Discussione:
problema fiat panda multijet
(troppo vecchio per rispondere)
Enrico
2010-11-09 22:45:48 UTC
Permalink
Ciao a tutti, vorrei esporvi un problema che mi si è appena
presentato.

Da qualche mese ho comprato una panda van 1.3multijet di pochi anni,
se son veritieri ha 45000 km,
tutto benissimo fino a stasera... sono partito e dopo 20 minuti entro
in
autostrada, corsia di accelerazione, tutto ok, sono dentro e percorro
1 km, sono in salita sui 120 orari. Ad un tratto sento decelerare e
li
per li ho pensato ad una raffica di vento, dopo un pò ancora.... ad
un
certo punto non tirava e da 120 son sceso a 80 orari, premendo di più
sull'acceleratore sembrava tirare ancor meno, dopo 10 secondi ha
ripreso ad andare normale, ho fatto una tirata per provarla un pò...
nessun problema, va benissimo.
Arrivando a casa ho avuto l'impressione che ad un certo punto per un
istante ancora abbia perso potenza..
Può essere acqua nel filtro del gasolio? Ho sentito che su alcuni
modelli quando piove molto può anche entrare nel filtro
dell'aspirazione... cosa potrebbe essere? Soluzioni e
tentativi da fare prima di andare in officina?

A pensarci bene mi viene in mente che già una decina di giorni fà è
capitata una lieve irregolarità nell'erogazione del motore, cui non ho
dato alcun peso...

Grazie!
Alfonso
2010-11-09 23:21:02 UTC
Permalink
"Enrico" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:8fbdbc10-1bb8-4001-a7b6-***@v20g2000yqb.googlegroups.com...
Ciao a tutti, vorrei esporvi un problema che mi si è appena
presentato.

Da qualche mese ho comprato una panda van 1.3multijet di pochi anni,
se son veritieri ha 45000 km,


fai controllare il debimetro..potrebbe essere quello il tuo problema..
se dovesse essere quello sostituirlo è vermente semplice..l'unica differenza
è che in fiat e dal mecca il ricambio sono capaci di farselo pagare anche
250 euro..mentre su internet riesci a prenderlo per meno della metà.

ciao
Muscles79
2010-11-10 13:07:43 UTC
Permalink
"Enrico" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:8fbdbc10-1bb8-4001-a7b6-***@v20g2000yqb.googlegroups.com...
Ciao a tutti, vorrei esporvi un problema che mi si è appena
presentato.

Da qualche mese ho comprato una panda van 1.3multijet di pochi anni,
se son veritieri ha 45000 km,
tutto benissimo fino a stasera... sono partito e dopo 20 minuti entro
in
autostrada, corsia di accelerazione, tutto ok, sono dentro e percorro
1 km, sono in salita sui 120 orari. Ad un tratto sento decelerare e
li
per li ho pensato ad una raffica di vento, dopo un pò ancora.... ad
un
certo punto non tirava e da 120 son sceso a 80 orari, premendo di più
sull'acceleratore sembrava tirare ancor meno, dopo 10 secondi ha
ripreso ad andare normale, ho fatto una tirata per provarla un pò...
nessun problema, va benissimo.
Arrivando a casa ho avuto l'impressione che ad un certo punto per un
istante ancora abbia perso potenza..

Io direi valvola EGR con buone probabilità. Se è quella dovrebbe accendersi
la spia controllo motore tra un po.
Un altro indiziato potrebbe essere l'acqua, verifica che non ci siano
infiltrazioni dalla solita vite sotto il parabrezza alla scatola filtro
aria.
Ciao.
Devil
2010-11-10 18:09:23 UTC
Permalink
Post by Enrico
A pensarci bene mi viene in mente che già una decina di giorni fà è
capitata una lieve irregolarità nell'erogazione del motore, cui non ho
dato alcun peso...
Grazie!
EGR sporca, probabilmente si blocca aperta.
La puoi smontare anche da solo, sono 6 viti e la pulisci irrorandola
di WD40 (o Svitol classico).
Enrico
2010-11-10 20:49:23 UTC
Permalink
Post by Devil
Post by Enrico
A pensarci bene mi viene in mente che già una decina di giorni fà è
capitata una lieve irregolarità nell'erogazione del motore, cui non ho
dato alcun peso...
Grazie!
EGR sporca, probabilmente si blocca aperta.
La puoi smontare anche da solo, sono 6 viti e la pulisci irrorandola
di WD40 (o Svitol classico).
grazie delle dritte a tutti...

Dove la trovo questa egr? Non sono molto pratico ma ho ottima
manualità :)

Confermo che ho controllato anche la solita vite ed effettivamente
sgocciola, nel week-end la sigillo.

Grazie infinite dell'aiuto!
UoScAr
2010-11-11 07:37:31 UTC
Permalink
Post by Devil
La puoi smontare anche da solo, sono 6 viti e la pulisci irrorandola
di WD40 (o Svitol classico).
beato te che t'è bastato del wd40..

io la volli smontare e pulire a fondo, due volte, ma mi servì uno
sgrassatore industriale..



ciao
--
UoScAr, Oscaracciato - Imola, 35, 150, 15
Leandro Gelasi
2010-11-11 09:17:17 UTC
Permalink
Post by Devil
Post by Enrico
A pensarci bene mi viene in mente che già una decina di giorni fà è
capitata una lieve irregolarità nell'erogazione del motore, cui non ho
dato alcun peso...
Grazie!
EGR sporca, probabilmente si blocca aperta.
La puoi smontare anche da solo, sono 6 viti e la pulisci irrorandola
di WD40 (o Svitol classico).
Ebbi gli stessi problemi con la Corsa C. Era la EGR, il problema è che,
rimanendo bloccata aperta (Opel la sostituì in correntezza) causò
l'imbrattamento massiccio del collettore di aspirazione.
Temo non basti pulire l'EGR, nel mio caso dovettero smontare il collettore e
pulire anche quello (a circa 45K Km), visto che era ostruito quasi
completamente.

LG
UoScAr
2010-11-11 09:41:12 UTC
Permalink
Post by Leandro Gelasi
Ebbi gli stessi problemi con la Corsa C. Era la EGR, il problema è che,
motore?
--
UoScAr, Oscaracciato - Imola, 35, 150, 15
Leandro Gelasi
2010-11-11 11:03:01 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by Leandro Gelasi
Ebbi gli stessi problemi con la Corsa C. Era la EGR, il problema è che,
motore?
1.3 Multijet da 69 CV, la macchina una Corsa C 1.3CDTI MusicLine del 2005.

LG

Continua a leggere su narkive:
Loading...