" Razzo"
2004-07-22 15:01:10 UTC
Parlo di uno scooter... Malaguti Madison 250.
Motore/trasmissione Yamaha (quello del Majesty).
Mah... una cosa strana... si potrebbe pensare ad un effetto placebo, ma non
è così...
Giorni fa ho fatto il tagliando in casa... olio, filtri, ecc.
Avrei dovuto pure controllare cinghia e rulli, perché probabilmente devono
essere sostituiti: un po' alla volta lo scooter ha perso velocità massima:
arrivava a stento a 120, all'inizio andava a poco più di 130.
L'olio che ho tolto (non so cos'era, l'ultimo tagliando l'ha fatto il
meccanico) era tutto nero (sporchissimo) e molto liquido, dopo 3.000 Km
dall'ultimo cambio (l'intervallo di sostituzione previsto dalla casa).
L'olio che ho messo è il Bardahl XTC C60 10W40, quello additivato con i
prodotti per diminuire l'attrito (Fullerene Polar Plus)... non so se sono
cretinate... però l'olio è buono.
Ho pulito il filtro dell'aria (che era poco sporco), ed ho pulito il filtro
del variatore.
Rimesso in moto lo scooter, e fattomi un giretto, ho avuto l'impressione
che il motore rispondesse meglio, e che salisse di giri con più prontezza.
Ho pensato all'effetto placebo...
Nei giorni seguenti però mi sono ricreduto... guidandolo di più.
Non è l'effetto placebo: è proprio così... ora il motore arriva ad un
regime più alto, e quindi ha recuperato un po' di velocità... il contagiri
arriva quasi a fondoscala... prima non ci arrivava...
A cosa può essere dovuto? Potrebbe essere l'olio che è migliore?
Che l'olio abbia veramente queste proprietà antiattrito?
Motore/trasmissione Yamaha (quello del Majesty).
Mah... una cosa strana... si potrebbe pensare ad un effetto placebo, ma non
è così...
Giorni fa ho fatto il tagliando in casa... olio, filtri, ecc.
Avrei dovuto pure controllare cinghia e rulli, perché probabilmente devono
essere sostituiti: un po' alla volta lo scooter ha perso velocità massima:
arrivava a stento a 120, all'inizio andava a poco più di 130.
L'olio che ho tolto (non so cos'era, l'ultimo tagliando l'ha fatto il
meccanico) era tutto nero (sporchissimo) e molto liquido, dopo 3.000 Km
dall'ultimo cambio (l'intervallo di sostituzione previsto dalla casa).
L'olio che ho messo è il Bardahl XTC C60 10W40, quello additivato con i
prodotti per diminuire l'attrito (Fullerene Polar Plus)... non so se sono
cretinate... però l'olio è buono.
Ho pulito il filtro dell'aria (che era poco sporco), ed ho pulito il filtro
del variatore.
Rimesso in moto lo scooter, e fattomi un giretto, ho avuto l'impressione
che il motore rispondesse meglio, e che salisse di giri con più prontezza.
Ho pensato all'effetto placebo...
Nei giorni seguenti però mi sono ricreduto... guidandolo di più.
Non è l'effetto placebo: è proprio così... ora il motore arriva ad un
regime più alto, e quindi ha recuperato un po' di velocità... il contagiri
arriva quasi a fondoscala... prima non ci arrivava...
A cosa può essere dovuto? Potrebbe essere l'olio che è migliore?
Che l'olio abbia veramente queste proprietà antiattrito?
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.