Discussione:
Scricchiolio pedale frizione
(troppo vecchio per rispondere)
Cv40
2009-10-27 08:34:10 UTC
Permalink
Salve a tutti,
da qualche giorno la Fiat Punto 1.2 classic ha il pedale della
frizione che in fase di rilascio scricchiola...si sente un rumore di
plastica.
Vorrei lubrificare con olio spray le giunture del pedale, ma qualche
tempo fa mi avevate detto che alcuni olii sono aggressivi per i
gommini della pompa della frizione che sta sopra al pedale...
Quindi che tipo/marca di olio posso usare? WD40 e Svitoil non vanno
bene?
coals
2009-10-27 10:18:24 UTC
Permalink
Post by Cv40
da qualche giorno la Fiat Punto 1.2 classic ha il pedale della
frizione che in fase di rilascio scricchiola...si sente un rumore di
plastica.
Vorrei lubrificare con olio spray le giunture del pedale, ma qualche
tempo fa mi avevate detto che alcuni olii sono aggressivi per i
gommini della pompa della frizione che sta sopra al pedale...
Quindi che tipo/marca di olio posso usare? WD40 e Svitoil non vanno
bene?
Il wd40 no!
Non credo che abbia bisogno di essere oliato niente da quelle parti.
Hai cercato di capire da dove viene esattamente sto rumore?

coals
Alex(To)
2009-10-27 11:22:15 UTC
Permalink
Post by coals
Post by Cv40
da qualche giorno la Fiat Punto 1.2 classic ha il pedale della
frizione che in fase di rilascio scricchiola...si sente un rumore di
plastica.
Vorrei lubrificare con olio spray le giunture del pedale, ma qualche
tempo fa mi avevate detto che alcuni olii sono aggressivi per i
gommini della pompa della frizione che sta sopra al pedale...
Quindi che tipo/marca di olio posso usare? WD40 e Svitoil non vanno
bene?
Il wd40 no!
Non credo che abbia bisogno di essere oliato niente da quelle parti.
Hai cercato di capire da dove viene esattamente sto rumore?
coals
Bah, io ho una Bravo, stesso problema e si sente normalmente solo quando fa
freddo; il mecca/conce dice che è colpa delle parti in plastica della
pedaleria (sono plastici per evitare danni più gravi in caso d'incidente),
lo fanno tutte e lui normalmente lubrifica con un qualche grasso spray.
Purtroppo è un intervento che gli ho fatto fare ad agosto quando faceva
caldo, ora con il freddo è tornato il rumore che mi faceva a inizio anno,
appena presa...

Della serie: rumore da tenere...

Ciao
Alex (To)
coals
2009-10-27 11:26:15 UTC
Permalink
Post by Alex(To)
Post by coals
Il wd40 no!
Non credo che abbia bisogno di essere oliato niente da quelle parti.
Hai cercato di capire da dove viene esattamente sto rumore?
coals
Bah, io ho una Bravo, stesso problema e si sente normalmente solo quando
fa freddo; il mecca/conce dice che è colpa delle parti in plastica della
pedaleria (sono plastici per evitare danni più gravi in caso d'incidente),
lo fanno tutte e lui normalmente lubrifica con un qualche grasso spray.
Purtroppo è un intervento che gli ho fatto fare ad agosto quando faceva
caldo, ora con il freddo è tornato il rumore che mi faceva a inizio anno,
appena presa...
Della serie: rumore da tenere...
Ok allora, cmq per chiarezza io intendevo che non c'è niente da lubrificare
nel meccanismo di pompaggio in se stesso, poi certo se intorno hanno
accoppiamneti plastici ballerini è un'altra storia,.
In caso usa grasso al silicone, il wd40 alle gomme fa male.

ciao
coals
Maigret
2009-10-27 11:58:59 UTC
Permalink
Post by Alex(To)
Post by coals
Il wd40 no!
Non credo che abbia bisogno di essere oliato niente da quelle parti.
Hai cercato di capire da dove viene esattamente sto rumore?
coals
Bah, io ho una Bravo, stesso problema e si sente normalmente solo quando
fa freddo; il mecca/conce dice che è colpa delle parti in plastica della
pedaleria (sono plastici per evitare danni più gravi in caso
d'incidente), lo fanno tutte e lui normalmente lubrifica con un qualche
grasso spray. Purtroppo è un intervento che gli ho fatto fare ad agosto
quando faceva caldo, ora con il freddo è tornato il rumore che mi faceva
a inizio anno, appena presa...
Della serie: rumore da tenere...
fiat di casa tua ... :(
Meglio il rumore che il danno... anni fa sulla mia citro il rumore al
pedale è durato un mese, poi si è spaccato un pistoncino del piffero
(plastica, come le fiat), firmato: 400 euro :(
Cv40
2009-10-27 11:59:39 UTC
Permalink
Si esatto il rumore sembra proprio prodotto dallo sfregamento delle
plastiche della pedaliera.
Ho visto che c'è come un "tubo" in metallo sul quale il pedale della
frizione si va ad "appoggiare " quando è premuta...cos'è? Lo posso
lubrificare?
Meglio un grasso spray siliconico oppure uno spray al teflon? Quale
dei 2 fa meno male alle guarnizioni in gomma come ad esempio quelle
della pompa della frizione?...che è poco sopra al pedale...
coals
2009-10-27 12:13:46 UTC
Permalink
Post by Cv40
Si esatto il rumore sembra proprio prodotto dallo sfregamento delle
plastiche della pedaliera.
Ho visto che c'è come un "tubo" in metallo sul quale il pedale della
frizione si va ad "appoggiare " quando è premuta...cos'è?
Sarà il cilindro primario che poi va ad agire sul secondario?
Non so la tua auto se ha la frizione idraulica.

coals
Cv40
2009-10-27 12:23:52 UTC
Permalink
La frizione è idraulica...posso lubrificare questo cilindro?
Quale lubrificante è meglio? Siliconico o al teflon?
coals
2009-10-27 13:14:40 UTC
Permalink
Post by Cv40
La frizione è idraulica...posso lubrificare questo cilindro?
Quale lubrificante è meglio? Siliconico o al teflon?
usa il silicone e vedi se hai miglioramenti.

coals
coals
2009-10-27 13:14:40 UTC
Permalink
Post by Cv40
La frizione è idraulica...posso lubrificare questo cilindro?
Quale lubrificante è meglio? Siliconico o al teflon?
usa il silicone e vedi se hai miglioramenti.

coals
Cv40
2009-10-27 12:23:52 UTC
Permalink
La frizione è idraulica...posso lubrificare questo cilindro?
Quale lubrificante è meglio? Siliconico o al teflon?
coals
2009-10-27 12:13:46 UTC
Permalink
Post by Cv40
Si esatto il rumore sembra proprio prodotto dallo sfregamento delle
plastiche della pedaliera.
Ho visto che c'è come un "tubo" in metallo sul quale il pedale della
frizione si va ad "appoggiare " quando è premuta...cos'è?
Sarà il cilindro primario che poi va ad agire sul secondario?
Non so la tua auto se ha la frizione idraulica.

coals
GenTLe
2009-10-28 00:10:31 UTC
Permalink
Post by coals
il wd40 alle gomme fa male.
E da quando?
http://www.wd40.com/faqs/#q8
Io l'ho sempre usato senza nessun problema su praticamente di tutto.
L'unica cosa che evito è di spruzzarlo sulla catena della moto, in
quanto è un lubrificante penetrante che rischia di sciogliermi via (per
affinità) il grasso che sta dietro agli OR, infilandocisi dietro.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
Cv40
2009-10-28 15:21:16 UTC
Permalink
Alla fine all'autoricambi mi hanno consigliato un grasso spray della
CRC...può andare bene? Rovina le gomme?
Cordy
2009-10-28 15:59:59 UTC
Permalink
Post by Cv40
Alla fine all'autoricambi mi hanno consigliato un grasso spray della
CRC...può andare bene? Rovina le gomme?
Il punto è che sono tutti penetranti e quindi contaminano il fluido
della pompa idraulica...
Red Flyer
2009-10-28 16:02:56 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Cv40
Alla fine all'autoricambi mi hanno consigliato un grasso spray della
CRC...può andare bene? Rovina le gomme?
Il punto è che sono tutti penetranti e quindi contaminano il fluido
della pompa idraulica...
credi che la base alcoolica del liquido Dot3 sia meno penetrante del
grasso spray ?
--
Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
=====================================================================
Andiamo in moto - dissi scavalcando la sella - se succede qualcosa di
buono per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Cv40
2009-10-28 16:31:05 UTC
Permalink
E' meno aggressivo per le parti in gomme il grasso spray o l'olio
siliconico?
Red Flyer
2009-11-03 08:17:14 UTC
Permalink
Post by Cv40
E' meno aggressivo per le parti in gomme il grasso spray o l'olio
siliconico?
olio siliconico..
--
Sandro, Duca 888 Sp4 \"BARNSTORMER\" &
Multistrada \"MANFRED\"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d\'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP; Temperacazzi + 5
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg:
red_flyer_1
=======================================
\"Andiamo in moto -dissi scavalcando la sella-
se succede qualcosa di buono per festeggiare,
se succede qualcosa di cattivo per dimenticare,
se non succede niente...
per far succedere qualcosa.\"
Cv40
2009-10-28 16:31:05 UTC
Permalink
E' meno aggressivo per le parti in gomme il grasso spray o l'olio
siliconico?

GenTLe
2009-10-28 22:59:23 UTC
Permalink
Post by Cordy
Il punto è che sono tutti penetranti e quindi contaminano il fluido
della pompa idraulica...
Cmq in genere a scricchiolare è la giuntura del pedale, non il pistone
della pompa :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
Cordy
2009-10-29 09:31:07 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Cordy
Il punto è che sono tutti penetranti e quindi contaminano il fluido
della pompa idraulica...
Cmq in genere a scricchiolare è la giuntura del pedale, non il pistone
della pompa :-)
Se sei preciso a spruzzare... era solo un suggerimento. Al limite, il
problema spesso è l'attacco delle mollette di richiamo. Un po' di
normalissimo grasso lì risolve. Il punto è (sempre!) arrivarci...
Cv40
2009-10-29 09:41:09 UTC
Permalink
Ho ingrassato anche il cilindro primario...ho sbagliato?
Cv40
2009-10-29 09:43:01 UTC
Permalink
Ho ingrassato anche il cilindro primario...ho sbagliato? ci sono gomme
delicate li?
coals
2009-10-29 09:48:30 UTC
Permalink
Post by Cv40
Ho ingrassato anche il cilindro primario...ho sbagliato? ci sono gomme
delicate li?
li ci sono le guarnizioni del cilindro, hai mai visto come è fatto un
martinetto?
per me vai tranquillo.

PS
non tutto si può sempre sistemare purtroppo, delle volte è meglio lasciar
stare.

ciao
coals
Cv40
2009-10-29 10:32:47 UTC
Permalink
Pensavo infatti non adasse bene per le guarnizioni...il grasso non
dovrebbe essere "compatibile" con le gomme/guarnizioni?
Red Flyer
2009-10-28 16:02:56 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Cv40
Alla fine all'autoricambi mi hanno consigliato un grasso spray della
CRC...può andare bene? Rovina le gomme?
Il punto è che sono tutti penetranti e quindi contaminano il fluido
della pompa idraulica...
credi che la base alcoolica del liquido Dot3 sia meno penetrante del
grasso spray ?
--
Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
=====================================================================
Andiamo in moto - dissi scavalcando la sella - se succede qualcosa di
buono per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Cordy
2009-10-28 15:59:59 UTC
Permalink
Post by Cv40
Alla fine all'autoricambi mi hanno consigliato un grasso spray della
CRC...può andare bene? Rovina le gomme?
Il punto è che sono tutti penetranti e quindi contaminano il fluido
della pompa idraulica...
coals
2009-10-28 19:47:08 UTC
Permalink
Post by GenTLe
E da quando?
http://www.wd40.com/faqs/#q8
non l'ho letto ma sono curioso.
Post by GenTLe
Io l'ho sempre usato senza nessun problema su praticamente di tutto.
Gentle sta volta ho parlato per sentito dire, ma da molti.
Sul web è pieno di gente che dice che si mangia la gomma, forse son stato
troppo superficiale io.

Ora leggo il pdf, ma so già che dirà il contrario di quanto ho affermato,
meglio perchè tempo fa dopo questa mia nn corretta informazione mi veniva da
piangere per un uso su gomma che ne avevo fatto.

salutoni
coals
coals
2009-10-28 19:49:46 UTC
Permalink
Post by GenTLe
E da quando?
http://www.wd40.com/faqs/#q8
letto tutto!
mille grazie! ;)

coals
Cv40
2009-10-28 15:21:16 UTC
Permalink
Alla fine all'autoricambi mi hanno consigliato un grasso spray della
CRC...può andare bene? Rovina le gomme?
coals
2009-10-28 19:47:08 UTC
Permalink
Post by GenTLe
E da quando?
http://www.wd40.com/faqs/#q8
non l'ho letto ma sono curioso.
Post by GenTLe
Io l'ho sempre usato senza nessun problema su praticamente di tutto.
Gentle sta volta ho parlato per sentito dire, ma da molti.
Sul web è pieno di gente che dice che si mangia la gomma, forse son stato
troppo superficiale io.

Ora leggo il pdf, ma so già che dirà il contrario di quanto ho affermato,
meglio perchè tempo fa dopo questa mia nn corretta informazione mi veniva da
piangere per un uso su gomma che ne avevo fatto.

salutoni
coals
coals
2009-10-28 19:49:46 UTC
Permalink
Post by GenTLe
E da quando?
http://www.wd40.com/faqs/#q8
letto tutto!
mille grazie! ;)

coals
Maigret
2009-10-27 11:58:59 UTC
Permalink
Post by Alex(To)
Post by coals
Il wd40 no!
Non credo che abbia bisogno di essere oliato niente da quelle parti.
Hai cercato di capire da dove viene esattamente sto rumore?
coals
Bah, io ho una Bravo, stesso problema e si sente normalmente solo quando
fa freddo; il mecca/conce dice che è colpa delle parti in plastica della
pedaleria (sono plastici per evitare danni più gravi in caso
d'incidente), lo fanno tutte e lui normalmente lubrifica con un qualche
grasso spray. Purtroppo è un intervento che gli ho fatto fare ad agosto
quando faceva caldo, ora con il freddo è tornato il rumore che mi faceva
a inizio anno, appena presa...
Della serie: rumore da tenere...
fiat di casa tua ... :(
Meglio il rumore che il danno... anni fa sulla mia citro il rumore al
pedale è durato un mese, poi si è spaccato un pistoncino del piffero
(plastica, come le fiat), firmato: 400 euro :(
Cv40
2009-10-27 11:59:39 UTC
Permalink
Si esatto il rumore sembra proprio prodotto dallo sfregamento delle
plastiche della pedaliera.
Ho visto che c'è come un "tubo" in metallo sul quale il pedale della
frizione si va ad "appoggiare " quando è premuta...cos'è? Lo posso
lubrificare?
Meglio un grasso spray siliconico oppure uno spray al teflon? Quale
dei 2 fa meno male alle guarnizioni in gomma come ad esempio quelle
della pompa della frizione?...che è poco sopra al pedale...
Diegus
2009-10-27 18:56:02 UTC
Permalink
Post by Alex(To)
Della serie: rumore da tenere...
No...è uscita una pompa frizione modificata, prova a cercare su
http://forum.stiloclub.it
Anche a me succede ma la porterò...tanto ho 5 anni di tempo :)
coals
2009-10-27 11:26:15 UTC
Permalink
Post by Alex(To)
Post by coals
Il wd40 no!
Non credo che abbia bisogno di essere oliato niente da quelle parti.
Hai cercato di capire da dove viene esattamente sto rumore?
coals
Bah, io ho una Bravo, stesso problema e si sente normalmente solo quando
fa freddo; il mecca/conce dice che è colpa delle parti in plastica della
pedaleria (sono plastici per evitare danni più gravi in caso d'incidente),
lo fanno tutte e lui normalmente lubrifica con un qualche grasso spray.
Purtroppo è un intervento che gli ho fatto fare ad agosto quando faceva
caldo, ora con il freddo è tornato il rumore che mi faceva a inizio anno,
appena presa...
Della serie: rumore da tenere...
Ok allora, cmq per chiarezza io intendevo che non c'è niente da lubrificare
nel meccanismo di pompaggio in se stesso, poi certo se intorno hanno
accoppiamneti plastici ballerini è un'altra storia,.
In caso usa grasso al silicone, il wd40 alle gomme fa male.

ciao
coals
Diegus
2009-10-27 18:56:02 UTC
Permalink
Post by Alex(To)
Della serie: rumore da tenere...
No...è uscita una pompa frizione modificata, prova a cercare su
http://forum.stiloclub.it
Anche a me succede ma la porterò...tanto ho 5 anni di tempo :)
Alex(To)
2009-10-27 11:22:15 UTC
Permalink
Post by coals
Post by Cv40
da qualche giorno la Fiat Punto 1.2 classic ha il pedale della
frizione che in fase di rilascio scricchiola...si sente un rumore di
plastica.
Vorrei lubrificare con olio spray le giunture del pedale, ma qualche
tempo fa mi avevate detto che alcuni olii sono aggressivi per i
gommini della pompa della frizione che sta sopra al pedale...
Quindi che tipo/marca di olio posso usare? WD40 e Svitoil non vanno
bene?
Il wd40 no!
Non credo che abbia bisogno di essere oliato niente da quelle parti.
Hai cercato di capire da dove viene esattamente sto rumore?
coals
Bah, io ho una Bravo, stesso problema e si sente normalmente solo quando fa
freddo; il mecca/conce dice che è colpa delle parti in plastica della
pedaleria (sono plastici per evitare danni più gravi in caso d'incidente),
lo fanno tutte e lui normalmente lubrifica con un qualche grasso spray.
Purtroppo è un intervento che gli ho fatto fare ad agosto quando faceva
caldo, ora con il freddo è tornato il rumore che mi faceva a inizio anno,
appena presa...

Della serie: rumore da tenere...

Ciao
Alex (To)
Alfonso
2009-10-27 14:46:09 UTC
Permalink
Post by Cv40
Salve a tutti,
da qualche giorno la Fiat Punto 1.2 classic ha il pedale della
frizione che in fase di rilascio scricchiola...si sente un rumore di
plastica.
Vorrei lubrificare con olio spray le giunture del pedale, ma qualche
tempo fa mi avevate detto che alcuni olii sono aggressivi per i
gommini della pompa della frizione che sta sopra al pedale...
Quindi che tipo/marca di olio posso usare? WD40 e Svitoil non vanno
bene?
stessa auto stesso problema
pezzo sostituito in garanzia..problema risolto per poco tempo..
il mecca mi aveva anche avvertito..è un problema congenito della macchina!

alza lo stereo e vivi tranquillo

ciao
coals
2009-10-27 10:18:24 UTC
Permalink
Post by Cv40
da qualche giorno la Fiat Punto 1.2 classic ha il pedale della
frizione che in fase di rilascio scricchiola...si sente un rumore di
plastica.
Vorrei lubrificare con olio spray le giunture del pedale, ma qualche
tempo fa mi avevate detto che alcuni olii sono aggressivi per i
gommini della pompa della frizione che sta sopra al pedale...
Quindi che tipo/marca di olio posso usare? WD40 e Svitoil non vanno
bene?
Il wd40 no!
Non credo che abbia bisogno di essere oliato niente da quelle parti.
Hai cercato di capire da dove viene esattamente sto rumore?

coals
Alfonso
2009-10-27 14:46:09 UTC
Permalink
Post by Cv40
Salve a tutti,
da qualche giorno la Fiat Punto 1.2 classic ha il pedale della
frizione che in fase di rilascio scricchiola...si sente un rumore di
plastica.
Vorrei lubrificare con olio spray le giunture del pedale, ma qualche
tempo fa mi avevate detto che alcuni olii sono aggressivi per i
gommini della pompa della frizione che sta sopra al pedale...
Quindi che tipo/marca di olio posso usare? WD40 e Svitoil non vanno
bene?
stessa auto stesso problema
pezzo sostituito in garanzia..problema risolto per poco tempo..
il mecca mi aveva anche avvertito..è un problema congenito della macchina!

alza lo stereo e vivi tranquillo

ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...