Post by piero847Il rumore che tu accusi e' dato dal coassiale del cambio: questo alberino
trasmette il moto dalla frizione al cambio, nel cambio e' supportato
soltanto da 1 cuscinetto e, dall'altro lato, ha un cuscinetto a rulli che lo
collega al primario del cambio ed inoltre quest'albero subito dopo il
cuscinetto d'ingresso ha un ingranaggio che alimenta il secondario ed
inoltre ha gli innesti perche' un manicotto del primario quando si innesta
la IV o la V lo rende solidale al primario e trasmette al differenziale lo
stesso numero di giri dell'albero motore ( un tempo si chiamava "presa
diretta"). Se vuoi fai il cambio dell'olio, non fa mai male, il rumore si
puo' attenuare ma non sparire, basta sapere che non si rompe niente !!!!
Ciao Piero847
Scusa Piero ma forse non hai le idee molto chiare sul cambio di una trazione
anteriore...quello che stai descrivendo te, ovvero l'albero di entrata
supportato solo da un cuscinetto e dalla gabbia a rulli nel volano, è valido
solo per la maggior parte dei cambi di veicoli a trazione posteriore, i
moderni cambi delle TA hanno 2 alberi supportati da 4 cuscinetti , di cui
spesso 3 sono a sfere e uno è a rulli (normalmente quello che supporta
l'albero dal lato pignone-corona)
Ci sono poi altri cambi che hanno altri cuscinetti sottili al posto delle
boccole all'interno degli ingranaggi condotti, e questi lavorano proprio a
veicolo fermo.
Bisogna conoscere come è fatto dentro il cambio responsabile del rumore per
capire di quale difetto sta soffrendo.
--
Ciao
Hammer
________________________________________________________
Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
________________________________________________________
per rispondermi elimina lo ZAP
***@ZAProsenet.it - http://drink.to/lord
________________________________________________________