Discussione:
VW GOLF 1.9 TDI 110 cv
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto
2005-01-24 10:04:56 UTC
Permalink
Ho una golf TDI 110 del 1999, di strada ne ha fatta (168000 Km) e interventi
di manutenzione pure (pompa rotativa bosh nuova, centralina abs nuova, e
varie altre piccole sostituzioni..)

Ora solo un problema mi si presenta; Quando la macchina è già calda, quando
poi torno ad accenderla stenta un pò a partire! E questo indugiare nella
partenza solo ed esclusivamente a motore già caldo! A freddo parte una bomba
anche sotto zero!

Ora... che non lo debba fare mi pare più che ovvio ma... perchè?!?!?!?!?

Comunque gran macchina!
TOPORAGNO
2005-01-24 20:10:22 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ora solo un problema mi si presenta; Quando la macchina è già calda,
quando poi torno ad accenderla stenta un pò a partire! E questo indugiare
nella partenza solo ed esclusivamente a motore già caldo! A freddo parte
una bomba anche sotto zero!
_____________________________________________

Rispondo alla tua domanda ma anche io con dei dubbi,
questo scherzo che ti fa la macchina è sicuramente un po' strano però posso
dirti che queste macchine hanno una elettrovalvola che dopo numerosi Km di
percorrenza, come del resto la tua vettura, si danneggia provocando a volte
questo scherzo.
Non ci giurerei che il difetto sia questo però posso dirti che io avevo
un'audi 80 Tdi che più o meno ha lo stesso motore e questo scherzo me lo
faceva a volte, infatti a freddo non l'aveva mai fatto mentre a caldo non
c'era verso di farla partire.
Poi un giorno mi sono come dire, messo di punta, e non appena lo ha fatto ho
chiamato il meccanico e mi ha detto che era proprio questa benedetta
elettrovalvola.
Certo è che a me nonlo faceva sempre ma se a te provoca dei problemi allora
ti consiglio di farla vedere a qualcuno.

Poi questa cosa un po' mi interessa perchè anche io ho attualmente la golf
TDI 90Cv ed ha lo stesso motore.

Ciao Ciao.
Roberto
2005-01-25 08:14:40 UTC
Permalink
mi hanno appena chiamato dalla concessionaria: Mi cambiano il motorino di
avviamento e con 350 ? torna tutto come nuovo! Ci sarà da fidarsi?
Post by TOPORAGNO
Post by Roberto
Ora solo un problema mi si presenta; Quando la macchina è già calda,
quando poi torno ad accenderla stenta un pò a partire! E questo indugiare
nella partenza solo ed esclusivamente a motore già caldo! A freddo parte
una bomba anche sotto zero!
_____________________________________________
Rispondo alla tua domanda ma anche io con dei dubbi,
questo scherzo che ti fa la macchina è sicuramente un po' strano però
posso dirti che queste macchine hanno una elettrovalvola che dopo numerosi
Km di percorrenza, come del resto la tua vettura, si danneggia provocando
a volte questo scherzo.
Non ci giurerei che il difetto sia questo però posso dirti che io avevo
un'audi 80 Tdi che più o meno ha lo stesso motore e questo scherzo me lo
faceva a volte, infatti a freddo non l'aveva mai fatto mentre a caldo non
c'era verso di farla partire.
Poi un giorno mi sono come dire, messo di punta, e non appena lo ha fatto
ho chiamato il meccanico e mi ha detto che era proprio questa benedetta
elettrovalvola.
Certo è che a me nonlo faceva sempre ma se a te provoca dei problemi
allora ti consiglio di farla vedere a qualcuno.
Poi questa cosa un po' mi interessa perchè anche io ho attualmente la golf
TDI 90Cv ed ha lo stesso motore.
Ciao Ciao.
Alberto
2005-01-25 14:33:49 UTC
Permalink
Post by Roberto
mi hanno appena chiamato dalla concessionaria: Mi cambiano il
motorino di avviamento e con 350 ? torna tutto come nuovo! Ci sarà da
Boh, fatti spiegare bene perché a freddo non lo fa, a me sembra strano che
sia il motorino...lo farebbe anche a freddo a rigor di logica!

Ma il motore quando non parte gira bene?cioè il motorino trascina il motore?
o no?

Alberto
TOPORAGNO
2005-01-25 18:03:46 UTC
Permalink
Post by Alberto
Boh, fatti spiegare bene perché a freddo non lo fa, a me sembra strano che
sia il motorino...lo farebbe anche a freddo a rigor di logica!
___________________________________________
Post by Alberto
Si infatti, non credo sia solo questo il problema, lo avrebbe fatto anche
a motore freddo.
Io opterei di più per l'altra soluzione e cioè quello dell'elettrovalvola.
__________________________________________
Roberto
2005-01-26 07:34:10 UTC
Permalink
Poi vi farò sapere anche cos'altro mi hanno cambiato! Non era solo il motore
d'avviamento ma pure qualcos'altro che non mi son fatto dire!
Comunque penso che il motivo sia il fatto che a motore caldo l'olio nel
motore è più denso e quindi il motore d'avviamento deve sforzare di più per
avviarlo!
Post by TOPORAGNO
Post by Alberto
Boh, fatti spiegare bene perché a freddo non lo fa, a me sembra strano
che sia il motorino...lo farebbe anche a freddo a rigor di logica!
___________________________________________
Post by Alberto
Si infatti, non credo sia solo questo il problema, lo avrebbe fatto
anche a motore freddo.
Io opterei di più per l'altra soluzione e cioè quello
dell'elettrovalvola.
__________________________________________
Alberto
2005-01-26 08:41:00 UTC
Permalink
Post by Roberto
Poi vi farò sapere anche cos'altro mi hanno cambiato! Non era solo il
motore d'avviamento ma pure qualcos'altro che non mi son fatto dire!
Comunque penso che il motivo sia il fatto che a motore caldo l'olio
nel motore è più denso e quindi il motore d'avviamento deve sforzare
di più per avviarlo!
E' tutto il contrario, l'olio caldo è più fluido dell'olio freddo...su
questo non ci sono dubbi.
Comunque fatti spiegare bene cosa hanno fatto, ma soprattutto io vorrei
sapere perché il motorino d'avviamento; e chiedi di vedere i pezzi
sostituiti, dovrebbero farlo loro, se non lo fanno allora pensa male...

Alberto
Roberto
2005-01-26 15:36:39 UTC
Permalink
Non sò perchè e percome ma anche un mio ex compagno di classe ha avuto lo
stesso problema qualche anno fà con la sua A3!
Anche a lui sostituito il motorino d'avviamento!
Per quanto riguarda l'olio ti sbagli! E' proprio perchè aumenta la viscosità
con l'aumentare della temperatura che ello costa quello che costa!
Le parti costose che vengono sostituite non le restituiscono pechè a detta
loro vengono revisionate!
Qualche mese fà avvo sostituito la pompa dell'igniezione chiesi
esplicitamente di avere la vecchia. Mi venne detto che la vecchia sarebbe
tornata alla bosh per essere controllata (forse prendono i pezzi buoni,
forse le riparano, o forse ne studiano i guasti per miglirare le tecnologie,
non sò) e che se invece l'avessi rivoluta avrei dovuto spendere di più!
Che dire...
Poi vi farò sapere esattamente quello che mi hanno cambiato con precisione!
Post by Alberto
Post by Roberto
Poi vi farò sapere anche cos'altro mi hanno cambiato! Non era solo il
motore d'avviamento ma pure qualcos'altro che non mi son fatto dire!
Comunque penso che il motivo sia il fatto che a motore caldo l'olio
nel motore è più denso e quindi il motore d'avviamento deve sforzare
di più per avviarlo!
E' tutto il contrario, l'olio caldo è più fluido dell'olio freddo...su
questo non ci sono dubbi.
Comunque fatti spiegare bene cosa hanno fatto, ma soprattutto io vorrei
sapere perché il motorino d'avviamento; e chiedi di vedere i pezzi
sostituiti, dovrebbero farlo loro, se non lo fanno allora pensa male...
Alberto
GenTLe
2005-01-26 15:45:44 UTC
Permalink
Ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
per sapere cosa fare della serata, quando Roberto mi ha disturbato
Post by Roberto
Per quanto riguarda l'olio ti sbagli! E' proprio perchè aumenta la
viscosità con l'aumentare della temperatura che ello costa quello che
costa!
Non diciamo cazzate per piacere...
Al limite costa perché mantiene un livello di viscosità decente anche da
bollente o con temperature esterne di parecchio sottozero, non certo perché
aumenta la viscosità!
L'olio caldo è fluidissimo e decisamente di più che a freddo.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Oggi lo spazio è splendido! Senza morsi né speroni o briglie, via, sul
vino, col cavalletto verso un cielo divino e incantato!" (SemiCit.
Baudelaire)
Alberto
2005-01-26 21:08:17 UTC
Permalink
Post by Roberto
Per quanto riguarda l'olio ti sbagli! E' proprio perchè aumenta la
viscosità con l'aumentare della temperatura che ello costa quello che
costa!
ti ha già risposto GenTle, che sia + denso a freddo che a caldo non è in
discussione, come ti dicevo...
Post by Roberto
Le parti costose che vengono sostituite non le restituiscono pechè a
detta loro vengono revisionate!
D'accordo, ma io non ho detto di fartele ridare, ma di fartele vedere; alla
mia concessionaria quando cambiano qualcosa al momento di pagara trovo sul
banco le scatole dei pezzi nuovi con dentro i vecchi sostituiti, questa
sarebbe la procedura corretta e trasparente; poi ovvio che se li tengono
loro, io che me ne faccio? cosa tengo in casa un braccetto della
sospensione???
Post by Roberto
Poi vi farò sapere esattamente quello che mi hanno cambiato con precisione!
Ok, e magari anche la loro spiegazione, dacci notizie!

Ciao,
Alberto (30,110+,LC)
Passat Variant 1.9 TDI Highline Syncro
GenTLe
2005-01-26 21:44:47 UTC
Permalink
Mentre ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
Post by Alberto
D'accordo
Mica troppo... Io pago un pezzo nuovo a cifra piena e loro lucrano sui miei
vecchi pezzi (per altro già pagati al momento dell'acquisto dell'auto)?
Non mi sta mica bene. O mi fanno uno sconto per tenersi i vecchi pezzi,
oppure me li porto a casa. Foss'anche per usarli come soprammobili kitch.
:-/
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Se per la tua ragazza sei il numero 1, ricorda che poi arrivano i
numeri 2, 3, 4... (cit. spot Alfa 147)
Roberto
2005-01-27 01:18:49 UTC
Permalink
In effetti secondo loro è una sorta di sconto, proprio perchè se riavessi i
pezzi guasti, quelli nuovi mi costerebbero di più!
Post by GenTLe
Mentre ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
Post by Alberto
D'accordo
Mica troppo... Io pago un pezzo nuovo a cifra piena e loro lucrano sui
miei vecchi pezzi (per altro già pagati al momento dell'acquisto
dell'auto)?
Non mi sta mica bene. O mi fanno uno sconto per tenersi i vecchi pezzi,
oppure me li porto a casa. Foss'anche per usarli come soprammobili kitch.
:-/
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
Se per la tua ragazza sei il numero 1, ricorda che poi arrivano i
numeri 2, 3, 4... (cit. spot Alfa 147)
Roberto
2005-01-27 01:23:59 UTC
Permalink
comunque, per rispondere alle precedenti domande: La macchina si avvia anche
a caldo ed il motorino gira correttamente, solamente si sente un notevole
sforzo e ci mette quei 3-4 secondi per avviarsi! In realtà avrei potuto
anche aspettare ma visto che l'avevo portatata per il tagliando e che non la
uso perchè stò sotto buono di malattia ho approfittato per farla adesso e
togliermi un pensiero! Martedi hanno ordinato i pezzi, oggi dovrebbero
arrivare e se tutto và per il verso giusto venerdì dovrebbe essere pronta!
Indicativamente 350 solo i pezzi, poi la manodopera e in più il normale
tagliando (olio e filtri vari) Il tutto per una somma intorno ai 500...
Post by GenTLe
Mentre ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
Post by Alberto
D'accordo
Mica troppo... Io pago un pezzo nuovo a cifra piena e loro lucrano sui
miei vecchi pezzi (per altro già pagati al momento dell'acquisto
dell'auto)?
Non mi sta mica bene. O mi fanno uno sconto per tenersi i vecchi pezzi,
oppure me li porto a casa. Foss'anche per usarli come soprammobili kitch.
:-/
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
Se per la tua ragazza sei il numero 1, ricorda che poi arrivano i
numeri 2, 3, 4... (cit. spot Alfa 147)
thewizardofwiz
2005-01-24 13:06:32 UTC
Permalink
cut
Post by Roberto
Ora solo un problema mi si presenta; Quando la macchina è già calda, quando
poi torno ad accenderla stenta un pò a partire! E questo indugiare nella
partenza solo ed esclusivamente a motore già caldo! A freddo parte una bomba
anche sotto zero!
diagnosi probabile
taratura pompa iniezione (facilmente rimediabile)
soffiatura nella guarzione di testa (costosetta...)
per caso hai notato se a caldo, dopo che si riavvia, fa fumo e che tipo di
fumo?
Fabio
Roberto
2005-01-27 08:49:41 UTC
Permalink
No, niente fumo, ne a caldo ne a freddo e la pompa dell'iniezione ha solo
15000 Km!
Post by Roberto
cut
Post by Roberto
Ora solo un problema mi si presenta; Quando la macchina è già calda,
quando
Post by Roberto
poi torno ad accenderla stenta un pò a partire! E questo indugiare nella
partenza solo ed esclusivamente a motore già caldo! A freddo parte una
bomba
Post by Roberto
anche sotto zero!
diagnosi probabile
taratura pompa iniezione (facilmente rimediabile)
soffiatura nella guarzione di testa (costosetta...)
per caso hai notato se a caldo, dopo che si riavvia, fa fumo e che tipo di
fumo?
Fabio
rob
2005-01-27 21:37:48 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ho una golf TDI 110 del 1999, di strada ne ha fatta (168000 Km) e interventi
di manutenzione pure (pompa rotativa bosh nuova, centralina abs nuova, e
varie altre piccole sostituzioni..)
...
Stessa cosa la mia ibiza 1.9 tdi 110cv !!!!!

A freddo dopo una settimana senza usarla partiva alla prima,
a caldo dovevo tenere la chiave girata per anche 5 secondi!!!

Alla Seat mi hanno detto che era già successo altre volte, era la batteria
!!!!!

Cambiata batteria ora è come nuova !!!
Roberto
2005-01-28 17:24:16 UTC
Permalink
Eccomi quà cari ragazzi! Ho appena ripreso il potente mezzo e girate le
gomme! Ebbene si, era proprio il motorino d'avviamento! Era praticamente
arrivato però se volevo potevo ancora andarci avanti per un pò! Girava
correttamente ma con l'invecchiarsi gira più piano! Ora, qual'è la
differenza tra motore caldo e motore freddo; a motore freddo le candelette
vengoro riscaldate e l'avvio è instantaneo, a motore caldo questo non
accade, ragion per cui i pochi giri del motorino non sono sufficienti per un
rapido avvio! Parlando con il capo officina ho saputo che è questo un
"problema" di questa motorizzazione e che l'hanno risolto nei motori degli
anni seguenti!
Mi hanno cambiato anche un tubo del servofreno, e naturalmente l'olio ed il
filtro!
Post by Roberto
Post by Roberto
Ho una golf TDI 110 del 1999, di strada ne ha fatta (168000 Km) e
interventi
Post by Roberto
di manutenzione pure (pompa rotativa bosh nuova, centralina abs nuova, e
varie altre piccole sostituzioni..)
...
Stessa cosa la mia ibiza 1.9 tdi 110cv !!!!!
A freddo dopo una settimana senza usarla partiva alla prima,
a caldo dovevo tenere la chiave girata per anche 5 secondi!!!
Alla Seat mi hanno detto che era già successo altre volte, era la batteria
!!!!!
Cambiata batteria ora è come nuova !!!
pinaster
2005-01-28 21:51:46 UTC
Permalink
Roberto ha scritto:

....Ebbene si, era proprio il motorino d'avviamento! ............. Girava
Post by Roberto
correttamente ma con l'invecchiarsi gira più piano! Ora, qual'è la
differenza tra motore caldo e motore freddo; a motore freddo le candelette
vengoro riscaldate e l'avvio è instantaneo, a motore caldo questo non
accade, ragion per cui i pochi giri del motorino non sono sufficienti per un
rapido avvio!
UHMMMM...però...se le candelette a freddo riscaldano la camera di scoppio
è pur vero che a motore caldo questa appunto è già calda; inoltre in
genere non vedo affatto la spia delle candelette accendersi per un tempo
significativo, ma solo due-tre secondi;
hai provato bene a caldo?

domani cambio la batteria (come suggerito in un post precedente, mi
sembra per l'ibiza) che comunque ha ormai più di 6 anni e vedo come
va....altrimenti sarà più probabile, a questo punto, il motorino!!!
seguiranno aggiornamenti

saluti!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto
2005-01-29 03:04:28 UTC
Permalink
La causa principale, abbiamo visto essere il girare lentamente del motorino
d'avviamento! Ora le cause possono essere molteplici, tra cui batteria
vecchia (se la batteria non ha potenza il motore più di tanto non girerà)
oppure il motorino d'avviamento stesso.
Posso dirvi che mi fido della mia concessionaria, ovviamente la ricevuta mi
vale come garanzia sui pezzi sostituiti!
Post by pinaster
....Ebbene si, era proprio il motorino d'avviamento! ............. Girava
Post by Roberto
correttamente ma con l'invecchiarsi gira più piano! Ora, qual'è la
differenza tra motore caldo e motore freddo; a motore freddo le candelette
vengoro riscaldate e l'avvio è instantaneo, a motore caldo questo non
accade, ragion per cui i pochi giri del motorino non sono sufficienti per un
rapido avvio!
UHMMMM...però...se le candelette a freddo riscaldano la camera di scoppio
è pur vero che a motore caldo questa appunto è già calda; inoltre in
genere non vedo affatto la spia delle candelette accendersi per un tempo
significativo, ma solo due-tre secondi;
hai provato bene a caldo?
domani cambio la batteria (come suggerito in un post precedente, mi
sembra per l'ibiza) che comunque ha ormai più di 6 anni e vedo come
va....altrimenti sarà più probabile, a questo punto, il motorino!!!
seguiranno aggiornamenti
saluti!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
pinaster
2005-01-29 13:45:25 UTC
Permalink
Post by Roberto
La causa principale, abbiamo visto essere il girare lentamente del motorino
d'avviamento! Ora le cause possono essere molteplici, tra cui batteria
vecchia (se la batteria non ha potenza il motore più di tanto non girerà)
oppure il motorino d'avviamento stesso.
ho appena sostituto la batteria!!!
la vecchia, pensate un pò era ancora l'originale montata in fabbrica
perchè ho notato stampato sul polo negativo la sigla 41/98 penso come per
i pneumatici 41° settimana del 1998 che significa + o - ottobre 1998 cioè
un mese prima dell'immatricolazione dell'auto.

era una VARTA 70Ah 320 di scarica (un po pochino per un diesel!)
ho montato una BOSH silver 74Ah 680 di scarica e mi sembra tutt'un'altra
cosa.

più tardi uscirò a fare un giro e proverò a caldo se stenta a partire
(spero di no)altrimenti prenderò in considerazione il motorino.

a proposito ma eventualmente va sostituito con uno nuovo o si possono
mettere le mani, ad esempio spazzole?
saluti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto
2005-01-29 13:58:32 UTC
Permalink
bhè sicuramente se si è competenti ci si possono mettere le mani! Io avei
potuto anche farlo visto che in meteria d'elettronica ed elettricità me la
cavo...
Il problema è che non ci capisco nulla di macchine e non sò nemmeno dove
andare a cercarlo il motorino d'avviamento!
Post by pinaster
Post by Roberto
La causa principale, abbiamo visto essere il girare lentamente del motorino
d'avviamento! Ora le cause possono essere molteplici, tra cui batteria
vecchia (se la batteria non ha potenza il motore più di tanto non girerà)
oppure il motorino d'avviamento stesso.
ho appena sostituto la batteria!!!
la vecchia, pensate un pò era ancora l'originale montata in fabbrica
perchè ho notato stampato sul polo negativo la sigla 41/98 penso come per
i pneumatici 41° settimana del 1998 che significa + o - ottobre 1998 cioè
un mese prima dell'immatricolazione dell'auto.
era una VARTA 70Ah 320 di scarica (un po pochino per un diesel!)
ho montato una BOSH silver 74Ah 680 di scarica e mi sembra tutt'un'altra
cosa.
più tardi uscirò a fare un giro e proverò a caldo se stenta a partire
(spero di no)altrimenti prenderò in considerazione il motorino.
a proposito ma eventualmente va sostituito con uno nuovo o si possono
mettere le mani, ad esempio spazzole?
saluti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Orazio
2005-02-08 22:29:21 UTC
Permalink
Ho un amico che lavora in VW.
Suo fratello con un TDI 110 aveva lo stesso problema.
Ha risolto semplicemente falsando i dati della temperatura motore che vanno
alla centralina.
Mi parlava di una piccola scatoletta che dopo aver girato la chiave per 5
secondi dava alla centralina una temperatura più bassa di quella reale.
Non ho capito se facendo così venivano attivate le candelette o se veniva
iniettato più gasolio...... cmq ho potuto vedere che funziona.
Se qualcuno è interessato mi informo meglio

P.S. Ovviamente la "scatoletta" non è un ricambio VW.


-----------------------------------------------------------
Fiat Panda 1000 4x4 '86 (Weber 32/34) ----> 1108cc multipoint under
construction
Fiat Croma 2.0 TD i.d. '93 (@1.4 bar) 180k km++++ (forse) - 40k km miei
Gilera RC R 600 '94 24k km
(25, 50++ | 94+ | 52, CT)
TOPORAGNO
2005-02-12 08:31:15 UTC
Permalink
Post by Orazio
Ho un amico che lavora in VW.
Suo fratello con un TDI 110 aveva lo stesso problema.
Ha risolto semplicemente falsando i dati della temperatura motore che vanno
alla centralina.
Mi parlava di una piccola scatoletta che dopo aver girato la chiave per 5
secondi dava alla centralina una temperatura più bassa di quella reale.
Non ho capito se facendo così venivano attivate le candelette o se veniva
iniettato più gasolio...... cmq ho potuto vedere che funziona.
Se qualcuno è interessato mi informo meglio
P.S. Ovviamente la "scatoletta" non è un ricambio VW.
___________________________________________

Ecco questa mi sembra una soluzione valida.
Il cambio della batteria o del motorino UUUMHH non mi ispira molto facendo
riferimento a quanto detto precedentemente.
marco da Trento
2005-03-06 13:13:28 UTC
Permalink
ciao, anch'io ho una golf 4 1.9 TDi 110, e ho riscontrato lo stesso
problema, ma purtroppo anche altri!!! quando alle minime velocità sfiori
poco poco il pedale del freno, non hai mai notato niente?? La mia vibra come
una pazza, e in officina mi dicono che si tratti di un problema alla
centralina!! praticamente frenando questa toglie gasolio alla pompa ma se
sei in folle tende a spegnerti il motore e questo vibra fortissimo. poi in
terza la leva del cambio vibra facendo un rumore tra 1800 e 2000 giri!! Mi
ha spiegato che sono tutte così quelle prodotte fino al 2000 infatti dopo
hanno sostituito il cambio. E il misuratore di massa d'aria, ti ha mai dato
problemi?? Ciao Fammi sapere
PS anche a te scricchiolano le plastiche del tunnel centrale??
Post by Roberto
Ho una golf TDI 110 del 1999, di strada ne ha fatta (168000 Km) e interventi
di manutenzione pure (pompa rotativa bosh nuova, centralina abs nuova, e
varie altre piccole sostituzioni..)
Ora solo un problema mi si presenta; Quando la macchina è già calda, quando
poi torno ad accenderla stenta un pò a partire! E questo indugiare nella
partenza solo ed esclusivamente a motore già caldo! A freddo parte una bomba
anche sotto zero!
Ora... che non lo debba fare mi pare più che ovvio ma... perchè?!?!?!?!?
Comunque gran macchina!
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...