per questo può essere
sacrificato. tuttavia non sarebbe male ripararlo ( con l'aiuto di qualcuno,
ovviamente ).

fatta la premessa avrei una domanda, i motori a 2 tempi raffreddati ad aria
hanno la guarnizione della testa?
domanda banale, avete ragione:P, ma se la hanno dove ne trovo una
compatibile con un motore vecchio, fatto in giappone del quale non trovo
nemmeno un riferimento su Internet?

bisogna forse costruirsela partendo da carta per guarnizioni particolari?


ciao
--
Dervis

ich brauche Öle für Gasolin
explosiv wie Kerosin
mit viel Oktan und frei von Blei
einen Kraftstoff wie Benzin.
GenTLe
2005-12-05 01:10:38 UTC
Permalink
Post by Dervis
fatta la premessa avrei una domanda, i motori a 2 tempi raffreddati
ad aria hanno la guarnizione della testa?
Si, ma a volte i motori piccoli come quelli degli utensili da giardino hanno
testa e cilindro in unica fusione, quindi non ci sono guarnizioni perché è
un pezzo solo.
Post by Dervis
domanda banale, avete ragione:P, ma se la hanno dove ne trovo una
compatibile con un motore vecchio, fatto in giappone del quale non
trovo nemmeno un riferimento su Internet?
Dai ricambisti spesso adattandone una simile di un motore analogo :-)
La carta da guarnizione non va bene per la testa: troppo calda...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Il più grosso problema dell'umanità è la stupidità: allora perché non
togliere le etichette di sicurezza da qualunque cosa, e lasciare che il
problema si risolva da solo? (cit.)
Dervis
2005-12-05 19:44:04 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Si, ma a volte i motori piccoli come quelli degli utensili da giardino hanno
testa e cilindro in unica fusione, quindi non ci sono guarnizioni perché è
un pezzo solo.
ok, perfetto.
Post by GenTLe
Dai ricambisti spesso adattandone una simile di un motore analogo :-)
La carta da guarnizione non va bene per la testa: troppo calda...
è l'unico posto dove non poter usare la carta da guarnizione oppure ci sono
altre parti troppo calde? tipo tra la luce di scarico e lo scarico immagino
sia sconsigliabile...
sempre su questo ng avevo letto che a monte dello scarico è consigliata la
pasta rossa resistente alle alte temperature, potrebbe andare?



grazie per le risposte :)


ciao
Post by GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
Il più grosso problema dell'umanità è la stupidità: allora perché non
togliere le etichette di sicurezza da qualunque cosa, e lasciare che il
problema si risolva da solo? (cit.)
--
Dervis

ich brauche Öle für Gasolin
explosiv wie Kerosin
mit viel Oktan und frei von Blei
einen Kraftstoff wie Benzin.
GenTLe
2005-12-05 20:04:49 UTC
Permalink
Post by Dervis
è l'unico posto dove non poter usare la carta da guarnizione oppure
ci sono altre parti troppo calde? tipo tra la luce di scarico e lo
scarico immagino sia sconsigliabile...
sempre su questo ng avevo letto che a monte dello scarico è
consigliata la pasta rossa resistente alle alte temperature, potrebbe
andare?
Quei motori scaldano molto, quindi limiterei la carta da guarnizioni (tiene
fino a 120 gradi) all'aspirazione. Al limite alla base del cilindro.
Assolutamente inadatta invece (ma su qualunque motore) alla testa e allo
scarico, oltre che per le temperature anche per le pressioni in quelle zone.
La pasta rossa io la uso il meno possibile: alla lunga la benzina la
sbriciola, non fa spessore (e ci sono parecchi punti dove gli spessori delle
guarnizioni sono importanti, tipo la base del cilindro o i semicarter del
motore), sporca, sbava (e quando sbava all'interno dei pezzi sigillati non
puoi levare le sbavature)...
Ultima risorsa quindi.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Il più grosso problema dell'umanità è la stupidità: allora perché non
togliere le etichette di sicurezza da qualunque cosa, e lasciare che il
problema si risolva da solo? (cit.)
Dervis
2005-12-05 21:48:23 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Quei motori scaldano molto, quindi limiterei la carta da guarnizioni (tiene
fino a 120 gradi) all'aspirazione. Al limite alla base del cilindro.
Assolutamente inadatta invece (ma su qualunque motore) alla testa e allo
scarico, oltre che per le temperature anche per le pressioni in quelle zone.
La pasta rossa io la uso il meno possibile: alla lunga la benzina la
...

quindi prima si va con guarnizioni originali, se non si trovano si adattano
eventuali compatibili e per ultima risorsa la pasta rossa.

grazie ancora per i consigli ;)

ciao
Post by GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
Il più grosso problema dell'umanità è la stupidità: allora perché non
togliere le etichette di sicurezza da qualunque cosa, e lasciare che il
problema si risolva da solo? (cit.)
--
Dervis

ich brauche Öle für Gasolin
explosiv wie Kerosin
mit viel Oktan und frei von Blei
einen Kraftstoff wie Benzin.
dmax
2005-12-06 23:23:40 UTC
Permalink
Post by Dervis
sempre su questo ng avevo letto che a monte dello scarico è consigliata la
pasta rossa resistente alle alte temperature, potrebbe andare?
No, resiste fino a 300 C, mentre li ce ne sono 700.

Li devi prendere pasta per montaggio marmitte (o mastice per stufe, a le roy
merlin)
--
dmax
Giovanni Numana
2005-12-18 10:01:26 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by Dervis
sempre su questo ng avevo letto che a monte dello scarico è consigliata la
pasta rossa resistente alle alte temperature, potrebbe andare?
No, resiste fino a 300 C, mentre li ce ne sono 700.
Li devi prendere pasta per montaggio marmitte (o mastice per stufe, a le roy
merlin)
--
dmax
Al lavoro io uso un pic della loctite che resiste fino a 1200 gradi.

Così dice la scritta sul tubo.

Cmq il ricambista ti sà trovare la guarnizione più simile.

Sappi che la testata di un 2 tempi è poco più che un coperchio....
GenTLe
2005-12-18 12:58:44 UTC
Permalink
Post by Giovanni Numana
Al lavoro io uso un pic della loctite che resiste fino a 1200 gradi.
Il problema della loctite è la sua rigidezza. E' un collante che forma una
specie di agglomerato cristallizzato, che poco va d'accordo con le
vibrazioni di un motore :-/
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Il più grosso problema dell'umanità è la stupidità: allora perché non
togliere le etichette di sicurezza da qualunque cosa, e lasciare che il
problema si risolva da solo? (cit.)
Dervis
2005-12-18 17:03:37 UTC
Permalink
Post by Giovanni Numana
Al lavoro io uso un pic della loctite che resiste fino a 1200 gradi.
Così dice la scritta sul tubo.
Cmq il ricambista ti sà trovare la guarnizione più simile.
Sappi che la testata di un 2 tempi è poco più che un coperchio....
grazie per la risposta.
aveva comunque ragione GenTLe, la guarnizione della testa non c'è visto che
testa e cilindro sono un blocco unico :).

ciao
--
Dervis

ich brauche Öle für Gasolin
explosiv wie Kerosin
mit viel Oktan und frei von Blei
einen Kraftstoff wie Benzin.
Loading...